Si è conclusa questa mattina la visita a Tallinn della delegazione della Commissione Esteri della Camera dei deputati guidata dal Presidente Fabrizio Cicchitto e composta da Lia Quartapelle e Gianluca Pini. Il ciclo di colloqui è culminato quest'oggi nell'incontro, durato un'ora, con la Presidente della Repubblica di Estonia, Kersti Kalijulaid, con la quale la delegazione ha avuto uno scambio assai approfondito sugli esiti della visita e sulle tematiche di reciproco interesse. La Presidente Kalijulaid ha riconosciuto il valore della visita parlamentare ai fini del rilancio delle relazioni bilaterali, tanto più importanti in vista della imminente presidenza estone dell'Unione Europea. Durante il semestre di presidenza di turno dell'Ue è infatti intenzione dell'Estonia allacciare relazioni più strette con i Paesi del Sud dell'Europa, ai fini della gestione delle tematiche connesse ai problemi del terrorismo e dell'emergenza migratoria, e rinsaldare il vincolo di solidarietà e di unione nella diversità che corrisponde peraltro al motto dell'Ue. Il Presidente Cicchitto ha dato atto "del grande modello che l'Estonia rappresenta oggi in Europa per il livello di avanzamento tecnologico al quale l'Italia guarda con interesse e ammirazione". Ha inoltre ribadito la piena solidarietà nella gestione dei nodi di sicurezza e di difesa connessi al rapporto con la Russia che rappresenta oggi una questione cruciale non solo per i Paesi confinanti ma per tutta l'Ue.
La delegazione italiana ha potuto contare su parole di sostegno rispetto alla gestione dell'immigrazione e alle prospettive di revisione del Regolamento di Dublino che allo stato responsabilizza in maniera assai pesante i Paesi di primo arrivo collocati lungo le frontiere dell'Ue quali sono l'Italia la Grecia o la stessa Estonia rispetto a potenziali flussi da est.