Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Comunicati stampa

14/06/2017
Il pericolo corre in rete: la nuova frontiera della minaccia cibernetica - Giovedì convegno a Montecitorio in diretta webtv
4472

Domani, giovedì 15 giugno, dalle ore 9,30 alle 13, si è tenuto presso la Nuova Aula dei gruppi parlamentari della Camera dei deputati il convegno internazionale "Il pericolo corre in rete: la nuova frontiera della minaccia cibernetica", organizzato dalla Delegazione italiana all'Assemblea parlamentare della NATO, in collaborazione con il Centro Studi Americani. L'evento è parte di un ciclo di incontri inaugurato dalla Delegazione NATO nel 2015 per stimolare il dibattito italiano sui temi della sicurezza cibernetica. L'appuntamento si è articolato in tre sessioni: alla prima "Il lato oscuro del web", moderata dalla giornalista di Sky Tg24 Federica De Sanctis, sono intervenuti Alessandro Armando, Professore del Dipartimento di Informatica, bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei sistemi (DIBRIS) dell' Università di Genova; Arije Antinori, del CRI. ME. LAB della Sapienza; Kieran L. Ramsey, Attaché legale dell'FBI dell'Ambasciata americana a Roma. Alla tavola rotonda "Come proteggere l'economia", moderata da Michele Pierri, direttore dell'Agenzia Cyber Affairs, hanno preso parte Luigi Piantadosi, Direttore Europa e NATO di Lockheed Martin; Andrea Campora, Senior Vice President per Cyber Security and ICT Solutions LOB di Leonardo; Marco Carrai, Presidente di CMC Labs and Cys4; Sergio Jesi, Vice Presidente di Elettronica SpA e Gianni Cuozzo, CEO di Aspisec. Alla terza sessione "Strategie e strumenti a confronto", moderata dalla giornalista del Tg1 Barbara Carfagna, sono intervenuti Frank J. Cilluffo, Direttore del Center for Cyber and Homeland Security (C.C.H.S.) della George Washington University; Heli Tiirmaa-Klaar, Capo Coordinamento politiche Cyber del Servizio Europeo per l'Azione Esterna (SEAE); Iddo Moed, Capo della Cyber Unit del Ministero degli Affari Esteri di Israele; Enrico Savio, Vice Direttore vicario del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS); Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore della Difesa. I lavori sono stati aperti da Andrea Manciulli, Presidente della delegazione NATO, e Paolo Messa, Direttore Centro Studi Americani. Le conclusioni affidate alla Ministra della Difesa, Roberta Pinotti.

Cerca comunicati stampa
VEDI ANCHE