"HO APPRESO LA NOTIZIA DELLA SCOMPARSA DEL COMANDANTE PARTIGIANO, MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE, UMBERTO BISI, FIGURA DI SPICCO DELLA RESISTENZA EMILIANA. LA SUA PASSIONE CIVILE E LA VOLONTÀ DI CONQUISTARE LA LIBERTÀ E LA DEMOCRAZIA PER IL NOSTRO PAESE LO SPINSERO, SIN DALL' 8 SETTEMBRE DEL 1943, AD ORGANIZZARE UNA TRA LE PRIME FORMAZIONI DI AZIONE PARTIGIANA CHE FU PROTAGONISTA NELLA LOTTA DI LIBERAZIONE DURANTE TUTTI I 20 MESI DELLA RESISTENZA. LA SUA ESPERIENZA DI COMBATTENTE PER LA LIBERTÀ E, POI, DI DIRIGENTE POLITICO HANNO COSTITUITO UN ESEMPIO PREZIOSO PER I COMPAGNI DI LOTTA DI ALLORA E PER TUTTI COLORO CHE HANNO LAVORATO CON LUI, SIN DALL'INDOMANI DELLA LIBERAZIONE. UMBERTO BISI E' STATO IN QUESTI ANNI FORTEMENTE IMPEGNATO PER REALIZZARE UN PROGETTO DI COMUNICAZIONE E DI DIFFUSIONE DEGLI IDEALI CIVILI E POLITICI DELLA RESISTENZA TRA LE GIOVANI GENERAZIONI. EGLI ERA GIUSTAMENTE CONVINTO CHE QUESTO FOSSE UNO DEI COMPITI FONDAMENTALI PER DIFENDERE ATTIVAMENTE LA MEMORIA, LE ESPERIENZE E I VALORI CUI DIEDERO CORPO E VITA MIGLIAIA DI DONNE E DI UOMINI PER RESTITUIRE DIGNITÀ E LIBERTÀ A TUTTI GLI ITALIANI".