Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Comunicati stampa

25/10/2001
MONTECITORIO: DOMANI CASINI E PERA APRONO I LAVORI DELL'INCE SU COOPERAZIONE, LOTTA ALLA CRIMINALITA', RETI DI COMUNICAZIONE
114

I Presidenti del Senato della Repubblica Marcello Pera e della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini apriranno domani, venerdì 26 ottobre, alle ore 9.30 presso la Sala della Regina di Montecitorio i lavori dell'Assemblea parlamentare dell'INCE (Iniziativa Centro Europea). I lavori dell'Assemblea saranno introdotti da un indirizzo di saluto dei presidenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, cui seguirà l'intervento del Ministro Giuseppe Pisanu. La prima sessione sarà dedicata al tema della "cooperazione regionale in materia di sicurezza e lotta alla criminalità organizzata e al terrorismo" e della "educazione alla legalità", aperta dagli interventi del Sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano e del Presidente del Working group Ince sulla Lotta alla criminalità organizzata, Emanuele Pignatelli. Nel corso della seconda sessione sarà affrontato il tema dei "modelli locali di sviluppo: la cooperazione internazionale tra le piccole e medie imprese, la rimozione dei vincoli strutturali e il ruolo delle grandi reti di comunicazione". L'introduzione sarà affidata agli interventi del Ministro per le Politiche dell'Unione europea Rocco Buttiglione e del Segretario Generale del "Comitato promotore Transapadana", Bruno Bottiglieri. Concluderà i lavori, dopo l'approvazione della dichiarazione finale, il Presidente della delegazione italiana presso l'Ince, Roberto Rosso. Ai lavori dell'assemblea partecipano oltre novanta parlamentari, membri delle delegazioni presenti in rappresentanza dei 17 Paesi che aderiscono all'Ince: Albania, Austria, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Macedonia, Italia, Jugoslavia, Moldova, Polonia, Romania, Repubblica ceca, Slovacchia, Slovenia, Ucraina, Ungheria. Fotografi e tele-cine-foto-operatori interessati a seguire l'evento dovranno richiedere uno specifico accreditamento presso l'Ufficio Stampa della Camera dei Deputati (tel. 06/ 67602125-67602866) al numero di telefax: 06/6783082. L'accesso sarà possibile dall'ingresso di Via della Missione 8 entro le ore 9.00.

Cerca comunicati stampa
VEDI ANCHE
 
 
by