Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Comunicati stampa

30/05/2003
QUESTION TIME: CASINI SCRIVE A BERLUSCONI
524

Testo della lettera che il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, ha inviato oggi al Presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi. "Caro Presidente, durante l'ultima riunione della Conferenza dei Presidenti di gruppo, è stata sottolineata la mancata osservanza, nel corso della legislatura, delle disposizioni recate dall'articolo 135-bis del Regolamento della Camera in materia di interrogazioni a risposta immediata che prevede, nell'ambito di ciascun calendario dei lavori, l'intervento per due volte del Presidente o del Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Inoltre, sempre nell'ambito del question time, è stata lamentata la circostanza che i singoli ministri competenti per materia vengano molto spesso sostituiti dal Ministro per i rapporti con il Parlamento. Tali rilievi fanno seguito ad una serie di analoghe doglianze mosse in più occasioni dai rappresentanti dei gruppi d'opposizione, sia nel corso dei lavori dell'Assemblea, sia durante le riunioni della Conferenza dei Presidenti di gruppo, come anche in sede di Giunta per il Regolamento. In effetti, dall'inizio della legislatura, su 56 sedute complessive dedicate al question time solo quattro hanno visto la partecipazione del Vicepresidente del Consiglio dei ministri, mentre in nessun caso è intervenuto il Presidente del Consiglio. Inoltre, in 129 casi su 440 il Ministro per i Rapporti con il Parlamento ha risposto ad interrogazioni a risposta immediata in sostituzione del Ministro competente. Ho già avuto modo, con lettera del 10 dicembre 2002, di investire di tali questioni il Ministro per i rapporti con il Parlamento. Nel constatare, tuttavia, il perdurare di tale situazione non posso che rappresentarLe direttamente, con viva preoccupazione, i dati sopra riportati. Così come ho provveduto, in diverse occasioni, in sede di programmazione dei lavori, a tutelare le legittime esigenze manifestate dal Governo, ritengo ora doveroso, nella mia responsabilità istituzionale, richiamare la Sua attenzione sulla necessità di una puntuale osservanza delle norme regolamentari in materia di interrogazioni a risposta immediata, che rappresentano uno snodo essenziale della dinamica del rapporto tra Parlamento e Governo, nello svolgimento della fondamentale funzione del controllo parlamentare. Per assicurare la realizzazione delle finalità dell'istituto del question time - introdotto nel Regolamento nella scorsa legislatura, sulla base di un largo consenso tra i gruppi - è indispensabile una costante e attiva collaborazione da parte di tutti i soggetti istituzionali coinvolti, a partire dal Presidente del Consiglio dei ministri. Sono convinto che Ella vorrà condividere il senso di queste mie considerazioni non mancando di porre in essere ogni iniziativa idonea ad assicurare la puntuale osservanza delle norme del Regolamento da parte del Governo."

Cerca comunicati stampa
VEDI ANCHE