"La memoria della strage di Bologna. La democrazia e la forza della coscienza civile contro il terrorismo: dalla strage di Bologna del 2 agosto 1980 all'assassinio del professor Marco Biagi" è il tema della iniziativa che si terrà lunedì 9 giugno, alle 10,30, nell'Aula di Montecitorio. Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, presiederà la manifestazione alla quale prenderanno parte 400 studenti delle scuole secondarie superiori di Bologna che hanno aderito al progetto-concorso sul tema del terrorismo, presentando lavori artistici e di documentazione, individuali e collettivi, in forma di manifesti, racconti e prodotti multimediali. All'iniziativa parteciperanno il ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca, Letizia Moratti, il Sindaco di Bologna, Giorgio Guazzaloca, e il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani. Dopo gli interventi introduttivi del Presidente Casini, del ministro Moratti, del Sindaco Guazzaloca e del Presidente della Regione Errani, prenderanno la parola gli studenti in rappresentanza delle classi, alternandosi con i Presidenti dei gruppi parlamentari che porteranno il loro saluto. Al termine, interverrà il professor Piero Melograni. Il Presidente della Camera concluderà la manifestazione con la proclamazione delle scuole vincitrici del concorso e con la visita, nella Sala della Regina, all'anteprima della mostra dei lavori presentati dalle scuole. La mostra sarà quindi aperta il 2 agosto a Bologna, presso la Sala Borsa. Alla manifestazione sono invitati anche i rappresentanti delle Associazioni dei familiari delle vittime del terrorismo.