Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Comunicati stampa

21/02/2014
Boldrini riceve Yevhenia Tymoshenko
809

La Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, ha ricevuto stamane Yevhenia Tymoshenko, figlia dell'ex primo ministro e leader dell'opposizione ucraina Yulia, accompagnata dal Vice Presidente del Parlamento europeo, Gianni Pittella. L'incontro avviene all'indomani dei sanguinosi scontri a Kiev che hanno causato la morte di circa cento persone ed il ferimento di altre centinaia.

"Il mio primo pensiero va alla popolazione ucraina, colpita da un lutto inimmaginabile ed inaccettabile per un Paese confinante con l'Unione europea", ha dichiarato la Presidente Boldrini. "È ora essenziale che l'accordo che si annuncia essere stato raggiunto nella notte tra le autorità e l'opposizione ucraine venga effettivamente promulgato. In Ucraina devono cessare immediatamente le violenze e deve essere avviato un percorso pacifico e democratico. Fondamentale in questo processo deve essere il ruolo del Parlamento".

"La determinazione ed il coraggio di Yevhenia Tymoshenko sono straordinari", ha detto la Presidente Boldrini al termine dell'incontro. "In un momento così drammatico per il suo Paese, questa giovane donna dimostra come ci si possa battere per un ideale in maniera ferma, ma composta. Yevhenia Tymoshenko ed i giovani in piazza a Kiev ricordano a tutti noi - cittadini europei tra i quali crescono l'euroscetticismo ed il distacco dalla vita politica - che il progetto europeo è capace di suscitare grande entusiasmo e di mobilitare masse che nell'Unione Europea vedono una prospettiva di diritti e sviluppo.".

"La crisi ucraina ha dimostrato", ha concluso la Presidente, "che l'Europa può agire con forza ed in maniera unitaria per difendere i diritti umani e per contribuire alla stabilità della regione. Alla vigilia delle elezioni europee, in cui si leveranno le voci di chi predica un ritorno ai nazionalismi, da Kiev e da Bruxelles giunge la risposta: l'Europa c'è, e per farne parte c'è chi è disposto a battersi".

Cerca comunicati stampa
VEDI ANCHE