Si svolgerà oggi, mercoledì 8 luglio alle 15.00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.
Il Governo risponderà ad una interrogazione sulle iniziative finalizzate a sollevare il Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell'Istruzione dall'incarico ricoperto (Luigi Gallo ed altri - M5S).
Il ministro della Semplificazione e Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, risponderà ad una interrogazione sulle criticità connesse alla gestione del personale delle province, alla luce del processo di riorganizzazione previsto dalla legge n. 56 del 2014 (Gigli - PI-CD).
Il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, risponderà ad una interrogazione sulle iniziative volte a evitare una pronuncia di condanna da parte della Corte di giustizia dell'UE in relazione alle procedure di smaltimento dei rifiuti in Campania (Calabrò ed altri - AP). Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative in merito alle agevolazioni contributive previste dalla legge n. 564 del 1996 a beneficio dei soggetti chiamati a ricoprire cariche sindacali (Sottanelli e Antimo Cesaro - SCpI); sull'adozione di ulteriori misure di salvaguardia per i lavoratori cosiddetti esodati (Simonetti ed altri - LNA); sulle iniziative volte a garantire una gestione corretta e trasparente delle risorse finanziarie dei fondi interprofessionali per la formazione (Rizzetto ed altri - Misto-AL); sulle iniziative per assicurare continuità occupazionale al personale a progetto e a tempo determinato della società Italia Lavoro (Valeria Valente ed altri - PD); sulle iniziative finalizzate a garantire il mantenimento dei livelli occupazionali della società Roma Multiservizi (Marcon ed altri - SEL).
Il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, risponderà ad una interrogazione sul ripristino di un adeguato collegamento stradale fra la parte orientale e quella occidentale della Sicilia, a seguito del cedimento del viadotto Himera avvenuto nel mese di aprile 2015 (Prestigiacomo ed altri - FI-PdL).