Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Comunicati stampa

07/09/2015
Europa: impegno per un’Unione federale di Stati . Alla Camera cerimonia per dichiarazione comune “Più integrazione europea: la strada da percorrere”
2345

Un forte impegno a dare nuovo slancio all'integrazione politica europea, che potrebbe condurre ad una unione federale di Stati. E' questo il senso della Dichiarazione congiunta della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini, del Presidente del Bundestag tedesco Norbert Lammert, del Presidente dell'Assemblée nationale francese Claude Bartolone e del Presidente della Chambre des Députés lussemburghese Mars Di Bartolomeo.

Il documento è stato sottoscritto dai quattro Presidenti in una cerimonia che si è tenuta oggi, 14 settembre alle 12,40 a Roma, alla Camera dei deputati. Appena prima i firmatari sono stati ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al quale hanno illustrato la Dichiarazione.

A Palazzo Montecitorio, nella Sala della Regina, i Presidenti delle quattro Assemblee hanno letto - ciascuno nella propria lingua - parti della Dichiarazione che poi hanno firmato. Gli interventi dei Presidenti sono stati intervallati dalla lettura di alcuni brani, da parte di studenti universitari, tratti dagli scritti di alcuni dei padri fondatori dell'Ue: Alcide De Gasperi, Robert Schuman, Konrad Adenauer e Joseph Bech.

Ad aprire la cerimonia, il Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia che ha eseguito l'"Inno alla gioia" dalla Nona sinfonia di Beethoven. In chiusura, la pianista Gilda Buttà ha eseguito nuovamente l'Inno europeo nella trascrizione per solo pianoforte di Franz Liszt.

L'evento è stato trasmesso in diretta su Raitre e sulla webtv della Camera.

L'hashtag sui social è #AllWeNeedIsMoreEu

Cerca comunicati stampa
VEDI ANCHE