Si svolgerà oggi, mercoledì 28 ottobre alle 15.00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.
Il ministro degli Affari Esteri, Paolo Gentiloni, risponderà ad una interrogazione sulla crisi in Libia (Cirielli ed altri - FdI-AN).
La ministra dell'Istruzione, Stefania Giannini, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per garantire ai genitori la piena conoscenza del piano dell'offerta formativa scolastica alla luce delle direttive emanate con la circolare del 15 settembre 2015 ( Gigli e Sberna - PI-CD); sulle iniziative per la piena attuazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro (Zoggia ed altri - PD); sull'utilizzo di spazi accademici per un'iniziativa di carattere politico, che ha avuto luogo il 23 e il 24 ottobre 2015 presso l'Università di Udine (Brunetta e Sandra Savino - FI-PdL).
La ministra dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, risponderà ad interrogazioni sui tempi e sulle modalità di attuazione delle disposizioni del decreto-legge «destinazione Italia» riguardanti il credito d'imposta per le piccole e medie imprese per l'attivazione di servizi di connettività digitale (Alfreider ed altri - Misto-Min.Ling); sulla crisi industriale di Alitalia Maintenance Systems (Saltamartini ed altri - LNA); sulle iniziative per la ripresa dell'attività produttiva degli stabilimenti della ex Antonio Merloni Spa (Galgano - SCpI).
Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, risponderà ad interrogazioni sull'innalzamento del limite di utilizzo del denaro contante nei pagamenti (Paglia ed altri - Sel); sulla permanenza in carica del Governatore della Banca d'Italia e sulla modifica della normativa relativa alle partecipazioni azionarie (Pesco ed altri - M5S); sulle iniziative volte ad incrementare la quota di deducibilità dal reddito d'impresa della tassazione locale sugli immobili strumentali, con particolare riferimento ai settori manifatturiero ed alberghiero (Lupi e Vignali - AP).