La Presidente Boldrini ha ricevuto oggi a Montecitorio il Presidente dello Stato plurinazionale della Bolivia, Juan Evo Morales. Nel dare il benvenuto all'ospite, la Presidente ha ricordato gli storici legami di amicizia dell'Italia con la Bolivia, che è oggi venuto il momento di rilanciare ulteriormente con iniziative concrete.
Il Presidente Morales ha sottolineato come la sua visita a Roma si inserisca in un viaggio in Europa destinato a toccare anche altri paesi, come la Francia e la Germania. "La Bolivia è interessata - ha detto - a intensificare i rapporti con l'Unione europea, che rappresenta un indiscusso punto di riferimento sotto il profilo della tutela dei valori della solidarietà e dei diritti umani."
La Presidente Boldrini ha osservato al riguardo come questa vocazione dell'Unione europea debba essere oggi ribadita per compensare i negativi effetti delle politiche di austerità a senso unico spesso perseguite in passato: "Senza misure destinate a sollecitare la crescita e una maggiore inclusione sociale - ha affermato - l'Europa rischia di perdere la sua identità civile. Solo in questo modo i cittadini si potranno riavvicinare alle istituzioni rappresentative e riacquistare fiducia nella leadership politica."
Il Presidente Morales ha sottolineato il grande interesse della Bolivia per una intensificazione degli scambi con l'Italia anche dal punto di vista economico. Vi sono ottime possibilità di integrazione fra le due economie, ad esempio nel campo della sicurezza e dei trasferimenti di tecnologia, necessari per proseguire il processo di modernizzazione del suo paese. Il Presidente Morales ha quindi invitato la Presidente a visitare la Bolivia.
La Presidente ha ringraziato per l'invito esprimendo l'augurio di potere realizzare la visita in un prossimo futuro.