Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Comunicati stampa

10/11/2015
Boldrini apre convegno "COP21 La sfida che non si può perdere" - Giovedì ore 11 diretta webtv
2555

Esperti, esponenti politici e istituzionali, rappresentanti delle associazioni ambientaliste, studiosi, imprenditori e giovani. Saranno i protagonisti dell'incontro organizzato dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini, per giovedì 12 novembre (ore 11, Sala della Regina, diretta webtv) dal titolo: "COP21 La sfida che non si può perdere - L'Italia e l'Europa verso la Conferenza di Parigi". Un'iniziativa che si propone da una parte di contribuire ad accendere i riflettori su un appuntamento storico come quello che prenderà il via nella capitale francese il 30 novembre, dall'altra di raccogliere idee e proposte per il dibattito sui cambiamenti climatici che si terrà in Aula a Montecitorio nelle prossime settimane.

Ad aprire l'incontro sarà la Presidente Boldrini, mentre l'intervento conclusivo è affidato al Ministro dell'Ambiente, Gianluca Galletti.

Interverranno, tra gli altri, Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente e Territorio della Camera, Francesco Rutelli, Presidente della Fondazione Centro Futuro Sostenibile, il Sindaco di Genova, Marco Doria, il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi, Commissario straordinario del Parco Regionale dell'Appia Antica, Francesca Rocchi, rappresentante della Coalizione italiana Clima, che raggruppa le associazioni ambientaliste.

Un focus particolare riguarderà il punto di vista dei giovani, della cosiddetta climate generation. Uno studente del liceo "Avogadro" di Roma prenderà la parola per lanciare un appello in vista della Conferenza di Parigi. E sempre ai giovani è dedicata la mostra legata alla campagna europea dal titolo "#WeAreTheClimateGeneration", che verrà allestita proprio quel giorno alla Camera.

Al convegno - moderato da Sveva Sagramola, conduttrice del programma di RaiTre "Geo" - interverranno inoltre: Stella Bianchi, Presidente dell'Integruppo parlamentare per il clima "Globe Italia", Catia Bastioli, amministratrice delegata "Novamont Spa", la professoressa Alessandra Bolnoli dell'Università di Bologna, Simone Mori, direttore degli Affari europei del Gruppo Enel, Antonio Navarra, Presidente del Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici, il professor Riccardo Valentini dell'Università della Tuscia.

Cerca comunicati stampa
VEDI ANCHE