"Care colleghe e cari colleghi, nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 novembre, come sapete, la città di Parigi è stata teatro di una serie di terribili attacchi terroristici che hanno ucciso 129 persone - tra cui la nostra connazionale Valeria Solesin - e ne hanno ferito molte altre. Ribadisco la mia più ferma condanna ed indignazione per la barbara violenza terroristica che ha colpito non soltanto la Francia, ma l'Europa tutta, minacciando i valori e i diritti che sono alla base delle nostre società democratiche e delle nostre costituzioni. L'Europa è ora chiamata a una risposta urgente, unitaria e solidale, per prevenire e contrastare efficacemente il terrorismo di matrice islamista e rimuovere le cause che lo alimentano. La minaccia terroristica è peraltro diffusa a ogni latitudine, non ha risparmiato nessun continente e richiede, pertanto, una strategia coordinata di intervento a livello globale, di cui l'Unione europea può e deve farsi promotrice. Ho già provveduto a trasmettere al Presidente dell'Assemblea nazionale francese, Claude Bartolone, alla sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, nonché ai familiari di Valeria Solesin, i sentimenti di profonda vicinanza e solidarietà miei e della Camera dei deputati. Invito l'Assemblea a osservare un minuto di silenzio".