Si svolgerà oggi, giovedì 26 novembre alle 15.00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.
La ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, risponderà ad interrogazioni sull'utilizzazione del fondo finalizzato a garantire il funzionamento dei consultori familiari, ai fini della prevenzione dell'aborto per cause socio-economiche (Gigli - PI-CD); sulla possibilità di derogare alla disciplina in materia di durata massima dell'orario di lavoro e riposo giornaliero al fine di garantire la piena funzionalità dei servizi delle aziende sanitarie (Monchiero - ScpI).
La ministra per lo Sviluppo economico, Federica Guidi, risponderà ad interrogazioni sulle prospettive del settore aeronautico civile di Finmeccanica, alla luce dell'annunciato riassetto del gruppo (Matarrelli - Misto AL-P); sulle iniziative volte a salvaguardare i livelli produttivi e occupazionali della Sangalli Vetro Manfredonia s.p.a. (Cera - AP).
Il ministro degli Affari esteri, Paolo Gentiloni, risponderà ad interrogazioni sulle iniziative per interrompere l'esportazione di armi verso l'Arabia Saudita e verso tutti i Paesi che violano i principi della legge n. 185 del 1990 sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento (Manlio Di Stefano ed altri; Maria Edera Spadoni - M5S); sul ruolo dell'Italia, in ambito europeo e internazionale, in ordine alla formazione di una coalizione contro il terrorismo (Amendola ed altri - PD); sulla proroga delle sanzioni contro la Federazione Russa concordata in occasione del vertice del G20 in Turchia (Pini ed altri - LNA); sulle possibili iniziative nei confronti della Turchia, in sede europea e in sede Nato, in relazione alla lotta al terrorismo (Palazzotto ed altri - SI-SEL).