Dichiarazione della Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini: "Dalla strage di Charlie Hebdo è passato un anno, e in mezzo c'è stato molto altro sangue innocente ad ogni latitudine. Quell'attacco ha segnato l'inizio di una tremenda escalation del terrorismo, una lunga scia di orrore che ha seminato morte in tanti Paesi, dal Medio Oriente all'Africa agli Stati Uniti, fino a tornare a colpire Parigi con gli attentati del 13 novembre scorso. È una minaccia globale, alla quale non possiamo permetterci di non reagire, ma la risposta deve essere mirata ed efficace. Gli assassini non sono riusciti ad intaccare, nonostante la loro ferocia, la nostra determinazione nel difendere i valori che sono a fondamento della società democratica. Tra questi, in primo luogo, la libertà di poter esprimere il proprio pensiero, di stampare e far circolare le proprie idee, di criticare i poteri costituiti. Valori che da secoli hanno illuminato la vita dell'Europa, che ne hanno reso grande la civiltà, e che nessun terrore riuscirà ad abbattere. Valori universali ai quali guarda chiunque lotti per la democrazia in ogni angolo del mondo. A noi Europei, ancor più di fronte alla sfida dell'integralismo, il compito di saper fare vivere in modo limpido queste libertà."