Martedì 1 ottobre, alle ore 13,30, la Commissione Agricoltura, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti norme in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo, svolgerà le audizioni dei rappresentanti dell'Associazione commercianti albesi, dell'Associazione nazionale Città del tartufo, dell'Associazione nazionale dei commercianti di tartufi (Assotartufi), dell'Associazione nazionale tartufOK, dell'Associazione Strada del tartufo mantovano, del Centro nazionale studi tartufo, del Centro sperimentale di tartuficoltura di Sant'Angelo in Vado, del Consiglio dell'ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali, della Federazione italiana tartuficoltori associati (FITA), della Federazione nazionale delle associazioni dei tartufai italiani (FNATI), della TuberAsse Unione regionale delle associazioni dei tartufai toscani (URATT). L'appuntamento sarà trasmesso in diretta webtv.