Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Archivio di Prima Pagina

21/02/2014
Internet governance: il modello del Brasile

Venerdì 21 febbraio, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio si è svolto il Convegno "Internet Governance Eco-System: il modello del Brasile". Un incontro dibattito che ha visto la partecipazione di Carlos Alberto Afonso e Demi Getschko, membri del Comitato di gestione per l'Internet istituito dal Governo del Brasile, e moderato da Anna Masera, Capo della comunicazione della Camera dei deputati. L'incontro è stato promosso da Internet Society Italia.

-----

L'Internet governance ha lo scopo di definire, discutere, organizzare e attivare modelli e principi comuni per lo sviluppo di Internet, includendo il fondamentale ausilio dei governi, delle aziende e dei cittadini. Il Comitato di gestione per l'Internet istituito dal governo del Brasile è composto da membri del governo, del settore imprenditoriale, del settore terziario e della comunità accademica e costituisce un modello unico di governance dell'Internet che incoraggia l'effettiva partecipazione della società civile del Brasile nelle decisioni circa l'attuazione, la gestione e l'utilizzo della rete. Ha la responsabilità di promuovere l'innovazione, l'elevata qualità tecnica dei servizi di Internet e la loro diffusione in tutto il Brasile. Un modello di governance della rete al quale il mondo guarda e dal quale anche l'Italia potrebbe trarre spunti organizzativi e strategici. Obiettivo principale del dibattito è quello di identificare e discutere le caratteristiche di questo modello che sta assumendo particolare rilevanza a livello internazionale per la governance di Internet. L'appuntamento è stato trasmesso in diretta webtv.

(vai al programma)