Stai consultando: Camera dei deputati › Comunicazione › Notiziari on-line › Archivio di Prima Pagina
Mercoledì 2 aprile: le Commissioni riunite Giustizia e Affari sociali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 36 del 2014, recante "Disposizioni urgenti in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, nonché di impiego di medicinali meno onerosi da parte del Servizio sanitario nazionale", hanno svolto le audizioni: alle 12.30 di rappresentanti del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (CNCA); della Comunità di San Patrignano; dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII; dell'Associazione italiana per le cure nelle dipendenze patologiche (ACUDIPA); del Forum droghe; dell'Associazione La Società della Ragione; del professor Giovanni Biggio, Presidente della Società italiana di neuro psicofarmacologia; del professor Claudio Mencacci, Presidente della Società italiana di psichiatria e del professor Maurizio Pompili, responsabile del servizio per la prevenzione del suicidio presso l'Ospedale S. Andrea di Roma; alle 14.00 di rappresentanti della Federazione italiana degli operatori del Dipartimento e dei servizi delle dipendenze (FeDerSerD); alle 14.15 di Vittorio Manes, professore di diritto penale presso l'Università degli studi di Bologna; del dottor Giovanni Serpelloni, capo dipartimento politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri; della dottoressa Marcella Marletta, direttore generale dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure del Ministero della salute; del dottor Andrea De Gennaro, direttore centrale del Servizio antidroga del Dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell'interno. Gli appuntamenti sono stati trasmessi in diretta webtv. (vai al video)