Stai consultando: Camera dei deputati › Comunicazione › Notiziari on-line › Archivio di Prima Pagina
Alle 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
chiarimenti in merito alle regole che disciplinano l'accesso e la permanenza dei visitatori nel sito espositivo di Expo 2015 (Pannarale - SEL);
elementi in merito allo sviluppo del progetto per la diffusione della banda larga e ultralarga su tutto il territorio nazionale (Artini - Misto);
iniziative finalizzate ad avviare un confronto con la Sea-Aeroporti di Milano per l'apertura del terminal "ex GS Aviation" dell'aeroporto di Malpensa e la sua destinazione all'aviazione generale e, in particolare, ai cosiddetti voli d'affari (Librandi - SCpI);
iniziative per la razionalizzazione della governance portuale nell'ottica del contenimento della spesa (Gigli - PI-CD);
intendimenti del Governo in merito al completamento della procedura per la realizzazione del tratto autostradale Valdastico Nord (Dorina Bianchi - AP);
iniziative volte a dare attuazione alla recente sentenza della Corte costituzionale in materia di perequazione automatica dei trattamenti pensionistici ed elementi in ordine ai possibili effetti sulla finanza pubblica (Ciprini - M5S);
elementi in merito agli aggravi di spesa derivanti dagli interventi correttivi della "riforma Fornero" (Fedriga - LNA);
chiarimenti in merito alla platea dei beneficiari dell'indennità di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi e a progetto prevista dal decreto legislativo n. 22 del 2015 (Ascani - PD);
chiarimenti in ordine alle modalità tecniche, ai tempi e all'impatto sui conti pubblici di un piano di recupero integrale dell'indicizzazione dei trattamenti pensionistici, alla luce della recente sentenza emessa dalla Corte costituzionale (Brunetta - FI-PdL);
chiarimenti in merito all'individuazione delle risorse finanziarie necessarie alla rivalutazione dei trattamenti pensionistici interessati dalla sentenza della Corte costituzionale n. 70 del 2015 (Rampelli - FdI-AN).
Per il Governo sono intervenuti la Ministra per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi, la Ministra dello sviluppo economico Federica Guidi, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti.