Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Archivio di Prima Pagina

05/06/2015
Articolo 9 Costituzione Cittadinanza Attiva per superare la crisi

Venerdì 5 giugno, alle ore 11, presso l'Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari si è svolta la Cerimonia di premiazione del Concorso nazionale rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado "Articolo 9 della Costituzione - Cittadinanza attiva per superare la crisi attraverso la cultura e il patrimonio storico e artistico", promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, in collaborazione con il Senato e la Camera, il Ministero degli Esteri, la Domenica de Il Sole 24 Ore; media partner Rai Cultura e Rai Radio3.

L'iniziativa, in diretta sulla webtv di Montecitorio, è stata aperta da un Saluto della Presidente Boldrini.

Dal recupero di monumenti dimenticati alla riscoperta di antichi mestieri e delle tradizioni locali, fino al turismo sostenibile nei piccoli centri rurali: sono queste alcune delle esperienze proposte dagli studenti nell'ambito del Concorso.

Il progetto, nato con l'obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni alla cittadinanza attiva e responsabile, è andato sempre più affermandosi presso le scuole. Un record di iscrizioni quest'anno: nell'anno scolastico 2013-14 le classi partecipanti sono state 383 (147 della scuola secondaria di primo grado, 236 della secondaria di secondo grado), in quest'ultimo sono state 673 le classi che hanno aderito (276 e 397, rispettivamente del primo e del secondo grado), con un incremento in media di oltre il 70 per cento. Tutti gli studenti hanno prodotto un breve video e raccontato il percorso di studio compiuto per realizzarlo.

Per ulteriori informazioni www.articolo9dellacostituzione.it.