Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Archivio di Prima Pagina

18/09/2015
Svolgimento di interpellanze

Nella seduta odierna ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti sui seguenti argomenti: chiarimenti e iniziative in merito alle procedure di mobilità che interessano il personale delle province e delle città metropolitane (Cenni - PD); iniziative per la predisposizione dello schema-tipo delle convenzioni tra università e regioni finalizzate alla regolamentazione delle attività svolte dal personale medico universitario per conto del Servizio sanitario nazionale (Gigli - PI-CI); elementi in ordine all'attuazione del piano straordinario di assunzioni nel comparto della scuola di cui alla legge 13 luglio 2015, n. 107 (Luigi Gallo - M5S); iniziative a favore degli agricoltori delle regioni Toscana ed Emilia-Romagna danneggiati dagli eccezionali eventi atmosferici verificatisi nei mesi di settembre 2014 e febbraio 2015 (Molea - SCpI); iniziative per assicurare lo sviluppo economico e infrastrutturale della regione Sardegna e per fronteggiare le criticità connesse alla sua condizione insulare (Pili - Misto); iniziative, in ambito europeo e internazionale, per l'apertura di canali umanitari in relazione all'emergenza connessa ai flussi migratori e misure per contrastare il traffico di esseri umani (Cuperlo - PD); iniziative volte a evitare l'introduzione nei trattati e negli accordi internazionali del meccanismo di risoluzione delle controversie tra Stato e investitori privati, noto come ISDS, a tutela dei cittadini e dei consumatori (Zaccagnini - SEL); iniziative per semplificare le procedure relative alla tutela delle aree incluse nei parchi nazionali e per garantire un'accurata selezione degli organi apicali degli Enti parco (Valiante - PD); intendimenti del Governo in relazione al progetto di bonifica del sito industriale di Porto Torres, denominato "Nuraghe" (Scotto - SEL).

Per il Governo sono intervenuti il Sottosegretario alla Presidenza del consiglio dei Ministri Angelo Rughetti, il Sottosegretario per l'istruzione, l'università e la ricerca Gabriele Toccafondi, il Sottosegretario alla Presidenza del consiglio dei Ministri Gianclaudio Bressa, il Viceministro per lo sviluppo economico Carlo Calenda e il Sottosegretario per l'ambiente e la tutela del territorio e del mare Silvia Velo.