Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Archivio di Prima Pagina

04/11/2015
Interrogazioni a risposta immediata – Question time

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti: iniziative di competenza volte ad inserire, nell'ambito della mostra dedicata al Risorgimento italiano e allestita presso il complesso del Vittoriano a Roma, un adeguato riferimento alle dieci giornate di Brescia (Sberna - PI-CD); iniziative volte ad affrontare sull'intero territorio nazionale l'emergenza dovuta al dissesto idrogeologico, in particolare alla luce dei recenti eventi calamitosi che hanno colpito la Sicilia, la Calabria e la Campania (D'Uva - M5S); elementi in merito all'ammontare degli introiti spettanti alla Soprintendenza in relazione alla vendita di biglietti del circuito archeologico "Colosseo, Foro romano e Palatino" con riferimento all'anno 2014 (Mazziotti di Celso - SCpI); chiarimenti in merito agli intendimenti del Governo relativi all'ammodernamento dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria e della strada statale n. 106 Taranto-Reggio Calabria, anche alla luce delle recenti dichiarazioni del presidente dell'Anas (Santelli - FI-PdL); iniziative volte a favorire un rapporto di piena collaborazione con i dipendenti pubblici anche in vista della realizzazione della riforma della pubblica amministrazione (Airaudo - SEL); iniziative di competenza volte all'istituzione dell'"area quadri" nell'ambito della pubblica amministrazione (Rizzetto - Misto); iniziative di competenza per rendere obbligatoria l'indicazione in etichetta dello stabilimento di produzione e di confezionamento del latte, nonché per far ripartire le trattative con i produttori in ordine al prezzo del latte, con particolare riferimento alla situazione della regione Lombardia (Guidesi - LNA); misure a sostegno del comparto lattiero-caseario (Fiorio - PD); iniziative in ambito europeo al fine di salvaguardare le produzioni agricole e i cibi tipici italiani, anche con riferimento alla tutela del made in Italy (Totaro - FdI-AN); iniziative volte ad assicurare la tutela del cibo italiano anche oltre i confini europei, con riferimento al fenomeno dell'Italian sounding (Dorina Bianchi - AP).

Per il Governo sono intervenuti il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, la Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia e il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina.