Stai consultando: Camera dei deputati › Comunicazione › Notiziari on-line › Archivio di Prima Pagina
Nella parte antimeridiana della seduta odierna ha avuto luogo lo svolgimento di una interpellanza e di interrogazioni sui seguenti argomenti: iniziative di competenza in relazione ad una misura interdittiva antimafia adottata dal prefetto di Perugia nei confronti della società Gesenu spa, anche al fine di salvaguardare la funzionalità del servizio di raccolta rifiuti (Galgano - SCpI); iniziative per il ripristino degli impianti di ventilazione e illuminazione della galleria Forca di Cerro in Umbria (Gallinella - M5S); intendimenti del Governo per risolvere situazioni di sperequazione fiscale nei confronti dei genitori vedovi, sia in ordine alla cumulabilità dei redditi, sia in ordine al sistema delle detrazioni (Chiarelli - FI-PdL); iniziative volte al contrasto del pericolo ambientale provocato dall'utilizzo dei pesticidi, anche alla luce del rapporto di Greenpeace sulla contaminazione del polline e sui danni causati alle api (Massimiliano Bernini - M5S); iniziative di competenza per il riconoscimento dello stato di calamità naturale a favore dei territori della Basilicata colpiti da eccezionali eventi alluvionali il 9 maggio 2015 e per promuovere adeguate misure di sostegno al comparto agricolo (Burtone - PD); orientamenti del Governo in merito al numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia e alle successive scuole di specializzazione, e iniziative volte ad incrementare le relative borse di studio (Calabrò - AP).
Per il Governo sono intervenuti il Viceministro dell'interno Filippo Bubbico, il Sottosegretario per le infrastrutture e i trasporti Umberto Del Basso de Caro, il Sottosegretario per le politiche agricole, alimentari e forestali Giuseppe Castiglione e la Sottosegretaria per l'istruzione, l'università e la ricerca Angela D'Onghia.