Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Archivio di Prima Pagina

16/12/2015
Interrogazioni a risposta immediata - Question time
Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti: iniziative volte a tutelare la grappa italiana, con particolare riferimento al rispetto dell'obbligo di imbottigliamento nella zona di produzione (Catania - SCpI); iniziative di competenza in relazione alla crisi dello stabilimento della Saeco di Gaggio Montano (Bologna), con particolare riferimento alla tutela dei livelli occupazionali (Capelli - PI-CD); iniziative per la definizione di un piano industriale che permetta la continuità produttiva presso lo stabilimento della Saeco di Gaggio Montano (Bologna) (Fabbri - PD); iniziative volte a evitare la chiusura dello stabilimento della Montefibre di Acerra e a garantire una piena tutela dei lavoratori interessati dalla crisi del sito produttivo (Di Lello - Misto); elementi e iniziative in relazione ad attività di stoccaggio e movimentazione di gasolio nel porto di Napoli (Taglialatela - FdI-AN); iniziative per l'adozione del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di cui al comma 2 dell'articolo 6 del decreto-legge n. 145 del 2013, in materia di digitalizzazione delle piccole e medie imprese (Allasia - LNA); iniziative di competenza volte a evitare nuove crisi bancarie e a tutelare i piccoli risparmiatori (Paglia - SI-SEL); iniziative di competenza per l'eventuale revoca dell'incarico al governatore della Banca d'Italia e al presidente della Consob (Pesco - M5S); elementi in relazione al rispetto dei presupposti formali e sostanziali per l'approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto-legge n. 183 del 2015, recante disposizioni urgenti per il settore creditizio (Brunetta - FI-PdL); iniziative volte a rafforzare le politiche per lo sviluppo del Mezzogiorno, anche attraverso l'attivazione di strumenti di monitoraggio degli obiettivi raggiunti (Dorina Bianchi- AP).

Per il Governo sono intervenuti il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina, la Ministra dello sviluppo economico Federica Guidi e il Ministro dell'economia e delle finanze Pier Carlo Padoan.