Stai consultando: Camera dei deputati › Comunicazione › Notiziari on-line › Archivio di Prima Pagina
Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti: modalità e tempi per la realizzazione del deposito unico nazionale per le scorie nucleari e per la pubblicazione della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Latronico - Misto); iniziative di competenza volte ad escludere la realizzazione di un impianto di incenerimento nel territorio di Valle Galeria e Malagrotta nel Lazio (Zaratti - SI-SEL); iniziative di competenza per fronteggiare l'"emergenza siccità" in relazione ai cambiamenti climatici (Braga - PD); iniziative per provvedere allo smaltimento e al trattamento dei rifiuti causati dall'alluvione che ha colpito Benevento e il territorio del Sannio, al fine di assicurare la tutela della salute e dell'ambiente (De Girolamo - FI-PdL); iniziative volte ad incrementare il finanziamento a sostegno delle edizioni nazionali (Vignali - AP); intendimenti circa l'opportunità della permanenza in carica dell'attuale presidente della Fondazione Maxxi (Di Battista - M5S); intendimenti del Governo in merito al regime degli embrioni soprannumerari, con particolare riferimento alla possibilità di adozione degli stessi (Gigli - DeS-CD); iniziative volte a garantire la bonifica e la messa in sicurezza del carcere Giuseppe Montalto di Alba (Cuneo), in particolare a seguito dell'accertamento di alcuni casi di legionella (Monchiero - SCpi); iniziative volte a chiarire la platea dei soggetti destinatari della proroga relativa all'esercizio delle funzioni dei giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari, nonché dei giudici di pace (Taglialatela - FdI-AN); chiarimenti in ordine all'esercizio delle funzioni del sindaco, quale ufficiale di Governo nell'ambito del procedimento per la concessione della cittadinanza (Fedriga - LNA).
Per il Governo sono intervenuti il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, il Ministro dei beni, delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, il Ministro della giustizia Andrea Orlando e il Ministro dell'interno Angelino Alfano.