Stai consultando: Camera dei deputati › Comunicazione › Notiziari on-line › Archivio di Prima Pagina
Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti: iniziative di competenza volte a consentire il rientro a Cagliari del mosaico dell'Orfeo rinvenuto nel quartiere di Stampace nel 1762, provvedendo alla sua piena valorizzazione (Vargiu - SCpI); iniziative in autotutela in relazione alla dichiarazione di illegittimità della disposizione che, con riferimento alla procedura di abilitazione scientifica nazionale, prevede che la commissione esaminatrice deliberi a maggioranza dei quattro quinti dei componenti (Piepoli - DS-CD); iniziative di competenza volte ad assicurare il rispetto, in ambito scolastico, dell'istituto della famiglia come riconosciuto dall'articolo 29 della Costituzione (Borghesi - LNA); misure per ristabilire priorità e merito in relazione alla mobilità territoriale dei docenti, con particolare riferimento ai docenti immessi in ruolo nella fase B del piano straordinario di assunzioni e da graduatoria di merito, anche al fine di salvaguardare i motivi familiari (Centemero - FI-PdL); iniziative volte a favorire la riconversione dei distributori tradizionali di benzina e gasolio prossimi alla dismissione in distributori di metano e gpl (Pizzolante - AP); chiarimenti in ordine al funzionamento del fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica (Cominardi - M5S); elementi ed iniziative in ordine alla richiesta della Fincantieri relativa al riconoscimento in favore dei lavoratori dello stabilimento di Riva Trigoso del trattamento di cassa integrazione ordinaria (Pastorino - Misto); iniziative volte a verificare l'utilizzo dello strumento dei cosiddetti voucher, in vista di una riconsiderazione della relativa disciplina finalizzata in particolare a rafforzare le procedure di tracciabilità delle prestazioni (Damiano - PD); chiarimenti in ordine alla disponibilità dei fondi statali non ancora trasferiti alla regione Campania finalizzati all'occupazione dei cosiddetti precari Bros (Taglialatela - FdI-AN); chiarimenti in merito alla nomina dell'avvocato Andrea Gentile a consigliere d'amministrazione dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano (Scotto - SI-SEL).
Per il Governo sono intervenuti il Ministro dei beni e attività culturali e turismo Dario Franceschini, la Ministra dell'istruzione, università e ricerca Stefania Giannini, la Ministra dello sviluppo economico Federica Guidi, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti e la Ministra per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi.