Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Archivio di Prima Pagina

25/01/2017
Sì definitivo alle norme per la valorizzazione del festival Verdi di Parma e Busseto e del Roma Europa festival

La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge: S. 1375 - d'iniziativa dei senatori Pagliari ed altri: Modifica alla legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del Festival Verdi di Parma e Busseto e del Roma Europa Festival (Approvata dal Senato) (C. 4113).

Successivamente l'Assemblea ha respinto le mozioni Airaudo ed altri n. 1-01451 (Nuova formulazione) e Simonetti ed altri n. 1-01481, ha approvato la mozione Capezzone ed altri n. 1-01482, nel testo riformulato, ha respinto la mozione Ciprini ed altri n. 1-01488, ha approvato le mozioni Pizzolante e Bosco n. 1-01489 e Civati ed altri n. 1-01490, nel testo riformulato, ha approvato il dispositivo riformulato e respinto la premessa della mozione Polverini e Occhiuto n. 1-01491, ha approvato la mozione Rosato, Monchiero ed altri n. 1-01492, nel testo riformulato, e ha approvato il dispositivo riformulato e respinto la premessa della mozione Rizzetto ed altri n. 1-01493 concernenti iniziative in relazione ai quesiti referendari in materia di Jobs Act.

Nel pomeriggio la Presidente della Camera. Boldrini, ha ricordato il "Giorno della memoria" , il 27 gennaio, istituito dalla legge n. 211 del 2000. L'Assemblea ha osservato un minuto di silenzio. E' seguito un breve dibattito cui ha preso parte un rappresentante per gruppo.

La Camera ha quindi approvato la risoluzione Grassi, Kronbichler, Pizzolante, Piepoli, Pisicchio, Distaso, Palladino e Gianluca Pini n. 6-00289, presentata alle Relazioni sull'attività svolta, approvate dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro (Doc. XXIII, nn. 10 e 23).

Infine la Presidente Boldrini ha ricordato le vittime degli eventi sismici e atmosferici che hanno investito alcune aree dell'Italia centrale, in particolare della slavina che ha colpito l'hotel Rigopiano e dell'incidente occorso ad un elicottero del 118 in Abruzzo; l'Assemblea ha osservato un minuto di silenzio. E' seguito un breve dibattito cui ha preso parte un rappresentante per gruppo.

(vai al video)