Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Archivio di Prima Pagina

08/03/2017
Interrogazioni a risposta immediata – Question time

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti: iniziative di competenza in merito all'efficacia delle misure del diniego e della revoca del permesso di soggiorno, in particolare a seguito di condanne per reati connessi alle sostanze stupefacenti (Fedriga - LNA); iniziative di competenza volte ad evitare la delocalizzazione da parte di imprese destinatarie di finanziamenti pubblici, con particolare riferimento all'impianto dell'azienda Isolante K-Flex sito a Roncello (Monza e Brianza) (Ricciatti - MDP); elementi ed iniziative in relazione ai tagli al fondo nazionale per le politiche sociali e al fondo nazionale per la non autosufficienza, anche in considerazione della tutela dei diritti incomprimibili delle fasce sociali più deboli (Di Vita - M5S); misure a favore della genitorialità e a sostegno dei nuclei familiari numerosi (Calabrò - AP-NCD-CpE); elementi in merito all'estensione dell'istituto del piano di rientro alle aziende sanitarie locali ed ai relativi presidi ospedalieri (Monchiero -CI); elementi in merito alla nomina del dottor Luigi Marroni alla carica di amministratore delegato della Consip, anche in relazione alla direttiva del 24 giugno 2013 in materia di selezione dei componenti degli organi di amministrazione delle società controllate dal Ministero dell'economia e delle finanze (Fassina - SI-SEL); elementi ed iniziative in ordine alla permanenza in carica del dottor Luigi Marroni in qualità di amministratore delegato della Consip, alla luce delle notizie relative all'inchiesta giudiziaria in corso (Brunetta - FI-PdL); posizione del Governo italiano sul tema dei fondi volti a finanziare il controllo delle nascite e l'aborto legale nei Paesi in via di sviluppo, nell'ambito del prossimo incontro informale dei Ministri responsabili per la cooperazione e lo sviluppo dell'Unione europea (Gigli - DeS-CD); iniziative in ambito europeo e internazionale per la realizzazione di un blocco navale in prossimità della Libia (Rampelli - FdI-AN); iniziative volte a promuovere, nelle competenti sedi internazionali, il riconoscimento del genocidio yazida, nonché per assicurare i responsabili alla giurisdizione della Corte penale internazionale (Locatelli - M-PSI-PLI); iniziative di competenza volte a sviluppare, nel contesto della stabilizzazione del territorio iracheno, un piano di intervento per la ricostruzione e la riconciliazione, con particolare riferimento alle minoranze vittime dei crimini perpetrati da Daesh (Quartapelle Procopio - PD).

Per il Governo sono intervenuti il Ministro dell'interno Marco Minniti, il Ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, il Ministro degli affari regionali Enrico Costa, il Ministro dell'economia e delle finanze Pier Carlo Padoan e il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Angelino Alfano.