Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Archivio di Prima Pagina

12/04/2017
Interrogazioni a risposta immediata – Question time

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti: iniziative per il rispetto della normativa vigente in materia di divieto di nuove ed ulteriori attività di ricerca, prospezione e coltivazione di idrocarburi in mare, con particolare riferimento al possibile ritiro del decreto ministeriale del 7 dicembre 2016 (Speranza - MDP); intendimenti in merito alla stabilizzazione della magistratura onoraria, alla luce del parere recentemente espresso dal Consiglio di Stato (Andrea Maestri - SI-SEL-POS); iniziative volte alla promozione di attività lavorative dei detenuti presso realtà imprenditoriali e cooperativistiche (Menorello - CI); iniziative normative urgenti relative all'estensione dell'ambito di applicazione della legittima difesa, anche al fine di escludere obblighi risarcitori in capo a chi risulti beneficiario dell'esimente (Marotta - AP-CpE-NCD); intendimenti in merito all'utilizzo delle risorse stanziate per la stabilizzazione di 25.000 docenti (Chimienti - M5S); iniziative volte ad evitare l'inserimento di progetti ispirati alla cosiddetta teoria gender tra le attività scolastiche, in specie di carattere curricolare (Gigli - DeS-CD); chiarimenti ed iniziative in relazione ad attività scolastiche extracurricolari, aventi ad oggetto differenze di genere, promosse da un liceo di Pescara (Rampelli - FdI-AN); elementi ed iniziative in merito all'urgente bonifica degli istituiti scolastici dall'amianto (Vezzali - SC-ALA CLP-MAIE); Stato di attuazione del cosiddetto "piano BEI" relativo al finanziamento di interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico (Coscia - PD); iniziative volte ad assicurare, in vista dell'anno scolastico 2017-2018, un'adeguata soluzione della questione dei docenti precari ed un'efficiente organizzazione della didattica (Borghesi - LNA); iniziative di competenza volte a promuovere la questione di legittimità costituzionale, ai sensi dell'articolo 127 della Costituzione, con riguardo all'articolo 8, comma 4, della legge regionale del Veneto n. 6 del 2017 (Locatelli - M-PSI-PLI); chiarimenti in merito all'attuazione della riorganizzazione del sistema delle autorità portuali in Sicilia, con particolare riferimento alla effettiva adozione del decreto ministeriale del 25 gennaio 2017 (Prestigiacomo - FI- PdL).

Per il Governo sono intervenuti il Ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, il Ministro della giustizia Andrea Orlando, la Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca Valeria Fedeli, il Ministro degli affari regionali Enrico Costa e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio.