E' partita lunedì 27 ottobre la consultazione pubblica sulla bozza della "Dichiarazione dei diritti in Internet" elaborata dalla Commissione di studio istituita presso la Camera dei deputati e già resa pubblica il 13 ottobre.
Si tratta di una dichiarazione, non di un testo normativo ed è un contributo al pubblico dibattito che intende indicare una direzione per possibili sviluppi a tutti i livelli, da quello nazionale ai trattati internazionali. La consultazione durerà quattro mesi, fino al 27 febbraio 2015.
Tutti gli interessati sono invitati a commentare gli articoli e i paragrafi della bozza. È anche possibile inviare contributi liberi riguardanti la Dichiarazione nel suo complesso. In tal senso, a titolo esemplificativo, è possibile proporre nuovi articoli (per esempio su diritto d'autore e pubblico dominio), la fusione o la soppressione di articoli esistenti, la suddivisione di un articolo in più articoli, eccetera. Si raccomanda di motivare sempre le proprie proposte.
Per leggere i resoconti dei lavori della Commissione, conoscerne la composizione e visualizzare i documenti di approfondimento: http://www.camera.it/dirittiinInternet