Decreti attuativi in materia fiscale: parere favorevole
La VI Commissione Finanze ha espresso al Governo parere favorevole sulloschema di decreto legislativo recante norme in materia di stima e monitoraggio dell'evasione fiscale e in materia di monitoraggio e riordino delle disposizioni in materia di erosione fiscale (Atto n. 182-bis; Rel. Marco Di Maio, PD) e ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione (Atto n. 185-bis; Rel. Petrini, PD).
Sempre ai fini del parere al Governo, è proseguitol'esame dello schema di decreto legislativo recante misure per la revisione della disciplina dell'organizzazione delle Agenzie fiscali (Atto n. 181-bis; Rel. Bernardo, AP).
La Commissione ha inoltre proseguito la discussione della risoluzione n. 7-00746 Pagano Sull'estensione della platea dei soggetti cui si applicano gli incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia e della risoluzione n. 7-00553 Pagano Sulle misure a sostegno del credito in favore dei soggetti esercenti impianti fotovoltaici di produzione di energia.
Infine, si è riunito l'Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti del gruppi, per la programmazione dei lavori della Commissione nelle prossime settimane.
16/09/2015
Direttive europee in materia di contratti di concessione e appalti pubblici: prosegue l'esame
La VIII Commissione Ambiente, in sede referente, ha proseguito e successivamente rinviato l'esame del disegno di legge C. 3194 Governo, approvato dal Senato, recante Delega al Governo per l'attuazione della direttiva 2014/23/UE del 26 febbraio 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, della direttiva 2014/24/UE del 26 febbraio 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE e della direttiva 2014/25/UE del 26 febbraio 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE (Relatori: Mariani, PD e Cera, AP).
In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, ha proseguito e rinviato l'esame del disegno di legge C. 3012 Governo, recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza (Rel. Mazzoli, PD).
16/09/2015
Spesa per studi e ricerche per la politica industriale: parere favorevole
La X Commissione Attività produttive, in sede atti del Governo, ha espresso parere favorevole con osservazione sulProgramma di utilizzo per l'anno 2015 dell'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 3 della legge 11 maggio 1999, n. 140, relativa a studi e ricerche per la politica industriale(Atto n. 199 - Rel. Becattini, PD).
16/09/2015
Revisione disciplina degli interpelli e contenzioso tributario: esame per il parere
Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze hanno proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante Revisione del sistema sanzionatorio (Atto n. 183-bis; Rel. Per la II Commissione: Ferranti, PD; Rel. per la VI Commissione: Pelillo, PD) e dello schema di decreto legislativo recante Misure per la revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario (Atto n. 184-bis; Rel. Per la II Commissione: Bazoli, PD; Rel. per la VI Commissione: Bonifazi, PD).
16/09/2015
Certificazione ecologica dei prodotti cosmetici: prosegue l'esame
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede referente, hanno proseguito l'esame delle abbinate proposte di legge C. 106 Realacci e C. 2812 Abrignani, recanti Disposizioni concernenti la certificazione ecologica dei prodotti cosmetici approvando un nuovo testo unificato (Rel. per la VIII Commissione: Gadda, PD; Rel. per la X Commissione: Mucci, Misto).
16/09/2015
Rafforzamento garanzie difensive e durata ragionevole dei processi: esame emendamenti in Comitato dei Nove
La II Commissione Giustizia si è riunita in sede di Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti in Assemblea relativi al provvedimento C. 2798/A, recante modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi nonché all'ordinamento penitenziario per l'effettività rieducativa della pena.
16/09/2015
Sicurezza nelle discoteche e nei locali da ballo: prosegue l'esame
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, in sede referente, hanno proseguito l'esame del provvedimento C. 2650 Sisto, recante norme in materia di divieto di accesso alle discoteche e ai locali da ballo e di responsabili della sicurezza dei medesimi locali (Rel. per la I Commissione: Centemero, PD; Rel. per la II Commissione: Ermini, PD).
16/09/2015
Parere favorevole sulla proposta di nomina del Presidente del Consiglio di Gestione della SIAE
La VII Commissione Cultura ha oggi concluso, in sede di atti del Governo, l'esame della proposta di nomina del dottor Filippo Nicola Sugar a Presidente del Consiglio di Gestione della SIAE, Società italiana degli autori ed editori (Nomina n. 50 - Rel. Bonaccorsi, PD), esprimendo parere favorevole.
16/09/2015
Riforma della RAI: inizio esame
Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti hanno avviato, in sede referente, l'esame del disegno di legge di riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo (C. 3272 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la VII Commissione: Bonaccorsi, PD; Rel. per la IX Commissione: Peluffo, PD).
16/09/2015
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte del militare Emanuele Scieri: prosegue l'esame
La IV Commissione Difesa, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte del militare Emanuele Scieri (testo base Doc. XXII, n. 46 Amoddio e Doc. XXII, n. 51 Zappulla - Rel. Causin, AP).
16/09/2015
Sviluppo della mobilità in bicicletta e realizzazione della rete nazionale ciclistica: esame in Comitato ristretto
La IX Commissione Trasporti, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alle Commissioni riunite VI e X, ha proseguito e concluso l'esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza (nuovo testo C. 3012 Governo e abb. - Rel. Oliaro, SCpI), esprimendo su di esso parere favorevole.
Sono stati inoltre avviati i lavori del Comitato ristretto sulle abbinate proposte di legge recanti Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica (C. 2305 Decaro e abb. - Rel. Gandolfi, PD).
16/09/2015
Audizioni in materia di flessibilità pensionistica
La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha proseguito e concluso l'esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza (nuovo testo C. 3012 Governo e abb. - Rel. Pizzolante, AP), esprimendo un parere favorevole alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive.
Inoltre ha svolto le seguenti audizioni informali, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 857 e abbinate, in materia di flessibilità pensionistica: Alleanza delle cooperative italiane e R.ETE. Imprese Italia.
16/09/2015
Limitazione degli sprechi, uso consapevole delle risorse e sostenibilità ambientale: audizioni di rappresentanti di categoria
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha proseguito l'esame del nuovo testo unificato delle proposte di legge recanti Norme per il sostegno e la promozione della coltivazione e della filiera della canapa (C. 1373 Lupo e abb. - Rel. Miotto, PD) per il parere alla XIII Commissione Agricoltura; ha inoltre espresso parere favorevole con osservazioni alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive sul nuovo testo del disegno di legge recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza (C. 3012 Governo e abb. - Rel. Amato, PD).
La Commissione, poi, ha svolto l'audizione informale di rappresentanti di Coldiretti Lombardia, della Federazione italiana esercenti specialisti dell'alimentazione (FIESA/Confesercenti) e della Federazione italiana pubblici esercizi (FIPE), nell'ambito dell'esame delle abbinate proposte di legge recanti Norme per la limitazione degli sprechi, l'uso consapevole delle risorse e la sostenibilità ambientale (C. 3057 Gadda e abb. - Rel. Gadda, PD).
16/09/2015
Interventi per il settore ittico: esame in Comitato ristretto
La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Comitato ristretto, ha proseguito l'esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Interventi per il settore ittico (C. 338 e C. 339 Catanoso, C. 521 Oliverio e C. 1124 Caon - Rel. Luciano Agostini, PD).
Quindi ha iniziato la discussione della risoluzione7-00533 Massimiliano Bernini, in materia di coordinamento forestale.
Successivamente, in sede referente, la Commissione ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per la promozione del settore ippico (C. 753 Faenzi e abb. - Rel. Russo, FI-PdL).
16/09/2015
Modifica di norme in materia di cittadinanza, prosegue l'esame
La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive sul disegno di legge recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza (C. 3012 Governo ed abb. - Rel. Ferrari, PD).
In sede referente la Commissione ha esaminato il documento recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione del sistema di accoglienza e di identificazione ed espulsione nonché sui costi del fenomeno immigratorio (Doc. XXII n. 38 Fedriga - Rel. Invernizzi, LNA), conferendo mandato al relatore a riferire in senso contrario all'Assemblea.
Sempre in sede referente, ha esaminato il testo unificato delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, in materia di cittadinanza (C. 9 d'iniziativa popolare e abb. - Rel. Fabbri, PD).
15/09/2015
Legge annuale per il mercato e la concorrenza, iniziato l'esame per il parere
La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, ha iniziato l'esame della proposta inerente la Legge annuale per il mercato e la concorrenza (nuovo testo C. 3012 Governo ed abb. - Rel. Ferrari, PD).
15/09/2015
Crimini contro l'umanità, prosegue l'esame
La II Commissione Giustizia si è riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea riferiti al provvedimento C. 2798-A e abb., recante modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi nonché all'ordinamento penitenziario per l'effettività rieducativa della pena.
In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante disposizioni in materia di contrasto e repressione dei crimini di genocidio, crimini contro l'umanità e crimini di guerra, come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dello statuto della Corte penale internazionale, e modifica all'articolo 414 del codice penale (C. 2874, approvata dal Senato - Relatori: Verini, PD e Sarro, FI-PdL); ha altresì proseguito l'esame delle proposte recanti modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare (C. 2957, approvata dal Senato e abb. - Rel. Verini, PD).
15/09/2015
Riordino della protezione civile, parere favorevole all'Assemblea
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all'Assemblea parere favorevole con una condizione, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, sul provvedimento recante Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale e coordinamento della protezione civile, ed ha espresso parere sugli emendamenti trasmessi (C. 2607-A e abb. - Rel. Marchetti, PD); inoltre, per il parere alle Commissioni VI Finanze e X Attività produttive, ha esaminato il nuovo testo del disegno di legge C. 3012 Governo recanteLegge annuale per il mercato e la concorrenza(Rel. Melilli, PD), rinviando il seguito ad altra seduta.
In sede di Atti del Governo, ai fini dell'espressione di rilievi alle Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, la Commissione ha avviato l'esame dello schema di decreto legislativo recante Revisione del sistema sanzionatorio (Atto n. 183-bis - Rel. Albini, PD), e dello schema di decreto legislativo recante Misure per la revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario (Atto n. 184-bis - Rel Laforgia, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.
Ai fini dell'espressione di rilievi alla VI Commissione Finanze ha quindi proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante Misture per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione (Atto n. 185-bis - Rel Fanucci, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta. Inoltre, sempre alla VI Commissione, ha espresso una valutazione favorevole sia sullo schema di decreto legislativo recante Misure per la revisione della disciplina dell'organizzazione delle Agenzie fiscali (Atto n. 181-bis - Rel Fanucci, PD), sia sullo schema di decreto legislativo recante norme in materia di stima e monitoraggio dell'evasione fiscale e in materia di monitoraggio e riordino delle disposizioni in materia di erosione fiscale (Atto n. 182-bis - Rel. Fanucci, PD).
15/09/2015
Esame di decreti attuativi della delega fiscale
La VI Commissione Finanze, in sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame degli schemi di decreti legislativi recanti, rispettivamente, Misure per la revisione della disciplina dell'organizzazione delle Agenzie fiscali (Atto n. 181-bis; Rel. Bernardo, AP), e Norme in materia di stima e monitoraggio dell'evasione fiscale e in materia di monitoraggio e riordino delle disposizioni in materia di erosione fiscale (Atto n. 182-bis; Rel. Marco Di Maio, PD); ha inoltre proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante Misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione (Atto n. 185-bis; Rel. Petrini, PD).
15/09/2015
Audizione sulla mobilità dolce
L'VIII Commissione Ambiente, in sede Comitato dei nove, ha esaminato gli emendamenti presentati in Assemblea al testo unificato delle proposte di legge recanti Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale e coordinamento della protezione civile (C. 2607-A e abb.- rel. Mariani, PD).
Successivamente, ha svolto l'audizione informale di rappresentanti della Confederazione della Mobilità Dolce, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 72 Realacci e abb. recanti Norme per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ferroviario in abbandono e la realizzazione di una rete della mobilità dolce.
Infine, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, ha iniziato e rinviato l'esame del nuovo testo del disegno di legge C. 3012 Governo e abb., recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza (rel. Mazzoli, PD).
15/09/2015
Servizi internet, prosegue l'esame in sede referente
La IX Commissione Trasporti ha proseguito l'esame in sede referente della proposta di legge recante Disposizioni in materia di fornitura dei servizi della rete internet per la tutela della concorrenza e della libertà di accesso degli utenti (C. 2520 Quintarelli ed altri - Rel. Coppola, PD).
Inoltre, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, ha avviato l'esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza (nuovo testo C. 3012 Governo e abb. - Rel. Oliaro, SCpI).
Infine, ha avviato la discussione delle risoluzioni n. 7-00613 Dell'Orco: Agevolazioni tariffarie per i servizi di trasporto pubblico locale a favore di soggetti economicamente svantaggiati, e n. 7-00755 Crivellari: Gestione del sistema idroviario padano-veneto.
15/09/2015
Autorizzazione di ricerche per la politica industriale, esame del Programma di spesa per il 2015
La X Commissione Attività produttive, in sede atti del Governo, ha iniziato l'esame del Programma di utilizzo per l'anno 2015 dell'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 3 della legge 11 maggio 1999, n. 140, relativa a studi e ricerche per la politica industriale (Atto n. 199 - Rel. Becattini, PD).
15/09/2015
Salvaguardia pensionistica per lavoratori che assistono familiari con disabilità, avviato l'esame di una risoluzione
La XI Commissione Lavoro ha iniziato la discussione della risoluzione n. 7-00765 Simonetti: Attivazione della procedura di cui all'articolo 1, comma 193, della legge n. 147 del 2013 per il riconoscimento della salvaguardia pensionistica a lavoratori in congedo o fruitori di permessi per assistere familiari con disabilità.
Infine, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, ha iniziato l'esame del nuovo testo del disegno di legge C. 3012 Governo e abb., recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza (rel. Pizzolante, AP).
15/09/2015
Audizione del professor Guido Alpa
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha iniziato l'esame del nuovo testo unificato delle proposte di legge C. 1373 Lupo e abb. recanti Norme per il sostegno e la promozione della coltivazione e della filiera della canapa (rel. Miotto, PD) per il parere alla XIII Commissione Agricoltura; per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive ha iniziato l'esame del nuovo testo del disegno di legge C. 3012 Governo e abb. recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza (rel. Amato, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame del testo unificato sulle Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario (C. 259 Fucci e abb. - rel. Gelli, PD), nell'ambito del quale ha svolto l'audizione informale del professor Guido Alpa, presidente della Commissione consultiva per le problematiche in materia di medicina difensiva e di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, istituita presso il Ministero della salute.
15/09/2015
Violazioni del regolamento UE sui cosmetici, iniziato l'esame della disciplina sanzionatoria
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, ha iniziato l'esame della proposta di legge di iniziativa popolare C. 9 e abbinate, recante Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, in materia di cittadinanza (rel. Giuseppe Guerini, PD), per il parere alla I Commissione Affari costituzionali; per il parere alla XII Commissione Affari sociali, ha proseguito l'esame del nuovo testo C. 698 Grassi e abb., recante Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive del sostegno familiare (rel. Bonomo, PD); infine, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha proseguito l'esame del testo unificato C. 1373 Lupo e abb., recante Norme per il sostegno e la promozione della coltivazione e della filiera della canapa (rel. Berlinghieri, PD).
In sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici (atto n. 198 - rel. Giuseppe Guerini, PD).
15/09/2015
Nomina dei componenti del consiglio direttivo dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR), iniziato l'esame
La VII Commissione Cultura, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, ha iniziato l'esame del nuovo testo del disegno di legge C. 3012 Governo recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza (rel. Rampi, PD).
In sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame delleproposte di nominadei professori Daniele Checchi, Paolo Miccoli, Raffaella Rumiati e Susanna Terracini a componenti delconsiglio direttivo dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca(ANVUR) (esame nomine nn. 51-52-53-54 - rel. Ghizzoni - PD).
15/09/2015
Incontro con il Presidente del Bundestag, Norbert Lammert
Le Commissioni riunite III Affari esteri della Camera dei deputati e 3a Affari esteri del Senato, in sede di Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi, hanno svolto un incontro informale con il Presidente del Bundestag, Norbert Lammert.
15/09/2015
Delega fiscale, iniziato l'esame di due decreti attuativi
Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, in sede di atti del Governo, hanno iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio (Atto n. 183-bis - Rel. per la II Commissione: Ferranti, PD; Rel. per la VI Commissione: Pelillo, PD), e l'esame dello schema di decreto legislativo recante misure per la revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario (Atto n. 184-bis - Rel. per la II Commissione: Bazoli, PD; Rel. per la VI Commissione: Bonifazi, PD).
15/09/2015
Delega fiscale, iniziato l'esame di due decreti attuativi
Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, in sede di atti del Governo, hanno iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio (Atto n. 183-bis - Rel. per la II Commissione: Ferranti, PD; Rel. per la VI Commissione: Pelillo, PD), e l'esame dello schema di decreto legislativo recante misure per la revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario (Atto n. 184-bis - Rel. per la II Commissione: Bazoli, PD; Rel. per la VI Commissione: Bonifazi, PD).
10/09/2015
Audizione della Commissaria europea per la concorrenza, Margrethe Vestager
Le Commissioni riunite X Attività produttive e XIV Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati e 10a Industria e 14a Politiche dell'Unione europea del Senato della Repubblicahanno svolto un'audizione della Commissaria europea per la concorrenza, Margrethe Vestager.