Trasferimenti di lavoratori della società Vodafone, interrogazioni
LaXI Commissione Lavoroha svolto leinterrogazioninn. 5-10736 Tripiedi: Salvaguardia dei livelli occupazionali ericonoscimento di adeguate tutele sul piano lavorativo deidipendenti della società Consulmarketing SpA; 5-10909 Fanucci: Misure per facilitare la partecipazione apercorsi rieducativi di soggetti coinvolti in lavori di pubblica utilità, in relazione all'obbligo dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; 5-11461 Lombardi: Iniziative volte a salvaguardare ilivelli occupazionali nella società Wind 3in relazione alla previsione dell'esternalizzazione delcustomer caredella società Tre; 5-11611 Damiano, 5-11614 Fassina e 5-11702 Lombardi:Trasferimenti di lavoratori della società Vodafone con problemi di saluteovvero reintegrati nel posto di lavoro a seguito di pronunce giurisdizionali.
06/07/2017
Promozione dei corretti stili di vita nelle città, approvata risoluzione
LaXII Commissione Affari socialiin sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per ilriordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute(C. 3868 Governo, approvato dal Senato e abb. - rel. Marazziti, DES-CD).
La Commissione ha poi proseguito la discussione della risoluzione n. 7-01177 Sbrollini: Iniziative per la promozione della salute e dei corretti stili di vita nelle città, approvandola in un nuovo testo (8-00247).
La Commissione, infine, ha svolto le audizioni informali di esperti della materia, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 141 Antezza, recante Disposizioni concernenti la realizzazione di reparti di terapia intensiva aperta.
06/07/2017
Audizione del Commissario europeo, Oettinger
LeCommissioni riunite Bilancio e Politiche dell'Unione Europea di Camera e Senatohanno svolto l'audizionedel Commissario europeo per il bilancio e le risorse umane, Günter Oettinger,sulle prospettive del quadro finanziario pluriennale e delbilancio dell'Unione europea.
05/07/2017
Equità nei trattamenti previdenziali e assistenziali, audizione di esperti
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di audizioni informali, ha svolto l'audizione di esperti e l'audizione del presidente dell'ISTAT, Giorgio Alleva, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 3478 cost. Mazziotti di Celso e abb., recanti modifiche all'articolo 38 della Costituzione per assicurare l'equità nei trattamenti previdenziali e assistenziali.
In sede consultiva, ha iniziato l'esame del nuovo testo C. 3343Fiano "Introduzione dell'articolo 293-bis del codice penale, concernente il reato di propaganda del regime fascista e nazifascista, per il parere alla II Commissione (Rel. Lattuca - PD).
Si è riunito il comitato dei nove sulla proposta di legge C. 3558-A Dambruoso recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista(Rel. per la maggioranza: Pollastrini-PD; Rel. di minoranza: La Russa-FdI-AN).
05/07/2017
Inapplicabilità e svolgimento del giudizio abbreviato, avvio dell'esame
La II Commissione Giustizia, nell'ambito dell'indagine conoscitiva, in merito all'esame della proposta di legge C. 2669 Morani: modifiche al codice civile e altre disposizioni in materia di accordi prematrimoniali, ha avuto luogo l'audizione di Enrico Quadri, Ordinario di Istituzioni di diritto privato presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II".
In sede referente, ha iniziato l'esame del provvedimento C. 4376 Molteni, recante Modifiche all'articolo 438 del codice di procedura penale, in materia di inapplicabilità e di svolgimento del giudizio abbreviato (Rell. Molteni-LNA e Giuliani-PD); inoltre ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 3343 Fiano, recante Introduzione dell'articolo 293-bis del codice penale, concernente il reato di propaganda del regime fascista e nazifascista (Rel. Verini-PD).
Insede consultiva,ha iniziato e concluso l'esame di un emendamento relativo al provvedimentoC. 4505 Governo, recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017, esprimendo un parere favorevole con una condizione alla XIV Commissione Politiche Ue (Rel. Ferranti - PD).
In sede dicomunicazioni del Presidente,è stata svolta la Relazione della deputata Fabrizia Giuliani-PD sull'incontro che si è svolto presso il Parlamento europeo a Bruxelles sul tema "Misure per prevenire e combattere il mobbing e le molestie sessuali sul posto di lavoro, negli spazi pubblici e nella vita politica dell'UE".
Infine in Commissione è stata svolta l'interrogazione n. 5-11693 Galgano: Sul doppio cognome dei figli.
05/07/2017
Esame della Relazione sulle operazioni per il controllo di esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento
La III Commissione Affari esteri, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del governo, ha esaminato lo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la ripartizione della rimanente quota del Fondo di cui all'articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, esprimendo i propri rilievi alla V Commissione Bilancio - Atto n. 421 Rel. Porta (PD).
In sede di Atti del Governo,ha esaminato dello Schema di decreto ministeriale di individuazione per l'anno 2017 delleorganizzazioni e degli enti di rilievo internazionale che possono essere destinatari dei contributi previsti dalla legge 6 febbraio 1992, n. 180, in materia di partecipazione dell'Italia alle iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale Atto n. 426 - Rel. Porta (PD), esprimendo sullo stesso un parere favorevole.
In sede di Relazioni al Parlamento,la Commissione ha proseguito l'esame, limitatamente alle parti di competenza, del Doc. LXVII, n. 5, recante "Relazione sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo di esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento, riferita all'anno 2016" - Rel. Manciulli (PD).Infine, ha avuto luogo un Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi.
05/07/2017
Piano d'azione europeo in materia di difesa, prosegue l'esame
La IV Commissione Difesaha concluso l'esame, per le valutazioni da esprimere alla V Commissione Bilancio, dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la ripartizione della rimanente quota del Fondo di cui all'articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, esprimendo un parere favorevole con rilievi (Atto n. 421 - Rel. Galperti - PD). Successivamente ha concluso l'esame, in sede di Atti del Governo, della proposta di nomina del generale di squadra aerea (aus.) Paolo Magro a presidente dell'Opera nazionale per i figli degli aviatori (ONFA), esprimendo parere favorevole (Nomina n. 110 - Rel. Salvatore Piccolo PD).
Al termine, in sede di atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: Piano d'azione europeo in materia di difesa (COM(2016)950 final - Rel. Marantelli -PD).
05/07/2017
Disposizioni concernenti il mercato interno del riso, prosegue l'esame
La V Commissione Bilancio,in sede consultiva,per l'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato gli emendamenti riferiti al progetto di legge recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista (C. 3558-A - Rel. Paola Bragantini, PD), esprimendo parere su emendamenti.
Per l'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha esaminato i seguenti disegni di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo sui privilegi e le immunità del tribunale unificato dei brevetti, fatto a Bruxelles il 29 giugno 2016 (C. 4469 Governo, approvato dal Senato - Rel. Dell'Aringa, PD), esprimendo parere favorevole; Ratifica ed esecuzione dell'Accordo complementare del Trattato di cooperazione generale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica della Colombia relativo alla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 29 luglio 2010 e a Bogotà il 5 agosto 2010 (C. 4461 Governo, approvato dal Senato - Rel. Pilozzi, PD), esprimendo parere favorevole; Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Macedonia in materia di cooperazione di polizia, fatto a Roma il 1° dicembre 2014 (C. 4467 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giulietti, PD), esprimendo parere favorevole.
In sede di deliberazione di rilievi su atti del Governo,ai fini dell'espressionedi rilievi alla XIII Commissione Agricoltura, ha esaminato loschema di decreto ministerialerecanteapprovazione del piano di ricerca straordinario per lo sviluppo di un sistema informatico integrato di trasferimento tecnologico, analisi e monitoraggio delle produzioni agricole attraverso strumenti di sensoristica, diagnostica, meccanica di precisione, biotecnologie e bioinformatica, predisposto dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria(CREA) (Atto n. 427 - Rel. Cenni, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
Da ultimo, in sede di atti del Governo,la Commissione ha proseguito l'esame dei seguenti atti:Schema di decreto legislativorecantedisposizioni concernenti il mercato interno del riso(Atto n. 425 - Rel. Cenni, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta;Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministriconcernente laripartizione della rimanente quota del Fondo di cui all'articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232(Atto n. 421 - Rel. Melilli, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
05/07/2017
Esame del decreto sulle banche venete
La VI Commissione Finanzeprosegue, anche in seduta notturna, l'esame del DL 99/2017: Disposizioni urgenti per la liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza SpA e di Veneto Banca SpA (C. 4565Governo - Rel. Sanga)
Le Commissioni II Giustizia, VIII Ambiente, XI Lavoro, XIII Agricoltura e XIV Politiche Ue hanno esaminato il provvedimento in sede consultiva esprimendo parere favorevole; le Commissioni VII Cultura e X Attività produttive ne hanno avviato l'esame.
05/07/2017
Limiti al rinnovo dei mandati degli organi del CONI e delle federazioni sportive nazionali, prosegue l'esame
La VII Commissione Cultura, in sede referente, ha proseguito l'esame dei progetti di legge recanti Modifiche al decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, in materia di limiti al rinnovo dei mandati degli organi del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e delle federazioni sportive nazionali (C. 3960, approvata dal Senato - rel. Coscia, PD) e Istituzione della Fondazione del Museo nazionale di psichiatria del San Lazzaro di Reggio Emilia (C. 2546 Marchi - rel. Iori, PD).
05/07/2017
Esame della risoluzione sulla gestione del servizio idrico integrato
La VIII Commissione Ambiente, in sede di risoluzioni, ha proseguito la discussione della risoluzione n. 7-01287 Daga sulla gestione del servizio idrico integrato.
05/07/2017
Modifiche al codice della strada, adottato un nuovo testo base
La IX Commissione Trasportiha proseguito e concluso l'esame, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla XIV Commissione Politiche Ue, degli emendamenti di competenza presentati al disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - Rel. Simoni, PD), esprimendo parere su emendamenti.
La Commissione ha inoltre proseguito, in sede referente, l'esame del testo unificato delle proposte di legge recanti "Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285" (C. 423 Caparini, C. 608 Decaro, C. 871 Molteni, C. 1085 Grimoldi, C. 1126 Molteni, C. 1177 Garofalo, C. 1263 Nastri, C. 1386 Caparini, C. 1512 Meta, C. 1537 Dell'Orco, C. 1616 Nastri, C. 1632 Gebhard, C. 1711 Buonanno, C. 1719 Grimoldi, C. 2063 Gandolfi, C. 2353 Prataviera, C. 2379 Cristian Iannuzzi, C. 2454 Consiglio regionale del Lazio, C. 2662 Melilla, C. 2736 Mucci, C. 2913 Turco, C. 3029 Schullian, C. 3218 Schullian, C. 4019 Bechis, C. 4097 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna e C. 4555 Fauttilli/A - Rel. Meta, PD), adottando un nuovo testo unificato come testo base.
05/07/2017
Modifiche della disciplina dl settore termale, prosegue l'esame
La X Commissione Attività produttive, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Modifiche alla legge 24 ottobre 2000, n. 323, concernente la disciplina del settore termale, e istituzione della Giornata nazionale delle terme d'Italia (C. 4407 Fanucci - Rel. Camani - PD).
In sede consultiva, ha iniziato l'esame, per il parere alla III Commissione Affari esteri, dei provvedimenti recanti Ratifica ed esecuzione dell'Accordo complementare del Trattato di cooperazione generale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica della Colombia relativo alla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 29 luglio 2010 e a Bogotà il 5 agosto 2010 (C. 4461 Governo - Rel. Camani - PD)e Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla cooperazione militare e di difesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica gabonese, fatto a Roma il 19 maggio 2011 (esame C. 4464 Governo - Rel. Camani - PD).
05/07/2017
Sostenere l'equilibrio tra attività professionale e vita familiare di genitori e prestatori di assistenza che lavorano, esame della Comunicazione al Parlamento europeo
La XI Commissione Lavoro, in sede diatti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame congiunto della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: "Un'iniziativa per sostenere l'equilibrio tra attività professionale e vita familiare di genitori e prestatori di assistenza che lavorano" (COM (2017) 252 final) e della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio e relativo allegato (COM (2017) 253 final e COM (2017) 253 final - Annex 1) - Rel. Gribaudo PD.
05/07/2017
Misure per favorire l'invecchiamento attivo, prosegue l'esame
La XII Commissione Affari sociali,in sede referente, ha proseguito l'esame del testo unificato "Misure per favorire l'invecchiamento attivo attraverso attività di utilità sociale e di formazione permanente" (C. 104 Binetti, C. 171 Bobba, C. 266 Fucci, C. 670 Biondelli, C. 693 Grassi, C. 3538 Patriarca, C. 3851 Miotto, C. 4098 Nicchi, C. 4433 Marazziti, C. 4441 Vargiu e C. 4483 Rondini - rel. Patriarca, PD).
05/07/2017
Audizioni sulle norme in materia di domini collettivi
La XIII Commissione Agricoltura, in sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale recante approvazione del piano di ricerca straordinario per lo sviluppo di un sistema informatico integrato di trasferimento tecnologico, analisi e monitoraggio delle produzioni agricole attraverso strumenti di sensoristica, diagnostica, meccanica di precisione, biotecnologie e bioinformatica, predisposto dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) (Atto n. 427 - Rel. Oliverio, PD), rinviandone il seguito dell'esame ad altra seduta.
In sede di risoluzioni, ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-01292 Oliverio, 7-01296 Gallinella e 7-01299 Russo, in materia di Interventi per fronteggiare la scarsità delle risorse idriche ad uso irriguo. Ha proseguito, inoltre, la discussione congiunta delle risoluzioni 7-01255 Romanini, 7-01259 Mongiello, 7-01270 Gallinella e 7-01274 Zaccagnini, in materia di Iniziative a sostegno della filiera del pomodoro.
In sede di audizioni informali, ha svolto l'audizione di rappresentanti della Consulta nazionale della proprietà collettiva, della Comunanza agraria dell'Appennino gualdese e dell'Associazione per la tutela delle proprietà collettive e dei diritti di uso civico (APRODUC), nonché del professor Pietro Nervi, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 4522 Pagliari, recante Norme in materia di domini collettivi.
05/07/2017
Legge europea 2017, pronto il testo per l'esame in Aula
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede referente, ha concluso l'esame del disegno di legge C. 4505 Governo, recante "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017", dando mandato alla relatrice, on.. Berlinghieri (PD), a riferire favorevolmente all'Assemblea sul testo del provvedimento, come modificato durante l'esame in Commissione.
In sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla III Commissione Affari esteri, ha concluso l'esame del disegno di legge C. 4469 Governo, approvato dal Senato, recante "Ratifica ed esecuzione del Protocollo sui privilegi e le immunità del tribunale unificato dei brevetti, fatto a Bruxelles il 29 giugno 2016" (rel. Scuvera, PD), su cui ha espresso un parere favorevole.
In sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/87/Euratom che modifica la direttiva 2009/71/Euratom che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari (atto n. 424 - rel. Bergonzi, PD).
05/07/2017
Audizione del Colonnello Medica
Le Commissioni riunite IV Difesa e XII Affari socialihanno svolto l'audizione informale del Direttore dello Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, Colonnello Antonio Medica, sullo stato e sulle prospettive dell'Ente.
05/07/2017
Incontro con Rafael Pardo, Alto Consigliere colombiano per le trattative di pace con le FARC
Le Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato, in sede di Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi, hanno svolto l'incontro informale con Rafael Pardo, Alto Consigliere del Presidente della Repubblica di Colombia per le trattative di pace con le FARC.
05/07/2017
Responsabilità dei dirigenti in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, avvio dell'esame
Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavorohanno avviato, in sede referente, l'esame delle proposte di legge recanti Modifica all'articolo 18 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, concernente la responsabilità dei dirigenti in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro (C. 3830 Pellegrino e C. 3963 Carocci, PD - rel. per la VII: Rocchi - rel. per la XI: Boccuzzi, PD).
05/07/2017
Istituzione di un pilastro europeo dei diritti sociali, esame della comunicazione della Commissione
Le Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali, in sede di Atti dell'Unione europea, hanno proseguito l'esame congiunto dei seguenti documenti: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Istituzione di un pilastro europeo dei diritti sociali, corredata dal relativo documento di lavoro dei servizi della Commissione - Quadro di valutazione della situazione sociale (COM(2017) 250 final, SWD (2017) 200 final e SWD (2017) 201 final; Proposta di proclamazione interistituzionale sul pilastro europeo dei diritti sociali (COM (2017) 251 final) (rel. per la XI Commissione: Baruffi (PD); rel. per la XII Commissione: Mariano, PD).
04/07/2017
Fondo infrastrutture, prosegue l'esame
La IV Commissione Difesa,, in sede di deliberazione di rilievi su atti del Governo, ha proseguito l'esame per le valutazioni da esprimere alla V Commissione Bilancio dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la ripartizione della rimanente quota del Fondo di cui all'articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017), Atto n. 421 - Rel. Galperti, PD).
04/07/2017
Fondo infrastrutture, deliberati i rilievi
La VIII Commissione Ambiente, in sede di deliberazione di rilievi alla V Commissione Bilancio su Atti del Governo, ha proseguito e concluso l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la ripartizione del Fondo di cui all'articolo l, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017), Atto n. 421 - Rel. Mariani, PD, deliberando i rilievi.
04/07/2017
Legge europea, esame per il parere
La IX Commissione Trasporti ha avviato l'esame in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere sugli emendamenti di propria competenza presentati alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, nell'ambito dell'esame del disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - Rel. Simoni, PD).
Ha inoltre proseguito e concluso l'esame, in sede di deliberazione di rilievi su atti del Governo, ai fini dell'espressione di rilievi alla V Commissione Bilancio, dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la ripartizione della rimanente quota del Fondo di cui all'articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Atto n. 421 - Rel. Fauttilli, Des-CD), esprimendo su di esso rilievi.
04/07/2017
Estremismo violento di matrice jihadista, Comitato dei Nove
La I Commissione Affari costituzionaliha proseguito l'esame in sede referente della proposta di legge C. 4083 Gigli recante Disposizioni in materia di acquisto di veicoli di servizio elettrici da parte delle pubbliche amministrazioni (Rel. Gigli, DeS-CD) edella proposta di legge C. 3211 Gnecchi recante Nuove norme per la concessione della Stella al merito del lavoro (Rel. Nardi, PD).
Si è svolto inoltre il Comitato dei Nove sulla proposta di legge C. 3558-A Dambruoso recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista (Rel. per la maggioranza: Pollastrini, PD; Rel. di minoranza: La Russa, FdI-AN).
04/07/2017
Introduzione del delitto di tortura, Comitato dei Nove
La II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame in sede referente dei provvedimenti C. 3592 Ferraresi e abb. recanti Modifiche al codice civile, al codice penale, al codice di procedura penale, e altre disposizioni in materia di tutela degli animali (Rel. Ferraresi, M5S).
In sede consultiva, ha iniziato l'esame del provvedimento C. 4565 Governo, recante Disposizioni urgenti per la liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza SpA e di Veneto Banca SpA (Rel. Ermini, PD), per l'espressione del parere alla VI Commissione Finanze; inoltre ha iniziato e concluso l'esame del provvedimento C. 4462 Governo, approvato dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Ministero dell'interno della Repubblica italiana e il Ministero della difesa nazionale della Repubblica di Colombia in materia di cooperazione di polizia, fatto a Roma il 28 maggio 2013 (Rel. Iori, PD), esprimendo un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri; ha altresì iniziato e concluso l'esame del provvedimento C. 4464 Governo, approvato dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla cooperazione militare e di difesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica gabonese, fatto a Roma il 19 maggio 2011 (Rel. Iori, PD), esprimendo un parere favorevole alla III Commissione.
Ha avuto luogo, inoltre, il Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti relativi alla proposta di legge C. 2168-B approvata, in un testo unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal Senato, recante Introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano (Rel. per la maggioranza: Vazio, PD; Rel. di minoranza: Ferraresi, M5S).
04/07/2017
Legge europea 2017, parere favorevole
La III Commissione Affari esteri, in sede Consultiva, ha esaminato l'articolo aggiuntivo presentato al disegno di legge C. 4505 Governo, recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017- Rel. Cimbro (PD), esprimendo parere favorevole alla XIV Commissione Poltiche dell'Unione europea.
04/07/2017
Decreto sulle banche venete, esame per il parere
La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, ha concluso l'esame, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, degli emendamenti al provvedimento recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - Rel. Scuvera, PD), esprimendo parere favorevole con condizione sull'emendamento della relatrice 12.04 e parere contrario sui restanti emendamenti.
Ancora in sede consultiva, ha iniziato l'esame, per il parere alla VI Commissione Finanze, del provvedimento recante DL 99/2017: Disposizioni urgenti per la liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza SpA e di Veneto Banca SpA (C.4565 Governo - Rel. Taranto, PD).
In sede di deliberazione di rilievi, ha concluso l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Atto n. 421 - Rel. Taranto, PD), esprimendo i rilievi alla V Commissione Bilancio.
04/07/2017
Quadro comunitario per la sicurezza nucleare, inizia l'esame
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede di atti del Governo, hanno iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/87/Euratom che modifica la direttiva 2009/71/Euratom che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari (Atto n. 424 - Rel. per l'VIII Commissione: Braga, PD; Rel. per la X Commissione: Benamati, PD).
04/07/2017
Accordi in materia di cooperazione di polizia, esame per il parere
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per l'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha esaminato i seguenti disegni di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Ministero dell'interno della Repubblica italiana e il Ministero della difesa nazionale della Repubblica di Colombia in materia di cooperazione di polizia, fatto a Roma il 28 maggio 2013 (C. 4462 Governo, approvato dal Senato - Rel. Librandi, CI), esprimendo parere favorevole; Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Macedonia in materia di cooperazione di polizia, fatto a Roma il 1° dicembre 2014 (C. 4467 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giulietti, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
In sede di atti del Governo, ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante disposizioni concernenti il mercato interno del riso (Atto n. 425 - Rel. Cenni, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.