Stai consultando: Camera dei deputati › Comunicazione › Notiziari on-line › Notizie sui Lavori
La XI Commissione Lavoro in sede consultiva ha espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sulla proposta di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro C 188 sul lavoro nel settore della pesca (C. 3537 Venittelli - Rel. Rostellato, PD).
Sempre in sede consultiva ha inoltre approvato una relazione favorevole alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea sul disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - Rel. Casellato, PD).
Inoltre ha svolto le interrogazioni nn. 5-10061 Ciprini: Tutela sul piano occupazionale dei dipendenti della società Italiaonline Spa collocati in cassa integrazione guadagni; 5-10622 Patrizia Maestri: Introduzione di strumenti di integrazione del reddito per i lavoratori a tempo indeterminato del comparto agricolo; 5-11399 Taricco e 5-11442 Simonetti: Attuazione della decisione della Commissione C(2015) 5549 final del 14 agosto 2015, relativa ad agevolazioni fiscali e contributive connesse a calamità naturali.
La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame, in sede di Atti del Governo, degli schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente, Codice del Terzo settore (Atto n. 417 - rel. Lenzi, PD) e revisione della disciplina in materia di impresa sociale (Atto n. 418 - rel. Beni, PD).
In sede referente, ha poi proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Impiego delle persone anziane per lo svolgimento di attività socialmente utili (C. 104 Binetti e abb. - rel. Patriarca, PD).
In sede consultiva, infine, ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - rel. Paola Boldrini, PD), per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea.
La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l'anno 2016, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 420 - Rel. Falcone, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.
Inoltre, ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-01255 Romanini, 7-01259 Mongiello e 7-01270 Gallinella: iniziative a sostegno della filiera del pomodoro, rinviandone il seguito ad altra seduta.
La II Commissione Giustizia ha proseguito, in sede referente, l'esame del provvedimento C. 4220 Governo, recante Delega al Governo per la Riforma della disciplina sanzionatoria in materia di reati contro il patrimonio culturale (Rel. Berretta, PD); inoltre ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 2168-B, approvata, in un testo unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal Senato, recante Introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano (Rel. Vazio, PD).
Ha proseguito inoltre, in sede di Atti del Governo, l'esame dello Schema di decreto legislativo recante Riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace, nonché disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in servizio (Atto n. 415 - Rel. Giuseppe Guerini, PD).
Infine in sede consultiva, la Commissione ha iniziato l'esame del provvedimento C. 4505 Governo, recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (Rel. Ferranti, PD), per l'espressione del parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea.
La IV Commissione Difesa ha proseguito l'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: Piano d'azione europeo in materia di difesa (COM(2016)950 final - Rel. Marantelli, PD).
Successivamente in sede consultiva, per il parere da rendere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - Rel. Bonomo, PD).
Al termine, in sede di relazioni al Parlamento, la Commissione ha proseguito l'esame della Relazione sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo di esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento, riferita all'anno 2016 (limitatamente alle parti di competenza, Doc. LXVII, n. 5 - Rel. Galperti, PD).
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato la proposta di legge recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di elezione del Senato della Repubblica, nonché delega al Governo per la rideterminazione dei collegi elettorali uninominali (esame C. 2352 e abb.-A ed emendamenti - Rel. Marchi, PD), esprimendo parere favorevole con una condizione volta a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione e parere su emendamenti.
La Commissione ha proseguito, quindi, l'esame della proposta di legge recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista (C. 3558-A ed emendamenti - Rel. Paola Bragantini, PD), esprimendo parere favorevole con condizioni volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione e condizioni semplici e parere su emendamenti; ha quindi espresso parere sugli emendamenti riferiti alla proposta di legge recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario (C. 4368 approvato, in un testo unificato, dal Senato - Rel. Paola Bragantini, PD).
Ai fini dell'espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, ha proseguito l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (C. 1013 e abb. - Rel. Librandi, CI), esprimendo parere favorevole con una condizione volta a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione; ai fini dell'espressione del parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha esaminato la proposta di legge recante Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici (C. 55 e abb.-B, approvata in un testo unificato dalla XIII Commissione Agricoltura della Camera e modificata dal Senato - Rel. Cenni, PD), esprimendo parere favorevole.
La VI Commissione Finanze ha proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 3411 Cancelleri e dell'abbinata proposta di legge C. 4231 Mucci, concernenti l'introduzione dell'articolo 28-sexies del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, in materia di compensazione e di certificazione dei crediti nei confronti delle pubbliche amministrazioni (Rel. Sibilia, M5S). In particolare sono stati respinti i due articoli aggiuntivi presentati: il testo del provvedimento sarà quindi trasmesso alle Commissioni competenti in sede consultiva ai fini dell'acquisizione dei prescritti pareri.
Per quanto riguarda l'attività in sede consultiva, la Commissione ha proseguito l'esame del disegno di legge C. 4505, recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (Rel. Petrini, PD).
Con riferimento agli Atti dell'Unione europea, è proseguito l'esame della Relazione della Commissione europea: Accelerare l'unione dei mercati dei capitali eliminando gli ostacoli nazionali ai flussi di capitale (COM (2017) 147 final) (Rel. Petrini, PD).
La VII Commissione Cultura si è riunita in sede referente, per proseguire l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Disciplina e promozione delle imprese culturali e creative (C. 2950 Ascani - Rel. Manzi, PD); ha proseguito inoltre l'esame della proposta di legge recante Modifiche al decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, in materia di limiti al rinnovo dei mandati degli organi del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e delle federazioni sportive nazionali (C. 3960, approvata dal Senato - Rel. Coscia, PD).
Si è riunita poi in sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, per iniziare l'esame del disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - Rel. Dallai, PD).
Si sono svolte, inoltre, le comunicazioni della Presidente sulla missione svolta in Campania dal 25 al 26 maggio 2017.
Infine ha svolto l'esame del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sull'edilizia scolastica in Italia.
La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, ha proseguito l'esame del disegno di legge C. 4505 Governo, recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (Rel. Mazzoli, PD).
Sempre in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha iniziato l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici (C. 55 e abb.-B, approvata in un testo unificato dalla XIII Commissione Agricoltura della Camera e modificata dal Senato - Rel. Pastorelli, MISTO-PSI-PLI), esprimendo un parere favorevole.
Ha svolto l'audizione informale del dottor Fausto Giovanelli, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a presidente dell'Ente parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano (Nomina n. 106).
A seguire, in sede di Atti del Governo, ha proseguito e concluso l'esame della proposta di nomina del dottor Fausto Giovanelli a presidente dell'Ente parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano (Nomina n. 106 - Rel. Mariani, PD), esprimendo un parere favorevole.
La IX Commissione Trasporti, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro C 188 sul lavoro nel settore della pesca, fatta a Ginevra il 14 giugno 2007 (C. 3537 Venittelli - Rel. Pagani, PD); ha proseguito altresì l'esame del disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - Rel. Simoni, PD), esprimendo una relazione favorevole con osservazioni alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea.
Infine la Commissione ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - Rel. Scuvera, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifiche alla legge 24 ottobre 2000, n. 323, concernente la disciplina del settore termale, e istituzione della Giornata nazionale delle terme d'Italia (C. 4407 Fanucci - Rel. Camani, PD); ha proseguito inoltre l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di turismo all'aria aperta e delega al Governo per la semplificazione della normativa sulla realizzazione di strutture ricettive all'aperto (C. 4427 Cancelleri e C. 4435 Arlotti - Rel. Benamati, PD).
In sede di Comitato ristretto, la Commissione ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disciplina della qualificazione professionale per l'esercizio dell'attività di estetista (C. 2182 Della Valle e abb. - Rel. Montroni, PD).
La XI Commissione Lavoro ha esaminato, in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri, il disegno di legge C. 3537 recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro C 188 sul lavoro nel settore della pesca (Rel. Rostellato, PD). Ha inoltre iniziato l'esame, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, del disegno di legge C. 4505 recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (Rel. Casellato, PD).
La XII Commissione Affari sociali si è riunita in sede di Comitato ristretto per l'esame delle abbinate proposte di legge recanti Istituzione e disciplina del Registro nazionale e dei registri regionali dei tumori (C. 913 Biondelli e abb. - Rell. Baroni, M5S e Burtone, PD), proseguendo poi il loro esame in sede referente.
La Commissione, poi, ha proseguito l'esame, sempre in sede referente, del disegno di legge recante Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute (C. 3868 Governo, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Marazziti, DES-CD).
Infine, la Commissione ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-08227 Fabbri sui Livelli essenziali di assistenza garantiti nei casi di violenza e di aggressione; 5-09870 Agostinelli sui Tempi di erogazione delle prestazioni sanitarie.
La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - Rel. Cova, PD).
Inoltre ha iniziato l'esame della proposta di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro C 188 sul lavoro nel settore della pesca, fatta a Ginevra il 14 giugno 2007 (C. 3537 Venittelli - Rel. Luciano Agostini, PD), per il parere da rendere alla III Commissione Affari esteri.
In sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l'anno 2016, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 420 - Rel. Falcone, PD).
Infine, ha iniziato la discussione della risoluzione 7-01273 Luciano Agostini, sulle Iniziative per la tutela della quota di pesca italiana dei pesce spada nell'ambito dei negoziati all'interno dell'Unione europea.
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha proseguito l'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 4505 Governo, recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (Rel. Berlinghieri, PD).
In sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla XIII Commissione Agricoltura, ha esaminato la proposta di legge recante Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici (C. 55 e abb.-B, approvata in un testo unificato dalla XIII Commissione Agricoltura della Camera e modificata dal Senato - Rel. Iacono, PD), su cui ha espresso un parere favorevole.
La I Commissione Affari costituzionali si è riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti alla proposta di legge recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di elezione del Senato della Repubblica, nonché delega al Governo per la rideterminazione dei collegi elettorali uninominali (C. 2352 e abb.-A - Rel. per la maggioranza: Fiano, PD; Rell. di minoranza: La Russa, FdI, Gigli, DeS-CD, Quaranta, MDP, Turco, Misto e Distaso, Misto).
La II Commissione Giustizia ha avviato l'esame in sede referente della proposta di legge recante Introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano (C. 2168-B, approvata, in un testo unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal Senato - Rel. Vazio, PD).
In sede di Atti del Governo ha poi proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace, nonché disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in servizio (Atto n. 415 - Rel. Giuseppe Guerini, PD).
La VI Commissione Finanze , in sede consultiva, ha avviato l'esame del disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - Rel. Petrini, PD), per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea.
La Commissione ha poi avviato un ciclo di audizioni informali riferite all'esame in sede di Atti del Governo dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92/CE e la direttiva 2011/61/UE, come modificata dalla direttiva (UE) 2016/1034, e adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari e che modifica il regolamento (UE) n. 648/2012, come modificato dal regolamento (UE) 2016/1033 (Atto n. 413 - Rel. Barbanti, PD), nell'ambito del quale ha svolto l'audizione dei rappresentanti di Federcasse.
Infine, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze.
La IX Commissione Trasporti, in sede consultiva, ha avviato per il parere alla III Commissione Affari esteri l'esame della proposta di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro C 188 sul lavoro nel settore della pesca, fatta a Ginevra il 14 giugno 2007" (C. 3537 Venittelli - Rel. Pagani, PD).
Sempre in sede consultiva, ha poi proseguito l'esame del disegno di legge recante "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - Rel. Simoni, PD), , ai fini dell'approvazione della relazione per la XIV Commissione Politiche dell'Unione europea.
Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, hanno svolto le audizioni dei rappresentanti: dell'Autorità garante per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico; dell'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori (ADUC); di Filctem CGIL, Flaei CISL e Uiltec; di Utilitalia; dell'Associazione italiana di grossisti di energia e trader (AIGET); del Consiglio nazionale del notariato, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 3012-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato, recante legge annuale per il mercato e la concorrenza.
La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali, nell'ambito dell'esame degli Schemi di decreti legislativi recanti codice del Terzo settore (Atto n. 417 - Rel. Lenzi, PD) e revisione della disciplina in materia di impresa sociale (Atto n. 418 - Rel. Beni, PD), di rappresentanti dell'Associazione dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSVnet), dei Centri Servizi per il volontariato regionali, di ARCI nazionale, dell'Associazione per l'invecchiamento attivo (AUSER), dell'Associazione nazionale pubbliche assistenze (ANPAS), di Legacoop sociali, di Confcooperative - Federsolidarietà, delle Associazioni cristiane lavoratori italiani (ACLI); Conferenza permanente delle associazioni, federazioni e reti di volontariato (ConVol), della Federazione italiana superamento handicap (FISH), del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (CNCA), dell'Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza (UNEBA), dell'Associazione volontari italiani del sangue (AVIS), dell'Associazione italiana per la ricerca sul cancro (AIRC), della Comunità di San Patrignano, dell'Associazione difesa consumatori e ambiente (ADICONSUM), del Movimento dei consumatori, dell'Associazione culturale ResPolis, del Centro nazionale economi di Comunità (CNEC), del Forum nazionale del Terzo settore, di Cittadinanzattiva, dell'Unione italiana sport per tutti (UISP), di Legambiente, dell'Unione sportiva Acli, del Centro sportivo italiano (CSI), del Club alpino italiano - Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (CAI), dell'Associazione Italiana delle Fondazioni ed enti della filantropia istituzionale (ASSIFERO), dell'Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI), di Emergency, di Actionaid International Italia onlus, dell'Agenzia delle entrate e del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
La I Commissione Affari costituzionali ha concluso l'esame in sede referente del testo unificato delle proposte di legge C. 2352 Toninelli, C. 2690 Giachetti, C. 3223 Pisicchio, C. 3385 Lauricella, C. 3986 Locatelli, C. 4068 Orfini, C. 4088 Speranza, C. 4092 Menorello, C. 4128 Lupi, C. 4142 Vargiu, C. 4166 Nicoletti, C. 4177 Parisi, C. 4182 Dellai, C. 4183 Lauricella, C. 4240 Cuperlo, C. 4262 Toninelli, C. 4265 Rigoni, C. 4272 Martella, C. 4273 Invernizzi, C. 4281 Valiante, C. 4284 Turco, C. 4287 Marco Meloni, C. 4309 La Russa, C. 4318 D'Attorre, C. 4323 Quaranta, C. 4326 Menorello, C. 4327 Brunetta, C. 4330 Lupi, C. 4331 Costantino, C. 4333 Pisicchio e C. 4363 Fragomeli, recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernenti l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di elezione del Senato della Repubblica, nonché delega al Governo per la rideterminazione dei collegi uninominali (Rel. Fiano, PD), con il mandato al relatore a riferire in senso favorevole all'Assemblea.
La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha iniziato l'esame per il parere da rendere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, del provvedimento recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505 Governo - Rel. Bonomo, PD). Successivamente, la Commissione ha proseguito l'esame della Relazione sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo di esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento, riferita all'anno 2016 (limitatamente alle parti di competenza, Doc. LXVII, n. 5 - Rel. Galperti, PD).
La VII Commissione Cultura si è riunita in sede referente per proseguire l'esame della proposta di legge recante Disciplina e promozione delle imprese culturali e creative (nuovo testo C. 2950 Ascani - Rel. Manzi, PD).
La Commissione ha inoltre svolto le interrogazioni 5-10738 Vignali: Sulla tutela del diritto d'autore relativa agli spartiti musicali; 5-11003 Duranti e 5-11011 Piras: Sulle modalità applicative dell'alternanza scuola-lavoro; 5-11131 Manzi: Sul mantenimento dell'autonomia negli istituti scolastici nelle zone colpite dal terremoto del 2016; 5-11138 Carocci: Sulla precedenza nell'assegnazione di sede ai vincitori di concorso portatori di handicap per l'accesso alle scuole di specializzazione.
Si sono infine svolte le Comunicazioni della presidente sulla missione svolta in Campania dal 25 al 26 maggio 2017.
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede referente, ha iniziato l'esame del disegno di legge C. 4505 Governo, recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (Rel. Berlinghieri, PD).
In sede di atti del Governo, ha concluso l'esame dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92/CE e la direttiva 2011/61/UE, come modificata dalla direttiva (UE) 2016/1034, e adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari e che modifica il regolamento (UE) n. 648/2012, come modificato dal regolamento (UE) 2016/1033 (Atto n. 413 - Rel. Giulietti, PD) esprimendo un parere favorevole.
La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 4439 approvata dalla 2ª Commissione permanente del Senato, recante Disposizioni sulla elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi (Rel. Rossomando, PD); inoltre ha proseguito l'esame del disegno di legge C. 4220 Governo, recante Delega al Governo per la riforma della disciplina sanzionatoria in materia di reati contro il patrimonio culturale (Rel. Berretta, PD).
La Commissione ha poi proseguito, in sede di atti del Governo, l'esame dell'atto n. 415, schema di decreto legislativo recante Riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace, nonché disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in servizio (Rel. Giuseppe Guerini, PD).
La VIII Commissione Ambiente ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia di Infrastrutture.
In sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, ha iniziato l'esame del disegno di legge C. 4505 Governo, recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (Rel. Mazzoli, PD).
La X Commissione Attività produttive ha approvato la risoluzione 7-01244 Crippa: Revisione della disciplina per l'erogazione dei bonus energetici ai clienti domestici disagiati.
Ha poi esaminato le interrogazioni nn. 5-10100 Prodani: Revisione della regolamentazione in materia di contratti per la fornitura di acqua, gas ed elettricità, 5-11081 Ginefra e 5-11153 Crivellari: Criticità conseguenti alla pubblicazione del decreto 7 dicembre 2016 del Ministro dello sviluppo economico; 5-11161 Tripiedi: Prospettive produttive e occupazionali dell'azienda Alimenti italiani.
Ha inoltre esaminato le interrogazioni a risposta immediata 5-11472 Ricciatti: Misure urgenti a favore dell'internazionalizzazione delle imprese, 5-11473 Galgano: Convocazione di un tavolo ministeriale sulla situazione Nestlè-Perugina, 5-11474 Crippa: Questioni relative alla cosiddetta inchiesta "Piramidi" e 5-11475 Benamati: Stato di attuazione delle misure connesse ai Competence Center e ai Digital Innovation Hub.
La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l'esame disegno di legge Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute (C. 3868 Governo, approvato dal Senato e abb. - Rel. Marazziti, DES-CD).
Si sono riuniti, poi, il Comitato ristretto nominato per l'esame delle proposte di legge recanti Impiego delle persone anziane per lo svolgimento di attività socialmente utili (C. 104 Binetti e abb. - Rel. Patriarca, PD) e il Comitato ristretto nominato per l'esame delle proposte di legge Istituzione e disciplina del Registro nazionale e dei registri regionali dei tumori (C. 913 Biondelli e abb. - Rell. Baroni, M5S e Burtone, PD).