Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 04/05/2017
    Misure correttive, inizia l'esame per il parere

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio, ha iniziato l'esame del DL n. 50/2017 recante Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo (C. 4444 Governo - rel. Braga, PD).

    Ha svolto poi una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia di Infrastrutture.

  • 04/05/2017
    Documento unico per i veicoli, parere favorevole al Governo

    La IX Commissione Trasporti, in sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico (Atto n. 392 - Rel. Meta, PD).

    Inoltre, in sede consultiva, ha iniziato l'esame per il parere alla V Commissione Bilancio del disegno di legge di conversione del DL n. 50/2017, recante Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo" (C. 4444 Governo - Rel. Catalano, CI).

  • 04/05/2017
    Disciplina del settore termale, prosegue l'esame

    La X Commissione Attività produttive ha svolto, su questioni riguardanti il Ministero dello sviluppo economico, le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-11225 Cancelleri: Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell'area di crisi di Gela; 5-11226 Ricciatti: Prospettive produttive e occupazionali della Società Ericsson Telecomunicazioni Spa; 5-11227 Bombassei: Rilievi dell'autorità garante della concorrenza e del mercato sul progetto di legge in materia di Home restaurant e 5-11228 Benamati: Rispetto degli accordi relativi a Industria Italiana Autobus Spa.

    In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato l'esame disegno di legge di conversione del DL n. 50/2017, recante Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo" (C. 4444 Governo - Rel. Taranto, PD).

    In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifiche alla legge 24 ottobre 2000, n. 323, concernente la disciplina del settore termale, e istituzione della Giornata nazionale delle terme d'Italia (C. 4407 Fanucci - Rel. Camani, PD).

    Infine, in sede di comitato ristretto ha proseguito l'esame dei provvedimenti recanti Disciplina della qualificazione professionale per l'esercizio dell'attività di estetista (C. 2182 Della Valle, C. 4169 Donati e C. 4350 Vignali - Rel. Montroni, PD).

  • 04/05/2017
    Tutela dei lavoratori esclusi dalle misure contenute nella legge di bilancio 2017, interrogazione

    La XI Commissione Lavoro ha esaminato le interrogazioni nn. 5-11022 Lombardi: Salvaguardia sul piano occupazionale dei lavoratori della società Accenture HR Services; 5-11047 Andrea Maestri: Misure per tutelare i lavoratori esclusi dalle misure contenute nella legge di bilancio 2017 in materia di salvaguardia rispetto all'applicazione dei requisiti previdenziali previsti dal decreto-legge n. 201 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 214 del 2011; 5-11163 Miccoli: Termini di decadenza per l'avvio di azioni giudiziarie con riferimento al disconoscimento ai lavoratori agricoli di giornate lavorative.

  • 04/05/2017
    Registro nazionale dei tumori, esame in Comitato ristretto

    La XII Commissione Affari sociali si è riunita in Comitato ristretto per l'esame delle proposte di legge recanti, rispettivamente, Impiego delle persone anziane per lo svolgimento di lavori di utilità sociale (C. 104 Binetti e abb. - rel. Patriarca, PD) e Istituzione e disciplina del Registro nazionale e dei registri regionali dei tumori (C. 913 Biondelli e abb.- rell. Baroni, M5S e Burtone, PD).

    La Commissione ha poi svolto le interrogazioni nn. 5-09705 Giuditta Pini: Sul futuro dell'istituto del medico di famiglia; 5-10825 Valiante: Iniziative per il riconoscimento della sensibilità chimica multipla come malattia invalidante; 5-10875 Nesci: Iniziative per garantire la sicurezza dei pazienti del reparto di cardiochirurgia del Policlinico universitario di Catanzaro; 5-11114 Paola Boldrini: Iniziative per l'inserimento della fibromialgia nell'elenco delle malattie croniche.

  • 04/05/2017
    Dati relativi alle utenze domestiche, prosegue la discussione

    Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive hanno proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-01170 Fragomeli: sugli interventi per lo sviluppo di un sistema di comunicazione dei dati relativi alle utenze domestiche, e n. 7-01188 Crippa (M5S), sulle iniziative in merito ai sistemi di comunicazione dei dati relativi alle utenze domestiche.

  • 04/05/2017
    Prevenzione dell'uso del sistema finanziario per il riciclaggio di proventi illeciti, parere favorevole con condizioni e osservazioni al Governo

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze hanno espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni al Governo sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006 (Atto n. 389 - Rel. per la II Commissione: Ferranti, PD; Rel. per la VI Commissione: Boccadutri, PD).

  • 04/05/2017
    Comunicazioni del Governo in materia di sicurezza e politica internazionale

    Le Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato hanno svolto le Comunicazioni del Governo sui principali sviluppi in materia di sicurezza e politica internazionale, anche alla luce dei recenti appuntamenti in sede di coalizione anti Daesh, G7 e NATO.

  • 04/05/2017
    Audizione del Ministro Padoan

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato hanno svolto le audizioni informali del direttore dell'Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, e del direttore dell'Agenzia dei monopoli e delle dogane, Giuseppe Peleggi; del Ministro dell'economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan; di rappresentanti della Corte dei conti, sulle misure correttive di cui al decreto-legge n. 50 del 2017, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo (C. 4444 Governo).

  • 03/05/2017
    Istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo, prosegue l'esame

    Il Comitato permanente sui diritti umani, costituito in seno alla III Commissione Affari esteri, ha svolto, in sede di indagine conoscitiva sulla tutela dei diritti delle minoranze per il mantenimento della pace e della sicurezza a livello internazionale, l'audizione di rappresentanti di EuromedRights.

    Quindi, in sede referente, la Commissione ha proseguito l'esame delle proposte di legge C. 3831 La Marca e abb., recante Istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo - Rel. Fedi, PD), acquisendo il consenso dei gruppi per il trasferimento del provvedimento in sede legislativa e ha concluso l'esame del disegno di legge C. 3916 Governo, recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya - Kuala Lumpur, in materia di responsabilità e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010 - Rel. Censore (PD).

    Sempre in sede referente, la Commissione ha avviato l'esame dei seguenti disegni di legge: C. 3083 Governo recante Ratifica ed esecuzione dell'Atto di Ginevra dell'Accordo dell'Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, fatto a Ginevra il 2 luglio 1999, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno - Rel. Carrozza (PD) e C. 4227 Governo, approvato dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo recante modifiche alla Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica delle Filippine per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire l'evasione fiscale del 5 dicembre 1980, fatto a Manila il 9 dicembre 2013 - Rel. Quintarelli (PD).

    Al termine, in sede di atti dell'Unione europea, la Commissione ha avviato l'esame della Proposta congiunta della Commissione europea e dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza di decisione del Consiglio relativa alla posizione dell'Unione nel Consiglio di associazione istituito dall'accordo di associazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e i loro Stati membri, da una parte, e la Georgia, dall'altra, in merito all'adozione dell'agenda di associazione UE-Georgia JOIN(2017) 12 final, Annex 1 - Rel. Cimbro (PD).

  • 03/05/2017
    Commissione di inchiesta sul sistema bancario, prosegue l'esame

    La VI Commissione Finanze ha proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 4410 approvata dal Senato e adottata come testo base e abb. recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario (Rel. Bernardo, AP-CPE-NCD).

    La Commissione ha inoltre proseguito l'esame, ai fini del parere al Governo, dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'esercizio delle attività di compro oro in attuazione dell'articolo 15, comma 2, lettera l), della legge 12 agosto 2016, n. 170 (Atto n. 390; Rel. Moretto, PD).

    Per quel che riguarda gli atti di indirizzo, la Commissione ha proseguito la discussione della risoluzione 7-01214 Barbanti, sulla revisione delle regole europee sulla vigilanza bancaria relativamente alle metodologie degli stress test, nonché della risoluzione 7-01247 Paglia, recante iniziative a tutela dei risparmiatori che effettuano prestiti in favore di cooperative di cui sono soci.

    Inoltre è proseguita la discussione congiunta delle risoluzioni 7-01209 Alberti e 7-01230 Ribaudo, concernenti le problematiche relative all'applicazione dell'IVA alla tariffa di igiene ambientale (TIA 1) e alla tariffa integrata ambientale (TIA 2).

  • 03/05/2017
    Disposizioni urgenti in materia finanziaria, parere favorevole

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla V Commissione (Bilancio), ha esaminato il disegno di legge C. 4444 Governo, recante DL 50/2017: Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo (Rel. Giulietti, PD) su cui ha espresso parere favorevole.

    Per il parere alla VI Commissione (Finanze), ha esaminato la proposta di legge C. 4410, ed abb., approvata dal Senato, recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario (Rel. Bergonzi, PD), su cui ha espresso parere favorevole.

    In sede di atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante Disposizioni per l'esercizio dell'attività di compro oro in attuazione dell'articolo 15, comma 2, lettera l), della legge 12 agosto 2016, n. 170 (Atto n. 390 - Rel. Scuvera, PD) su cui ha espresso parere favorevole.

  • 03/05/2017
    Riciclaggio dei proventi di attività criminose e finanziamento del terrorismo, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze hanno proseguito l'esame, ai fini del parere al Governo, dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006 (Atto n. 389 - Rel. per la II Commissione: Ferranti, PD; Rel. per la VI Commissione: Boccadutri, PD).

  • 03/05/2017
    Legge elettorale, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali in sede referente ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge elettorale (C. 2352 Toninelli, C. 2690 Giachetti, C. 3223 Pisicchio, C. 3385 Lauricella, C. 3986 Locatelli, C. 4068 Orfini, C. 4088 Speranza, C. 4092 Menorello, C. 4128 Lupi, C. 4142 Vargiu, C. 4166 Nicoletti, C. 4177 Parisi, C. 4182 Dellai, C. 4183 Lauricella, C. 4240 Cuperlo, C. 4262 Toninelli, C. 4265 Rigoni, C. 4272 Martella, C. 4273 Invernizzi, C. 4281 Valiante, C. 4284 Turco, C. 4309 La Russa, C. 4318 D'Attorre, C. 4323 Quaranta, C. 4326 Menorello, C. 4327 Brunetta, C. 4330 Lupi, C. 4331 Costantino, C. 4333 Pisicchio e C. 4363 Fragomeli) e della Sentenza della Corte Costituzionale n. 35 del 2017 (Doc. VII n. 767) (Rel. Mazziotti di Celso, presidente) e l'esame della proposta di legge recante Istituzione della Giornata in memoria dei Giusti dell'umanità (C. 2019 Santerini - Rel. Fiano, PD).

    In sede di atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l'ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (Atto. 394 - Rel. Fabbri, PD).

    In sede consultiva, la Commissione ha esaminato la proposta di legge C. 3891, approvata dal Senato e abb. recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, a tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari e dei loro singoli componenti (Rel. Francesco Sanna, PD), esprimendo parere favorevole alla II Commissione Giustizia.

  • 03/05/2017
    Legittima difesa, Comitato dei nove

    La II Commissione Giustizia ha esaminato in sede di Comitato dei nove gli emendamenti relativi al provvedimento C. 3785 -2892-3380-3384-3419-3424-3427-3434-3774-3777 A/R, recante Modifica all'articolo 59 del codice penale in materia di legittima difesa (Rel. per la maggioranza: Ermini, PD; Relatori di minoranza: La Russa, FDI-AN e Molteni, LNA).

  • 03/05/2017
    Revisione dei ruoli delle Forze di polizia, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IV Difesa hanno proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia (Atto n. 395 - Rel. per la I Commissione: Fiano, PD; Rel. per la IV Commissione: D'Arienzo, PD).

  • 03/05/2017
    Cyber bullismo, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali hanno proseguito l'esame in sede referente della proposta di legge C. 3139-B, approvata dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal Senato, recante Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo (Rel. per la II Commissione: Campana, PD; Rel. per la XII Commissione: Beni, PD).

  • 03/05/2017
    Riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate, prosegue l'esame

    La IV Commissione Difesa ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante Disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate (Atto n. 396 - Rel. Villecco Calipari, PD).

    Al termine, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero della difesa.

  • 03/05/2017
    Stati di crisi delle imprese editrici, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha esaminato gli emendamenti riferiti al progetto di legge recante Disposizioni per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e Raffaello Sanzio e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (C. 4314 Governo e abb.-A - Rel. Fanucci, PD), nonché quelli riferiti al progetto di legge Modifica all'articolo 59 del codice penale in materia di legittima difesa (emendamenti C. 3785 e abb.-A/R - Rel. Librandi, CI).

    La Commissione ha poi svolto l'interrogazione 5-11050 Galgano e altri: Sull'eventuale annullamento di una gara CONSIP.

    In sede di atti del Governo, la Commissione ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti: Schema di decreto legislativo recante razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico (Atto n. 392 - Rel. Melilli, PD), esprimendo parere favorevole con condizioni; Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'incremento dei requisiti e la ridefinizione dei criteri per l'accesso ai trattamenti di pensione di vecchiaia anticipata dei giornalisti e per il riconoscimento degli stati di crisi delle imprese editrici (Atto n. 406 - Rel. Marchetti, PD), esprimendo parere favorevole; Schema di decreto legislativo recante ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici (Atto n. 407 - Rel. Boccia, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    La Commissione ha proseguito infine la discussione della risoluzione 7-01212 Alberto Giorgetti: Sui bilanci di previsione degli enti territoriali interessati dai recenti eventi sismici e dai recenti eccezionali fenomeni meteorologici, rinviandone il seguito ad altra seduta.

  • 03/05/2017
    Società sportive professionistiche, prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifica all'articolo 10 della legge 23 marzo 1981, n. 91, in materia di Proprietà e organizzazione delle società sportive professionistiche, procedendo alla costituzione di un Comitato ristretto (C. 2202 Attaguile e abb. - Rel. Blazĩna, PD) e della proposta di legge recante Disciplina e promozione delle imprese culturali e creative (nuovo testo C. 2950 Ascani - Rel. Manzi, PD).

    In sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2017, esprimendo parere favorevole con condizioni (Atto n. 408 - Rel. Dallai, PD).

  • 03/05/2017
    Valutazione dell'impatto ambientale, prosegue l'esame per il parere al Governo

    La VIII Commissione Ambiente ha proseguito l'esame in sede di Atti del Governo dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/52/UE che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati atto n. 401 (Rel. Gadda, PD).

  • 03/05/2017
    Gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, prosegue l'esame

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le interrogazioni 5-09807 Agostinelli: Barriere architettoniche nella stazione ferroviaria di Jesi; 5-10583 Crivellari: Inefficienza del servizio ferroviario sulla tratta Verona-Rovigo; 5-10633 Simonetti: Chiusura di numerose linee ferroviarie nel territorio astigiano.

    Infine la Commissione ha proseguito l'esame, in sede di atti del Governo, dello Schema di decreto legislativo recante razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico (Atto n. 392 - Rel. Meta, PD).

  • 03/05/2017
    Disposizioni urgenti in materia finanziaria, audizioni

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato hanno svolto alcune audizioni informali sulle misure correttive di cui al decreto-legge n. 50 del 2017, recante Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo (C. 4444 Governo); in particolare, sono stati ascoltati il presidente della Federazione italiana golf (FIG), Franco Chimenti, il presidente della Federazione italiana sport invernali (FISI), Flavio Roda, il direttore della Ryder Cup 2022, Gian Paolo Montali, rappresentanti dell'ANCI, dell'UPI e della Conferenza delle Regioni e delle province autonome.

  • 03/05/2017
    Mercato interno dell'energia elettrica, audizioni

    La X Commissione Attività produttive ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI) nell'ambito dell'esame congiunto della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul mercato interno dell'energia elettrica (COM(2016) 861), della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla preparazione ai rischi nel settore dell'energia elettrica e che abroga la direttiva 2005/89/CE (COM(2016) 862), della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (rifusione) (COM(2016) 863) e della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica (rifusione) (COM(2016) 864 final), corredata dai relativi allegati (Annexes 1 to 5).

  • 03/05/2017
    Integrazioni al testo unico del pubblico impiego, parere favorevole con osservazioni

    La XI Commissione Lavoro ha concluso l'esame in sede di atti del Governo dello Schema di decreto legislativo recante modifiche ed integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2011, n. 165 (Atto n. 393 - Rel. Paris, PD), esprimendo parere favorevole con osservazioni.

    Ha inoltre proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00449 Cominardi e 7-00808 Tinagli (Iniziative in materia di occupazione in relazione agli sviluppo dell'innovazione tecnologica, per le quali sono stati votati due nuovi testi, rispettivamente 8-00236 e 8-00237.

  • 03/05/2017
    Raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le audizioni informali di Luca Bianchi, Capo del Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e di Stefano Vaccari, Capo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, nell'ambito dell'esame del testo unificato delle proposte di legge C. 898 Faenzi e C. 1049 Fiorio, recante Norme in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo.

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge riguardanti Disposizioni concernenti l'etichettatura delle farine di grano duro non raffinate o integre e dei prodotti da esse derivati e misure per la promozione della loro vendita e del loro consumo (C. 1932 L'Abbate e C. 4161 Minardo - Rel. Antezza, PD).

    Infine, la Commissione ha iniziato la discussione congiunta delle risoluzioni 7-01221 Fiorio e 7-01240 Faenzi in materia di interventi a sostegno del riso e ha iniziato la discussione della risoluzione 7-01233 Gallinella in merito a interventi a sostegno del riso e di altri prodotti alimentari.

  • 03/05/2017
    Sicurezza sul lavoro del personale delle Forze armate, audizioni

    Le Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali hanno svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Avvocatura dello Stato, del Comitato di verifica per le cause di servizio presso il Ministero dell'economia e delle finanze e dell'Ispettore generale della Sanità miliatare (IGESAN), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 3925 Scanu e C. 4243 Cirielli, recanti Modifiche al decreto legislativo n. 81/2008, e altre disposizioni concernenti la sicurezza sul lavoro e la tutela assicurativa contro gli infortuni e le malattie professionali del personale delle Forze armate.

  • 02/05/2017
    Valorizzazione del festival Umbria Jazz, prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, per il parere alla VIII Commissione Ambiente, ha proseguito l'esame del progetto di legge recante Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, e ulteriori disposizioni in materia di aree protette (C. 4144, approvata in un testo unificato dal Senato - rel. Malisani, PD).

    In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifiche alla legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del festival Umbria Jazz (C. 4102 Sereni - rel. Ascani, PD).

  • 02/05/2017
    Riordino del Corpo dei Vigili del Fuoco, prosegue l'esame per il parere al Governo

    La I Commissione Affari costituzionali in sede di Atti del Governo ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l'ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (Atto. 394 - Rel. Fabbri, PD).

    In sede referente ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge elettorale (C. 2352 Toninelli, C. 2690 Giachetti, C. 3223 Pisicchio, C. 3385 Lauricella, C. 3986 Locatelli, C. 4068 Orfini, C. 4088 Speranza, C. 4092 Menorello, C. 4128 Lupi, C. 4142 Vargiu, C. 4166 Nicoletti, C. 4177 Parisi, C. 4182 Dellai, C. 4183 Lauricella, C. 4240 Cuperlo, C. 4262 Toninelli, C. 4265 Rigoni, C. 4272 Martella, C. 4273 Invernizzi, C. 4281 Valiante, C. 4284 Turco, C. 4309 La Russa, C. 4318 D'Attorre, C. 4323 Quaranta, C. 4326 Menorello, C. 4327 Brunetta, C. 4330 Lupi, C. 4331 Costantino, C. 4333 Pisicchio e C. 4363 Fragomeli) e della Sentenza della Corte Costituzionale n. 35 del 2017 (Doc. VII n. 767) (Rel. Mazziotti di Celso, presidente) e l'esame della proposta di legge recante Istituzione della Giornata in memoria dei Giusti dell'umanità (C. 2019 Santerini - Rel. Fiano, PD).

  • 02/05/2017
    Audizione dell'Ambasciatore del Regno di Norvegia

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione dell'Ambasciatore del Regno di Norvegia in Italia, Bjoern Trygve Grydeland, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla Strategia italiana per l'Artico.

    In sede consultiva, inoltre, ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio sul disegno di legge di conversione del DL n. 50/2017 recante Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo (C. 4444 Governo - Rel. Causi, PD).

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI