Stai consultando: Camera dei deputati › Comunicazione › Notiziari on-line › Notizie sui Lavori
La IV Commissione Difesa ha concluso l'esame in sede consultiva del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e relativa nota di variazioni (C. 4768/I Governo, approvato dal Senato) (Rel. Moscatt, PD) deliberando di riferire favorevolmente alla V Commissione Bilancio.
Successivamente ha svolto l'audizione informale del sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-01378 Artini, concernente iniziative per la promozione delle strutture dell'Accademia navale di Livorno.
La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ha espresso parere favorevole con una osservazione alla X Commissione Attività produttive sul progetto di legge recante Misure per il coordinamento della politica spaziale e aerospaziale e disposizioni concernenti l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia spaziale italiana (C. 4510, approvata, in un testo unificato, dal Senato - Rel. Librandi, PD).
In sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 179, recante modifiche e integrazioni al codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Atto n. 452 - Rel. Paola Bragantini, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta, e ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di intercettazione di conversazioni o comunicazioni (Atto n. 472 - Rel. Parrini, PD).
Infine, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e relativa nota di variazioni (C.4768/I Governo, approvato dal Senato) (Rel. Boccia, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.
La I Commissione Affari costituzionale in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C. 4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Naccarato, PD).
In sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante Determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (Atto n. 480 - Rel. Fiano, PD) e ha concluso l'esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2006, n. 256, recante riorganizzazione dell'Istituto superiore di polizia (Atto n. 473 - Rel. Naccarato, PD), esprimendo un parere favorevole con osservazione.
La VIII Commissione Ambiente in sede di Atti del Governo, ha proseguito e concluso l'esame della proposta di nomina del dottor Alessandro Luigi Ubiali a presidente del Consorzio del Ticino (Nomina n. 117 - Rel. Braga, PD), della proposta di nomina del dottor Giampiero Sammuri a presidente dell'Ente parco nazionale dell'Arcipelago toscano (Nomina n. 118 - Rel. Mariani, PD) e della proposta di nomina del dottor Domenico Pappaterra a presidente dell'Ente parco nazionale del Pollino (Nomina n. 119 - Rel. Tino Iannuzzi, PD), esprimendo pareri favorevoli.
In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha proseguito l'esame, per le parti di propria competenza, del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e la relativa nota di variazioni (C. 4768/I, approvato dal Senato - Rel. Borghi, PD).
La IX Commissione Trasporti, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla V Commissione Bilancio, ha proseguito e concluso l'esame, per le parti di propria competenza, del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e relativa nota di variazioni (C. 4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Carloni, PD), esprimendo su di esso relazione favorevole con osservazioni.
La X Commissione Attività produttive, nell'ambito dell'esame della Proposta di regolamento che istituisce un quadro per il controllo degli investimenti esteri diretti nell'Unione europea (COM(2017) 487) e della Comunicazione "Accogliere con favore gli investimenti esteri diretti tutelando nel contempo gli interessi fondamentali" (COM(2017) 494), ha svolto l'audizione del Ministro dello sviluppo economico, Carlo Calenda, e l'audizione informale del Presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, Giovanni Pitruzzella, e del Capo del coordinamento attrazione investimenti esteri dell'Agenzia ICE, Stefano Nigro.
In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha proseguito l'esame, per le parti di competenza, del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e Bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e relativa nota di variazioni (C. 4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Senaldi, PD).
La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha proseguito l'esame per il parere alla V Commissione Bilancio, del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e relativa nota di variazioni (C. 4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Gnecchi, PD).
Ha inoltre svolto l'audizione informale del direttore della direzione per l'occupazione, il lavoro e gli affari sociali dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), dottor Stefano Scarpetta, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00847 Rizzetto, 7-00886 Cominardi, 7-01237 Baldassarre, 7-01241 Gribaudo e 7-01268 Martelli, relative a iniziative concernenti l'introduzione di retribuzione e compensi minimi.
La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, per l'espressione del parere alla V Commissione Bilancio, ha proseguito l'esame del Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e relativa nota di variazioni (C. 4768/I Governo, approvata dal Senato - Rel. Taricco, PD).
In sede di Atti del Governo ha proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l'anno 2017, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 476 - Rel. Prina, PD), esprimendo parere favorevole con una condizione.
Inoltre, ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00497 Gallinella, 7-00736 Zaccagnini e 7-00993 Antezza: Sulle competenze e sulle funzioni svolte dall'AGEA, approvando la risoluzione riformulata Gallinella 8-00277, la risoluzione riformulata Antezza 8-00278 e ha respinto la risoluzione Zaccagnini 7-00736. Inoltre ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-01016 Venittelli e 7-01046 Benedetti: Misure per favorire l'accesso al credito delle imprese della pesca e dell'acquacoltura, approvando la risoluzione riformulata Venittelli 8-00279 e la risoluzione riformulata Benedetti 8-00280.
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla V Commissione Bilancio, ha concluso l'esame, per le parti di competenza, del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e la relativa nota di variazioni (C. 4768/I Governo, approvata dal Senato - Rel. Berlinghieri, PD), esprimendo una relazione favorevole.
In sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante Disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica (Atto n. 474 - Rel. Bergonzi, PD), su cui ha espresso parere favorevole con osservazioni.
La XII Commissione Affari sociali , in sede consultiva, per la relazione alla V Commissione Bilancio, ha proseguito e concluso l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768, approvato dal Senato) e relativa nota di variazioni (C. 4768/I, approvato dal Senato - Rel. Lenzi, PD), deliberando di riferire favorevolmente con condizione.
La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha proseguito e concluso l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768, approvato dal Senato) e relativa nota di variazioni (C. 4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Malpezzi, PD), deliberando di riferire favorevolmente e approvando alcuni emendamenti, che saranno trasmessi alla Commissione Bilancio.
Ha proseguito, inoltre, la discussione congiunta delle risoluzioni 7-01370 Pannarale, 7-01387 Vezzali, 7-01404 Coscia e 7- 01407 Nicchi: Sui progetti di alternanza scuola-lavoro, procedendo all'abbinamento della risoluzione 7-01411 Luigi Gallo.
Infine ha proseguito l'esame in sede referente del testo unificato delle proposte di legge recanti Introduzione dell'educazione di genere nelle attività didattiche delle scuole del sistema nazionale di istruzione (C. 1230 Tentori e abb. - Rel. Carocci, PD).
La VI Commissione Finanze ha proseguito e concluso l'esame in sede consultiva, ai sensi dell'articolo 120, comma 3, del Regolamento, del disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e il bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768, approvato dal Senato) e relativa nota di variazioni (C4768/I, approvato dal Senato - Rel. Pelillo, PD), limitatamente alle parti di competenza. In particolare, la Commissione ha approvato alcuni emendamenti, che saranno trasmessi alla Commissione Bilancio, ed ha deliberato di riferire favorevolmente, con alcune osservazioni, sul disegno di legge.
Inoltre, per quanto riguarda l'attività conoscitiva, la Commissione ha proseguito il ciclo di audizioni nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle tematiche relative all'impatto della tecnologia finanziaria sul settore finanziario, creditizio e assicurativo, ascoltando la Presidente dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA), Maria Bianca Farina.
La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio, ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Naccarato, PD).
In sede di Atti del Governo ha poi proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (Atto n. 480 - Rel. Fiano, PD).
La II Commissione Giustizia, in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato, per le parti di competenza, l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Verini, PD).
In sede di Atti del Governo ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni di modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati (Atto n. 475 - Rel. Ermini, PD), e dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di intercettazione di conversazioni o comunicazioni (Atto n. 472 - Rel. Ferranti, PD).
Infine, in sede di comunicazioni del Presidente, sono state presentate le Relazioni del deputato Stefano Dambruoso, sulla riunione svolta a Bruxelles il 24 novembre 2017 del "Gruppo ad alto livello sulla radicalizzazione", e della deputata Fabrizia Giuliani sulla riunione interparlamentare svolta a Bruxelles presso il Parlamento europeo il 21 novembre 2017 sul tema "La Convenzione di Istanbul: combattere la violenza contro le donne a livello nazionale ed europeo".
Il Comitato permanente sui diritti umani, costituito in seno alla III Commissione Affari esteri, ha svolto l'audizione del deputato dell'Assemblea Nazionale del Venezuela, onorevole Armando Armas, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla tutela dei diritti delle minoranze per il mantenimento della pace e della sicurezza a livello internazionale.
Successivamente, hanno avuto luogo le Comunicazioni del Presidente sugli esiti delle Missioni svolte a Bruxelles il 21 novembre 2017, in occasione della Riunione interparlamentare sul tema "Processo di adesione all'UE dei Balcani Occidentali", promossa dalla Commissione Affari esteri (AFET) del Parlamento europeo e della Riunione interparlamentare sul tema "Implementation of the European Consensus on Development and the Sustainable Development Goals", promossa dalla Commissione Sviluppo (DEVE) del Parlamento europeo.
Ha quindi avuto luogo l'audizione della Consigliera per l'Ambiente, la Scienza e la Tecnologia dell'Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, Caron De Mars Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla Strategia italiana per l'Artico.
In sede di Atti del Governo, la Commissione ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/637 sulle misure di coordinamento e cooperazione per facilitare la tutela consolare dei cittadini dell'Unione non rappresentati nei paesi terzi e che abroga la decisione 95/553/CE (Atto n. 470 - Rel. Tacconi, PD).
In sede consultiva, la Commissione ha esaminato la proposta di legge recante Misure per il coordinamento della politica spaziale e aerospaziale e disposizioni concernenti l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia spaziale italiana (C. 4510, approvata, in un testo unificato, dal Senato - Rel. Carrozza, PD), esprimendo un parere favorevole con osservazione alla X Commissione Attività produttive.
Infine, sempre in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha avviato, per le parti di competenza, l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Causi, PD).
La IV Commissione Difesa ha svolto le audizioni informali dell'Ammiraglio in ausiliaria Cristiano Bettini e del Professor Giovanni Giulio Costanza, nell'ambito della discussione della risoluzione 7-01305 Basilio, concernente iniziative per incrementare il bacino della riserva selezionata con figure professionali specializzate in ambito psicologico-sanitario.
Al termine, in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato, per le parti di competenza, l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Moscatt, PD).
La V Commissione Bilancio in sede referente, ha avviato l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e relativa nota di variazioni (C. 4768/I Governo, approvato dal Senato) (Rel. Boccia, PD) , rinviandone il seguito ad altra seduta.
In sede consultiva, ha espresso all'Assemblea parere favorevole sul testo della proposta recante Disposizioni a tutela dei consumatori in materia di fatturazione a conguaglio per l'erogazione di energia elettrica, gas e servizi idrici (C. 3792-A - Rel. Melilli, PD), e parere su emendamenti ad essa riferiti, nonché parere favorevole sulla proposta recante Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane (C. 3265-A - Rel. Cenni, PD) e parere su emendamenti ad essa riferiti.
Sempre in sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali nulla osta sul testo unificato della proposta recante Modifiche all'articolo 64 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di incompatibilità tra le cariche di consigliere comunale e provinciale e di assessore nella rispettiva giunta (testo unificato C. 184 e abb. - Rel. Misiani, PD). Inoltre ha proseguito, rinviandone in entrambi i casi il seguito ad altra seduta, l'esame delle proposte recanti, rispettivamente, Misure per il coordinamento della politica spaziale e aerospaziale e disposizioni concernenti l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia spaziale italiana, per il parere alla X Commissione Attività produttive (C. 4510, approvata, in un testo unificato, dal Senato - Rel. Librandi, PD), e Legge quadro sui diritti di cittadinanza delle persone sorde, con disabilità uditiva in genere e sordocieche (seguito esame C. 4679, approvato, in un testo unificato, dal Senato, e abb. - Rel. Cenni, PD), per il parere alla XII Commissione Affari sociali.
La VI Commissione Finanze, in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato, per le parti di competenza, l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Pelillo, PD).
Inoltre, ha approvato in un nuovo testo che ha assunto il n. 8-00276, la risoluzione n. 7-01358 Sibilia: problematiche concernenti l'applicazione dell'istituto del ravvedimento operoso alle violazioni relative alle comunicazioni trimestrali dei dati IVA.
Infine, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Associazione bancaria italiana (ABI), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle tematiche relative all'impatto della tecnologia finanziaria sul settore finanziario, creditizio e assicurativo.
La VII Commissione Cultura ha svolto l'audizione di esponenti e testimoni di progetti di educazione alla cultura a scuola e sui territori, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale.
In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato, per le parti di competenza, l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Malpezzi, PD).
La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato, per le parti di competenza, l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Borghi, PD).
La IX Commissione Trasporti ha svolto le interrogazioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nn. 5-09788 Latronico: Potenziamento della rete ferroviaria lucana e miglioramento della qualità del trasporto ferroviario per gli utenti della Basilicata; 5-10468 De Lorenzis: Ottemperanza da parte di RFI alle prescrizioni di sicurezza contenute nell'autorizzazione rilasciata dall'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie; 5-11140 Nicola Bianchi: Tempi di attesa per il rilascio o il rinnovo delle patenti di guida di competenza della commissione medica locale di Sassari; 5-11960 Carloni: Disservizi e ritardi sulle linee ad alta velocità con particolare riguardo ai disagi dei viaggiatori del treno Frecciarossa Salerno-Milano partito alle ore 6,12 del 17 luglio 2017.
Inoltre ha iniziato, per le parti di competenza, l'esame in sede consultiva del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel.Carloni, PD), per il parere alla V Commissione Bilancio.
La X Commissione Attività produttive ha iniziato, per le parti di competenza, l'esame , in sede consultiva del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Senaldi, PD), per il parere alla V Commissione Bilancio.
In sede Comitato dei Nove ha poi esaminato il provvedimento recante Disposizioni a tutela dei consumatori in materia di fatturazione a conguaglio per l'erogazione di energia elettrica, gas e servizi idrici (C. 3792-A Baldelli - Rel. Becattini, PD).
La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato, per le parti di competenza, l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Gnecchi, PD).
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato, per le parti di competenza, l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Lenzi, PD).
La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Comitato dei nove, ha esaminato gli emendamenti presentati dall'Assemblea alla proposta di legge concernente Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane (C. 3265-A Romanini - rel. Prina, PD).
In sede consultiva, per le parti di competenza ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Taricco, PD), per il parere alla V Commissione Bilancio.
Infine, in sede di Atti del Governo ha proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l'anno 2017, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 476 - rel. Prina, PD).
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato, per le parti di competenza, l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (C. 4768 Governo, approvato dal Senato) e della relativa nota di variazioni (C4768/I Governo, approvato dal Senato - Rel. Berlinghieri, PD).
Sempre in sede consultiva, ha espresso alla X Commissione Attività produttive parere favorevole sulla proposta di legge recante Misure per il coordinamento della politica spaziale e aerospaziale e disposizioni concernenti l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia spaziale italiana (C. 4510, approvata in un testo unificato dal Senato - rel. Iacono, PD).
In sede di Atti del Governo ha quindi espresso parere favorevole con osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142, di attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale nonché della direttiva 2013/32/UE recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale (Atto n. 464 - rel. Bonomo, PD).
Sempre in sede di Atti del Governo, infine, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante Disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica (Atto n. 474 - rel. Bergonzi, PD).
Le Commissioni riunite II Giustizia e XIII Agricoltura, in sede di Atti del Governo, hanno iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica (Atto n. 474 - Rel. per la II Commissione: Ferranti, PD; Rel. per la XIII Commissione: Sani, PD).
Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive hanno svolto la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00960 Ricciatti: iniziative per sostenere gli esercizi commerciali nei comuni montani; 7-01394 Galgano: iniziative per sostenere gli esercizi commerciali e le imprese nei comuni montani e 7-01416 Vallascas: riguardante iniziative per sostenere gli esercizi commerciali e le imprese nelle zone montane.
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (Atto n. 480 - Rel. Fiano, PD). In tale ambito, la Commissione ha svolto l'audizione informale del prof. Giorgio Alleva, presidente della Commissione di cui all'articolo 3, comma 3, della legge 3 novembre 2017, n. 165.
La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (Atto n. 480 - Rel. Fiano, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame del testo unificato delle proposte recanti Modifiche al testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (C. 184 Pisicchio e abb. - Rel. Parisi, Sc-ALA).