La VII Commissione Cultura, in sede di Atti del Governo, avvia l'esame dello Schema di decreto legislativo recante Ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici (Atto n. 407 - rel. Blažina, PD), e dello Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2017 (Atto n. 408 - rel. Dallai, PD).
Svolge poi le comunicazioni della Presidente sulla missione svolta a Firenze dal 30 al 31 marzo 2017.
La X Commissione Attività produttive ha svolto l'audizione informale di rappresentanti di Assoelettrica, nell'ambito della Proposta di regolamento sul mercato interno dell'energia elettrica (COM(2016)861), della Proposta di regolamento sulla preparazione ai rischi nel settore dell'energia elettrica e che abroga la direttiva 2005/89/CE (COM(2016)862), della Proposta di regolamento che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (rifusione) (COM(2016)863) e della Proposta di direttiva relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica (rifusione) corredata dai relativi allegati (Annexes 1 to 5) (COM(2016)864).
La Commissione ha inoltre svolto l'audizione informale di rappresentanti della Federazione italiana per l'uso Razionale dell'energia (FIRE) e di ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, nell'ambito dell'esame congiunto della Proposta di direttiva che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica (COM(2016)761) e della Proposta di direttiva che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia (COM(2016) 765).
La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Associazione ONG italiane (AOI), della Conferenza permanente delle associazioni, federazioni e reti di volontariato (ConVol), del Movimento delle associazioni di volontariato (MODAVI), della Caritas nazionale e della Comunità di Sant'Egidio, dell'Associazione difesa utenti servizi bancari, finanziari, postali e assicurativi (ADUSBEF) e di Giacinto della Cananea, professore ordinario di diritto amministrativo presso l'Università Tor Vergata di Roma, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante approvazione dello statuto della Fondazione Italia sociale (Atto n. 403 - rel. Patriarca, PD).
Le Commissioni riunite X Attività produttive e XIV Politiche dell'Unione europea hanno svolto l'audizione in videoconferenza della Commissaria europea per il Commercio, Cecilia Malmström, sulle politiche commerciali europee, con particolare riferimento alle pratiche di dumping e alle misure di difesa commerciale.
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro hanno deliberato un'indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione dell'articolo 17, comma 1, lettera r), della legge 7 agosto 2015, n. 124 in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (Atto n. 391 - Rel per la I Commissione: Ferrari, PD; Rel. per la XI Commissione: Tinagli, PD) e nello stesso ambito hanno svolto audizioni informali di rappresentanti di organizzazioni sindacali e di rappresentanti di istituzioni, di associazioni e di esperti.
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso parere all'Assemblea sul fascicolo n. 1 di emendamenti riferiti al DL n. 13/2017, recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale (C. 4394 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giulietti, PD).
La XI Commissione Lavoro si è riunita in Comitato dei nove per l'esame in Assemblea del disegno di legge di conversione del DL n. 25/2017, recante Disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti (C. 4373, Governo - Rel. Patrizia Maestri, PD).
Infine, ha svolto le interrogazioni nn. 5-10729 Francesco Sanna: Iniziative per la tutela dei dipendenti della Fondazione Stefania Randazzo e dell'associazione AIAS Sardegna; 5-10880 Chimienti: tutela di lavoratori impiegati nei servizi di pulizia in aziende ospedaliere e sanitarie della città di Torino.
La XII Commissione Affari sociali , in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante approvazione dello statuto della Fondazione Italia sociale (Atto n. 403 - rel. Patriarca, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recante Impiego delle persone anziane per lo svolgimento di lavori di utilità sociale (C. 104 Binetti e abb. - rel. Patriarca, PD), nominando un Comitato ristretto.
Le Commissioni riunite Difesa di Camera e Senato hanno svolto l'audizione informale del Capo di stato maggiore della difesa, Gen. Claudio Graziano, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizione in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate (Atto n. 396).
Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive hanno avviato l'esame in sede referente del disegno di legge nonché delle abbinate proposte di legge recanti revisione e riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo (C. 4302 Governo e abb. - Rel. per la VI Commissione: Pizzolante, AP-NCD-CPE; Rel. per la X Commissione: Arlotti, PD) .
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia hanno concluso, conferendo ai relatori il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, l'esame in sede referente del disegno di legge di conversione in legge del DL n. 13/2017, recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale (C. 4394 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la I Commissione: Naccarato, PD; Rel. per la II Commissione: Giuseppe Guerini, PD).
La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge elettorale (C. 2352 Toninelli, C. 2690 Giachetti, C. 3223 Pisicchio, C. 3385 Lauricella, C. 3986 Locatelli, C. 4068 Orfini, C. 4088 Speranza, C. 4092 Menorello, C. 4128 Lupi, C. 4142 Vargiu, C. 4166 Nicoletti, C. 4177 Parisi, C. 4182 Dellai, C. 4183 Lauricella, C. 4240 Cuperlo, C. 4262 Toninelli, C. 4265 Rigoni, C. 4272 Martella, C. 4273 Invernizzi, C. 4281 Valiante, C. 4284 Turco, C. 4309 La Russa, C. 4318 D'Attorre, C. 4323 Quaranta, C. 4326 Menorello, C. 4327 Brunetta, C. 4330 Lupi, C. 4331 Costantino, C. 4333 Pisicchio e C. 4363 Fragomeli) e della Sentenza della Corte Costituzionale n. 35 del 2017 (Doc. VII n. 767) (Rel. Mazziotti di Celso, presidente).
Sempre in sede referente ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Istituzione della Giornata in memoria dei Giusti dell'umanità (C. 2019 Santerini - Rel. Fiano, PD).
La II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame in sede referente del provvedimento recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario (C. 4368, approvato in un testo unificato dal Senato - Rel. Ferranti, PD).
Sempre in sede referente ha inoltre proseguito l'esame del provvedimento recante Delega al Governo per la riforma della disciplina sanzionatoria in materia di reati contro il patrimonio culturale (C. 4220 Governo - Rel. Berretta, PD).
Infine, ha svolto l'interrogazione 5-10203 Agostinelli: Sulla modalità di accesso alla professione notarile.
La III Commissione Affari esteri ha concluso, conferendo mandato alla relatrice a riferire favorevolmente in Assemblea, l'esame in sede referente del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato di Israele in materia di pubblica sicurezza, fatto a Roma il 2 dicembre 2013, (C. 4225, approvato dal Senato - Rel. Quartapelle Procopio, PD).
Al termine sono state svolte le interrogazioni nn. 5-08212 Cimbro: Sulle misure da adottare per assicurare la piena funzionalità dei consoli onorari operanti in Italia; 5-10639 Scagliusi: Sul numero e sul ruolo dei consoli onorari nella città di Bari; 5-10698 Di Stefano: Sul rischio di espulsione dagli Stati Uniti di un cittadino italiano residente a Los Angeles 5-10879 Quartapelle Procopio: Sulla gravissima crisi alimentare nel Corno d'Africa.
La IV Commissione Difesa ha proseguito l'esame in sede di Atti del Governo dello schema di decreto legislativo recante disposizione in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate (Atto n. 396 - Rel. Villecco Calipari, PD).
Sempre in sede referente ha iniziato l'esame del provvedimento recante Conferimento della medaglia d'oro al valore militare per la Resistenza alla Brigata ebraica (C. 3187 Quartapelle Procopio - Rel. Moscatt, PD).
La V Commissione Bilancio ha svolto l'interrogazione n. 5-08679 Rizzo e altri: Sui mutui accesi dal comune di Caltagirone con la Cassa depositi e prestiti.
In sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Atto n. 393 - Rel. Dell'Aringa, PD), esprimendo parere favorevole con condizioni, dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l'adozione della nota metodologica e dei coefficienti di riparto dei fabbisogni standard delle province e delle città metropolitane (Atto n. 398 - Rel. Marchi, PD), esprimendo parere favorevole con condizioni, nonché dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Atto n. 397 - Rel. Librandi, CI), esprimendo parere favorevole con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione.
Sempre in sede di Atti del Governo ha poi avviato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione dell'articolo 17, comma 1, lettera r), della legge 7 agosto 2015, n. 124 (Atto n. 391 - Rel. Melilli, PD) e dello Schema di decreto legislativo recante razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico (Atto n. 392 - Rel. Melilli, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.
In sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, ha espresso una valutazione favorevole con un rilievo alle Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006 (Atto n. 389 - Rel. Albini, MDP).
In sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL n. 13/2017, recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale (C. 4394 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giulietti, PD), nonché parere favorevole con condizioni ai sensi dell'art. 81 della Costituzione alla III Commissione Affari esteri sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya - Kuala Lumpur, in materia di responsabilità e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010 (C. 3916 Governo - Rel. Marchetti, PD).
Sempre in sede consultiva, per il parere alla VIII Commissione Ambiente ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (C. 1013 - Rel. Librandi, CI), mentre per il parere alla XI Commissione Lavoro ha proseguito l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori (C. 1041 - Rel. Rubinato, PD), rinviando in entrambi i casi il seguito dell'esame ad altra seduta.
La VI Commissione Finanze ha svolto l'audizione informale del Presidente e Amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, sulle tematiche relative al contrasto dell'evasione fiscale, ascoltando, in sede informale
La VII Commissione Cultura ha svolto le interrogazioni nn. 5-08143 Rocchi: Sulla possibilità di conferire supplenze, per sostituire personale ATA, da parte dei dirigenti scolastici; 5-09438 Chimienti, 5-09496 Vezzali e 5-09775 Pannarale: Sull'ampliamento delle graduatorie concorsuali ad un maggior numero di idonei; 5-10699 Tinagli: Sullo sforamento del limite all'obiettivo di fabbisogno dell'Università degli studi di Parma e sulla possibilità di ottenere un aumento di tale limite per far fronte alle spese relative al 2016; 5-10496 Tino Iannuzzi: Sull'area archeologica di Velia.
In sede di Atti del Governo, ha poi espresso un parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti (Atto n. 400 - rel. Rampi, PD).
La VIII Commissione Ambiente, in sede di Atti del Governo, ha espresso un parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Atto n. 397 - rel. Mariani, PD).
Sempre in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/52/UE che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati (Atto n. 401 - rel. Gadda, PD), ed ha iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE (Atto n. 402 - rel. Morassut, PD).
Infine, ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia di Infrastrutture.
La IX Commissione Trasporti, in sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico (Atto n. 392 - Rel. Meta, PD).
La X Commissione Attività produttive ha approvato la risoluzione n. 7-01195 Bargero: Realizzazione della infrastruttura di ricerca per l'avvio e l'implementazione del progetto Divertor Tokamak Test (DTT) e la risoluzione n. 7-01227 Crippa: Finanziamento del progetto Divertor Tokamak Test (DTT).
In sede consultiva, ha espresso alla XI Commissione Lavoro parere favorevole con osservazioni sul provvedimento recante Disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori (C. 1041 Di Salvo - Rel. Galgano - CI).
In sede referente, infine, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disciplina della qualificazione professionale per l'esercizio dell'attività di estetista (C. 2182 Della Valle e abb. - Rel. Montroni, PD) nominando un Comitato ristretto.
La III Commissione Affari esteri ha esaminato, in sede consultiva, il DL 13/2017: Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale, C. 4394 Governo, approvato dal Senato (Rel. Quartapelle Procopio, PD), esprimendo un parere favorevole alle Commissioni riunite I Affari esteri e II Giustizia.
Quindi, in sede referente, ha avviato l'esame del disegno di legge C. 4224 Governo, approvato dal Senato, recante "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Croazia sulla cooperazione transfrontaliera di polizia, fatto a Zagabria il 5 luglio 2011", (Rel. Cirielli, FDI-AN).
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva,ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, e ulteriori disposizioni in materia di aree protette (C. 4144 e abb.-A, approvato in un testo unificato dal Senato, ed emendamenti - Rel. Pilozzi, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta; ha esaminato la proposta di legge recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista (C. 3558-A ed emendamenti - Rel. Paola Bragantini, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
Ai fini dell'espressione del parere alle Commissioni I Affari costituzionali e II Giustizia, ha proseguito l'esame del DL n. 13/2017, recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale (C. 4394 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giulietti, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta; ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha esaminato la proposta di legge recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya - Kuala Lumpur, in materia di responsabilità e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010 (C. 3916 Governo - Rel. Marchetti, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta; ai fini dell'espressione del parere alla VI Commissione Finanze, ha esaminato la proposta di legge recante Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (C. 4096, approvato dalla 6a Commissione permanente del Senato - Rel. Pilozzi, PD), esprimendo parere favorevole; ai fini dell'espressione del parere alla VII Commissione Cultura,ha infine proseguito l'esame del progetto di legge recante Disciplina e promozione delle imprese culturali e creative (nuovo testo C. 2950 - Rel. Melilli, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
In sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Atto n. 393 - Rel. Dell'Aringa, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta, e ha esaminato lo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l'adozione della nota metodologica e dei coefficienti di riparto dei fabbisogni standard delle province e delle città metropolitane (Atto n. 398 - Rel. Marchi, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia sul disegno di legge C. 4394, di conversione in legge del decreto-legge n. 13 del 2017, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale (Rel. Pinna - PD) e ha espresso parere favorevole alla IX Commissione Trasporti, sul nuovo testo delle proposte di legge C. 2305 e abb.-A,come risultante dagli emendamenti approvati dalla Commissione di merito, recante disposizioni per lo sviluppo della mobilità in biciletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica(Rel. Lodolini - PD).
La Commissione inoltre ha proseguito il ciclo di audizioni sulle tematiche relative al contrasto dell'evasione fiscale, ascoltando, in sede informale, il Direttrice dell'Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi.
La VII Commissione Cultura, in sede referente, ha iniziato l'esame della proposta di legge: Modifiche al decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, in materia di limiti al rinnovo dei mandati degli organi del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e delle federazioni sportive nazionali (esame C. 3960, approvata dal Senato - rel. Coscia); ha proseguito l'esame delle proposte di legge recante: Modifica all'articolo 10 della legge 23 marzo 1981, n. 91, in materia di proprietà e organizzazione delle società sportive professionistiche (seguito esame C. 2202 Attaguile e C. 2707 Coccia - rel. Blazina) abbinando la proposta di legge C. 4029 Brignone e altri.
In sede consultiva ha espresso parere favorevole sia alla III Commissione Affari esteri sul nuovo testo recante Istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo (seguito esame nuovo testo C.3831 La Marca e abb. - rel. Sgambato) sia alla XIII Commissione Agricoltura, sul nuovo testo recante: Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (seguito esame nuovo testo unificato C. 302 Fiorio e C. 3674 Castiello - rel. Dallai)
Ha poi proseguito l'esame in sede di atti del Governo dello schema di decreto legislativo recante revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti (seguito esame atto n. 400 - rel. Rampi).
La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione informale del dottor Stefano Laporta, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina del medesimo dottor Laporta a presidente dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) (nomina n. 103); sul provvedimento la Commissione ha poi espresso parere favorevole (rel. Tino Iannuzzi - PD ).
Sempre in sede di Atti del Governo ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 aprile 2006, n. 50, atto n. 397 (rel. Mariani-PD).
In sede consultiva, per il parere alla IX Commissione Trasporti, ha iniziato l'esame del nuovo testo C. 2305-73-222-2566-2827-3166-A recante Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica (rel. Busto - M5S); per il parere alla VII Commissione Cultura , ha iniziato l'esame del nuovo testo C. 4314 Governo e C. 4252 Gianluca Pini recante Disposizioni per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e Raffaello Sanzio e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (rel. Cominelli - PD).
La IX Commissione Trasporti ha proseguito e concluso l'esame, in sede diatti dell'Unione europea, della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Il 5G per l'Europa: un piano d'azione (COM(2016)588 final - Rel. Simoni, PD), approvando un documento finale.
La X Commissione Attività produttive ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-01195 Bargero: Realizzazione della infrastruttura di ricerca per l'avvio e l'implementazione del progetto Divertor Tokamak Test (DTT) en.7-01227 Crippa: Finanziamento del progetto Divertor Tokamak Test (DTT).
In sede consultiva, per il parere alla IX Commissione Trasporti, ha concluso l'esame del provvedimento recante Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica (nuovo testo C. 2305 e abb./A - Rel. Camani - PD), esprimendo nulla osta; per il parere alla XI Commissione Lavoro ha proseguito l'esame del provvedimento recante Disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori (C. 1041 Di Salvo - Rel. Galgano - CI) e, per il parere alla VII Commissione Cultura, ha concluso l'esame sul provvedimento recante Disposizioni per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e Raffaello Sanzio e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (nuovo testo C. 4314 Governo e abbinata - Rel. Donati - PD), esprimendo parere favorevole.
La XI Commissione Lavoro, in sede referente, ha concluso senza modiche l'esame del DL 25/2017: Disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti (C. 4373, Governo - Rel. Patrizia Maestri - PD).
In sede consultiva ha concluso l'esame, con parere favorevole, con un'osservazione alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia del DL 13/2017: Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale (C. 4394 Governo, approvato dal Senato - Rel. Casellato PD). Ha concluso inoltre l'esame con parere favorevole alla IX Commissione Trasporti del nuovo testo Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica (C. 2305-73-111-2566-2827-3166/A - Rel. Miccoli PD).
In sede di atti del Governo ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'incremento dei requisiti e la ridefinizione dei criteri per l'accesso ai trattamenti di pensione di vecchiaia anticipata dei giornalisti e per il riconoscimento degli stati di crisi delle imprese editrici (atto n. 406 - Rel. Rotta PD).
In sede di risoluzioni, infine, ha proseguito la discussione congiunta di: 7-01194 Tripiedi, 7-01226 Rizzetto, 7-01229 Airaudo, alle quali è stata abbinata la 7-01235Martelli (Salvaguardia dei livelli occupazionali nello stabilimento Isolante K-Flex di Roncello)