Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 30/03/2017
    Interrogazioni a risposta immediata in materia di sport

    La VII Commissione Cultura interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dello sport.

  • 30/03/2017
    Interrogazione in materia di deroghe di caccia

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla XIII Commissione Agricoltura sul nuovo testo recante Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (C. 302 Fiorio e C. 3674 Castiello - rel. Castiello, LN), parere favorevole alla XI Commissione Lavoro sul disegno di legge di conversione del D.L. n. 25/2017 recante Disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti (C. 4373 Governo - rel. Cominelli, PD), nonché parere favorevole alla VI Commissione Finanze sulla proposta di legge recante Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (C. 4096, approvata dalla 6a Commissione permanente del Senato - rel. Mazzoli, PD).

    La Commissione ha poi svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia di ambiente.

    Infine, ha svolto l'interrogazione a risposta in Commissione n. 5-10398 Gagnarli sulle iniziative urgenti di competenza in materia di deroghe di caccia nonché di contrasto al bracconaggio.

  • 30/03/2017
    Svolgimento d'interrogazioni a risposta immediata

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero dello sviluppo economico.

  • 30/03/2017
    Qualificazione professionale per l'esercizio dell'attività di estetista, inizia l'esame

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla Commissione XIII Agricoltura sul testo unificato recante Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (C. 302 Fiorio e abb. - Rel. Iacono, PD); inoltre ha espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sul nuovo testo recante Istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo (C. 3831 La Marca e abb. - Rel. Donati, PD); infine ha espresso alla Commissione VI Finanze parere favorevole sul provvedimento recante Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (C. 4096, approvata dalla 6a Commissione permanente del Senato - Rel. Scuvera, PD).

    In sede referente, infine, ha iniziato l'esame dei provvedimenti recanti Disciplina della qualificazione professionale per l'esercizio dell'attività di estetista (C. 2182 Della Valle, C. 4169 Donati e C. 4350 Vignali - Rel. Montroni, PD).

  • 30/03/2017
    Abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio, prosegue l'esame

    La XI Commissione Lavoro ha proseguito l'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL n. 25/2017 recante Disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti (C. 4373 Governo - Rel. Patrizia Maestri, PD).

    Hanno poi avuto luogo le comunicazioni del Presidente Sulla partecipazione alla quinta edizione della "Settimana europea", organizzata dal Parlamento europeo, nell'ambito del Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche (Bruxelles 30 gennaio-1° febbraio 2017) nonché Sulla partecipazione all'incontro interparlamentare "Il rafforzamento delle donne in campo economico: agiamo insieme", organizzato dalla Commissione per i diritti della donna e la parità di genere (FEMM) del Parlamento europeo (Bruxelles 8-9 marzo 2017).

    Infine ha svolto le interrogazioni nn. 5-10509 Menorello: Rilascio del documento unico di regolarità contributiva (DURC) nei casi di definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione ai sensi dell'articolo 6 del decreto-legge n. 193 del 2016, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 225 del 2016; 5-09967 Grande: Limitazioni dell'accesso ai benefici previdenziali di cui agli articoli 19 e 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092; 5-10652 Crivellari: Organizzazione della sede territoriale dell'Ispettorato nazionale del lavoro nelle province di Ferrara e Rovigo.

  • 30/03/2017
    Riordino del settore della sanità, prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame in sede referente del disegno di legge recante Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute (C. 3868 Governo, approvato dal Senato, e abb. - rel. Marazziti, DES-CD).

    La Commissione ha svolto, infine, l'interrogazione n. 5-10627 Carnevali: Sulla mancata adozione del decreto di cui all'articolo 6, comma 11, della legge n. 112 del 2016.

  • 30/03/2017
    Interventi per il settore ittico, esame in comitato ristretto

    La XIII Commissione Agricoltura ha iniziato l'esame in sede consultiva, per il parere alla XI Commissione Lavoro, del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25, recante disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti (C. 4373 Governo - Rel. Sani, PD).

    Quindi, in sede di comitato ristretto, ha proseguito l'esame del testo unificato delle proposte di legge in materia di Interventi per il settore ittico (C. 338 e abb. - Rel. Luciano Agostini, PD).

  • 30/03/2017
    Contrasto dell'immigrazione illegale, inizia l'esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia hanno svolto un Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti presentati dall'Assemblea riferiti al provvedimento recante Disposizioni in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati in occasione di elezioni politiche e amministrative nonché di assunzione di incarichi di governo nazionale e negli enti territoriali (C. 2188 ed abb-A - Rel. per la maggioranza per la I Commissione: Marco Di Maio, PD; Rel. per la maggioranza per la II Commissione: Verini, PD; Rel. di minoranza: Sisto, FI-PDL).

    Le Commissioni riunite hanno poi iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 13/2017 recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale (C. 4394 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la I Commissione: Naccarato, PD; Rel. per la II Commissione: Giuseppe Guerini, PD).

  • 30/03/2017
    Contrasto del cyberbullismo, prosegue l'esame del testo modificato dal Senato

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali hanno esaminato in Comitato ristretto il provvedimento recante Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati (C. 971 Gozi e abb. - Rel. per la II Commissione: Daniele Farina, SI-SEL; Rel. per la XII Commissione: Miotto, PD).

    Le Commissioni riunite hanno poi proseguito l'esame in sede referente del provvedimento recante Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo (C. 3139-B, approvata dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal Senato - Rel. per la II Commissione: Campana, PD; Rel. per la XII Commissione: Beni, PD).

  • 29/03/2017
    Compensazione e certificazione dei crediti nei confronti delle pubbliche amministrazioni, inizia l'esame

    La VI Commissione Finanze ha avviato l'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 3411 Cancelleri, concernente l'introduzione dell'articolo 28-sexies del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, e modifica all'articolo 9 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, in materia di compensazione e di certificazione dei crediti nei confronti delle pubbliche amministrazioni (Rel. Sibilia , M5S).

    La Commissione ha inoltre espresso parere favorevole alla XIII Commissione Agricoltura sul testo unificato delle proposte di legge recanti disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (C. 302 Fiorio e abb. - Rel. Currò, PD), come risultante dagli emendamenti approvati dalla Commissione di merito.

    Infine, per quel che concerne gli atti di indirizzo, è proseguita la discussione della risoluzione 7-01209 Alberti, sulle problematiche relative all'applicazione dell'IVA alla tariffa di igiene ambientale (TIA 1) e alla tariffa integrata ambientale (TIA 2).

  • 29/03/2017
    Aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, audizione di Raffaele Cantone

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame, in sede referente, del disegno di legge recante Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute (C. 3868 Governo, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Marazziti, DES-CD). In tale ambito, ha svolto l'audizione informale del presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), Raffaele Cantone.

    Nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 104 Binetti e abb., recanti Impiego delle persone anziane per lo svolgimento di lavori di utilità sociale, ha svolto l'audizione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL-Sindacato pensionati italiani, CISL-Federazione nazionale pensionati e UIL pensionati.

    In sede consultiva, la Commissione ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite II (Giustizia) e III (Affari esteri) sul nuovo testo della proposta di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umani fatta a Santiago de Compostela il 25 marzo 2015, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno (C. 3918 Governo - Rel. Murer, MDP) e parere favorevole alla XIII Commissione (Agricoltura) sul testo unificato recante Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (C. 302 Fiorio e abb. - Rel. Monchiero, CI).

    La Commissione ha infine svolto le interrogazioni 5-02312 Valiante: Controlli sull'operato dell'azienda sanitaria locale di Salerno e 5-09818 Grillo: Verifica dell'efficacia curativa dei fissatori interspinosi prodotti dalla Nitillium Research srl.

  • 29/03/2017
    Decreto-legge per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio, prosegue l'esame

    La XI Commissione Lavoro ha proseguito l'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL n. 25/2017 recante Disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti (C. 4373 Governo - Rel. Patrizia Maestri, PD).

    In sede consultiva, ha concluso l'esame del nuovo testo unificato recante Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (C. 302 Fiorio e abb. - Rel. Lavagno, PD), rendendo parere favorevole con un'osservazione alla XIII Commissione Agricoltura.

    La Commissione ha proseguito, infine, la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00847 Rizzetto (Istituzione di una retribuzione minima oraria su base nazionale) e 7-00886 Cominardi (Iniziative per l'introduzione di un salario minimo garantito e di un ammortizzatore sociale universale e per l'adeguamento all'inflazione delle retribuzioni e dei trattamenti pensionistici).

  • 29/03/2017
    Bigliettazione dello spettacolo dal vivo, audizioni

    La VII Commissione Cultura si è riunita, in sede referente per proseguire l'esame del progetto di legge recante: Disposizioni per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e Raffaello Sanzio e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (C. 4314 Governo e C. 4252 Gianluca Pini - Rel. Piccoli Nardelli, PD).

    Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla bigliettazione dello spettacolo dal vivo, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Agenzia delle Entrate e del Consorzio Netcomm.

    In sede di atti del Governo, la Commissione ha iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti (Atto n. 400 - Rel. Rampi, PD); ancora in sede di atti del Governo, ha concluso l'esame della proposta di nomina del sig. Giancarlo Giannini a componente del consiglio di amministrazione della fondazione centro sperimentale di cinematografia (nomina n. 101 - Rel Bonaccorsi, PD), esprimendo un parere favorevole.

  • 29/03/2017
    Proposta di nomina a presidente dell'ISPRA

    La VIII Commissione Ambiente in sede di atti del Governo ha iniziato l'esame della proposta di nomina del dottor Stefano Laporta a presidente dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) (nomina n. 103 - Rel. Tino Iannuzzi, PD).

  • 29/03/2017
    Procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese, prosegue l'esame

    La X Commissione Attività produttive, in sede referente, ha proseguito l'esame della Disciplina delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese e dei complessi di imprese in crisi (nuovo testo C. 3671-ter Governo e C. 865 Abrignani - Rel. Benamati, PD).

    In sede consultiva, per il parere alla Commissione XIII Agricoltura, ha iniziato l'esame del provvedimento recante Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (testo unificato C. 302 Fiorio e abb. - Rel. Iacono, PD); per il parere alla Commissione III Affari esteri, ha iniziato l'esame del provvedimento recante Istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo (nuovo testo C. 3831 La Marca e abb. - Rel. Donati, PD) e, per il parere alla Commissione VI Finanze, ha iniziato l'esame del provvedimento recante Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (C. 4096, approvata dalla 6a Commissione permanente del Senato - Rel. Scuvera, PD).

    La Commissione ha proseguito infine la discussione della risoluzione 7-01195 Bargero relativa alla Realizzazione della infrastruttura di ricerca per l'avvio e l'implementazione del progetto Divertor Tokamak Test (DTT), abbinando la risoluzione n. 7-01227 Crippa relativa al Finanziamento del progetto Divertor Tokamak Test (DTT).

  • 29/03/2017
    Testo unico sul vino, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti delle organizzazioni agricole Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Copagri, Alleanza delle cooperative italiane-agroalimentare), Coldiretti, UeCoop e Unci e delle associazioni Assoenologi, Asso-Odc, Federdoc, Federazione italiana vignaioli indipendenti (FIVI), Federvini e Unione italiana vini (UIV) sullo stato di attuazione del cosiddetto Testo unico sul vino di cui alla legge n. 238 del 12 dicembre 2016.

  • 29/03/2017
    Promozione dell'uso condiviso di veicoli privati, prosegue l'esame

    La IX Commissione Trasporti ha proseguito e concluso l'esame, in sede di atti del Governo, della proposta di nomina dell'avvocato Andrea Annunziata a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia orientale (nomina n. 102 - Rel. Pagani, PD), esprimendo su di essa parere favorevole.

    Successivamente la Commissione ha proseguito e concluso, in sede legislativa, la discussione e ha approvato il nuovo testo delle proposte di legge recanti Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada (C. 3837 Minnucci e C. 3990 Biasotti - Rel. Minnucci, PD).

    Infine è proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 23 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, e altre disposizioni per la promozione dell'uso condiviso di veicoli privati (C. 2436 Dell'Orco ed altri - Rel. Mauri, PD).

  • 29/03/2017
    Candidabilità dei giudici, esame di emendamenti in Comitato dei nove

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia si sono riunite in sede di Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti relativi al provvedimento recante Disposizioni in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati in occasione di elezioni politiche e amministrative nonché di assunzione di incarichi di governo nazionale e negli enti territoriali (C. 2188 ed abb-A - Rel. per la maggioranza per la I Commissione: Marco Di Maio, PD; Rel. per la maggioranza per la II Commissione: Verini, PD; Rel. di minoranza: Sisto, FI-PdL).

  • 29/03/2017
    Riciclaggio, audizione del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Franco Roberti

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006 (Atto del Governo n. 389), hanno svolto le audizioni del professor Valerio Vallefuoco, docente del corso di alta formazione di diritto penale e tributario e della gestione illecita dei flussi finanziari presso l'Università Roma Tre e docente presso gli istituti di istruzione della Guardia di finanza; del dottor Alessandro Cerboni, componente di Assocompliance; del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Franco Roberti e del Direttore della Direzione investigativa antimafia, generale Nunzio Antonio Ferla.

  • 29/03/2017
    Acquisizione del capitale sociale delle imprese da parte dei dipendenti, risoluzioni

    Le Commissioni riunite X Attività produttive e XI Lavoro hanno concluso la discussione congiunta delle risoluzioni 7-01024 Ciprini e 7-01106 Incerti: Iniziative volte a favorire l'acquisizione del capitale sociale delle imprese da parte dei loro dipendenti, approvando il testo unificato n. 8-00229.

  • 29/03/2017
    Modifiche alla legge elettorale, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali in sede referente ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge elettorale (C. 2352 Toninelli, C. 2690 Giachetti, C. 3223 Pisicchio, C. 3385 Lauricella, C. 3986 Locatelli, C. 4068 Orfini, C. 4088 Speranza, C. 4092 Menorello, C. 4128 Lupi, C. 4142 Vargiu, C. 4166 Nicoletti, C. 4177 Parisi, C. 4182 Dellai, C. 4183 Lauricella, C. 4240 Cuperlo, C. 4262 Toninelli, C. 4265 Rigoni, C. 4272 Martella, C. 4273 Invernizzi, C. 4281 Valiante, C. 4284 Turco, C. 4309 La Russa, C. 4318 D'Attorre, C. 4323 Quaranta, C. 4326 Menorello, C. 4327 Brunetta C. 4330 Lupi, C. 4331 Costantino, C. 4333 Pisicchio e C. 4363 Fragomeli) e della Sentenza della Corte Costituzionale n. 35 del 2017 (Doc. VII n. 767) (Rel. Mazziotti di Celso, presidente).

    La Commissione ha svolto inoltre una seduta di interrogazioni a risposta immediata, su questioni riguardanti il Ministero dell'interno.

  • 29/03/2017
    Candidabilità dei magistrati, parere favorevole con condizioni

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha proseguito l'esame del progetto di legge recante Disposizioni in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati in occasione di elezioni politiche e amministrative nonché di assunzione di incarichi di governo nazionale e negli enti territoriali. Modifiche alla disciplina in materia di astensione e ricusazione dei giudici (C. 2188 e abb.-A, approvato in un testo unificato dal Senato, ed emendamenti - Rel. Albini, MDP), esprimendo parere favorevole con condizioni, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione e parere su emendamenti.

    Ha inoltre proseguito l'esame del progetto di legge recante Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione (C. 1202 e abb-A ed emendamenti- Rel. Marchi, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta ed ha esaminato il progetto di legge recante Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, e ulteriori disposizioni in materia di aree protette (C. 4144 e abb.-A, approvata in un testo unificato dal Senato- Rel. Pilozzi, PD) rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Ai fini dell'espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito quindi l'esame del progetto di legge recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista (C. 3558 - Rel. Paola Bragantini, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta; ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha esaminato il disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato di Israele in materia di pubblica sicurezza, fatto a Roma il 2 dicembre 2013 (C. 4225 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giulietti, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta; ai fini dell'espressione del parere alla VII Commissione Cultura, ha proseguito l'esame del progetto di legge recante Agevolazioni in favore delle start-up culturali nonché modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, in materia di raccolta di capitali tra il pubblico per la valorizzazione e la tutela dei beni culturali (nuovo testo C. 2950 - Rel. Melilli, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta, e, ai fini dell'espressione del parere alla XI Commissione Lavoro, ha proseguito l'esame del progetto di legge recante Disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori (nuovo testo C. 1041 - Rel. Rubinato, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    A seguire, in sede di atti del Governo, la Commissione ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo concernente l'effettività del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonché potenziamento della carta dello studente (Atto n. 381 - Rel. Preziosi, PD), esprimendo parere favorevole con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione.

    Da ultimo, ha avviato la discussione della risoluzione 7-01212 Alberto Giorgetti: Sui bilanci di previsione degli enti territoriali interessati dai recenti eventi sismici e dai recenti eccezionali fenomeni meteorologici, rinviandone il seguito ad altra seduta.

  • 29/03/2017
    Risoluzione sulle somme derivanti dalla riprogrammazione del FSC 2007-2013

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VII Cultura hanno discusso la risoluzione 7-01200 Palese: Sulla destinazione anche al sistema universitario pugliese delle somme derivanti dalla riprogrammazione del FSC 2007-2013, con riferimento alle somme non spese al 31 dicembre 2016, approvandola in un nuovo testo che prende il numero 8-00228.

  • 28/03/2017
    Modifiche alla legge elettorale, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali si è riunita in sede di Comitato dei nove per esaminare emendamenti presentati dall'Assemblea e riferiti alla proposta recante Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione (C. 1202-915-A - Rell. Matteo Bragantini, Misto e Fabbri, PD).

    In sede referente ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge elettorale (C. 2352 Toninelli, C. 2690 Giachetti, C. 3223 Pisicchio, C. 3385 Lauricella, C. 3986 Locatelli, C. 4068 Orfini, C. 4088 Speranza, C. 4092 Menorello, C. 4128 Lupi, C. 4142 Vargiu, C. 4166 Nicoletti, C. 4177 Parisi, C. 4182 Dellai, C. 4183 Lauricella, C. 4240 Cuperlo, C. 4262 Toninelli, C. 4265 Rigoni, C. 4272 Martella, C. 4273 Invernizzi, C. 4281 Valiante, C. 4284 Turco, C. 4309 La Russa, C. 4318 D'Attorre, C. 4323 Quaranta, C. 4326 Menorello, C. 4327 Brunetta C. 4330 Lupi, C. 4331 Costantino, C. 4333 Pisicchio e C. 4363 Fragomeli) e della Sentenza della Corte Costituzionale n. 35 del 2017 (Doc. VII n. 767) (Rel. Mazziotti di Celso, presidente).

  • 28/03/2017
    Legittima difesa, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alla X Commissione Attività produttive un parere favorevole con una condizione ed un'osservazione sul provvedimento recante Disciplina delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese e dei complessi di imprese in crisi (C. 3671-ter Governo ed abb. - Rel. Ermini, PD); inoltre ha espresso alla III Commissione Affari esteri un parere favorevole sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato di Israele in materia di pubblica sicurezza, fatto a Roma il 2 dicembre 2013 (C. 4225 Governo, approvato dal Senato - Rel. Verini, PD); infine ha espresso alla VI Commissione Finanze un parere favorevole sul provvedimento recante Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (C. 4096, approvata dalla 6ª Commissione permanente del Senato - Rel. Giuseppe Guerini, PD).

    In sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante disposizioni in materia di legittima difesa (C. 2892-A e abb. - Relatori: Ermini, PD e Molteni, LNA).

    Infine, in sede di Atti dell'Unione europea, ha espresso alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea un parere favorevole al termine dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Vazio, PD).

  • 28/03/2017
    Integrazione al Protocollo di Cartagena sulla biosicurezza, iniziato l'esame

    La III Commissione Affari esteri, in sede Consultiva, ha espresso un parere favorevole alla VI Commissione Finanze sul provvedimento recante Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo" (C. 4096, approvata dalla 6ª Commissione permanente del Senato - Rel. Piras, MDP).

    Quindi, in sede Referente, la Commissione ha avviato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya - Kuala Lumpur, in materia di responsabilità e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010 (C. 3916 Governo - Rel. Censore, PD).

  • 28/03/2017
    Procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese, richiesta di relazione tecnica al Governo

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all'Assemblea parere favorevole sul testo del progetto di legge recante Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari (C. 1142 e abb.-A - Rel. Cenni, PD) e parere su emendamenti ad esso riferiti. Inoltre ha espresso parere di nulla osta sul testo della proposta recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'espulsione e sul rimpatrio della moglie e della figlia di un dissidente politico kazako (Doc. XXII, n. 12- Rel. Pilozzi, PD) e parere su emendamenti riferiti.

    Sempre per il parere all'Assemblea, ha avviato l'esame della proposta recante Disposizioni in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati in occasione di elezioni politiche e amministrative nonché di assunzione di incarichi di governo nazionale e negli enti territoriali. Modifiche alla disciplina in materia di astensione e ricusazione dei giudici (C. 2188 e abb.-A, approvato in un testo unificato dal Senato - Rel. Albini, MDP), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta, e la proposta recante Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione (C. 1202 e abb-A - Rel. Marchi, PD), nonché emendamenti agli stessi riferiti, rinviando anche in questo caso il seguito dell'esame ad altra seduta.

    Sempre in sede consultiva, per parere alla I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame del nuovo testo del progetto di legge recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista (nuovo testo C. 3558 - Rel. Paola Bragantini, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta, mentre per il parere alla X Commissione Attività produttive ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Disciplina delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese e dei complessi di imprese in crisi (nuovo testo C. 3671-ter Governo e abb. - Rel. Melilli, PD), deliberando di richiedere al Governo la predisposizione di una relazione tecnica, ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009.

    Successivamente ha avviato in sede di Atti del Governo, rinviandone il seguito ad altra seduta, l'esame degli Schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente: modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Atto n. 393 - Rel. Dell'Aringa, PD); modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l'ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (Atto n. 394 - Rel. Librandi, CI); disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Atto n. 397 - Rel. Librandi, CI).

    Sempre in sede di Atti del Governo ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante revisione dei percorsi dell'istruzione professionale, nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale (Atto n. 379 - Rel. Dell'Aringa, PD), nonché parere favorevole con condizioni e osservazione sullo Schema di decreto legislativo recante istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni (Atto n. 380 - Rel. Rubinato, PD), mentre ha rinviato ad altra seduta il seguito dell'esame dello Schema di decreto legislativo concernente l'effettività del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonché potenziamento della carta dello studente (Atto n. 381 - Rel. Preziosi, PD).

  • 28/03/2017
    Revisione delle regole europee relative alle metodologie degli stress test bancari, avviata la discussione di una risoluzione

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha avviato l'esame del testo unificato delle proposte di legge recante disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (C. 302 Fiorio e abb. - Rel. Currò, PD).

    Inoltre ha avviato la discussione della risoluzione n. 7-01214 Barbanti: sulla revisione delle regole europee sulla vigilanza bancaria relativamente alle metodologie degli stress test.

  • 28/03/2017
    Iniziative per la memoria di Giacomo Matteotti, mandato favorevole

    La VII Commissione Cultura ha rinviato l'esame in sede di Atti del Governo dello Schema di decreto legislativo recante revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti (Atto n. 400 - rel. Rampi, PD).

    Sempre in sede di Atti del Governo ha iniziato l'esame della proposta di nomina del sig. Giancarlo Giannini a componente del consiglio di amministrazione della fondazione centro sperimentale di cinematografia (Nomina n. 101 - rel- Bonaccorsi, PD).

    In sede referente ha concluso, conferendo alla relatrice mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, l'esame del progetto di legge recante: Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti (C. 3844, approvato dalla 7^ Commissione permanente del Senato - rel. Narduolo, PD).

    Infine, sempre in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifiche alla legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del festival Umbria Jazz (C. 4102 Sereni -rel. Ascani, PD).

  • 28/03/2017
    Riforma dei parchi, Comitato dei nove

    La VIII Commissione Ambiente in sede consultiva, ha iniziato l'esame: del nuovo testo recante Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (C. 302 Fiorio e C. 3674 Castiello - rel. Castiello, LN), per il parere alla XIII Commissione Agricoltura; del disegno di legge di conversione del D.L. n. 25/2017 recante Disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti (C. 4373 Governo - rel. Cominelli, PD), per il parere alla XI Commissione Lavoro; della proposta di legge recante Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (C. 4096, approvata dalla 6a Commissione permanente del Senato - rel. Mazzoli, PD), per il parere alla VI Commissione Finanze.

    Infine, la Commissione ha svolto il Comitato dei Nove sul nuovo testo della proposta di legge C. 4144, approvata in un testo unificato dal Senato, C. 2023-C. 2058-C. 3480-C. 1987-A, recante Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394 e ulteriori disposizioni in materia di aree protette (rel. Borghi, PD).

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI