La VII Commissione Cultura si è riunita in sede di Atti del Governo per proseguire e rinviare l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'anno 2017, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi all'estero (Atto n. 388 - rel. Manzi, PD).
Sempre in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo concernente l'effettività del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonché potenziamento della carta dello studente (Atto n. 381 - rel. Ascani, PD).
Infine, in sede consultiva per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha iniziato l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista (C. 3558 Dambruoso - Rel. Santerini, DES-CD).
La VIII Commissione Ambiente, in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Atto n. 397 (rel. Mariani, PD).
In sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del D.L. n. 8/2017 recante Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 (C. 4286 Governo - rel. Braga, PD).
La IX Commissione Trasporti ha svolto le interrogazioni nn. 5-07971 Peluffo: Illegittimità dell'esercizio delle trasmissioni di Radio Amica e interferenze con la frequenza utilizzata da Radio Lombardia; 5-08310 Crivellari: Possibili conseguenze dell'estensione alla provincia di Rovigo del servizio di consegna a domicilio a giorni alterni da parte di Poste italiane; 5-09963 Ribaudo: Procedure di reclutamento di personale da parte di Poste italiane e possibili discriminazioni legate alla residenza dei candidati.
In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci (Testo base C. 1964 Oliaro ed altri - Rel. Oliaro, CI).
In sede di Atti dell'Unione Europea, ha espresso alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea parere favorevole con osservazioni al termine dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Garofalo, AP-NCD-CpE).
La X Commissione Attività produttive in sede consultiva, ha espresso alla VIII Commissione Ambiente parere favorevole con osservazioni sul disegno di legge di conversione del D.L. n. 8/2017 recante Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 (C. 4286 Governo - Rel. Galgano, CI).
La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha avviato l'esame del provvedimento recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo jihadista (C.3558 Dambruoso - Rel. Rostellato PD), mentre per il parere alla VIII Commissione Ambiente ha avviato l'esame del disegno di legge di conversione del D.L. n. 8/2017 recante Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 (C. 4286 Governo -Rel. Zappulla, MDP).
In sede referente ha proseguito, con l'adozione di un testo unificato quale testo base, l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla disciplina del lavoro accessorio (C. 584 Palmizio e abb.- Rel. Patrizia Maestri PD).
Sempre in sede referente, infine, ha iniziato l'esame delle proposte di legge recanti Modifica all'articolo 29 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, in materia di responsabilità solidale del committente per il pagamento delle retribuzioni e l'assolvimento degli obblighi contributivi da parte dell'appaltatore (C. 4211 Damiano e C. 4306 De Maria - Rel. Baruffi PD).
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha iniziato per il parere alla I Commissione Affari costituzionali l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista (C. 3558 Dambruoso - rel. Patriarca, PD) mentre, per il parere alla VIII Commissione Ambiente, ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 8/2017, recante Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 (C. 4286 Governo - rel. Piazzoni, PD).
La Commissione, infine, ha svolto le interrogazioni nn. 5-02492 Binetti: Misure di prevenzione nei confronti degli adolescenti rispetto al consumo di droghe leggere; 5-05971 Valiante: Iniziative da assumere a seguito della chiusura del centro trasfusionale "Luigi Curto" di Polla; 5-10560 Fanucci: Iniziative per assicurare le prestazioni sanitarie di emergenza nell'area di Campo di Giove.
La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha esaminato gli emendamenti al testo unificato C. 302 Fiorio e C. 3674 Castiello, recante Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (rel. Terrosi, PD).
In sede di Atti del Governo, infine, ha espresso parere favorevole alla nomina del dottor Salvatore Parlato a presidente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) (Nomina n. 99 - rel. Oliverio, PD).
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia si sono riunite in Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti riferiti al disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 14/2017 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città (C. 4310 Governo - Rel. per la maggioranza per la I Commissione: Fiano, PD; Rel. per la maggioranza per la II Commissione: Morani, PD; Rel. di minoranza: Invernizzi, LNA).
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IV Difesa hanno iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia (Atto n. 395 - Rel. per la I Commissione: Fiano, PD; Rel. per la IV Commissione: D'Arienzo, PD).
Le Commissioni riunite VII Cultura e XII Affari sociali, in sede di Atti del Governo, hanno proseguito l'esame degli Schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente, norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità (Atto n. 378 - rel. per la VII Commissione: Malpezzi, PD; rel. per la XII Commissione: Carnevali, PD), e istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni (Atto n. 380 - rel. per la VII Commissione D'Ottavio, PD; rel. per la XII Commissione: Sbrollini, PD).
Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro hanno proseguito l'esame in sede di Atti del Governo dello Schema di decreto legislativo recante Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione (Atto n. 377 -rel: per la VII Commissione: Ghizzoni, PD; rel. per la XI Commissione: Incerti, PD).
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, dopo aver svolto l'audizione informale del Professor Ezio Mesini, hanno concluso in sede di Atti del Governo l'esame della Proposta di nomina del Professor Ezio Mesini a presidente del Comitato per la sicurezza delle operazioni in mare (Nomina n. 98 - rel. per la VIII Commissione: Giovanna Sanna, PD; rel. per la X Commissione: Arlotti, PD), votando a favore della nomina stessa.
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia esaminano in sede di Comitato dei Nove il disegno di legge di conversione del DL n. 14/2017 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città (C. 4310-A Governo - Rel. per la I Commissione: Fiano, PD; Rel. per la II Commissione: Morani, PD).
La XI Commissione Lavoro ha esaminato le seguenti interrogazioni nn. 5-06388 Tripiedi: Beneficiari dell'esonero contributivo di cui all'articolo 1, comma 118, della legge n. 190 del 2014 e relativi oneri); 5-09269 Fanucci: Applicazione agli enti previdenziali privatizzati delle disposizioni in materia di attribuzione a soggetti collocati in quiescenza di incarichi dirigenziali o direttivi o cariche in organi di governo delle pubbliche amministrazioni; 5-10653 Saltamartini: Iniziative per la salvaguardia dei livelli occupazionali nella società Sky Italia a seguito del piano di riorganizzazione aziendale presentato il 17 gennaio 2017.
Successivamente, ha proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Modifiche alla disciplina del lavoro accessorio (C. 584 Palmizio e abb. - Rel. Patrizia Maestri, PD), nonché l'esame della proposta di legge recante Disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori (C. 1041 Di Salvo - Rel. Paris, PD).
Sempre in sede referente ha iniziato l'esame della proposta di legge di Iniziativa popolare concernente la Carta dei diritti universali del lavoro. Nuovo statuto di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori (C. 4064 di iniziativa popolare - Rel. Damiano, PD).
Infine, ha esaminato in comitato ristretto le proposte di legge recanti Modifiche alla disciplina del lavoro accessorio (C. 584 Palmizio e abb. - Rel. Patrizia Maestri, PD).
La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla II Commissione Giustizia sul nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni concernenti la determinazione e il risarcimento del danno non patrimoniale (C. 1063 Bonafede - rel. Fossati, MDP).
Successivamente ha proseguito l'esame in sede referente del disegno di legge recante Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute (C. 3868 Governo, approvato dal Senato, e abb.- rel. Marazziti, DES-CD).
La XIII Commissione Agricoltura ha avviato l'esame in sede referente del testo unificato recante Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (C. 302 Fiorio e C. 3674 Castiello - rel. Terrosi, PD).
Successivamente ha svolto l'audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, sulle prospettive di riforma della Politica agricola comune.
Infine, ha svolto, l'audizione informale di rappresentanti dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA) e di rappresentanti del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA), nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00944 e 7-01165 Gallinella e 7-01169 Oliverio, recanti iniziative in materia di Politica agricola comune.
Le Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato hanno svolto l'audizione informale dell'Amministratore delegato di SOSE SPA, dottor Vieri Ceriani, sulle tematiche relative al superamento degli studi di settore e alla loro sostituzione con gli indici di affidabilità.
Le Commissioni riunite VII Cultura e III Affari esteri hanno espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni al Governo sullo Schema di decreto legislativo recante disciplina della scuola italiana all'estero (Atto n. 383 - rel. per la III Commissione: Garavini, PD; rel. per la VII Commissione: Blažina, PD).
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro, in sede di Atti del Governo, hanno iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante Modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione dell'articolo 17, comma 1, lettera r), della legge 7 agosto 2015, n. 124 (Atto n. 391 - Rel. per la I Commissione: Ferrari, PD; Rel. per la XI Commissione: Tinagli, PD).
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia hanno concluso l'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL n. 14/2017 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città (C. 4310 Governo - Rel. per la I Commissione: Fiano, PD; Rel. per la II Commissione: Morani, PD), conferendo mandato ai relatori di riferire favorevolmente all'Assemblea.
Le Commissioni riunite VI Finanze X Attività produttive hanno svolto l'audizione informale del Direttore della Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del Ministero dello sviluppo economico, Mario Fiorentino, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-01170 Fragomeli (PD) e n. 7-01188 Crippa (M5S), recanti interventi per lo sviluppo di un sistema di comunicazione dei dati relativi alle utenze domestiche.
La II Commissione Giustizia ha concluso, conferendo al relatore mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, l'esame in sede referente della proposta recante Disposizioni concernenti la determinazione e il risarcimento del danno non patrimoniale (C. 1063 Bonafede - Rel. D'ambruoso, CI).
La III Commissione Affari esteri, in sede referente, ha concluso l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Governo dello Stato d'Israele, dall'altro, fatto a Lussemburgo il 10 giugno 2013; b) Accordo sullo spazio aereo comune tra l'Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica moldova, fatto a Bruxelles il 26 giugno 2012; c) Accordo sui trasporti aerei fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d'America, d'altro lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, con Allegato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011, e Accordo addizionale fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, riguardante l'applicazione dell'Accordo sui trasporti aerei fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d'America, d'altro lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011 (C. 2714 Governo - Rel. Carrozza, PD) e ha avviato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato di Israele in materia di pubblica sicurezza, fatto a Roma il 2 dicembre 2013 (C. 4225 Governo, approvato dal Senato - Rel. Quartapelle Procopio, PD).
La IV Commissione Difesa ha svolto le interrogazioni nn. - 5-08351 Duranti: Sull'utilizzo di piste civili da parte di caccia di aviazioni straniere, con particolare riferimento allo scalo di Bari Palese; 5-10505 Fedriga: Sulla morte di quattro alpini avvenuta il 9 giugno 1998 in località Ospedaletto di Gemona del Friuli.
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole, con una condizione volta a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione, alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia sul disegno di legge di conversione del DL n. 14/2017, recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città (C. 4310 Governo - Rel. Marchetti, PD); inoltre, per il parere alla VIII Commissione Ambiente ha proseguito l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (C. 1013 e abb. - Rel. Librandi, CI), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
In sede di Atti del Governo, ha espresso pareri favorevoli sugli Schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente, Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione (Atto n. 377 - Rel. Paola Bragantini, PD); Norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività (con condizioni, Atto n. 382 - Rel. Rubinato, PD), e Disciplina della scuola italiana all'estero (con condizioni volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione Atto n. 383 - Rel. Rubinato, PD). Inoltre ha avviato l'esame dello Schema di decreto legislativo concernente l'effettività del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonché potenziamento della carta dello studente (Atto n. 381 - Rel. Preziosi, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.
La VI Commissione Finanze ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze.
La VII Commissione Cultura svolto le interrogazioni nn. 5-10281 Ghizzoni: Sulla libera riproduzione, per motivi di studio e ricerca, dei contenuti di beni archivistici e bibliografici; 5-10377 Crivellari: Sulla dotazione organica del personale del comparto Ministero assegnata all'ufficio scolastico per il Veneto; 5-10420 Pili: Sull'opportunità di valorizzare i presidi universitari in Sardegna attraverso un incremento delle risorse a disposizione degli enti locali; 5-10636 Chimenti: Sul progetto presentato dalla dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo P.A. Micheli di Roma e approvato dal MIUR.
Inoltre, in sede di Atti del Governo, ha espresso un parere favorevole con condizioni sullo Schema di decreto legislativo recante norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività (Atto n. 382 - rel. Crimì, PD) nonché parere favorevole con condizioni sullo Schema di decreto legislativo recante norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato (Atto n. 384 - rel. Carocci, PD).
La VIII Commissione Ambiente ha proseguito l'esame in sede referente della proposta di legge recante Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394 e ulteriori disposizioni in materia di aree protette (C. 4144, approvata in un testo unificato dal Senato e abb. - rel. Borghi, PD).
Inoltre ha svolto interrogazioni a risposta immediata questioni di competenza delle infrastrutture.
La X Commissione Attività produttive ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero dello sviluppo economico.
Successivamente ha esaminato le interrogazioni nn. 5- 10201 Iannuzzi: Programma di metanizzazione del Cilento e della provincia di Salerno e 5-10484 Crippa: Investimenti di Simest nel Gruppo Almaviva con particolare riferimento al settore brasiliano.
Infine ha iniziato la discussione della risoluzione n. 7-01195 Bargero: Realizzazione della infrastruttura di ricerca per l'avvio e l'implementazione del progetto Divertor Tokamak Test (DTT).
La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame congiunto delle proposte di leggerecanti Modifiche alla legge elettorale e della Sentenza della Corte Costituzionale n. 35 del 2017 (Doc. VII n. 767) (C. 2352 Toninelli, C. 2690 Giachetti, C. 3223 Pisicchio, C. 3385 Lauricella, C. 3986 Locatelli, C. 4068 Orfini, C. 4088 Speranza, C. 4092 Menorello, C. 4128 Lupi, C. 4142 Vargiu, C. 4166 Nicoletti, C. 4177 Parisi, C. 4182 Dellai, C. 4183 Lauricella, C. 4240 Cuperlo, C. 4262 Toninelli, C. 4265 Rigoni, C. 4272 Martella, C. 4273 Invernizzi, C. 4284 Turco C. 4323 Quaranta, C. 4326 Menorello, C. 4327 Brunetta e C. 4318 D'attore - Rel. Mazziotti di Celso, presidente); ha proseguito l'esame della proposta di legge recante misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo jihadista (C. 3558 Dambruoso - Rel. Pollastrini - PD).
Ha iniziato inoltre l'esame della proposta di legge recante disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati (C. 1658-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato - Rel. Pollastrini - PD)