Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 16/02/2017
    Avviato l'esame del decreto-legge per le zone colpite dal terremoto

    La VIII Commissione Ambiente, in sede Atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende COM(2016)710 e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017- Doc. LXXXVII-bis, n. 5 - (rel. Gadda, PD), per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea.

    In sede referente, ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del D.L. n. 8/2017 recante Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 (C. 4826 Governo - rel. Braga, PD).

  • 16/02/2017
    Aumento del costo degli abbonamenti sui servizi ferroviari ad alta velocità di Trenitalia, avviata la discussione di una risoluzione

    La IX Commissione Trasporti ha avviato la discussione della risoluzione n. 7-01178 Carloni: Iniziative concernenti gli aumenti dei costi degli abbonamenti sui servizi ferroviari ad alta velocità di Trenitalia maggiormente fruiti dai pendolari.

    Inoltre, in sede di Atti dell'Unione Europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha proseguito l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Garofalo, AP).

    In sede referente, ha proseguito poi l'esame della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 23 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, e altre disposizioni per la promozione dell'uso condiviso di veicoli privati (C. 2436 Dell'Orco ed altri - Rel. Mauri, PD).

    La Commissione ha quindi svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero dello sviluppo economico.

    Si è riunito infine il Comitato ristretto in merito alla proposta di legge recante Disposizioni per lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci (C. 1964 Oliaro ed altri - Rel. Oliaro, CI).

  • 16/02/2017
    Programma di lavoro della Commissione UE per il 2017, parere favorevole

    La X Commissione Attività produttive, in sede di Atti dell'Unione Europea, ha espresso alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea parere favorevole in esito all'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Galgano, CI).

  • 16/02/2017
    Deroghe per l'accesso al trattamento pensionistico dei lavoratori dipendenti del settore privato, prosegue l'esame

    La XI Commissione Lavoro in sede consultiva ha espresso parere favorevole alla II Commissione Giustizia sul nuovo testo recante Disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia (C. 3500 Bindi - Rel. Albanella, PD).

    In sede di Atti dell'Unione Europea, ha espresso alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea parere favorevole con osservazioni in esito all'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Tinagli, PD).

    In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifica all'articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in materia di deroghe per l'accesso al trattamento pensionistico in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato (C. 4196 Gnecchi - Rel . Baruffi, PD). Inoltre ha proseguito l'esame delle proposte recanti Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato (C. 4135 Governo, approvato dal Senato e abb. - Rel. Damiano, PD).

  • 16/02/2017
    Prosegue l'esame delle norme in materia di consenso informato

    La XII Commissione Affari sociali in sede referente, ha proseguito l'esame del testo unificato recante Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari (C. 1142 Mantero e abb.- rel. Lenzi, PD).

    La Commissione ha poi svolto interrogazioni a risposta immediata in Commissione su questioni di competenza del Ministero della salute.

    Infine si è riunito il Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea riferiti alla proposta di legge recante Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (C. 259 e abb.-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato - rel. per la maggioranza: Gelli, PD; rel. di minoranza: Colletti, M5S).

  • 16/02/2017
    Produzione agricola con metodo biologico, adottato testo base

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'interrogazione n. 5-09575 L'Abbate: sulle problematiche derivanti dall'applicazione della normativa che regola l'istituto dell'enfiteusi.

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle abbinate proposte di legge recanti Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (C. 302 Fiorio e C. 3674 Castiello - Rel. Terrosi, PD), deliberando di adottare come testo base il testo proposto dal Comitato ristretto, riunitosi in precedenza.

  • 16/02/2017
    Qualità della benzina e del combustibile diesel, parere favorevole al Governo

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha espresso un parere favorevole esaminato lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (atto n. 369 - rel. Manfredi, PD).

  • 16/02/2017
    Partecipazione dell'Italia a missioni internazionali, approvata relazione all'Assemblea

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno approvato la proposta di relazione all'Assemblea riferita al Doc. CCL, n. 1, recante Deliberazione del Consiglio dei ministri sulla partecipazione dell'Italia a missioni internazionali adottata il 14 gennaio 2017 (Rel. per la III Commissione: Manciulli, PD; Rel. per la IV Commissione: Causin, PD) esaminata ai sensi dell'art. 2 della legge 21 luglio 2016, n. 145.

  • 16/02/2017
    Comunicazione dei dati relativi alle utenze domestiche, avviata la discussione di una risoluzione

    Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive hanno avviato la discussione della risoluzione n. 7-01170 Fragomeli: sugli interventi per lo sviluppo di un sistema di comunicazione dei dati relativi alle utenze domestiche.

  • 15/02/2017
    Truffa ai danni di persone ultrasessantacinquenni, audizioni

    La II Commissione Giustizia ha svolto l'audizione di Daniele Piva, professore di diritto penale commerciale presso l'Università degli studi "La Sapienza" di Roma, e di rappresentanti dell'Unione delle Camere penali italiane, nell'ambito della indagine conoscitiva in merito all'esame delle proposte di legge C. 4130 Ermini e abb., recanti Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale, concernenti i delitti di truffa e di circonvenzione di persona incapace commessi in danno di persone ultrasessantacinquenni.

  • 15/02/2017
    Strategia italiana per l'Artico, audizione dell'Ambasciatore d'Italia a Oslo

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione dell'Ambasciatore d'Italia a Oslo, Giorgio Novello, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla Strategia italiana per l'Artico.

  • 15/02/2017
    Interventi sul procedimento elettorale, parere favorevole all'Assemblea con condizioni

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ha espresso all'Assemblea parere favorevole, con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, sulla proposta recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (C. 3113-A - Rel Melilli, PD) e parere su emendamenti ad essa riferiti.

  • 15/02/2017
    Interrogazione sulle raccolte benefiche dei rifiuti riciclabili

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'Ambiente.

    Inoltre, ha svolto l'interrogazione 5-10488 Realacci: sulle raccolte benefiche dei rifiuti riciclabili.

  • 15/02/2017
    Audizione del Ministro Del Rio

    Le Commissioni riunite Lavori pubblici di Camera e Senato hanno svolto l'audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato di attuazione e sulle ipotesi di modifica della nuova disciplina sui contratti pubblici.

  • 14/02/2017
    Interventi sul procedimento elettorale, Comitato dei nove

    La I Commissione Affari costituzionali si è riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti presentati dall'Assemblea e riferiti al testo C. 3113-3615-A recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (Rel. Nesci, M5S).

  • 14/02/2017
    Prosegue l'esame del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva su adozioni ed affido

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative in materia di adozioni ed affido.Inoltre ha deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva riferita all'esame delle proposte di legge C. 4130 Ermini e abb., recanti Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale, concernenti i delitti di truffa e di circonvenzione di persona incapace commessi in danno di persone ultrasessantacinquenni.

    In sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante introduzione dell'articolo 293-bis del codice penale, concernente il reato di propaganda del regime fascista e nazifascista (C. 3343 Fiano - Rel. Verini, PD).

    Infine, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali sul provvedimento recante Istituzione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie (C. 3683, approvato dal Senato - Rel. Mattiello, PD).

  • 14/02/2017
    Professioni sanitarie, parere su emendamenti presentati in Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato il provvedimento recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (C. 3113-A - Rel Melilli, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta; ha inoltre espresso all'Assemblea parere su emendamenti riferiti alla proposta recante Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (C. 259-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Preziosi, PD).

    In sede di Atti dell'Unione europea, ha espresso alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea parere favorevole al termine dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Marchetti, PD).

  • 14/02/2017
    Protezione dei testimoni di giustizia, esame per il parere

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva per il parere alla II Commissione Giustizia, ha avviato l'esame della proposta di legge recante disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia, come risultante dagli emendamenti approvati dalla Commissione di merito (C. 3500 Bindi - Rel. Currò, PD).

  • 14/02/2017
    Attuazione della riforma del sistema nazionale di istruzione, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto audizioni informali di rappresentanti delle organizzazioni sindacali delle categorie direttamente interessate ai profili attuativi della legge n. 107 del 2015, relativa alla riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione.

  • 14/02/2017
    Riordino della Protezione civile, iniziato l'esame del testo modificato dal Senato

    La VIII Commissione Ambiente ha iniziato l'esame in sede referente della proposta di legge recante Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale della protezione civile (C. 2067-2972-3099-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato - Rel. Mariani, PD).

  • 14/02/2017
    Partecipazione dell'Italia all'UE, prosegue l'esame per il parere

    La IX Commissione Trasporti , in sede di Atti dell'Unione Europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha proseguito l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Garofalo, AP).

  • 14/02/2017
    Effetti della riforma delle tariffe di rete elettriche per i clienti domestici, audizioni

    La X Commissione Attività produttive ha svolto audizioni informali di rappresentanti dell'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI), in merito agli effetti della riforma delle tariffe di rete elettriche per i clienti domestici e sulla regolazione dei sistemi di smart metering di seconda generazione in bassa tensione fornita ai clienti finali.

  • 14/02/2017
    Tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale, abbinate altre proposte di legge

    La XI Commissione Lavoro ha proseguito l'esame in sede referente del progetto di legge recante Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato (C. 4135 Governo, approvato dal Senato, C. 3108 Ciprini e C. 3364 Gribaudo - Rel. Damiano, PD), procedendo all'abbinamento delle proposte di legge C. 2014 Mosca, C. 3120 Ciprini e C. 3268 Mucci.

    Sempre in sede referente ha inoltre proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla disciplina del lavoro accessorio (C. 584 Palmizio e abb. - Rel. Patrizia Maestri, PD), deliberando la costituzione di un comitato ristretto.

    Infine, per il parere alla II Commissione Giustizia, ha avviato l'esame in sede consultiva del nuovo testo C. 3500 recante Disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia (Rel. Albanella, PD).

  • 14/02/2017
    Consenso informato, prosegue l'esame in sede referente

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame in sede referente del testo unificato recante Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari (C. 1142 Mantero e abb. - rel. Lenzi, PD).

    Inoltre si è riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea e riferiti alla proposta di legge recante Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (C. 259 e abb.-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato - rel. per la maggioranza: Gelli, PD; rel. di minoranza: Colletti, M5S).

  • 14/02/2017
    Interventi a favore del settore pataticolo, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura ha proseguito la discussione della risoluzione n. 7-01081 Zanin ed iniziato la discussione della risoluzione n. 7-01141 L'Abbate, entrambe in materia di Interventi a favore del settore pataticolo, nell'ambito delle quali ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Unione nazionale tra le Associazioni dei produttori di patate (UNAPA).

    La Commissione ha poi iniziato la discussione della risoluzione n. 7-01171 Antezza: sulle iniziative in favore degli agricoltori colpiti da calamità naturali.

    Infine, in sede di atti dell'Unione europea, ai fini del parere da rendere alla XIV Commissione Politiche UE, ha rinviato l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 - Realizzare un'Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5)" (rel. Taricco, PD).

  • 14/02/2017
    Autorizzazione di missioni internazionali, audizioni

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno proseguito l'esame della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali adottata il 14 gennaio 2017 (Doc. CCL, n. 1 - Rel. per la III Commissione: Manciulli, PD; Rel. per la IV Commissione: Causin, AP), nell'ambito del quale hanno svolto le audizioni informali di Alberto Negri, inviato ed editorialista de Il Sole 24 Ore, e di Germano Dottori, consigliere scientifico della rivista Limes e cultore di studi strategici presso l'Università "Guido Carli" LUISS.

  • 14/02/2017
    Decreto Banche, esame in Comitato dei nove

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze si sono riunite in sede di Comitato dei nove costituito ai fini della discussione in Assemblea sul disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 237 del 2016, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio (C. 4280, approvato dal Senato - Rel. per la V Commissione: Pilozzi, PD; Rel. per la VI Commissione: Petrini, PD).

  • 14/02/2017
    Norme UE sulla qualità della benzina e del diesel, parere favorevole con osservazioni

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede di Atti del Governo, hanno espresso parere favorevole con osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili atto n. 369 (rel. per la VIII Commissione: Carrescia, PD; rel. per la X Commissione: Bargero, PD).

  • 14/02/2017
    Acquisizione del capitale sociale delle imprese da parte dei dipendenti, audizioni

    Le Commissioni riunite X Attività produttive e XI Commissione Lavoro hanno svolto audizioni informali di rappresentanti delle società cooperative Gbm, Stile, Art Lining e Greslab, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-01024 Ciprini e 7-01106 Incerti, in materia di iniziative volte a favorire l'acquisizione del capitale sociale delle imprese da parte dei loro dipendenti.

  • 13/02/2017
    Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, audizioni sui profili attuativi

    La VII Commissione Cultura ha svolto le audizioni informali delle organizzazioni sindacali delle categorie direttamente interessate, sui profili attuativi della legge n. 107 del 2015, relativa alla riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione.

    In sede consultiva, la Commissione ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL n. 237/2016 recante Disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio (C. 4280 Governo, approvato dal Senato - Rel. Rocchi, PD), esprimendo parere favorevole alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze.

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI