Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 18/01/2017
    Audizioni sul decreto relativo agli interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale

    La V Commissione Bilancio, nell'ambito dell'esame del DL 243/2016 recante interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno (C. 4200 Governo), ha svolto l'audizione del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gian Luca Gallettie le audizioni informali del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Francesco Greco, del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, Carlo Maria Capristo e del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e svolgerà in serata l'audizione informale del Presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone.

    In sede consultiva, ai fini del parere alla IX Commissione Trasporti, ha proseguito l'esame del nuovo testo della proposta di legge recane Disposizioni per l'istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico (nuovo testo C. 1178 - Rel. Cenni, PD), esprimendo parere favorevole con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione.

    Successivamente, in sede di deliberazione di rilievi su atti del Governo,ai fini dell'espressione dei rilievialla VI Commissione Finanze, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante i criteri e le modalità di nomina degli arbitri, il supporto organizzativo alle procedure arbitrali e le modalità di funzionamento del collegio arbitrale per l'erogazione, da parte del Fondo di solidarietà, di prestazioni in favore degli investitori (Atto n. 373 - Rel. Giulietti, PD), esprimendo una valutazione favorevole.

  • 18/01/2017
    Scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale, parere favorevole al Governo

    La VI Commissione Finanze ha espresso al Governo parere favorevole, con una condizione e osservazioni, sullo schema di decreto legislativo recante l'attuazione della direttiva 2014/92/UE sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull'accesso al conto di pagamento con caratteristiche di base (Atto n. 367; Rel. Boccadutri - PD) e parere favorevole sullo schema di decreto legislativo concernente l'attuazione della direttiva (UE) 2015/2376 recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale (Atto n. 368; Rel. Moretto - PD).

    E' inoltre proseguita la discussione della risoluzione 7-01130 Villarosa (M5S), sull'estensione del meccanismo di rimborso in favore dei risparmiatori acquirenti di obbligazioni subordinate emesse dalle quattro banche poste in risoluzione ai soggetti che non abbiano acquistato direttamente tali titoli dalle predette banche.

  • 18/01/2017
    Sostegno e valorizzazione del Festival Verdi di Parma e Busseto e del Roma Europa Festival, pronto il testo per l'esame in Aula

    La VII Commissione Cultura, in sede referente, ha approvato senza modifiche la proposta di legge recante: Modifica alla legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del Festival Verdi di Parma e Busseto e del Roma Europa Festival (seguito esame C. 4113, approvata dal Senato - rel. Piccoli Nardelli), dando mandato al relatore di riferire oralmente in senso favorevole in Assemblea

    In sede di atti di Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso online nel mercato interno (seguito esame atto n. 366 - rel. Rampi)

  • 18/01/2017
    Istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso, concluso l'esame

    La IX Commissione Trasporti ha proseguito e concluso l'esame, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla V Commissione Bilancio, del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 243 del 2016 recante "Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno" (C. 4200 Governo - Rel. Carloni, PD), esprimendo parere favorevole con osservazioni.

    LaCommissione quindi ha proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti "Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada" (nuovo testo C. 3837 Minnucci e C. 3990 Biasotti - Rel. Minnucci, PD); ha concluso l'esame della proposta di legge recante "Disposizioni per l'istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico" (nuovo testo C. 1178 Iacono ed altri - Rel. Mura, PD).

    La Commissione infine ha svolto le seguenti interrogazioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: 5-06630 Giulia Grillo: Miglioramento della mobilità nell'area etnea, con particolare riferimento all'attivazione domenicale e festiva del servizio di trasporto della Ferrovia circumetnea; 5-07924 Mognato: Svantaggio concorrenziale a danno degli autotrasportatori del nord est derivante dalle diverse modalità di conseguimento in Slovenia del certificato di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose (cosiddetto "patentino ADR"); 5-10010 Franco Bordo: Carenze del trasporto ferroviario in Calabria e difficoltà dei suoi collegamenti con l'Italia settentrionale; 5-10121 Bruno Bossio: Livelli di servizio ferroviario nelle regioni del Mezzogiorno e, in specie, nella dorsale ionica calabrese.

  • 18/01/2017
    Audizione dei vertici della Sogin

    La X Commissione Attività produttive, ha svolto le audizioni informali dei vertici di Sogin sulle priorità operative dell'attuale governance.

    In sede consultiva, ha iniziato l'esame, per il parere alla V Commissione Bilancio, del disegno di legge recante D.L. 243/2016: Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno (C. 4200 Governo - Rel. Vico - PD).

  • 18/01/2017
    Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale, esame e audizioni

    La XI Commissione Lavoro, in sede referente ha proseguito l'esame del disegno di legge recante misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato (C. 4135, approvato dal Senato - Rel. Damiano - PD) Nell'ambito dell'esame del provvedimento ha svolto le audizioni informali di rappresentanti della CIDA e di esperti.

  • 18/01/2017
    Consenso informato, prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l'esame del testo unificato recante "Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari" (seguito esame testo unificato C. 1142 Mantero, C. 1298 Locatelli, C. 1432 Murer, C. 2229 Roccella, C. 2264 Nicchi, C. 2996 Binetti, C. 3391 Carloni, C. 3561 Miotto, C. 3584 Nizzi, C. 3586 Fucci, C. 3596 Calabrò, C. 3599 Brignone, C. 3630 Iori, C. 3723 Marzano, C. 3730 Marazziti e C. 3970 Silvia Giordano - rel. Lenzi, PD) e delle proposte di legge recanti "Norme per la promozione del parto fisiologico" (C. 93 Binetti, C. 755 Sbrollini, C. 2818 Binetti, C. 3095 Fucci, C. 3121 Colonnese, C. 3573 D'Incecco, C. 3614 Carnevali, C. 3670 Zaccagnini, C. 3839 Nicchi e C. 3932 Rostellato - rel. Fucci, MISTO-CR).

  • 18/01/2017
    Audizioni sulla produzione e vendita del pane

    La XIII Commissione Agricoltura, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 3265 Romanini, recante disposizioni in materia di produzione e vendita del pane, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Associazione italiana industrie prodotti alimentari (AIIPA), della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) alimentare e di Confartigianato alimentazione.

    La Commissione ha quindi svolto le audizioni informali di rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) alimentare, di Confartigianato alimentazione e dell'Associazione industriali mugnai d'Italia (Italmopa), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1932 L'Abbate, recante disposizioni concernenti l'etichettatura delle farine di grano duro non raffinate o integre e dei prodotti da esse derivati e misure per la promozione della loro vendita e del loro consumo.

  • 18/01/2017
    Gestione collettiva dei diritti d'autore, esame per il parere al Governo

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato l'esame del disegno di legge C. 4200 Governo, recante: "DL 243/2016: Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno" (rel. Iacono, PD).

    In sede di atti del governo, ha iniziato l'esame dei seguenti schemi di decreto legislativo: "Attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato" (atto n. 365 - rel. Bonomo, PD); "Attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso online nel mercato interno" (atto n. 366 - rel. Berlinghieri, PD) e "Attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili" (atto n. 369 - rel. Manfredi, PD).

  • 18/01/2017
    Qualità della benzina e del combustibile diesel, esame dello schema di decreto legislativo

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede atti del Governo hanno iniziato l'esame del Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili atto n. 369 (rel. per la VIII Commissione: Carrescia (PD) ; rel. per la X Commissione: Bargero (PD).

  • 18/01/2017
    Riforma della disciplina della bonifica dei siti contaminati, esame di risoluzioni

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura, hanno proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00833 Russo e 7-01094 Bratti: su una organica riforma della disciplina della bonifica dei siti contaminati.

  • 18/01/2017
    Disciplina delle piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi, esame in comitato ristretto

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, in sede di comitato ristretto, hanno esaminato il provvedimento recante Disciplina delle piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi e disposizioni per la promozione dell'economia della condivisione (C. 3564 Tentori - Rel. per la IX Commissione: Catalano - PD; Rel. per la X Commissione: Senaldi - PD).

  • 18/01/2017
    Audizione del rappresentante d'Italia presso la Ue, ambasciatore Massari

    Le Commissioni Politiche dell'Unione europea di Camera e Senato hanno svolto l'audizione del Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea, ambasciatore Maurizio Massari.

  • 17/01/2017
    Raccomandazioni del Parlamento europeo in materia di diritti fondamentali, inizia l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali In sede di Atti dell'Unione europea, ha iniziato l'esame della risoluzione del Parlamento europeo del 25 ottobre 2016 recante raccomandazioni alla Commissione sull'istituzione di un meccanismo dell'UE in materia di democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali (2015/2254(INL) (Doc. XII, n. 1070 - Rel. Mazziotti di Celso, presidente).

  • 17/01/2017
    Corruzione nel settore privato, prosegue l'esame per il parere al Governo

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza (C. 3671-bis Governo e abb. - Relatori: Bazoli, PD e Ermini, PD).

    Inoltre, in sede di Atti del Governo ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato (Atto n. 365 - Rel. Ferranti. PD).

  • 17/01/2017
    Piano d'azione UE in materia di difesa, iniziato l'esame

    La IV Commissione Difesa, in sede di Atti dell'Unione europea, ha iniziato l'esame delle Comunicazione della Commissione europea: Piano d'azione europeo in materia di difesa (COM(2016)950 - Rel. Marantelli, PD).

  • 17/01/2017
    Decreto per il Mezzogiorno, audizioni

    La V Commissione Bilancio ha iniziato l'esame in sede referente del DL 243/2016 recante Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno (C. 4200 Governo - Rel. Laforgia), nell'ambito del quale ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Assoporti e di rappresentanti di SVIMEZ.

    In sede consultiva, per il parere all'Assemblea, ha esaminato gli emendamenti riferiti alla proposta di legge riguardante la Disciplina dell'attività di ristorazione in abitazione privata (C. 3258 e abb.-A - Rel. Fanucci, PD), esprimendo parere su di essi.

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla IX Commissione Trasporti ha esaminato il nuovo testo della proposta di legge riguardante le Disposizioni per l'istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico (C. 1178 - Rel. Cenni), rinviandone il seguito dell'esame ad altra seduta; inoltre ha espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole sulla proposta di legge riguardante Modifica alla legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del Festival Verdi di Parma e Busseto e del Roma Europa Festival (C. 4113, approvato dal Senato - Rel. Marchetti, PD).

    Successivamente ha espresso parere favorevole al Governo sullo Schema di decreto ministeriale concernente revisione e aggiornamento del decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 14 gennaio 2014, recante princìpi contabili e schemi di bilancio in contabilità economico-patrimoniale per le università (Atto n. 370 - Rel. Dell'Aringa, PD).

    In sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, ha espresso alla VI Commissione Finanze una valutazione favorevole con un rilievo sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2015/2376 recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale (Atto n. 368 - Rel. Pilozzi, PD). Sempre per l'espressione di rilievi alla VI Commissione ha esaminato lo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante i criteri e le modalità di nomina degli arbitri, il supporto organizzativo alle procedure arbitrali e le modalità di funzionamento del collegio arbitrale per l'erogazione, da parte del Fondo di solidarietà, di prestazioni in favore degli investitori (Atto n. 373 - Rel. Giulietti, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta. Infine, per l'espressione di rilievi alle Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (Atto n. 369 - Rel. Librandi, CI) rinviandone il seguito ad altra seduta.

  • 17/01/2017
    Creazione di un distretto finanziario a Milano, approvata una risoluzione

    La VI Commissione Finanze, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo concernente l'attuazione della direttiva (UE) 2015/2376 recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale (Atto n. 368 - Rel. Moretto, PD), e ha avviato l'esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante i criteri e le modalità di nomina degli arbitri, il supporto organizzativo alle procedure arbitrali e le modalità di funzionamento del collegio arbitrale per l'erogazione, da parte del Fondo di solidarietà, di prestazioni in favore degli investitori (Atto n. 373 - Rel. Ginato, PD).

    La Commissione ha poi approvato la risoluzione 7-01138 Bernardo: sulle iniziative per favorire la creazione di un distretto finanziario a Milano, e ha proseguito la discussione della risoluzione 7-01130 Villarosa: sull'estensione del meccanismo di rimborso in favore dei risparmiatori acquirenti di obbligazioni subordinate emesse dalle quattro banche poste in risoluzione ai soggetti che non abbiano acquistato direttamente tali titoli dalle predette banche.

    Infine ha deliberato una ulteriore proroga di quattro mesi del termine per lo svolgimento dell'indagine conoscitiva sulle tematiche relative ai rapporti tra operatori finanziari e creditizi e clientela

  • 17/01/2017
    Gestione collettiva dei diritti d'autore, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha proceduto alle audizioni informali di rappresentanti del settore, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso online nel mercato interno (Atto n. 366).

    In sede di Atti del Governo ha poi espresso un parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale concernente revisione e aggiornamento del decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 14 gennaio 2014, recante princìpi contabili e schemi di bilancio in contabilità economico-patrimoniale per le università (Atto n. 370 - rel. Ghizzoni, PD).

    Ha poi rinviato ad altra seduta il seguito dell'esame in sede referente della proposta di legge recante: Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti (C. 3844, approvata dalla 7^ Commissione permanente del Senato - rel. Narduolo, PD).

    Infine si è riunito il Comitato ristretto nominato per l'esame delle proposte di legge concernenti Introduzione dell'educazione di genere nelle attività didattiche delle scuole del sistema nazionale di istruzione (C. 1230 Tentori e abb. - rel. Carocci, PD).

  • 17/01/2017
    Riforma dei parchi, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Associazione Italiana Direttori de Funzionari di Aree Protette (AIDAP) e della Federazione Italiana Scienze della Natura e dell'ambiente (FISNA), nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di legge C. 4144, approvata in un testo unificato dal Senato, recante Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394 e ulteriori disposizioni in materia di aree protette.

    In sede consultiva, ha espresso un parere favorevole con osservazioni alla IX Commissione Trasporti, ha proseguito e concluso l'esame del nuovo testo recante Disposizioni per l'istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico (nuovo testo C. 1178 Iacono - rel. Zardini, PD).

    In sede di Atti del Governo ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico (Atto n. 362 - rel. Mazzoli, PD), nonché un parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico con la direttiva 2000/14/CE e con il regolamento (CE) n. 765/2008 atto 363 (rel. Mazzoli, PD).

  • 17/01/2017
    Decreto per il Mezzogiorno, avviato l'esame per il parere

    La IX Commissione Trasporti ha avviato l'esame in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 243/2016 recante Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno (C. 4200 Governo - Rel. Carloni, PD).

  • 17/01/2017
    Strategia spaziale per l'Europa, audizioni

    La X Commissione Attività produttive ha esaminato le interrogazioni nn. 5-08612 Giacobbe: Prospettive industriali e occupazionali del sito di Vado Ligure; , 5-09611 Ricciatti: Operazione "Fast Print" e iniziative per il contrasto alla contraffazione, 5-09773 Ricciatti: Iniziative volte al contrasto della contraffazione; 5-09789 Fabbri: Prospettive produttive e occupazionali dello stabilimento IMT di Casalecchio del Reno; , 5-09829 Grillo: Contratto di sviluppo sottoscritto dal MiSE con la società ITEM.

    La Commissione ha poi svolto le audizioni di rappresentanti dell'Associazione per i Servizi, le Applicazioni e le Tecnologie ICT per lo Spazio (ASAS), della Federazione delle Aziende Italiane per l'Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza (AIAD) e dell'Associazione delle Imprese Per le Attività Spaziali (AIPAS), nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione europea: Strategia spaziale per l'Europa (COM(2016)705).

    In sede referente, ha proseguito l'esame dei provvedimenti recanti disciplina delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese e dei complessi di imprese in crisi (C. 865 Abrignani e C. 3671-ter Governo - Rel. Benamati, PD).

    Infine, in sede di Comitato dei Nove, si è svolta una seduta sul testo A del provvedimento recante Disposizioni dell'attività di ristorazione in abitazione privata (C.3258-3337-3725-3807/A - Rel. Senaldi, PD).

  • 17/01/2017
    Tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale, audizioni

    La XI Commissione Lavoro ha svolto audizioni informali di rappresentanti di R.E.TE Imprese Italia, Coordinamento libere associazioni professionali (CoLAP); Associazione degli enti di previdenza privati (Adepp) e di esperti, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 4135, approvato dal Senato, recante misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato.

  • 17/01/2017
    Consenso informato, prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame in sede referente del testo unificato recante Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari (C. 1142 Mantero e abb. - rel. Lenzi, PD).

  • 17/01/2017
    Nomina del presidente dell'ISMEA, inizia l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di deliberazione di rilievi alle Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive su Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (Atto n. 369 - rel. Zanin, PD).

    In sede di Atti del Governo ha quindi iniziato l'esame della proposta di nomina del professor Enrico Corali a presidente dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - ISMEA (nomina n. 94 - rel. Oliverio, PD).

  • 17/01/2017
    Audizione del Ministro Alfano

    Le Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato hanno svolto l'audizione del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Angelino Alfano, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.

  • 17/01/2017
    Audizione di rappresentanti di ABI e della Banca d'Italia

    Le Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Associazione bancaria italiana (ABI) e di rappresentanti della Banca d'Italia, nell'ambito del ciclo di audizioni sulla tutela del risparmio nel settore creditizio.

  • 12/01/2017
    Corruzione nel settore privato, prosegue l'esame per il parere al Governo

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza (C. 3671-bis Governo e abb. - Relatori: Bazoli, PD e Ermini, PD).

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato (Atto n. 365 - Rel. Ferranti, PD).

    Infine ha svolto interrogazioni a risposta immediata su materie di competenza della Commissione.

  • 12/01/2017
    Svolgimento d'interrogazioni a risposta immediata

    La IV Commissione Difesa ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero della difesa.

  • 12/01/2017
    Interrogazioni su questioni inerenti l'accessibilità ai siti culturali e museali

    La VII Commissione Cultura ha svolto le interrogazioni nn. 5-08553 Manzi: Sull'accesso ai siti culturali per i non vedenti; 5-08908 Prodani: Sull'accessibilità alle strutture museali; 5-09785 Parentela: Sulla destinazione di spazi del complesso di San Giovanni di Catanzaro; 5-09841 Zappulla: Sull'Inda di Siracusa.

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI