Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 25/11/2016
    Interrogazione sullo sviluppo del Gestore dei servizi energetici

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le interrogazioni nn. 5-08022 Vallascas: Strategie del Governo in merito al futuro sviluppo del Gestore dei mercati (GME) e del Gestore dei servizi energetici (GSE); 5-08210 Ricciatti: Investimenti del Fondo strategico italiano nella società Rocco Forte Hotels; 5-08930 Fregolent: Vendita della Società Electron srl da parte del Gruppo Leonardo Finmeccanica; 5-09263 Falcone: Acquisizione di centrali ENEL da parte di Amazon.

  • 25/11/2016
    Infrastruttura per i combustibili alternativi, prosegue l'esame per il aprere al Governo

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, in sede di Atti del Governo, hanno proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/947UE sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi (Atto n. 337 - Rel. per la IX Commissione: Garofalo, AP; Rel. per la X Commissione: Bargero, PD).

  • 24/11/2016
    Legge di Bilancio, mandato favorevole

    La V Commissione Bilancio ha concluso, conferendo al relatore mandato a riferire favorevolmente all'Assemblea, l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (C. 4127-bis - Rel. Guerra, PD). Sono stati altresì designati due relatori di minoranza (Cariello, M5S e Melilla, SI-SEL).

  • 24/11/2016
    Svolgimento d'interrogazioni a risposta immediata

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia di infrastrutture.

  • 24/11/2016
    Esame di proposte di nomina di presidenti di Autorità di sistema portuale

    La IX Commissione Trasporti ha avviato l'esame, in sede di Atti del Governo, delle proposte di nomina del dottor Paolo Emilio Signorini a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale (nomina n. 84 - Rel. Mauri, PD); del dottor Pietro Spirito a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale (nomina n. 85 - Rel. Tullo, PD); del dottor Rodolfo Giampieri a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale (nomina n. 86 - Rel. Pagani, PD); del dottor Daniele Rossi a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale (nomina n. 87 - Rel. Simoni, PD).

  • 23/11/2016
    Coltivazione della vite, produzione e commercio del vino: nulla osta

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla XIII Commissione (Agricoltura), ha esaminato la proposta di legge C. 2236-2618-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato, recante Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino (Rel. Berlinghieri, PD) su cui è stato dato nulla osta.

  • 23/11/2016
    Disposizioni in materia di traffico di organi: approvazione in sede legislativa

    La II Commissione Giustizia ha proseguito, in sede referente, l'esame della proposta di legge C. 3500 Bindi, recante Disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia (Relatori: Mattiello, PD e Dambruoso, CI).

    In sede legislativa, ha proseguito e concluso la discussione della proposta di legge recante Disposizioni in materia di traffico di organi destinati al trapianto nonché di trapianto del rene tra persone viventi (C. 2937, approvata dal Senato - Rel. Amoddio, PD), approvando il testo senza modifiche. Il provvedimento è legge.

    In sede di atti del Governo, la Commissione ha iniziato l'esame dell'Atto n. 350, recante lo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/104/UE relativa a determinate norme che regolano le azioni per il risarcimento del danno ai sensi del diritto nazionale per violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e dell'Unione europea (Rel. Ferranti, PD).

    In sede consultiva, la Commissione ha iniziato e concluso l'esame del provvedimento C. 2236-2618-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato, recante Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino (Rel. Rostan, PD), esprimendo un nulla osta alla XIII Commissione Agricoltura.

  • 23/11/2016
    Legge di Bilancio 2017, prosegue l'esame

    La V Commissione Bilancio, in sede referente, prosegue l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (C. 4127-bis - Rel. Guerra, PD).

  • 23/11/2016
    Coltivazione della vite, produzione e commercio del vino: inizia l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha iniziato l'esame della proposta di legge C. 2236-2618-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato, recante Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino (Rel. Fiorio, PD).

  • 23/11/2016
    Tutela diritti delle minoranze: audizione della Coordinatrice Antitratta dell'Ue

    Il Comitato permanente sui i diritti umani costituito in seno alla III Commissione Affari esteri, in sede di indagine conoscitiva sulla tutela dei diritti delle minoranze per il mantenimento della pace e della sicurezza a livello internazionale, ha svolto l'audizione di Myria Vassiliadou, Coordinatrice Antitratta dell'Unione europea. Nell'ambito della discussione della risoluzione n. 7-01051 Tidei: Sulla tutela dei difensori dei diritti umani, il Comitato ha inoltre svolto l'audizione informale di Rappresentanti di Amnesty international, di Rappresentanti della ONG "Un ponte per", di Rappresentanti dell'Associazione Hermes/Progetto Globaleaks, del Presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani e del Professor Oreste Pollicino, Università L. Bocconi di Milano.

  • 23/11/2016
    Dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari, Comitato ristretto

    La XII Commissione Affari sociali ha esaminato in sede di Comitato ristretto le proposte di legge Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari (C. 1142 Mantero e abb. - Rel. Lenzi, PD). La Commissione ha inoltre svolto le audizioni informali, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza (LEA) di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (Atto n. 358), di rappresentanti della Concessionaria servizi informativi pubblici (CONSIP), della Associazione italiana odontoiatri (AIO), della Società italiana di neuropsichiatria dell'infanzia e adolescenza (SINPIA), di Cittadinanzattiva e del Coordinamento nazionale delle associazioni dei malati cronici (CnAMC), della Federazione tra le Associazioni nazionali delle persone con disabilità (FAND), dell'Associazione nazionale genitori soggetti autistici (ANGSA onlus) e dell'Osservatorio malattie rare (OMaR), della Società italiana di medicina fisica e riabilitativa (SIMFER), dell'Associazione medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale (ANAAO-ASSOMED), della Federazione italiana medici di medicina generale (FIMMG) e del CIMO, di Assobiomedica, della Federazione italiana per il superamento dell'handicap (FISH), dell'Associazione farmaceutici industria (AFI) e della Società italiana ipertensione arteriosa (SIIA).

  • 23/11/2016
    Audizione del Capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, Bruno Frattasi

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto, nell'ambito della discussione delle risoluzioni 7-00511 Plangger, 7-00781 Mucci, 7-00799 Piccione, 7-01091 Cozzolino, 7-01117 Fiano e 7-01133 La Russa sullo status dei vigili del fuoco cosiddetti discontinui e dei vigili del fuoco volontari, l'audizione informale del Capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, Prefetto Bruno Frattasi e, a seguire, l'audizione di organizzazioni sindacali e di associazioni. Sono state svolte, inoltre, le interrogazioni 5-02456 Oliverio: Sugli atti intimidatori nei confronti del pubblico ministero della direzione distrettuale antimafia di Catanzaro; 5-03938 Burtone: Sui furti commessi presso la scuola Randaccio di Roma; 5-04529 Zampa e 5-07613 Rizzetto: Sulle iniziative per contrastare il fenomeno della scomparsa dei minori non accompagnati dai centri di accoglienza e il loro sfruttamento da parte di organizzazioni criminali; 5-07834 Molteni: Sulle problematiche legate all'accoglienza dei migranti richiedenti asilo a Como; 5-09719 Businarolo: Sul sistema di accoglienza dei migranti nella regione Veneto.

  • 22/11/2016
    Legge di Bilancio 2017, prosegue l'esame in Commissione

    La V Commissione Bilancio, in sede referente, prosegue l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (C. 4127-bis - Rel. Guerra, PD).

  • 21/11/2016
    Legge di Bilancio 2017, prosegue l'esame

    La V Commissione Bilancio, in sede referente, prosegue l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (C. 4127-bis - Rel. Guerra, PD).

  • 17/11/2016
    Riordino delle camere di commercio, parere favorevole al Governo

    La X Commissione Attività produttive, in sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole con condizione sullo schema di decreto legislativo recante Attuazione della delega di cui all'articolo 10 della legge 7 agosto 2015, n. 124, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (Atto n. 327-bis - Rel. Taranto, PD).

    Ha poi svolto la audizioni informali del prof. Vincenzo Sanasi D'Arpe, straordinario di diritto commerciale presso l'Università telematica "Guglielmo Marconi" di Roma, di rappresentanti di ABI, del dott. Renato Rordorf, presidente aggiunto presso la Corte di cassazione nonché di rappresentanti di Confindustria e di R.eETE Imprese Italia, nell'ambito dell'esame in sede referente dei progetti di legge C. 865 Abrignani e C. 3671-ter Governo in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza.

  • 16/11/2016
    Proposte della Commissione europea in materia di asilo e protezione internazionale, approvazioni dei documenti finali

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede di atti del Governo, ha concluso l'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di organizzazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (Atto n. 348) (Rel. Lauricella - PD), parere favorevole con osservazioni.

    In sede di atti dell'Unione europea, ha concluso l'esame congiunto della Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'Agenzia dell'Unione europea per l'asilo e che abroga il regolamento (UE) n. 439/2010 (COM(2016) 271 final); della Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l'esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di paese terzo o da un apolide (rifusione) (COM(2016) 270 final) e della Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'"Eurodac" per il confronto delle impronte digitali per l'efficace applicazione del regolamento (UE) n. 604/2013 che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l'esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di paese terzo o da un apolide, per l'identificazione di cittadini di paesi terzi o apolidi il cui soggiorno è irregolare e per le richieste di confronto con i dati Eurodac presentate dalle autorità di contrasto degli Stati membri e da Europol a fini di contrasto (rifusione) (COM(2016) 272 final) (Rel Mazziotti di Celso - presidente), Approvazione dei documenti finali.

  • 16/11/2016
    Protezione dei testimoni di giustizia, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 3500 Bindi, recante Disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia (Relatori: Mattiello-PD e Dambruoso-CI).

    In sede legislativa, ha proseguito la discussione della proposta di legge C. 2937 approvata dal Senato, recante Disposizioni in materia di traffico di organi destinati al trapianto nonché di trapianto del rene tra persone viventi (Rel. Amoddio-PD).

  • 16/11/2016
    Trattati internazionali, basi e servitù militari, prosegue l'esame

    La III Commissione Affari esteri, nell'ambito dell'esame della proposta di legge (C. 2, di iniziativa popolare, - Rel. Manciulli - PD): "Trattati internazionali, basi e servitù militari" ha svolto l'audizione informale del Prof. Natalino Ronzitti, del Prof. Luciano Bozzo e del Prof. Stefano Silvestri. Quindi, ha proseguito l'esame del provvedimento, in sede referente, fissando il termine per la presentazione di emendamenti a martedì 22 novembre 2016, alle ore 16. Infine ha avuto luogo una riunione dell'ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi.

  • 16/11/2016
    Esame della Legge di Bilancio 2017

    La V Commissione Bilancio, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (C. 4127-bis - Rel. Guerra, PD).

  • 16/11/2016
    Rapporti tra operatori finanziari e creditizi e clientela, audizione di Mediolanum

    La VI Commissione Finanze, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle tematiche relative ai rapporti tra operatori finanziari e creditizi e clientela, ha svolto l'audizione dei rappresentanti di Banca Mediolanum.

  • 16/11/2016
    Comitato italiano paralimpico, avvio dell'esame
    La VII Commissione Cultura, in sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo concernente il Comitato italiano paralimpico. (esame atto n. 349 - rel. Coccia, PD).
  • 16/11/2016
    Riordino delle camere di commercio, avvio dell'esame

    La X Commissione Attività produttive, in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante "Attuazione della delega di cui all'articolo 10 della legge 7 agosto 2015, n. 124, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (Atto n. 327-bis - Rel. Taranto -PD)

  • 16/11/2016
    Tutela dell'occupazione nelle attività di call center, esame in comitato ristretto

    La XI Commissione Lavoro, in sede di deliberazione di rilievi su atti del Governo,ha concluso l'esamesullo Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di organizzazione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali (atto n. 348 - Rel. Zappulla - PD) per il parere alla I Commissione. In sede di comitato ristretto ha proseguito l'esame delle proposte di legge: Tutela dell'occupazione nelle attività di call center (C. 2606 Laforgia, C. 2832 Cominardi, C. 3068 Albanella e C. 3739 Scotto - Rel. Miccoli - PD).

  • 16/11/2016
    Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, avvio dell'esame

    La XII Commissione Affari sociali, in sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza (LEA) di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (Atto n. 358 - rel. Carnevali, PD).

  • 16/11/2016
    Comunicazione di informazioni di carattere non finanziario, parere favorevole al Governo

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze hanno espresso parere favorevole con osservazioni al Governo sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/95/UE recante modifica della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune imprese e di taluni gruppi di grandi dimensioni (Atto n. 347- Rel. per la II Commissione: Vazio - PD; Rel. per la VI Commissione: Gitti - PD).

  • 16/11/2016
    Legalizzazione della coltivazione della cannabis e dei suoi derivati, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali, in sede referente, hanno proseguito l'esame della proposta di legge C. 3235 Giachetti, recante disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati (Rel. per la II Commissione: Daniele Farina-SI-SEL; Rel. per la XII Commissione: Miotto-PD).

  • 15/11/2016
    Esiti delle elezioni presidenziali negli Usa, seminario

    Presso l'Aula della III Commissione Affari esteri ha avuto luogo il seminario di studio sul tema "Esiti delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti".

  • 15/11/2016
    Dirigenza pubblica, parere favorevole al Governo

    La V Commissione Bilancio, in sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole con condizioni sullo Schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica (Atto n. 328 - Rel. Dell'Aringa, PD).

    Sempre in sede di Atti del Governo ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca (Atto n. 329 - Rel. Laforgia, PD).

    In sede di deliberazione di rilievi alle Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive su Atti del Governo, ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/94/UE sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi (Atto n. 337 - Rel. Librandi, CI).

    Infine, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (C. 4127-bis - Rel. Guerra, PD).

  • 15/11/2016
    Parere favorevole sulla nomina del presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale

    La IX Commissione Trasporti, in sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole sulla proposta di nomina dell'avvocato Francesco Maria Di Majo a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale (Nomina n. 83 - Rel. Garofalo, AP).

  • 15/11/2016
    Studi e ricerche per la politica industriale, parere favorevole

    La X Commissione Attività produttive , in sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole con osservazioni sul Programma di utilizzo, per l'anno 2016, dell'autorizzazione di spesa prevista dal medesimo articolo 3, per lo svolgimento di studi e ricerche per la politica industriale (Atto n. 352 - Rel. Becattini, PD).

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI