Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 15/11/2016
    Mandato favorevole sul Decreto fiscale

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze hanno concluso l'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 4110-A di conversione del decreto-legge n. 193 del 2016, concernente disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili, a seguito del rinvio in Commissione del provvedimento deliberato dall'Assemblea.

    In particolare le Commissioni riunite hanno approvato tre proposte emendative presentate dai relatori e hanno conferito il mandato ai relatori a riferire favorevolmente in Assemblea sul provvedimento, come da ultimo modificato.

  • 14/11/2016
    Decreto fiscale, Comitato dei nove

    Si è riunito il Comitato dei nove delle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze costituito ai fini della discussione in Assemblea sul disegno di legge C. 4110-A, di conversione in legge del decreto-legge n. 193 del 2016, concernente disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (Rel. per la V Commissione: Tancredi, AP; Rel. per la VI Commissione: Sanga, PD).

  • 10/11/2016
    Decadenza dai benefìci in caso di dichiarazioni non veritiere, testo modificato inviato alle Commissioni per il parere

    La I Commissione Affari costituzionali ha concluso, in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio, l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (C. 4127-bis Governo - Rel. Menorello, CI), approvando una relazione favorevole ed emendamenti.

    In sede referente, ha inviato alle Commissioni competenti per il parere il testo modificato della proposta di legge recante Modifica all'articolo 75 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, in materia di decadenza dai benefìci in caso di dichiarazioni non veritiere (C. 3824 Misiani - Rel. Fiano, PD), dopo aver concluso l'esame degli emendamenti ad essa riferiti.

    Infine, su questioni riguardanti il Ministero dell'interno, ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-09981 Turco ed altri: Sul voto per corrispondenza nella circoscrizione estero in occasione della prossima consultazione referendaria; 5-09982 Mucci: Sulle iniziative per salvaguardare il ruolo dei vigili del fuoco cosiddetti discontinui; 5-09983 Dieni ed altri: Su un caso di diniego della cittadinanza italiana; 5-09984 Costantino ed altri: Sull'istituzione di una struttura di accoglienza nei pressi del centro Baobab di Roma.

  • 10/11/2016
    Traffico di organi, iniziato l'esame in sede legislativa

    La II Commissione Giustizia ha iniziato l'esame in sede legislativa della proposta di legge recante Disposizioni in materia di traffico di organi destinati al trapianto nonché di trapianto del rene tra persone viventi (C. 2937, approvata dal Senato - Rel. Amoddio, PD).

  • 10/11/2016
    Legge di bilancio, avviato l'esame in sede referente

    La V Commissione Bilancio ha avviato l'esame in sede referente del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (C. 4127-bis Governo - Rel. Guerra, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

  • 10/11/2016
    Parere favorevole sulla Legge di bilancio, con osservazioni ed emendamenti

    La VI Commissione Finanze ha deliberato di riferire favorevolmente, con osservazioni, alla V Commissione Bilancio sul disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 limitatamente alle parti di competenza (C. 4127-bis Governo - Rel. Petrini, PD ). La Commissione ha inoltre approvato alcune proposte emendative che saranno trasmesse alla Commissione Bilancio.

  • 10/11/2016
    Interrogazione a risposta immediata sul bonus di 500 euro per i diciottenni

    La VII Commissione Cultura ha svolto, su questioni di competenza del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-09986 Coscia: Sullo sviluppo di politiche volte a preservare i siti italiani posti sotto la tutela dell'UNESCO; 5-09987 Pannarale: Sul ruolo delle Soprintendenze per fronteggiare i danni provocati al patrimonio artistico da eventi calamitosi; 5-09988 Palmieri: Sulle modalità di attuazione della norma che ha introdotto il bonus di 500 euro per i diciottenni di cui alla legge n. 208 del 2015; 5-09989 Simone Valente: Sulle modalità di attuazione della norma che ha istituito il c.d. "art bonus" di cui all'articolo 1 del decreto-legge n. 83 del 2014.

  • 10/11/2016
    Svolgimento d'interrogazioni a risposta immediata

    La VIII Commissione Ambiente, ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia di Infrastrutture.

  • 10/11/2016
    Ridefinizione dei parametri di classificazione dei veicoli, inizia la discussione

    La IX Commissione Trasporti ha iniziato la discussione della risoluzione n. 7-01101 Garofalo: Ridefinizione dei parametri di classificazione dei veicoli.

    Inoltre ha svolto le interrogazioni, di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nn 5-07255 De Lorenzis: Ripristino del bacino di carenaggio nel porto di Livorno, anche ai fini della sospensione all'esercizio del terminale offshore; 5-08592 Turco: Problematiche sul pendolarismo ferroviario sulla linea Torino-Venezia via Milano connesse all'aumento delle tariffe e alla sostituzione da parte di Trenitalia dei treni Freccia Bianca con treni Freccia Rossa; 5-09353 Crivellari: Stato dei lavori di ristrutturazione della stazione di Rovigo e abbattimento delle barriere architettoniche ivi presenti; 5-09562 Famiglietti: Sullo stato della sicurezza del tratto dell'autostrada A16 (Napoli-Bari) tra i caselli di Tufino e Avellino ovest e sull'opportunità di innalzare gli attuali limiti di velocità.

  • 10/11/2016
    Spese per studi e ricerche per la politica industriale, inizia l'esame per il parere al Governo

    La X Commissione Attività produttive ha svolto, su questioni riguardanti il Ministero dello sviluppo economico, le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-09990 Galgano: Estensione al territorio umbro-marchigiano del riconoscimento di area di crisi industriale complessa; 5-09991 Ricciatti: Riconoscimento di area di crisi industriale complessa al territorio di Fabriano; 5-09992 Benamati: Potenzialità di sviluppo del progetto Divertor Tokamak Test facility (DTT)); 5-09993 Della Valle: Applicazione della direttiva Bolkestein al settore del commercio ambulante.

    Quindi, in sede di Atti del Governo ha iniziato l'esame del Parere parlamentare sul programma di utilizzo, per l'anno 2016, dell'autorizzazione di spesa prevista dal medesimo articolo 3, per lo svolgimento di studi e ricerche per la politica industriale (Atto n. 352 - Rel. Becattini, PD).

  • 10/11/2016
    Tutela dell'occupazione nelle attività di call center, esame in comitato ristretto

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le interrogazioni nn. 5-09863 Chimienti: Costituzione di un tavolo di lavoro con la società Foodora e i rappresentanti dei suoi lavoratori per l'individuazione di forme contrattuali che garantiscano condizioni economiche e lavorative dignitose; 5-09884 Ginefra: Iniziative per il ricollocamento lavorativo e per la tutela sociale dei dipendenti amministrativi di aziende di pesca che hanno usufruito dei benefici connessi all'arresto definitivo dei pescherecci e 5-09885 Miccoli: Iniziative volte a garantire l'integrale ricollocamento dei lavoratori già occupati dalla società Servirail Srl.

    In sede di Comitato ristretto è proseguito l'esame della Tutela dell'occupazione nelle attività di call center (C. 2606 Laforgia e abb. - Rel. Miccoli, PD).

  • 10/11/2016
    Salubrità dell'acqua pubblica sulla costiera vibonese, interrogazione

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le interrogazioni nn 5-09048 Silvia Giordano e 5-09817 Silvia Giordano: Adozione del decreto per l'accesso al Fondo per la cura dei soggetti con disturbi dello spettro autistico; 5-08245 Rostellato: Audit di sistema sul servizio sanitario della regione Veneto; 5-08744 Oliverio: Iniziative volte a ripristinare le condizioni di salubrità dell'acqua pubblica nella fascia costiera vibonese.

  • 10/11/2016
    Audizione del direttore dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA)

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive hanno svolto l'audizione informale del direttore dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA), Patrick Ky.

  • 10/11/2016
    Ratifica della Convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umani, inizia l'esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e III Affari esteri hanno iniziato l'esame in sede referente del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umani, fatta a Santiago de Compostela il 25 marzo 2015, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno (C. 3918 Governo - Rel. per la II Commissione: Amoddio, PD; Rel. per la III Commissione: Nicoletti, PD).

  • 10/11/2016
    Decreto fiscale, mandato favorevole ai relatori

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze hanno concluso, conferendo ai relatori il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea sul provvedimento, come risultante dalle proposte emendative approvate in sede referente, l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 193/2016, concernente disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (C. 4110 Governo - Rel. per la V Commissione: Tancredi, AP; Rel. per la VI Commissione: Sanga, PD).

  • 09/11/2016
    Legge di Bilancio, esame per il parere nelle Commissioni permanenti

    In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio sulle parti di competenza, la I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (C. 4127-bis, Governo - Rel. Menorello, CI).

    Hanno concluso l'esame del medesimo testo sulle parti di rispettiva competenza, rendendo una relazione favorevole, le Commissioni II Giustizia (con condizioni - Rel. Verini, PD), IV Difesa (con una condizione ed alcune osservazioni - Rel. Moscatt, PD), VII Cultura (approvati emendamenti - Rel. Coscia, PD), VIII Ambiente (con condizioni e osservazioni - Rel. Braga, PD), IX Trasporti (con osservazioni - Rel. Minnucci, PD), X Attività produttive (Rel. Basso, PD), XI Lavoro (con emendamenti - Rel. Gnecchi, PD), XII Affari sociali (Rel. Monchiero, CI), XIV Politiche dell'Unione europea (Rel. Giulietti, PD).

  • 09/11/2016
    Disciplina della dirigenza pubblica, concluso l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha concluso l'esame in sede di atti del Governo dello Schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica (Atto n. 328 - Rel. Gasparini, PD).

  • 09/11/2016
    Indagine conoscitiva sull'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, audizione del Vice Ministro degli affari esteri Mario Giro

    La III Commissione Affari esteri in sede referente, ha avviato l'esame dei seguenti disegni di legge: C. 4108 Governo, approvato dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo al Trattato del Nord Atlantico sull'adesione del Montenegro, fatto a Bruxelles il 19 maggio 2016 (Rel. Alli, NCD-UDC) e C. 4109 Governo, approvato dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Slovenia sulla linea del confine di Stato nel tratto regimentato del torrente Barbucina/Cubnica nel settore V del confine, fatto a Trieste il 4 dicembre 2014 (Rel. Gianni Farina, PD).

    Il Comitato permanente sull'attuazione dell'Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile, costituito in seno alla Commissione, ha svolto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'audizione del Vice Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Mario Giro.

    La Commissione ha svolto infine interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

  • 09/11/2016
    Contributi per il 2016 ad associazioni combattentistiche e d'arma, prosegue l'esame

    La IV Commissione Difesa , in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno 2016 relativo a contributi ad associazioni combattentistiche e d'arma (Atto n. 351 - Rel. Villecco Calipari, PD).

  • 09/11/2016
    Politiche di prevenzione antisismica, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle politiche di prevenzione antisismica e sui modelli di ricostruzione a seguito di eventi sismici ha svolto l'audizione degli Uffici di presidenza dei Consigli regionali delle Marche, dell'Umbria, dell'Abruzzo e del Lazio.

  • 09/11/2016
    Agenda europea sulla sicurezza, audizione del Sottosegretario Marco Minniti

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, in sede di indagine conoscitiva sulla Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio Europeo e al Consiglio - Attuare l'Agenda europea sulla sicurezza per combattere il terrorismo e preparare il terreno per l'Unione della sicurezza (COM(2016) 230 final) hanno svolto l'audizione, del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Marco Minniti, quale Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica.

  • 09/11/2016
    Infrastruttura per i combustibili alternativi, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, in sede di atti del Governo, hanno proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/947UE sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi (Atto n. 337 - Rel. per la IX Commissione: Garofalo, AP; Rel. per la X Commissione: Bargero, PD).

    Le Commissioni hanno inoltre proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00773 Arlotti e 7-01110 Polidori: Misure a favore del cicloturismo.

  • 09/11/2016
    Decreto fiscale, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze proseguono l'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL n. 193/2016, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (C. 4110 Governo - Rel. per la V Commissione: Tancredi, AP; Rel. per la VI Commissione: Sanga, PD).

  • 08/11/2016
    Disciplina della dirigenza pubblica, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame in sede di Atti del Governo dello schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica (Atto n. 328 - Rel. Gasparini, PD).

  • 08/11/2016
    Attuazione delle norme in materia di unioni civili, pareri favorevoli al Governo con condizioni

    La II Commissione Giustizia ha concluso, esprimendo in sede di Atti del Governo parere favorevole con condizioni, l'esame degli Schemi di decreto legislativo recanti disposizioni, rispettivamente, per l'adeguamento delle norme dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni alle previsioni della legge sulla regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso, nonché modifiche ed integrazioni normative per il necessario coordinamento con la medesima legge sulla regolamentazione delle unioni civili delle disposizioni contenute nelle leggi, negli atti aventi forza di legge, nei regolamenti e nei decreti (Atto n. 344 - Rel. Campana, PD); di modifica e riordino delle norme di diritto internazionale privato in materia di unioni civili tra persone dello stesso sesso (Atto n. 345 - Rel. Giuseppe Guerini, PD); di coordinamento in materia penale (Atto n. 346 - Rel. Campana, PD).

  • 08/11/2016
    Incontro con una delegazione dell'Assemblea nazionale turca

    La III Commissione Affari esteri ha svolto un incontro informale con una delegazione della Commissione Affari esteri dell'Assemblea nazionale turca, guidata dal presidente Taha Özan.

  • 08/11/2016
    Contributi per il 2016 ad associazioni combattentistiche e d'arma, iniziato l'esame

    La IV Commissione Difesa , in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno 2016 relativo a contributi ad associazioni combattentistiche e d'arma (Atto n. 351 - Rel. Villecco Calipari, PD).

  • 08/11/2016
    Ricerca nelle scienze geologiche, parere favorevole

    La VIII Commissione Ambiente ha espresso in sede consultiva parere favorevole alla VII Commissione Cultura sulla proposta recante Interventi per il sostegno della formazione e della ricerca nelle scienze geologiche (C. 1533-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato - rel. Segoni, MISTO-AL).

  • 08/11/2016
    Esecuzione normativa UE a tutela dei consumatori, prosegue l'esame

    La X Commissione Attività produttive ha proseguito l'esame in sede di Atti dell'Unione europea della Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell'esecuzione della normativa che tutela i consumatori (COM(2016)283 - Rel. Scuvera, PD).

  • 08/11/2016
    Legge di Bilancio, esame per il parere nelle Commissioni permanenti

    In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio sulle parti di rispettiva competenza, hanno iniziato l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (C. 4127-bis, Governo) le Commissioni I Affari costituzionali (rel. Menorello, CI), II Giustizia (Rel. Verini, PD ), VI Finanze (Rel. Petrini, PD), VII Cultura (Rel. Coscia, PD), IX Trasporti (Rel. Minnucci, PD), X Attività produttive (Rel. Basso, PD).

    Ne hanno altresì proseguito l'esame le Commissioni III Affari esteri (Rel. Quartapelle Procopio, PD), IV Difesa (Rel. Moscatt, PD), VIII Ambiente (Rel. Braga, PD), XI Lavoro (Rel. Gnecchi, PD), XII Affari sociali (Rel. Monchiero, CI), XIV Politiche dell'Unione europea (Rel. Giulietti, PD).

    La XIII Commissione Agricoltura (Rel. Oliverio, PD) ha concluso il relativo esame deliberando di riferire favorevolmente alla V Commissione ed approvando alcuni emendamenti.

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI