Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 19/10/2016
    Comunicazione di informazioni di carattere non finanziario da parte di talune imprese di grandi dimensioni, avvio dell'esame

    Le Commissioni II Giustizia e VI Finanze, in sede di atti del Governo, hanno iniziato l'esame dell'Atto n. 347, Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/95/UE recante modifica della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune imprese e di taluni gruppi di grandi dimensioni (Rel. per la II Commissione: Vazio-PD; Rel. per la XII Commissione: Gitti-PD).

  • 19/10/2016
    Materiali e oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, parere favorevole alla disciplina sanzionatoria le violazioni

    Le Commissioni II Giustizia e XII Affari sociali, in sede di atti di Governo, hanno proseguito l'esame dell'atto n. 334, schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione di disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e di cui al regolamento (CE) n. 2023/2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e per la violazione di misure specifiche per gruppi di materiali ed oggetti (Rel. per la II Commissione: Rostan-PD; Rel. per la XII Commissione: D'Incecco-PD), esprimendo un parere favorevole con una condizione e un'osservazione.

  • 19/10/2016
    Riordino delle norme su incentivi fiscali, previdenziali e contributivi in favore delle imprese marittime, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite VI Finanze e IX Trasporti hanno proseguito l'esame, ai fini del parere al Governo, dello schema di decreto legislativo recante riordino delle disposizioni legislative vigenti in materia di incentivi fiscali, previdenziali e contributivi in favore delle imprese marittime (Atto n. 321 - Rel. per la VI Commissione: Ribaudo - PD; Rel. per la IX Commissione: Mognato - PD).

  • 19/10/2016
    Utilizzo dei servizi elettronici via PEC, esame di una risoluzione

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive hanno proseguito la discussione e approvato la risoluzione 7-01020 Basso: Utilizzo dei servizi elettronici via recapito certificato (PEC) per comunicazioni relative a contratti in abbonamento.

  • 18/10/2016
    Indennità e trattamento economico dei parlamentari, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale (Atto n. 308 - Rell. Giorgis, PD e Mazziotti di Celso, presidente), ed ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/66/UE sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei dirigenti, lavoratori specializzati, lavoratori in formazione di Paesi terzi nell'ambito di trasferimenti intra-societari (Atto n. 338 - Rel. Famiglietti, PD).

    In sede referente, infine, ha proseguito l'esame del testo unificato recante Nuove disposizioni in materia di indennità e trattamento economico dei parlamentari (C. 495 Vaccaro e abb. - Rel. Lombardi, M5S).

  • 18/10/2016
    Protezione dei minori stranieri non accompagnati, inizia l'esame per il parere sul nuovo testo

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha iniziato l'esame dell'ulteriore nuovo testo C. 1658 Zampa, recante Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati (Rel. Amoddio, PD).

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri un parere favorevole su due disegni di legge di ratifica relativi, rispettivamente, all'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Angola in materia di sicurezza ed ordine pubblico, fatto a Luanda il 19 aprile 2012 (C. 3941 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giuseppe Guerini, PD), e all'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana e l'Esecutivo della Repubblica dell'Angola, fatto a Roma il 19 novembre 2013 (C. 3946 Governo, approvato dal Senato - Rel. Tartaglione, PD).

  • 18/10/2016
    Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, mandato favorevole

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha avviato l'esame del nuovo testo C. 1658 Zampa, recante Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati (Rel. Chaouki, PD).

    In sede referente ha concluso, conferendo ai relatori mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, l'esame del disegno di legge recante "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di Parigi collegato alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, adottato a Parigi il 12 dicembre 2015" (C. 4079 Governo - Rel. Tidei, PD).

    Sempre in sede referente, la Commissione ha altresì espresso mandato favorevole ai relatori sui disegni di legge di ratifica relativi, rispettivamente: all'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Azerbaijan sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 6 novembre 2012" (C. 3299 Governo, approvato dal Senato - Rel. Cirielli,FDI-AN); all'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Regno hascemita di Giordania sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 29 aprile 2015 (C. 3765 Governo, approvato dal Senato - Rel. Manciulli, PD); ai seguenti trattati: a) Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato del Qatar sui servizi aerei, con Allegato, fatto a Roma il 24 settembre 2002, con Accordo per l'introduzione di emendamenti, fatto a Roma il 16 aprile 2012; b) Accordo sui servizi di trasporto aereo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica algerina democratica e popolare, con Allegati, fatto ad Algeri il 22 gennaio 2013; c) Accordo sui servizi aerei tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica socialista del Vietnam, con Allegati, fatto a Roma il 21 giugno 2013; d) Accordo di cooperazione nel campo dei trasporti marittimi tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica algerina democratica e popolare, fatto ad Algeri il 14 novembre 2012; e) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kosovo sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e merci, fatto a Pristina il 24 luglio 2014; f) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Moldova sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e merci, fatto a Roma il 19 settembre 1997; g) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di sua altezza serenissima il Principe di Monaco concernente la regolamentazione del trasporto internazionale di viaggiatori e di merci su strada, fatto a Roma l'8 novembre 2012; h) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo del Montenegro sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e merci, fatto a Roma il 12 marzo 2014; i) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Serbia sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e merci, fatto ad Ancona il 15 ottobre 2013; l) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Azerbaijan sul trasporto marittimo, fatto a Roma il 14 luglio 2014; m) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Principato di Andorra concernente la regolamentazione del trasporto internazionale di viaggiatori e di merci su strada, fatto a Bruxelles il 19 maggio 2015" (C. 3917 Governo - Rel. Causin, NCD-UDC).

    La Commissione ha poi avviato, ancora in sede referente, l'esame del disegno recante "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla cooperazione e mutua assistenza amministrativa in materia doganale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica socialista del Vietnam, fatto a Hanoi il 6 novembre 2015" (C. 4039 Governo - Rel. Fedi, PD).

    Infine, hanno avuto luogo le comunicazioni del presidente sugli esiti delle missioni svolte in Birmania (2-8 settembre 2016) e a New York in occasione della 71ma Sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (20-23 settembre 2016).

  • 18/10/2016
    Contrasto al "caporalato", parere favorevole all'Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all'Assemblea parere favorevole sulla proposta di legge recante Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo (C. 4008, approvato dal Senato - Rel. Cenni, PD), e parere su emendamenti ad essa riferiti.

    Sempre per il parere all'Assemblea ha avviato, rinviandone il seguito ad altra seduta, l'esame delle proposte di legge recanti, rispettivamente, Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica (C. 2305 e abb.-A - Rel. Paola Bragantini, PD), e Misure per prevenire e contrastare condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica, in danno dei minori negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia e delle persone ospitate nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità e delega al Governo in materia di formazione del personale (testo unificato C. 261 e abb.-A - Rel. Laforgia, PD).

    Sempre in sede consultiva ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole, con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di Parigi collegato alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, adottato a Parigi il 12 dicembre 2015 (C. 4079 Governo - Rel. Pilozzi, PD), mentre ha avviato, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, l'esame del progetto di legge recante Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati (ulteriore nuovo testo C. 1658 - Rel. Paola Bragantini, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Infine, in sede di deliberazione di rilievi alla IV Commissione Difesa su Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 02/2016, concernente studio, progettazione e qualifica del futuro "Elicottero da esplorazione e scorta" e relativo supporto logistico iniziale (Atto n. 340 - Rel. Librandi), rinviandone il seguito ad altra seduta.

  • 18/10/2016
    Accordo Italia-Romania per prevenire l'evasione fiscale, parere favorevole

    La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sul disegno di legge concernente la Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica italiana e la Romania per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali (C. 3880 Governo - Rel. Menorello, CI).

  • 18/10/2016
    Disciplina a sostegno del cinema e dell'audiovisivo, prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura ha proseguito l'esame in sede di Comitato ristretto del provvedimento recante Agevolazioni in favore delle start-up culturali nonché modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, in materia di raccolta di capitali tra il pubblico per la valorizzazione e la tutela dei beni culturali (C. 2950 Ascani - rel. Manzi, PD).

    In sede referente ha poi proseguito l'esame del disegno di legge recante Disciplina del cinema e dell'audiovisivo (C. 4080, aprovato dal Senato - rel. Bonaccorsi, PD).

    In sede consultiva, per il parere alla I commissione Affari costituzionali ha iniziato l'esame del nuovo testo recante Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati (ulteriore nuovo testo C. 1658 Zampa - rel. Santerini, DS-CD).

    Infine hanno avuto luogo le comunicazioni della Presidente sulla missione svolta a Bruxelles l'11 ottobre 2016.

  • 18/10/2016
    Sviluppo della mobilità in bicicletta, esame in Comitato dei nove

    La IX Commissione Trasporti in sede di deliberazione di rilievi alla I Commissione Affari costituzionali su Atti del Governo, ha concluso l'esame dello schema di decreto legislativo recante il testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale (Atto n. 308 - Rel. Gandolfi, PD).

    Inoltre si è riunito il Comitato dei nove per l'esame in Assemblea delle proposte di legge recanti Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica (C. 2305-A Decaro e abb. - Rel. Gandolfi, PD).

  • 18/10/2016
    Registro nazionale e regionale dei tumori, esame in Comitato ristretto

    La XII Commissione Affari sociali ha iniziato l'esame in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, del nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati (C. 1658 Zampa - rel. Carnevali, PD).

    Si è poi riunito il Comitato ristretto nominato per l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione e disciplina del Registro nazionale e dei registri regionali dei tumori (C. 913 Biondelli e abb.- rell. Baroni, M5S e Burtone, PD).

  • 18/10/2016
    Audizione sul nuovo piano castanicolo nazionale

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le audizioni informali del dottor Bruno Caio Faraglia, funzionario responsabile del Servizio fitosanitario centrale presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e presidente del Comitato fitosanitario nazionale, nonché di rappresentanti del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA), nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00848 e 7-00849 Zaccagnini, 7-00870 Taricco, 7-00882 Lupo e 7-01059 Parentela, sulle misure di contrasto alla diffusione di fitopatie.

    Ha svolto inoltre l'audizione informale del dottor Alberto Manzo, funzionario coordinatore del tavolo di filiera della frutta in guscio presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, sul nuovo piano castanicolo nazionale, con particolare riferimento alla campagna castanicola 2016.

  • 18/10/2016
    Accordo Italia-Slovenia-Ungheria sulla Multinational Land Force (MLF), parere favorevole

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha espresso in sede consultiva un parere favorevole alla III Commissione Esteri sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica di Slovenia, il Governo di Ungheria e il Governo della Repubblica italiana sulla Multinational Land Force (MLF), con Annesso, fatto a Bruxelles il 18 novembre 2014 (C. 3947 Governo, approvato dal Senato - rel. Bonomo, PD).

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole sull'ulteriore nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati (C. 1658 Zampa - rel. Scuvera, PD).

    Infine, in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva 2014/66/UE sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei dirigenti, lavoratori specializzati, lavoratori in formazione di Paesi terzi nell'ambito di trasferimenti intra-societari (Atto n. 338 - rel. Scuvera, PD).

  • 18/10/2016
    Videosorveglianza negli asili, esame in Comitato dei nove

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro si riuniscono in sede di Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea alle proposte di legge C. 261-1037-2647-2705-3597-3629-3738-3818-3829-3872-3912-3933-4048-A, recanti Misure per prevenire e contrastare condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica, in danno dei minori negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia e delle persone ospitate nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità e delega al Governo in materia di formazione del personale (Rel. per la I Commissione: Giammanco, FI-PdL; Rel. Per la XI Commissione: Boccuzzi, PD).

  • 18/10/2016
    Contrasto al "caporalato", esame in Comitato dei nove

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XI Lavoro si riuniscono in sede di Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge recante Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo (C. 4008 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la II Commissione: Berretta, PD; Rel. per la XI Commissione: Miccoli, PD).

  • 18/10/2016
    Sanzioni riguardanti i materiali destinati ai prodotti alimentari, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali, in sede di atti del Governo, hanno proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione di disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e di cui al regolamento (CE) n. 2023/2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e per la violazione di misure specifiche per gruppi di materiali ed oggetti (Atto n. 334 - Rel. per la II Commissione: Rostan, PD; Rel. per la XII Commissione: D'Incecco, PD).

  • 18/10/2016
    Procedimenti oggetto di autorizzazione, parere favorevole al Governo, con osservazioni

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno concluso, dando mandato alle relatrici a riferire in Assemblea e costituendo il Comitato dei diciotto, l'esame in sede referente del testo unificato C. 106 Realacci e C. 2812 Abrignani recante Disposizioni concernenti la certificazione ecologica dei prodotti cosmetici (rel. per la VIII Commissione: Gadda, PD e rel. per la X Commissione: Mucci, PD).

    In sede atti del Governo hanno poi espresso un parere favorevole, con osservazioni, sullo schema di decreto legislativo recante individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti atto n. 322 (rel. per la VIII Commissione: Morassut, PD; rel. per la X Commissione: Becattini, PD).

  • 18/10/2016
    Audizione sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti di Assocostieri, Unione petrolifera, Istituto per innovazioni tecnologiche (IIT) e Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI), nell'ambito dell'esame in sede di Atti del Governo dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/94/UE sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi (Atto n. 337).

  • 13/10/2016
    Indennità dei parlamentari, adottato il testo unificato proposto dalla relatrice

    La I Commissione Affari costituzionali in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale (Atto n. 308 - Rell. Giorgis, PD e Mazziotti di Celso, presidente).

    In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifiche alla legge 31 ottobre 1965, n. 1261, in materia di indennità spettante ai membri del Parlamento (C. 495 Vaccaro e abb. - Rel. Lombardi, M5S) adottando come testo base la proposta di testo unificato della relatrice.

    Sempre in sede referente ha proseguito l'esame della proposta di legge costituzionale recante Modifiche allo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di tutela della minoranza linguistica ladina della provincia di Bolzano (C. 56 Alfreider - Rel. Francesco Sanna, PD) e della proposta di legge recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (C. 3113 Nesci - Rel. Nesci, M5S).

  • 13/10/2016
    Modifiche ai circondari dei tribunali di Napoli e Napoli Nord, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro un parere favorevole, con condizioni, sul nuovo testo unificato delle proposte recanti misure per prevenire e contrastare i reati in danno dei minori negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia e delle persone ospitate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie per anziani e disabili (C. 261 Fucci ed abb. - Rel. Verini, PD).

    Successivamente, ha iniziato la discussione della risoluzione 7-01070 Ferraresi inerente il Trattato di estradizione e di mutua assistenza giudiziaria tra l'Italia e gli Emirati arabi uniti, sottoscritto il 16 settembre 2016.

    Infine, ha proseguito l'esame in sede referente del provvedimento recante disposizioni relative alle circoscrizioni dei tribunali di Napoli e di Napoli Nord in Aversa (C. 3996 Andrea Maestri - Rel. Andrea Maestri, MISTO-AL-P).

  • 13/10/2016
    Contratto Italia-Qatar per sette unità navali militari, interrogazione

    La IV Commissione Difesa ha svolto l'interrogazione n. 5-08942 Frusone: Sul contratto firmato dal Ministro della difesa e dal Ministro della difesa del Qatar per la realizzazione di sette unità navali militari.

  • 13/10/2016
    Iniziative per escludere l'applicazione dell'IVA sulla Tariffa di igiene ambientale, interrogazione

    La VI Commissione Finanze ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze, nonché l'interrogazione n. 5-09697 Brugnerotto: iniziative per escludere l'applicazione dell'IVA sulla Tariffa di igiene ambientale (TIA).

  • 13/10/2016
    Disciplina del cinema e dell'audiovisivo, iniziato l'esame

    La VII Commissione Cultura ha svolto le interrogazioni nn. 5-09422 Cimbro e 5-09482 Mongiello: Sui contenziosi relativi al concorso per dirigente scolastico del 2011; e 5-09016 Marzana: Sulle dotazioni organiche del personale.

    In sede referente ha iniziato l'esame della proposta di legge recante Disciplina del cinema e dell'audiovisivo (C. 4080, approvato dal Senato - rel. Bonaccorsi, PD).

    Sempre in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Introduzione dell'educazione di genere nelle attività didattiche delle scuole del sistema nazionale di istruzione (C. 1230 Tentori e abb. - rel. Carocci, PD).

    Infine, in sede consultiva ha espresso alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro parere favorevole sul nuovo testo unificato recante Misure per prevenire e contrastare i reati in danno dei minori negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia e delle persone ospitate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie per anziani e disabili (C. 261 Fucci e abb. - rel. Malpezzi, PD).

  • 13/10/2016
    Riduzione del rischio idrogeologico e sismico, iniziato l'esame

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni I Affari costituzionali e XI Lavoro nulla osta sul testo unificato recante Misure per prevenire e contrastare i reati in danno dei minori negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia e delle persone ospitate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie per anziani e disabili (C. 261 Fucci e abb. - rel. Cominelli, PD).

    In sede referente, ha iniziato l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per favorire interventi volti alla prevenzione e alla riduzione del rischio idrogeologico e sismico (C. 3342 Terzoni - rel. Mariani, PD).

    Infine, ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia di ambiente.

  • 13/10/2016
    Servizi pubblici locali, prosegue l'esame per la deliberazione di rilievi

    La IX Commissione Trasporti, in sede di deliberazione di rilievi alla I Commissione Affari costituzionali su Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante il testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale (Atto n. 308 - Rel. Gandolfi, PD).

    Ha svolto infine interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero dello sviluppo economico.

  • 13/10/2016
    Interrogazione sulla situazione del personale della società Chef Express Spa

    La XI Commissione Lavoro in sede di deliberazione di rilievi su atti del Governo, ha espresso alla X Commissione Attività produttive una valutazione favorevole sullo schema di decreto legislativo recante riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (atto n. 327 - Rel. Giorgio Piccolo, PD).

    Inoltre ha svolto le interrogazioni nn. 5-09424 Terrosi: Situazione del personale della società Chef Express Spa e utilizzo da parte della stessa società di buoni per prestazioni di lavoro accessorio; 5-09428 Simonetti: Monitoraggio delle risorse destinate dall'articolo 1, comma 281, della legge n. 208 del 2015 al completamento della sperimentazione di cui all'articolo 1, comma 9, della legge 23 agosto 2004, n. 243, relativa alla cosiddetta «opzione donna», e iniziative per l'impiego delle risorse non utilizzate; 5-09674 Dall'Osso: Delocalizzazione delle attività dello stabilimento Breda di Bologna e salvaguardia dei relativi posti di lavoro.

  • 13/10/2016
    Parere favorevole sulla videosorveglianza negli asili

    La XII Commissione Affari sociali in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite II Giustizia e XI Lavoro sul disegno di legge recante Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo (C. 4008 Governo, approvato dal Senato - rel. Giuditta Pini, PD).

    Sempre in sede consultiva ha altresì espresso parere favorevole alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro sul nuovo testo unificato recante Norme in materia di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia nonché presso le strutture socio-assistenziali per anziani, disabili e minori in situazione di disagio e altre disposizioni per garantire la sicurezza presso le medesime strutture (C. 261 Fucci e abb. - rel. Monchiero, SCpI).

  • 13/10/2016
    Lotta al "caporalato", mandato favorevole

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XI Lavoro hanno concluso, conferendo ai relatori il mandato di riferire favorevolmente all'Assemblea, l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo (C. 4008 Governo, approvato dal Senato, e abb. - Rel. per la II Commissione: Berretta, PD; Rel. per la XI Commissione: Miccoli, PD).

  • 13/10/2016
    Videosorveglianza negli asili, concluso l'esame con mandato favorevole

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro hanno concluso, conferendo ai relatori il mandato di riferire favorevolmente all'Assemblea, l'esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Misure per prevenire e contrastare i reati in danno dei minori negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia e delle persone ospitate nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità (C. 261 Fucci e abb. - Rel. I: Giammanco, FI-PDL, Rel. XI: Miccoli, PD).

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI