Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (10 - 14) Proiezione dell'anteprima fiction Rai "Per amore del mio popolo" sulla vita di Don Giuseppe Diana Promosso dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Sala delle Colonne - Palazzo Marini (9.30 - 14) Convegno sul tema Italiani tra guerra e pace: dall'interventismo del 1914 all'articolo 11 della Costituzione della Repubblica Promosso dallì'Associazione degli ex parlamentari della Repubblica
Sala delle Colonne - Palazzo Marini (16 - 19) Tavola rotonda sul tema Raccontare l'Italia che cambia; a seguire proiezione del film Il futuro è troppo grande: speranze, inquietudini, sogni di due giovani di seconda generazione Promosso dal Gruppo Partito Democratico)
Sala del Cenacolo (10 - 18) Mostra fotografica su Capri. L'isola il cui nome è iscritto nel mio
Sala Aldo Moro (16) Presentazione del libro Il caso Stamina e la prova dei fatti. Riflessioni sull'etica di cura e di ascolto di Paola Binetti e Francesca Lozito
Sala del Mappamondo (16) Conferenza di Italiadecide: L'antitrust per l'Italia che cambia: la concorrenza come strumento per la competitività, l'innovazione, l'efficienza delle imprese e delle pubbliche amministrazioni
Sala delle Colonne - Palazzo Marini (16 - 20) Convegno sul tema Lobbying e gruppi di pressione Promosso dal Gruppo Fratelli d'Italia
Sala del Cenacolo (10 - 18) Mostra fotografica su Capri. L'isola il cui nome è iscritto nel mio
Sala delle Colonne - Palazzo Marini (9.30 - 13.30) Mini Oscar 2013 Iniziativa delle Associazioni Figli Negati e I Love Papà
Sala delle Colonne - Palazzo Marini (16 - 20) Seminario sul tema Politica tra etica, marketing e comunicazione. Quali strumenti oggi? Promosso dal Gruppo Nuovo Centrodestra
Sala Mercede - Palazzo Marini (9.30 - 13.30) Convegno sul tema Proposte per un Parlamento che rispetti la Costituzione, il popolo e se stesso Promosso dal Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà
Sala del Cenacolo (10 - 18) Mostra fotografica su Capri. L'isola il cui nome è iscritto nel mio
Sala della Regina (16.30) African Requiem. 20 marzo 1994: appunti di fine giornata in occasione del ventesimo anniversario della morte di Ilaria Alpi e di Miran Hrovatin Interviene la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (9 - 20) Seconda Conferenza internazionale sul tema Lotta all'amianto: il diritto incontra la scienza Promossa dal Gruppo Movimento Cinque Stelle
Sala delle Colonne - Palazzo Marini (10.30 - 13) Convegno dell'Associazione Italia-Tunisia La nuova Costituzione della Tunisia: un modello di democrazia e sviluppo Promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala Mercede - Palazzo Marini (9 - 13) Convegno sul tema Open government: le sfide di un movimento globale Promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala Mercede - Palazzo Marini (16 - 19) Presentazione del libro La politica in 140 caratter" di Sara Bentivegna
Sala del Refettorio (11 - 13) Di prevenzione ce n'è una sola Iniziativaorganizzata dall'AIO (Associazione italiana odontoiatri)
Sala Aldo Moro (9.30) I ragazzi interrogano la politica Iniziativa organizzata da Telefono Azzurro
Sala delle Colonne - Palazzo Marini (9 - 20) Convegno sul tema Tutela dei diritti dei minori e delle famiglie vittime di errori giudiziari e dei servizi sociali in Italia ed in Germania. Case famiglia, Tribu-nale dei Minori e Jugendamnt Promosso dal Gruppo Per l'Italia
Sala Mercede - Palazzo Marini (15 - 19) Seminario sul tema La fenomenologia nella filosofia contemporanea organizzato dal Centro italiano di ricerche fenomenologiche
Sala del Refettorio (16.30 - 19.30) Proiezione del documentario Romagna Nostra: le mafie sbarcano in riviera Organizzata dall'Associazione degli ex parlamentari della Repubblica)
Vivere la scuola come luogo sicuro e confortevole che tuteli e favorisca la crescita e la formazione degli studenti in un quadro di norme che va dalla sicurezza degli edifici scolastici all'istituzione di centri di consulenza e di prevenzione contro i fenomeni di bullismo, è il tema scelto dagli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale "L. Lombardo Radice" di Roma e dagli studenti del Liceo Scientifico "G.D. Cassini" di Sanremo (IM) che partecipano, martedì 11 e mercoledì 12 marzo, alla Giornata di Formazione a Montecitorio.
Dopo il salto di deputati eletti nelle regioni Lazio e Liguria, gli studenti saranno ricevuti da un membro dell'Ufficio di Presidenza della Camera dei deputati. Successivamente, parteciperanno ad un incontro-dibattito con Giancarlo Galan, Presidente della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione, sul tema Proposte per rendere scuola più sicura ed efficiente.
Seguiranno infine un percorso guidato all'interno di Palazzo Montecitorio, assisteranno alla seduta dell'Assemblea e svolgeranno attività di ricerca nella sede della Biblioteca della Camera.
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (19 - 21) Proiezione del film "In Movimento" promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala delle Colonne Palazzo Marini (16.30 - 20) Presentazione del libro "Poteri pubblici, privati e democrazia" di Arnaldo Miglino promosso dal Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà
Sala del Cenacolo (10 - 18) Mostra fotografica "Capri. L'isola il cui nome è iscritto nel mio"
Sala del Refettorio (10 - 17) Tavola rotonda sul tema "Rappresentanza e rappresentatività sindacale alla prova delle regole e dei principi" promossa dal Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà
Sala Aldo Moro (17.30) Presentazione del libro "Geografie dell'Italia molteplice. Univocità, economie e trasformazioni territoriali nel Mondo che cambia" a cura della Società Geografica Italiana
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (9.30 - 14) Convegno sul tema "La crisi infinita: exit-strategy a confronto" promosso dal Gruppo Misto
Sala delle Colonne Palazzo Marini (17 - 20) Iniziativa sul tema "Le tensioni del Medio Oriente e i possibili sbocchi della crisi siriana" organizzata dalla Presidenza della Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea parlamentare della NATO
Sala Mercede Palazzo Marini (13 - 16) Convegno sul tema "Europa: richiami tra scelte economiche e politiche" promosso dal Gruppo Misto
Sala del Cenacolo (10 - 18) Mostra fotografica "Capri. L'isola il cui nome è iscritto nel mio"
Sala Aldo Moro (17.30) Convegno sul tema "'Ndrangheta che odia le donne" organizzato dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Sala delle Colonne Palazzo Marini (15 - 20) Convegno sul tema "Abdullah Ocalan - Scritti dal Carcere" promosso dal Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà
Sala Mercede Palazzo Marini (9.30 - 14) Convegno sul tema "Mi sta a cuore" promosso dal Gruppo Scelta Civica
Sala del Cenacolo (10 - 18) Mostra fotografica "Capri. L'isola il cui nome è iscritto nel mio"
Sala del Refettorio (9 - 14) Convegno sul tema "Legalità è libertà da tutte le droghe e tutte le mafie" promosso da Ferdinando Adornato - Segretario di Presidenza
Sala Mercede Palazzo Marini (15.30 - 18.30) Seminario sul tema "Nuove energie per le smart mountains" promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala del Cenacolo (10 - 18) Mostra fotografica "Capri. L'isola il cui nome è iscritto nel mio"
Sala della Regina (14) Conferenza Internazionale "Il valore dell'Europa. Crescita, occupazione e diritti: l'Unione europea alla prova - I Sessione" Intervengono il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il Presidente del Senato della Repubblica, Piero Grasso, e la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini
Sala delle Colonne Palazzo Marini (9.30 - 16,30) Convegno sul tema "Le politiche per l'Italia digitale. Start up, smart cities, Internet e telecomunicazioni" promosso dal Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà
Sala Mercede Palazzo Marini (11 - 15) Assemblea dell'Associazione Democrazia Cristiana promosso dal Gruppo Per l'Italia
Sala del Cenacolo (10 - 18) Mostra fotografica "Capri. L'isola il cui nome è iscritto nel mio"
Sala della Regina (9.45) Conferenza Internazionale "Il valore dell'Europa. Crescita, occupazione e diritti: l'Unione europea alla prova - II Sessione" Interviene la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini
Sala delle Colonne Palazzo Marini (16.30 - 19.30) Convegno sul tema "Salvare Pompei" promosso da Simone Valente - Segretario di Presidenza
Sala della Regina (11.30) Convegno sul tema "Più equità e risorse per la crescita. Confronto sulla Tobin tax" promosso da Francesco Boccia - Presidente della Commissione Bilancio
Sala del Mappamondo (15,00) Convegno sul tema "Giusti dell'umanità. Memoria del bene e prevenzione dei genocidi" promosso dalla deputata Milena Santerini
Sala delle Colonne Palazzo Marini (10.30 - 13) Iniziativa sul tema "15 anni di Finanza Etica in Italia: presentazione della ricerca sull'impatto sociale di Banca Etica" organizzata dalla Banca Etica
Sala delle Colonne Palazzo Marini (15.30 - 19) Convegno di ANPVI Onlus sul tema "Tecnologie informatiche al servizio della persona" promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala Mercede Palazzo Marini (14.30 - 20) Presentazione del volume "L'informazione finanziaria price-sensitive" di Gioacchino Amato promossa dal Gruppo Per l'Italia
Sala Aldo Moro (17.00) Iniziativa sul tema "Meno disuguaglianze, più differenze. Abbattere le disuguaglianze valorizzando le differenze" promossa dal deputato Ernesto Preziosi
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (9.30 - 14) Convegno sul tema "Costituzione e legge elettorale" organizzato dall'Associazione degli ex parlamentari della Repubblica
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (18.30 - 21.30) Proiezione del film "La mafia uccide solo d'estate" promossa dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Sala delle Colonne Palazzo Marini (10 - 13) Proiezione del film "EU 013. L'ultima frontiera" promossa dal Gruppo Partito Democratico
Sala delle Colonne Palazzo Marini (15 - 20) Iniziativa dell'Opera Nomadi Nazionale "Seminario nazionale sui Sinti italiani giostrai" promossa dal Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà
Sala Mercede Palazzo Marini (9 - 20) Iniziativa della Rete nazionale NO Geotermia elettrica e GAPP "No alla Geotermia elettrica, speculativa, inquinante" promossa dal Gruppo Misto
Sala Aldo Moro (18.00) Presentazione del libro-ricerca "Fuori da casa. Migrazioni di minori non accompagnati" organizzata dal Comitato per le pari opportunità
Sala delle Colonne Palazzo Marini (10 - 18.30) Convegno di Vivo4114 Onlus "Nata donna (e al sud). Un'indagine sulla condizione femminile" promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala Mercede Palazzo Marini (9 - 13.30) Iniziativa di Cittadinanza Attiva e A.M.I.C.I. "Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) nelle malattie infiammatorie croniche dell'intestino, malattia di Crohn e colite ulcerosa" promossa da Anna Marfgherita Miotto - Segretario di Presidenza
Sala Mercede Palazzo Marini (15.30 - 18.30) Iniziativa dell'Associazione Parlamentaria
"Adamo vs Eva" promossa dal Gruppo Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente
Sala del Cenacolo (18.00) Inaugurazione mostra fotografica "Capri. L'isola il cui nome è iscritto nel mio"
Sala Aldo Moro (14.00) Convegno sul tema "Qualità della legislazione e tempi dei procedimenti legislativi" organizzato dal Comitato per la Legislazione
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (8.30 - 18.30) Convegno sul tema "Stati generali della salute: art. 32. D(i)ritti alla Salute" organizzato dall'Associazione Giuseppe Dossetti
Sala Mercede Palazzo Marini (17.30 - 20) Iniziativa della Fondazione Italia-USA "Conferenza in occasione del Premio Speciale Italia Usa per l'arte" promossa dal Gruppo Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente
Sala del Cenacolo (10- 18) Mostra fotografica "Capri. L'isola il cui nome è iscritto nel mio"
Sala del Mappamondo (11.00) Iniziativa sul tema "Giornata internazionale della donna" promossa dal Comitato per le pari opportunità
Sala della Regina (12.30) "Concerto del Quartetto Camenae dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia" nell'ambito dell'iniziativa Montecitorio a porte aperte - Edizione speciale dedicata alla Giornata internazionale della donna
Riconoscere i diritti dei singoli cittadini orientati all'esercizio di una scelta che attiene la sfera della libertà personale dell'individuo, nell'ottica della tutela e del sostegno alle unioni civili, è il tema scelto dagli studenti del Liceo Scientifico "Avogadro" di Vercelli.
Dopo il saluto di deputati eletti nella regione Piemonte, gli studenti saranno ricevuti da Edmondo Cirielli, Segretario di Presidenza della Camera dei deputati.
Successivamente, parteciperanno ad un incontro-dibattito con Donatella Ferranti, Presidente della II Commissione Giustizia, sul tema "La nostra proposta di regolamentazione delle unioni civili".
Seguiranno un percorso guidato all'interno di Palazzo Montecitorio, assisteranno alla seduta dell'Assemblea e svolgeranno attività di ricerca nella sede della Biblioteca della Camera.
Ridurre l'impatto ambientale e favorire lo sviluppo sostenibile, attraverso il potenziamento degli impianti idroelettrici nel rispetto della conformazione geologica e storica della Regione Friuli Venezia Giulia, è il tema presentato dagli studenti del Liceo Scientifico "Le Filandiere" di San Vito al Tagliamento (PN) che partecipano martedì 25 e mercoledì 26 alla Giornata di Formazione a Montecitorio.
Dopo il saluto di deputati eletti nella regione Friuli Venezia Giulia, gli studenti parteciperanno a un incontro-dibattito con Guglielmo Epifani, Presidente della Commissione Attività Produttive e alcuni deputati componenti della Commissione, per discutere il tema "L'idroelettrico in Friuli Venezia Giulia, fonte di energia rinnovabile".
Seguiranno un percorso guidato all'interno di Palazzo Montecitorio, assisteranno alla seduta dell'Assemblea; svolgeranno attività di ricerca nella sede della Biblioteca della Camera e visiteranno la mostra "Francesco - Tracce, Parole, Immagini".
Sala delle Colonne Palazzo Marini (9.30 - 15) Convegno sul tema "Il Bilancio di Genere per l'applicazione della Carta dell'uguaglianza di donne e uomini nella vita locale e regionale" promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala Mercede Palazzo Marini (11 - 13) Seminario sul tema "Uno sguardo diverso sull'adozione" promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala Mercede Palazzo Marini (16 - 20) Presentazione del libro "Game therapy. L'uso dei mondi sanitari in campo virtuale" promossa dal Gruppo Per l'Italia
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini". La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); i l sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala del Cenacolo (9.30 - 14.30) Convegno sul tema "Privacy Outlook. Il nuovo Regolamento Europeo tra attese e preoccupazioni" promosso dal Gruppo Scelta Civica
Sala della Regina (15.30) Iniziativa sul tema "Il sistema di Dublino versus la libertà di movimento dei rifugiati in Europa" organizzata dall'Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani
Sala del Mappamondo (14.30) Seminario sul tema "Le Sentenze del Tribunale costituzionale di Karlsruhe relative al meccanismo europeo di stabilizzazione finanziaria" organizzato da Italiadecide
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala Aldo Moro (14.30) Presentazione del "Testo Unico della vite e del vino" organizzata dall'Unione Italiana Vini
Sala delle Colonne Palazzo Marini (14 - 20) Convegno sul tema "Educazione ambientale: l'istruzione scolastica come strumento di prevenzione. Presentazione della proposta di legge" promosso dal Gruppo Scelta Civica
Sala Mercede Palazzo Marini (16.30 - 20) Presentazione del libro "Garanzia Giovani. Politiche attive per l'occupazione giovanile" organizzata da GB Group Academy
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala del Cenacolo (17 - 20) Presentazione del libro "Caro Francesco, parla con noi" promosso dal Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà
Sala della Regina (17, 00) Incontro sul tema "Le regioni sono un mondo vitale?" promosso dal Gruppo Scelta Civica
Sala delle Colonne Palazzo Marini (17 - 20) Seminario sul tema "Cantiere previdenza" promosso da Cesare Damiano - Presidente della Commissione Lavoro
Sala Mercede Palazzo Marini (9.30 - 13) Convegno sul tema "Dal valore delle competenze, nuove opportunità per rimettere in moto il lavoro" organizzato dal CENSIS
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala Aldo Moro (11,00) "Consegna del Premio Internazionale Brunello di Montalcino Case Basse Soldera edizione 2013 per giovani ricercatori" promossa da Maurizio Lupi - Ministro per le infrastrutture ed i trasporti
Sala Aldo Moro (15.30) Iniziativa sul tema "Collaborazione, cooperazione, gestione, lavoro e finanziamenti per le città e le comunità intelligenti a misura d'uomo" promossa da Luigi Di Maio - Vice Presidente della Camera dei deputati
Sala delle Colonne (14 - 19) Convegno sul tema "La determinazione del risarcimento del danno alla persona" organizzato dalla LIDU - Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo
Sala Mercede Palazzo Marini (10 - 13.30) Iniziativa sul tema "A dieci anni dal referendum quale soluzione possibile per Cipro? Ostacoli e responsabilità" promossa da Roberto Giachetti - Vicepresidente della Camera dei deputati
Sala Mercede Palazzo Marini (17.30 - 20) Presentazione del volume "Il vantaggio delle libertà" promosso dal Gruppo Nuovo Centro Destra
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala del Cenacolo (16.30 - 19) Presentazione del libro "Il nido. Educazione e cura della prima infanzia" a cura di Maria Teresa Bellucci promossa dal Gruppo Fratelli d'Italia
Sala della Regina (14.30) Convegno sul tema "Ppe: giovani ed Europa" promosso dal Sen. Pier Ferdinando Casini - Presidente della Commissione Affari esteri del Senato
Sala Aldo Moro (10.30) Conferenza del Dr. Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia sul tema "Innovazione e regolazione dell'economia italiana" organizzata da Italiadecide, La Sapienza, LUISS
Sala del Mappamondo (15,00) Convegno sul tema "Un raro incontro" promosso da Paola Binetti - Presidente Intergruppo delle malattie rare di Camera e Senato
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (10 - 13.30) Convegno sul tema "Ppe: giovani ed Europa" promossa dal Sen. Pier Ferdinando Casini - Presidente della Commissione Affari esteri del Senato
Sala del Refettorio (9.30 - 12.30) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala delle Colonne Palazzo Marini (17.30 - 20.00) Presentazione del volume "Sopravvivere alle rovine. Diario privato di un banchiere, Roma 1943 - 1945" di Massimiliano Majnoni organizzata da Intesa San Paolo - Archivio storico
Sala Mercede Palazzo Marini (15.00 - 20.00) Iniziativa sul tema "Dialisi in Italia: la fotografia scattata dai pazienti" organizzata da ANED
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala Aldo Moro (10.00 - 11.30) "Presentazione della Relazione annuale della Direzione Nazionale Antimafia" promossa dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Sala Aldo Moro (14.00) Convegno sul tema "La Commissione parlamentare per le questioni regionali a sessant'anni dalla nascita: bilancio e prospettive" promossa dalla Commissione parlamentare per le questioni regionali
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (9.30 - 13.30) Riunione del Consiglio direttivo dell'Associazione degli ex parlamentari della Repubblica
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (16.30 - 20.00) Convegno sul tema "Human Factor - Il lavoro di team negli ambienti ad alto rischio" promossa dal Gruppo Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente
Sala delle Colonne Palazzo Marini (9.00 - 15.00) Convegno sul tema "Ghiaccio e risorse. L'Artico come nuovo scenario geopolitico" promosso dal Gruppo Movimento Cinque Stelle
Sala Mercede Palazzo Marini (11.00 - 13.00) Convegno sul tema "Carcere, verso la certezza del recupero. Il ruolo delle comunità educative di accoglienza: un disegno di legge" promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala Aldo Moro (14.00) Proiezione del documentario "Dove vive l'uomo"
Sala delle Colonne Palazzo Marini (16.00 - 20.00) Convegno sul tema "L'infanzia rubata. La tragedia dei bambini siriani" promosso dal Gruppo Nuovo Centrodestra
Sala Mercede Palazzo Marini (9.00 - 14.00) Convegno sul tema "Abusivismo edilizio: l'Italia frana, il Parlamento condona" promosso da Ermete Realacci - Presidente della Commissione Ambiente
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala della Regina (14.00) "Presentazione del Rapporto 2013 sulla legislazione tra Stato, regioni e Unione europea"
Sala Aldo Moro (16.00) Presentazione del libro "L'Antimafia dei comunisti. Pio La Torre e la relazione di minoranza" promossa dal Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà
Sala delle Colonne Palazzo Marini (9.00 - 14.00) Convegno sul tema "De-industrializzazione e collocazione economica internazionale dell'Italia" promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala Mercede Palazzo Marini (9.00 - 14.00) Convegno sul tema "Il verde e l'ambiente. Una risorsa per il futuro..." promosso dal Gruppo Nuovo Centrodestra
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala del Mappamondo (9.00 - 14.00) Incontro dibattito su "Internet Governance Eco-System: il modello del Brasile" organizzato da Internet Society Italia