Sala del Refettorio (9.30 - 12.30) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Rafforzare la stabilità finanziaria e assicurare la sostenibilità delle finanza pubblica attraverso l'introduzione nella Costituzione del principio del pareggio di bilancio, è il tema presentato dagli studenti dell' Istituto Tecnico Economico "G. Toniolo"di Manfredonia (FG), che partecipano, martedì 11 e mercoledì 12 febbraio, alla Giornata di Formazione a Montecitorio.
Dopo il saluto di deputati eletti nella regione Puglia, gli studenti saranno ricevuti da Annalisa Pannarale, Segretario di Presidenza della Camera dei deputati. Successivamente, parteciperanno ad un incontro-dibattito con Michele Bordo, Presidente della XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, per discutere il tema Gli effetti del pareggio di bilancio in Costituzione.
Seguiranno, infine, un percorso guidato all'interno di Palazzo Montecitorio, assisteranno alla seduta dell'Assemblea e svolgeranno attività di ricerca nella sede della Biblioteca della Camera
Sala delle Colonne Palazzo Marini (11.00 - 20.00) Convegno sul tema "Il rinnovamento delle infrastrutture giuridiche del Sistema-Italia. Il cattivo funzionamento delle istituzioni frena l'economia" promosso da Bruno Tabacci - Presidente della Commissione per la Semplificazione
Sala del Cenacolo e Sala della Sacrestia (10.00 - 18.00) Mostra "Gli ultimi martiri del Risorgimento. Gli incidenti per Trieste italiana del novembre 1953" L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 14 febbraio, chiusura il sabato e la domenica, con ingresso da Piazza di Campo Marzio 42
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala Aldo Moro (15.00) Conferenza di inaugurazione del convegno "Scuola per le Politiche Pubbliche 2014 - L'impatto dell'agenda digitale sulla pubblica amministrazione" organizzato da Italiadecide
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (10.00 - 17.00) Presentazione del libro "Enrico Berlinguer. La serietà della politica" promossa da Paolo Fontanelli - Questore della Camera dei deputati
Sala Mercede Palazzo Marini (17.00 - 19.00) Tavola rotonda sul tema "Risorgimento e questione ebraica" promossa dal Gruppo Partito Democratico
Sala del Cenacolo e Sala della Sacrestia (10.00 - 18.00) Mostra "Gli ultimi martiri del Risorgimento. Gli incidenti per Trieste italiana del novembre 1953" L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 14 febbraio, chiusura il sabato e la domenica, con ingresso da Piazza di Campo Marzio 42
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala della Regina (16.30) Concerto del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto "A. Belli"
Sala delle Colonne Palazzo Marini (15.00 - 18.00) Convegno sul tema "Prima colazione? Non riesco proprio a farla, o a farla bene! Proposte psico-sociali, comportamentali, pedagogiche e nutrizionali su come favorire la pratica di un'adeguata prima colazione"organizzata da Breakfeast Club Italia
Sala Mercede Palazzo Marini (9.30 - 14.30) Seminario sul tema "Il linguaggio della leadership politica tra la prima e la seconda Repubblica: problemi di metodo e linee di ricerca" organizzata dall'Associazione degli ex parlamentari della Repubblica
Sala Mercede Palazzo Marini (17.00 - 20.00) Seminario sul tema "Immigrazione, asilo, cittadinanza. Sfide e opportunità della Presidenza italiana" promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala del Cenacolo e Sala della Sacrestia (10.00 - 18.00) Mostra "Gli ultimi martiri del Risorgimento. Gli incidenti per Trieste italiana del novembre 1953" L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 14 febbraio, chiusura il sabato e la domenica, con ingresso da Piazza di Campo Marzio 42
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala Aldo Moro (14.30) Presentazione del volume "Amare e servire. Il realismo storico di Papa Francesco" di Lorenzo Leuzzi
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (9.30 - 13.30) Presentazione del Rapporto dell'Ispi sulla politica dell'Italia in Africa promossa dal Gruppo Partito Democratico
Sala delle Colonne Palazzo Marini (9.30 - 20.00) Convegno sul tema "Il Fascicolo Sanitario Elettronico del cittadino per il cittadino" promosso dal Gruppo Per l'Italia
Sala Mercede Palazzo Marini (17.00 - 20.00) Iniziativa sul tema "L'Italia nella politica internazionale - 2014. L'Europa in seconda fila" organizzata dall'ISPI - Istituto studi di politica internazionale
Sala del Cenacolo e Sala della Sacrestia (10.00 - 18.00) Mostra "Gli ultimi martiri del Risorgimento. Gli incidenti per Trieste italiana del novembre 1953" L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 14 febbraio, chiusura il sabato e la domenica, con ingresso da Piazza di Campo Marzio 42
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala della Regina (15.00 - 19.30) Iniziativa sul tema "Più equità e risorse per la crescita. Confronto sulla Tobin tax" promossa da Francesco Boccia, Presidente della Commissione Bilancio
Sala Aldo Moro (9.30) Convegno sul tema "Affidamento temporaneo: abuso o tutela?" promosso da Michela Vittoria Brambilla, Presidente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza
Sala Aldo Moro (15.00) Iniziativa sul tema "La modernità di Adriana Seroni. Una comunista di frontiera" organizzata dalla Fondazione Iotti
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (10.30 - 13.30) Iniziativa sul tema "30 anni. Progetto di Trattato che istituisce l'Unione Europea" organizzata dal Movimento Europeo Consiglio Italiano
Sala del Cenacolo e Sala della Sacrestia (10.00 - 18.00) Mostra "Gli ultimi martiri del Risorgimento. Gli incidenti per Trieste italiana del novembre 1953" L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 14 febbraio, chiusura il sabato e la domenica, con ingresso da Piazza di Campo Marzio 42
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala del Mappamondo (9.00 - 13.00) Seminario sul tema "La ciclabilità in Europa: come rendere un paese bike friendly. Leggi e norme a confronto per la definizione di una legge quadro per la ciclabilità in Italia" promosso da Marina Sereni - Vicepresidente della Camera
Sala del Refettorio (9.30 - 12.30) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo con ingresso libero da Via del Seminario, 76; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala Mercede Palazzo Marini (17.30 - 20.00) Tavola rotonda sul tema "Politica italiana: oggi e domani. Approfondimento su obiettivi e prospettive dell'Italia e dell'Europa" promossa dal Gruppo Nuovo Centrodestra
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" Palazzo San Macuto fino al 1° marzo che sarà aperta al pubblico con ingresso libero da Via del Seminario, 76 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); - il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala della Regina (15.00) Seminario sul tema "La giurisdizione nel sistema costituzionale italiano" organizzata da Italiadecide
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (10.00 - 15.00) Convegno di Confservizi sul tema "Il peccato originale. Le responsabilità degli amministratori di società a partecipazione pubblica" promossa da Paolo Sisto - Presidente della Commissione Affari costituzionali
Sala del Cenacolo (17.30) Inaugurazione della mostra "Gli ultimi martiri del Risorgimento. Gli incidenti per Trieste italiana del novembre 1953"
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" Palazzo San Macuto fino al 1° marzo che sarà aperta al pubblico con ingresso libero da Via del Seminario, 76 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); - il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala Aldo Moro (10.30 - 12.30) Convegno sul tema "Misure per fronteggiare l'emergenza occupazionale, con particolare riguardo alla disoccupazione giovanile" promosso da Cesare Damiano - Presidente della Commissione Lavoro pubblico e privato. Interviene la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini
Sala del Cenacolo e Sala della Sacrestia (10.00 - 18.00) Mostra "Gli ultimi martiri del Risorgimento. Gli incidenti per Trieste italiana del novembre 1953"
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" Palazzo San Macuto fino al 1° marzo che sarà aperta al pubblico con ingresso libero da Via del Seminario, 76 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); - il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala della Regina (16.30) Iniziativa sul tema "Migrazioni, cooperazione e co-sviluppo. Fare sistema nella lotta alla povertà nel mondo" promossa da ActionAid
Sala Aldo Moro (15.00) Convegno sul tema "L'obiezione di coscienza dei farmacisti: tra bioetica, deontologia professionale e biodiritto" promossa dall'On. Gian Luigi Gigli
Sala delle Colonne Palazzo Marini (10.00 - 13.00) Convegno sul tema "Quale futuro per il Corpo forestale dello Stato" promossa da Ignazio La Russa - Presidente della Giunta per le Autorizzazioni
Sala delle Colonne Palazzo Marini (17.30 - 19.30) Presentazione del volume "Luigi Luzzatti Presidente del Consiglio" a cura di Pier Luigi Ballini e Paolo Pecorari organizzata dall'Associazione degli ex parlamentari della Repubblica
Sala Mercede Palazzo Marini (10.00 - 13.30) Convegno sul tema "Indagine civica sull'accesso nelle Regioni alle nuove terapie per il trattamento dell'epatite C" promossa da Paolo Fontanelli - Questore della Camera dei deputati
Sala del Cenacolo e Sala della Sacrestia (10.00 - 18.00) Mostra "Gli ultimi martiri del Risorgimento. Gli incidenti per Trieste italiana del novembre 1953"
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" Palazzo San Macuto fino al 1° marzo che sarà aperta al pubblico con ingresso libero da Via del Seminario, 76 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); - il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Sala del Cenacolo e Sala della Sacrestia (10.00 - 18.00) Mostra "Gli ultimi martiri del Risorgimento. Gli incidenti per Trieste italiana del novembre 1953"
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" Palazzo San Macuto fino al 1° marzo che sarà aperta al pubblico con ingresso libero da Via del Seminario, 76 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); - il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica. Sala della Regina (15.00) Iniziativa sul tema "L'ingresso dell'Italia nell'Euro: problemi e prospettive" organizzata dall'AISES - Accademia internazionale per lo sviluppo economico e sociale
Sala del Refettorio (9.30 - 12.30) Mostra "Francesco. Tracce, parole, immagini" Palazzo San Macuto fino al 1° marzo che sarà aperta al pubblico con ingresso libero da Via del Seminario, 76 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18); - il sabato dalle 9,30 alle 12,30 (ultimo ingresso alle 11,30); chiusa la domenica.
Far ripartire la crescita e lo sviluppo del nostro Paese valorizzando i principi di solidarietà fiscale e promuovendo la diffusione della Banca etica, è il tema presentato dagli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore "D. Zaccagna" di Fossola di Carrara (MS) e dell'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "E. Fermi" di Pontedera (PI) che partecipano alla Giornata di Formazione a Montecitorio martedì 28 e mercoledì 29 gennaio 2014.
Dopo il saluto di deputati eletti nella regione Toscana, gli studenti saranno ricevuti da Paolo Fontanelli, Questore della Camera dei deputati.
Successivamente, parteciperanno ad un incontro-dibattito con alcuni componenti dell'Intergruppo parlamentare per la finanza sostenibile, per discutere il tema Banca etica e solidarietà fiscale.
Seguiranno un percorso guidato all'interno di Palazzo Montecitorio, assisteranno alla seduta dell'Assemblea e svolgeranno attività di ricerca nella sede della Biblioteca della Camera
Sala delle Colonne - Palazzo Marini (16.00 - 19.30) Convegno sul tema Quale progetto politico sosterrà l'avvenire dell'Europa? Organizzato dall'Associazione degli ex parlamentari della Repubblica)
Sala Aldo Moro (10.00) Convegno sul tema Parlamento Casa di vetro: diamo concretezza alla trasparenza Organizzato dall'Associazione Openpolis
Martedì 28 Gennaio
Sala delle Colonne - Palazzo Marini (15.30 - 20.00) La rete delle pro loco e la salvaguardia dei patrimoni intangibili Iniziativa promossa dal Gruppo Scelta civica
Sala Mercede - Palazzo Marini (9.30 - 14.00) Iniziativa su Bonifiche dei siti inquinati: chimera o realtà?
Sala delle Colonne - Palazzo Marini (16.00 - 20.00) 49° anniversario di Al-Fatah Iniziativa promossa dal Gruppo Partito Democratico)
Sala Mercede - Palazzo Marini (16.00 - 20.00) Convegno sul tema Il ritmo e il sacro Promosso dal Gruppo Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente
Sala delle Colonne - Palazzo Marini (16.00 - 19.30) Premio Comunicare l'Europa 2014 Promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala Mercede - Palazzo Marini (9.30 - 14.00) Convegno sul tema Farmaco e sostenibilità nella cura del paziente oncologico. Sistema sanitario, medici e pazienti a confronto
Sala Mercede - Palazzo Marini (17.00 - 20.30) Seminario sul tema Job Act e mercato del lavoro Promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala del Refettorio (12.00) Inaugurazione della mostra Francesco. Tracce, parole, immagini Interviene la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini
Sala del Refettorio (15.00 - 19.00) Mostra Francesco. Tracce, parole, immagini
Sala Aldo Moro (10.00) Convegno sul tema E-payment
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (9.00 - 13.30) Conferenza sul tema Obiettivo LIS. Un progetto di legge, un progetto di vita per l'abbattimento delle barriere della comunicazione Organizzato dall'Ente nazionale protezione e assistenza sordomuti
Sala del Refettorio (10.00 - 19.00) Mostra Francesco. Tracce, parole, immagini
Sala del Refettorio (9.30 - 12.30) Mostra Francesco. Tracce, parole, immagini
Sala della Regina (11.00) Convegno sul tema "Una strategia per la cultura. Una strategia per il Paese" Presentazione del Rapporto annuale di Federculture. Interviene la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini
Sala delle Colonne Palazzo Marini (9.30 - 20.00) Convegno sul tema "Fini-Giovanardi a giudizio. Seminario sulla legge sulle droghe e sui suoi profili di costituzionalità" promosso dal Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà
Sala del Refettorio (10.30 - 15.00) Iniziativa sul tema "La medicina della sessualità come paradigma del benessere globale" promossa da Antonio Leone - Presidente del Consiglio di Giurisdizione della Camera dei deputati
Sala della Regina (15.00) Iniziativa sul tema "Giovani e Storia, il valore del ricordare" Interviene la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini
Sala Aldo Moro (18.00) Presentazione del libro "Arte e finanza" di Emmanuele Francesco Maria Emanuele promossa da Italiadecide
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (14.30 - 18.00) Iniziativa sul tema "La sanità è un mondo virtuale?" promossa dal Gruppo Scelta Civica
Sala delle Colonne Palazzo Marini (16.00 - 20.00) Iniziativa sul tema "L'impegno per l'occupazione giovanile: voci e proposte" promossa dal Gruppo Misto
Sala del Cenacolo (10.30 - 14.00) Presentazione di "Futuro: il tuo domani con Gea Tutor" promossa dal Gruppo Scelta Civica
Sala Aldo Moro (10.30) Iniziativa "AVIS nel sistema trasfusionale italiano. Il Libro Bianco dell'Associazione: analisi e prospettive" organizzata dall'AVIS Nazionale
Sala delle Colonne Palazzo Marini (18.00 - 20.30) Iniziativa sul tema "Tavolo società civile. Parlamento per discutere e scrivere insieme la riforma RAI dentro il Parlamento" promossa dal Gruppo Partito Democratico
Sala Mercede Palazzo Marini (12.00 - 14.00) "Presentazione dell'Osservatorio permanente sull'esercizio della giurisdizione" organizzata dal Consiglio Nazionale Forense
Sala del Cenacolo e Sala della Sacrestia (9.30 - 16.30) Iniziativa sul tema "Endig exploitation of victims of trafficking through integrated actions of socioeconomic inclusion" organizzata dal FORMEZ
Sala del Refettorio (10.00 - 14.00) Seminario sul tema "La legge elettorale" organizzata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri -Ministro per la Coesione Territoriale
Sala della Regina (10.00) Iniziativa sul tema "Per un nuovo euro-mediterraneo: prospettive di cooperazione, integrazione e sviluppo" promossa da Società In Bit
Sala Mercede Palazzo Marini (14.00 - 19.00) "Consiglio Nazionale Alleanza per l'Italia" promosso dal Gruppo Misto
Sala della Regina (9.30) "Incontro del Gruppo PD con i gruppi parlamentari europei" promosso dal Gruppo Partito Democratico
Sala del Mappamondo (9.30) Convegno sul tema "Diplomarsi con successo a 18 anni" promosso dal Gruppo Per l'Italia
Martedì 21 gennaio alle ore 15, Gad Lerner e Marco Paolini, alla presenza della Presidente Boldrini, dialogheranno con gli studenti dell'I.T.T.S. "A. Volta" di Tivoli e Guidonia (Roma), dell'I.T.C. "G. Russo" di Paternò (CT) e del Liceo Ginnasio Statale "E. Quirino Visconti di Roma", sul tema "Giovani e Storia, il valore da ricordare". I ragazzi partecipano alla Giornata di Formazione a Montecitorio.
Mercoledì 22 gennaio, dopo il saluto di deputati eletti nelle regioni Sicilia e Lazio, gli studenti parteciperanno ad un incontro-dibattito con Ignazio La Russa, Presidente della Giunta per le Autorizzazioni per discutere il tema: Applicazione dell'articolo 68 della Costituzione. Successivamente, seguiranno un percorso guidato all'interno di Palazzo Montecitorio e assisteranno alla seduta dell'Assemblea
Sensibilizzare i giovani attraverso la cultura e sviluppare formazione, informazione ed educazione al rispetto della donna nella pratica quotidiana, superando pregiudizi sociali e storici, è il tema scelto dagli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore "S. Pertini" di Campobasso che partecipano alla Giornata di Formazione a Montecitorio martedì 14 e mercoledì 15 gennaio 2014.
Dopo il saluto di deputati eletti nella regione Molise, gli studenti saranno ricevuti da Annalisa Pannarale, Segretario di Presidenza della Camera dei deputati. Successivamente, parteciperanno ad un incontro-dibattito con Valeria Valente, Presidente del Comitato per le pari opportunità, con per discutere il tema Prevenire la violenza sulle donne.
Seguiranno, infine, un percorso guidato all'interno di Palazzo Montecitorio, assisteranno alla seduta dell'Assemblea e svolgeranno attività di ricerca nella sede della Biblioteca della Camera.
Sala delle Colonne Palazzo Marini (11.00 - 17.00) Convegno sul tema "No alla sperimentazione sugli animali: per una ricerca etica e di aiuto ai malati" promosso dalla Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza
Sala delle Colonne Palazzo Marini (11.00 - 15.00) Convegno sul tema "Giornata di sensibilizzazione sulla tutela e la promozione dei whistleblower, ossia i "soffiatori di fischietto", che segnalano possibili frodi, pericoli o atti di corruzione" promosso Gruppo Movimento Cinque Stelle
Sala Mercede Palazzo Marini (9.00 - 14.00) Convegno sul tema "L'assistenza farmaceutica: equità, accesso e partecipazione" promosso da Paolo Fontanelli - Questore della Camera dei deputati
Sala Mercede Palazzo Marini (17.30 - 19.30) Presentazione del libro "I giorni della vergogna. Gli insulti a Cécile Kyenge e l'Italia razzista" promossa dal Gruppo Partito Democratico
Sala del Cenacolo (17.00 - 20.00) Presentazione del libro "Le stragi nazifasciste del 1943 - 1945. Memoria, responsabilità e riparazione" organizzata dall'ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (10.00 - 17.30) Iniziativa sul tema "Italian Model United Nations - Simulazione di processi diplomatici" promosso dal Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà
Sala del Refettorio (10.00 - 17.30) Iniziativa sul tema "Italian Model United Nations - Simulazione di processi diplomatici" promossa dal Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà