Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 27/02/2018
    Atto aggiuntivo alla Convenzione Ministero Economia-Agenzia delle entrate per il periodo luglio-dicembre 2017, parere favorevole al Governo

    La VI Commissione Finanze ha espresso al Governo parere favorevole sullo Schema di atto aggiuntivo alla convenzione tra il Ministro dell'economia e delle finanze e il direttore dell'Agenzia delle entrate per la definizione dei servizi dovuti, delle risorse disponibili, delle strategie per la riscossione nonché delle modalità di verifica degli obiettivi e di vigilanza sull'ente Agenzia delle entrate-Riscossione, per il periodo 1° luglio-31 dicembre 2017 (Atto n. 502 - Rel. Bernardo, PD).

    Sempre in sede di Atti del Governo, la Commissione ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/2258 che modifica la direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda l'accesso da parte delle autorità fiscali alle informazioni in materia di antiriciclaggio (Atto n. 504 - Rel. Boccadutri, PD).

  • 21/02/2018
    Sistema portuale del Mare Adriatico orientale, parere favorevole

    La IX Commissione Trasporti ha avviato e concluso, in sede di Atti del Governo, l'esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente l'inserimento del porto di Monfalcone nell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale (Atto n. 509 - Rel. Brandolin, PD), esprimendo su di esso parere favorevole.

  • 20/02/2018
    Linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori, parere favorevole con osservazioni

    La VII Commissione Ambiente, in sede di Atti del Governo, ha proseguito e concluso l'esame dello Schema di decreto ministeriale recante regolamento di approvazione delle linee guida concernenti le modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell'esecuzione dei contratti relativi a servizi o forniture - Atto n. 493 (Rel. Mariani, PD) esprimendo un parere favorevole con osservazioni e ha proseguito e concluso l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento concernente modalità di svolgimento, tipologie e soglie dimensionali delle opere sottoposte a dibattito pubblico - Atto n. 494 (Rel. Realacci, PD) esprimendo un parere favorevole con condizioni.

  • 07/02/2018
    Riforma dell'ordinamento penitenziario, parere favorevole

    La II Commissione Giustizia, in sede di Atti del Governo, ha proseguito e concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante riforma dell'ordinamento penitenziario, in attuazione della delega di cui all'articolo 1, commi 82, 83, 85, lettere a), b), c), d), e), f), h), i), l), m), o), r), s), t) e u), della legge 23 giugno 2017, n. 103 (Atto n. 501 - Rel. Ferranti, PD), esprimendo un parere favorevole con condizioni ed osservazioni.

    Inoltre ha proseguito e concluso l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente modifiche al regolamento di cui al decreto del Ministro della giustizia 10 marzo 2014, n. 55, recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense (Atto n. 499 - Rel. Ferranti, PD), esprimendo un parere favorevole con una osservazione.

  • 07/02/2018
    Ricorso all'indebitamento da parte delle regioni e degli enti locali, prosegue l'esame per il parere

    La V Commissione Bilancio, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di modifica del regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 febbraio 2017, n. 21, recante criteri e modalità di attuazione del medesimo articolo 10, in materia di ricorso all'indebitamento da parte delle regioni e degli enti locali, ivi incluse le modalità attuative del potere sostitutivo dello Stato, in caso di inerzia o ritardo da parte delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano (Atto n. 495 - Rel. Guerra, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    La Commissione ha esaminato, inoltre, i seguenti provvedimenti: Schema di decreto legislativo recante riorganizzazione dell'Agenzia per le erogazioni in Agricoltura (AGEA) e riordino del sistema dei controlli nel settore agroalimentare (Atto n. 484 - Rel. Cenni, PD), esprimendo parere favorevole con una condizione volta a garantire il rispetto dell'art. 81 della Costituzione; Schema di decreto legislativo recante disposizioni concernenti la revisione e l'armonizzazione della normativa nazionale di foreste e filiere forestali (Atto n. 485 - Rel. Cenni, PD), esprimendo parere favorevole con condizioni volte a garantire il rispetto dell'art. 81 della Costituzione; Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 12 maggio 2016, n. 93, di riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa (Atto n. 486 - Rel. Boccia, PD), esprimendo parere favorevole con condizioni volte a garantire il rispetto dell'art. 81 della Costituzione e una osservazione; Schema di decreto legislativo recante disciplina della coltivazione, della raccolta e della prima trasformazione delle piante officinali (Atto n. 490 - Rel. Cenni, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta; Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 (Atto n. 491 - Rel. Librandi, PD), esprimendo parere favorevole con una condizione volta a garantire il rispetto dell'art. 81 della Costituzione; Schema di programma per una "Strategia nazionale per l'educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale" (Atto n. 497 - Rel. Tancredi, AP-CpE-NCD-NCI), esprimendo parere favorevole; Schema di decreto legislativo recante riforma dell'ordinamento penitenziario (Atto n. 501 - Rel. Marchi, PD), esprimendo parere favorevole con una condizione volta a garantire il rispetto dell'art. 81 della Costituzione; Schema di atto aggiuntivo alla convenzione tra il Ministro dell'economia e delle finanze e il direttore dell'Agenzia delle entrate per la definizione dei servizi dovuti, delle risorse disponibili, delle strategie per la riscossione nonché delle modalità di verifica degli obiettivi e di vigilanza sull'ente Agenzia delle entrate-Riscossione, per il periodo 1° luglio-31 dicembre 2017 (Atto n. 502 - Rel. Misiani, PD), esprimendo parere favorevole; Schema di decreto legislativo recante disciplina della riproduzione animale (Atto n. 505 - Rel. Librandi, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

  • 07/02/2018
    Proposte di nomina, parere favorevole

    La VII Commissione Cultura, in sede di Atti del Governo, ha avviato e concluso l'esame dei seguenti provvedimenti, esprimendo su di essi parere favorevole: Schema di decreto ministeriale recante la tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo ordinario annuale dello Stato per il triennio 2018-2020 (Atto n. 507 - Rel. Manzi, PD); Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'anno 2018, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 508 - Rel. Manzi, PD). Inoltre, la Commissione ha esaminato le seguenti proposte di nomina, esprimendo su di esse parere favorevole: la nomina a componenti del consiglio di amministrazione dell'Istituto nazionale per il dramma antico dell'ingegner Pier Francesco Pinelli, con funzioni di consigliere delegato, e della professoressa Margherita Rubino (Nomine nn. 124 e 125 - Rel. Carocci, PD) e la nomina a Direttore generale di progetto del Grande Progetto Pompei del Generale B. Maurizio Cipolletta (Nomina n. 126 - Rel. Sgambato, PD).

  • 07/02/2018
    Ulteriori tappe verso il completamento dell'Unione economica e monetaria dell'Europa, valutazione favorevole con approvazione di un documento finale

    Le Commissioni riunite V Bilancio e XIV Politiche dell'Unione europea hanno concluso l'esame congiunto del pacchetto di Atti dell'Unione europea in materia di unione economica e monetaria, approvando dei documenti finali (Relatori: per la V Commissione Boccia, PD; per la XIV Commissione, Berlinghieri, PD).

    In particolare, le Commissioni hanno espresso: una valutazione favorevole con condizioni sulla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio e alla Banca centrale europea - Ulteriori tappe verso il completamento dell'Unione economica e monetaria dell'Europa: tabella di marcia (COM(2017)821) approvando il documento finale Doc. XVII n. 102; una valutazione favorevole con condizioni sulla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio e alla Banca centrale europea - Nuovi strumenti di bilancio per una zona euro stabile nel quadro dell'Unione (COM(2017)822), sulla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/825 per aumentare la dotazione finanziaria del programma di sostegno alle riforme strutturali e adattarne l'obiettivo generale (COM(2017)825) e sulla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio per quanto riguarda il sostegno alle riforme strutturali negli Stati membri (COM(2017)826) approvando il documento finale Doc. XVII n. 103; una valutazione favorevole con condizioni sulla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio e alla Banca centrale europea su un Ministro europeo dell'economia e delle finanze (COM(2017)823) approvando il documento finale Doc. XVII n. 104; una valutazione contraria sulla Proposta di direttiva del Consiglio che stabilisce disposizioni per rafforzare la responsabilità di bilancio e l'orientamento di bilancio a medio termine negli Stati membri (COM(2017)824) approvando il documento finale Doc. XVII n. 105; una valutazione favorevole con osservazione sulla Proposta di regolamento del Consiglio sull'istituzione del Fondo monetario europeo (COM(2017) 827 final), corredata dal relativo allegato (COM(2017)827), approvando il documento finale Doc. XVII n. 106.

  • 06/02/2018
    Qualità per i servizi trasfusionali, parere favorevole al Governo

    La XII Commissione Affari sociali, in sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/214 della Commissione del 25 luglio 2016 recante modifica della direttiva 2005/62/CE per quanto riguarda le norme e le specifiche del sistema di qualità per i servizi trasfusionali (Atto n. 506 - rel. Miotto, PD).

  • 25/01/2018
    Riforma dell'ordinamento penitenziario, audizioni

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame, in sede di Atti del Governo, dello Schema di decreto legislativo recante riforma dell'ordinamento penitenziario in attuazione della delega di cui all'articolo 1, commi 82, 83, 85, lettere a), b), c), d), e), f), h), i), l), m), o), r), s), t) e u), della legge 23 giugno 2017, n. 103" (Atto n. 501 - Rel. Ferranti, PD). In particolare ha deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva, nell'ambito della quale ha avuto luogo l'audizione di: Federico Cafiero de Raho, procuratore nazionale antimafia ed antiterrorismo; rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati (ANM); rappresentanti del Coordinamento nazionale magistrati di sorveglianza; Gemma Tuccillo, capo dipartimento per la giustizia minorile e di comunità; rappresentanti dell'Unione delle Camere penali italiane (UCPI); Mauro Palma, Presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale; Glauco Giostra, in qualità di presidente della Commissione per la riforma dell'ordinamento penitenziario presso il Ministero della giustizia; Franco Della Casa, in qualità di componente della Commissione per la riforma dell'ordinamento penitenziario presso il Ministero della giustizia.

    Sempre in sede di Atti del Governo ha inoltre proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente modifiche al regolamento di cui al decreto del Ministro della giustizia 10 marzo 2014, n. 55, recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense (Atto n. 499 - Rel. Ferranti, PD).

  • 24/01/2018
    Pantelleria e La Maddalena, parere favorevole al Governo sulla nomina dei presidenti dei Parchi nazionali

    La VIII Commissione Ambiente, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame della proposta di nomina del dottor Salvatore Gabriele a presidente dell'Ente parco nazionale Isola di Pantelleria (Nomina n. 122 - rel. Borghi, PD) nonché l'esame della proposta di nomina del dottor Fabrizio Fonnesu a presidente dell'Ente parco nazionale dell'Arcipelago de La Maddalena (Nomina n. 123 - rel. Giovanna Sanna, PD). In entrambi i casi la Commissione ha svolto l'audizione informale degli interessati e su entrambe le proposte ha espresso al Governo un parere favorevole.

  • 24/01/2018
    Riorganizzazione AGEA e controlli nel settore agroalimentare, prosegue l'esame per il parere al Governo

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante riorganizzazione dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) e riordino del sistema dei controlli nel settore agroalimentare (Atto n. 484 - rel. Oliverio, PD).

  • 24/01/2018
    Foreste e filiere forestali, parere favorevole al Governo con condizioni e osservazioni

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura, in sede di Atti del Governo, hanno espresso un parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni concernenti la revisione e l'armonizzazione della normativa nazionale in materia di foreste e filiere forestali, in attuazione dell'articolo 5 della legge 28 luglio 2016, n. 154 (Atto n. 485 - rel. per la VIII Commissione: Borghi, PD; rel. per la XIII Commissione: Zanin, PD).

  • 23/01/2018
    Finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio, in sede di Atti del Governo, ha esaminato lo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante Ripartizione delle risorse del fondo per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, per il periodo dal 1° ottobre al 31 dicembre 2017 (Atto n. 496 - Rel. Boccia, PD) esprimendo parere favorevole e ha proseguito l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di modifica del regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 febbraio 2017, n. 21, recante Criteri e modalità di attuazione del medesimo articolo 10, in materia di ricorso all'indebitamento da parte delle regioni e degli enti locali, ivi incluse le modalità attuative del potere sostitutivo dello Stato, in caso di inerzia o ritardo da parte delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano (Atto n. 495 - Rel. Guerra, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

  • 23/01/2018
    Esame di Atti dell'Unione europea

    Le Commissioni riunite V Bilancio e XIV Politiche dell'Unione europea, hanno svolto l'esame congiunto dei seguenti Atti dell'Unione europea, rinviandone il seguito ad altra seduta: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio e alla Banca centrale europea - Ulteriori tappe verso il completamento dell'Unione economica e monetaria dell'Europa: tabella di marcia (COM(2017) 821 final); Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio e alla Banca centrale europea - Nuovi strumenti di bilancio per una zona euro stabile nel quadro dell'Unione (COM(2017) 822 final); Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio e alla Banca centrale europea su un Ministro europeo dell'economia e delle finanze (COM(2017) 823 final); Proposta di direttiva del Consiglio che stabilisce disposizioni per rafforzare la responsabilità di bilancio e l'orientamento di bilancio a medio termine negli Stati membri (COM(2017) 824 final); Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/825 per aumentare la dotazione finanziaria del programma di sostegno alle riforme strutturali e adattarne l'obiettivo generale (COM(2017) 825 final); Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio per quanto riguarda il sostegno alle riforme strutturali negli Stati membri (COM(2017) 826 final); Proposta di regolamento del Consiglio sull'istituzione del Fondo monetario europeo (COM(2017) 827 final), corredata dal relativo allegato (COM(2017) 827 final - Annex) (Rel. per la V Commissione: Boccia, PD; Rel. per la XIV Commissione: Berlinghieri, PD).

  • 17/01/2018
    Riforma dell'ordinamento penitenziario, avviato l'esame per il parere al Governo

    La II Commissione Giustizia, in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante riforma dell'ordinamento penitenziario in attuazione della delega di cui all'articolo 1, commi 82, 83, 85, lettere a), b), c), d), e), f), h), i), l), m), o), r), s), t) e u), della legge 23 giugno 2017, n. 103 (Atto n. 501 - Rel. Ferranti, PD); inoltre ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente modifiche al regolamento di cui al decreto del Ministro della giustizia 10 marzo 2014, n. 55, recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense (Atto n. 499 - Rel. Ferranti, PD).

  • 17/01/2018
    Disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri, valutazione favorevole con rilievo

    La V Commissione Bilancio, in sede di Atti del Governo, ha esaminato lo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di modifica del regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 febbraio 2017, n. 21, recante criteri e modalità di attuazione del medesimo articolo 10, in materia di ricorso all'indebitamento da parte delle regioni e degli enti locali, ivi incluse le modalità attuative del potere sostitutivo dello Stato, in caso di inerzia o ritardo da parte delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano (Atto n. 495 - Rel. Guerra, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    In sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, per il parere alla IX Commissione Trasporti, ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/844 che modifica la direttiva 2009/45/CE relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri (Atto n. 488 - Rel. Marchetti, PD), esprimendo una valutazione favorevole con rilievo.

  • 17/01/2018
    Proposta di nomina del dottor Mario Nava a Presidente della CONSOB, parere favorevole

    La VI Commissione Finanze ha espresso al Governo parere favorevole sulla proposta di nomina del dottor Mario Nava a Presidente della Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB) (Nomina n. 120 - Rel. Bernardo, PD) e parere favorevole sulla proposta di nomina del dottor Paolo Ciocca a componente della Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB) (Nomina n. 121 - Rel. Bernardo, PD).

    Sempre ai fini del parere al Governo, la Commissione ha inoltre espresso parere favorevole sullo Schema di programma per una "Strategia nazionale per l'educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale" (Atto n. 497 - Rel. Bernardo, PD) e parere favorevole sullo Schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali da effettuare nell'anno 2018 (Atto n. 500 - Rel. Bernardo, PD).

  • 17/01/2018
    Indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale, approvato il documento conclusivo

    La VII Commissione Cultura ha approvato il documento conclusivo dell' indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale.

    Ha poi espresso, in sede di Atti del Governo, parere favorevole sullo Schema di decreto ministeriale per la definizione della nuova classe dei corsi di laurea magistrale in scienze giuridiche (Atto n. 487 - Rel. Rocchi, PD) e parere favorevole con condizione sullo Schema di decreto ministeriale recante ulteriore finanziamento di comitati nazionali e di edizioni nazionali per l'anno 2017 (Atto n. 492 - Rel. Manzi, PD).

  • 17/01/2018
    Esame di proposte di nomina per la presidenza di Enti parco

    La VIII Commissione Ambiente, in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale recante regolamento di approvazione delle linee guida concernenti le modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell'esecuzione dei contratti relativi a servizi o forniture (Atto n. 493 - Rel. Mariani, PD) e ha iniziato l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento concernente modalità di svolgimento, tipologie e soglie dimensionali delle opere sottoposte a dibattito pubblico (Atto n. 494 - Rel. Realacci, PD).

    Sempre in sede di Atti del Governo, la Commissione ha iniziato l'esame della Proposta di nomina del dottor Salvatore Gabriele a presidente dell'Ente parco nazionale Isola di Pantelleria (Nomina n. 122 - Rel. Borghi, PD) e ha iniziato l'esame della proposta di nomina del dottor Fabrizio Fonnesu a presidente dell'Ente parco nazionale dell'Arcipelago de La Maddalena (Nomina n. 123 - Rel. Giovanna Sanna, PD).

  • 17/01/2018
    Riparto 2017 delle sanzioni amministrative dell'Antitrust per iniziative a vantaggio dei consumatori, parere favorevole con osservazione

    La X Commissione Attività produttive, in sede di Atti del Governo, ha esaminato lo Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2017 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori, di cui all'articolo 148 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Atto n. 498 - Rel. Epifani, MDP), esprimendo parere favorevole con osservazione.

  • 17/01/2018
    Riorganizzazione dell'AGEA e riordino del sistema dei controlli nel settore agroalimentare, prosegue l'esame per il parere

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante riorganizzazione dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) e riordino del sistema dei controlli nel settore agroalimentare (Atto n. 484 - Rel. Oliverio, PD).

    Inoltre ha iniziato l'esame dei seguenti Atti del Governo: Schema di decreto legislativo recante disciplina della coltivazione, della raccolta e della prima trasformazione delle piante officinali (Atto n. 490 - Rel. Terrosi, PD) e Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 (Atto n. 491 - Rel. Luciano Agostini, PD).

  • 17/01/2018
    Disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri, parere favorevole

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/844 che modifica la direttiva 2009/45/CE relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri (Atto n. 488 - Rel. Berlinghieri, PD), su cui ha espresso parere favorevole.

  • 17/01/2018
    Revisione della normativa nazionale in materia di foreste e filiere forestali, prosegue l'esame per il parere

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura, in sede di Atti del Governo, hanno proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni concernenti la revisione e l'armonizzazione della normativa nazionale in materia di foreste e filiere forestali in attuazione dell'articolo 5 della legge 28 luglio 2016, n. 154 (Atto n. 485 - Rel. per la VIII Commissione: Borghi, PD; Rel. per la XIII Commissione: Zanin, PD).

  • 17/01/2018
    Proposte di nomina per la Consob, audizioni

    Le Commissioni congiunte VI Finanze della Camera e 6ª Finanze del Senato hanno svolto l'audizione informale del dottor Mario Nava e del dottor Paolo Ciocca, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina, rispettivamente, a Presidente e a componente della Commissione nazionale per la società e la borsa (CONSOB) (Nomina n. 120 e Nomina n. 121).

  • 16/01/2018
    Strategia italiana per l'Artico e Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, approvati i documenti conclusivi

    La III Commissione Affari esteri ha approvato i documenti conclusivi dell'indagine conoscitiva sulla Strategia italiana per l'Artico e dell'indagine conoscitiva sull'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

  • 16/01/2018
    Strategia nazionale per l'educazione finanziaria, avviato l'esame per il parere al Governo

    La VI Commissione Finanze, in sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame dello Schema di programma per una "Strategia nazionale per l'educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale" (Atto n. 497 - Rel. Bernardo, PD), e dello schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali da effettuare nell'anno 2018 (Atto n. 500 - Rel. Bernardo, PD).

  • 16/01/2018
    Missioni internazionali, approvata la relazione per l'Assemblea

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, in sede di esame di deliberazioni del Governo ai sensi degli articoli 2 e 3 della legge 21 luglio 2016, n. 145, hanno proseguito l'esame congiunto della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a missioni internazionali da avviare nell'anno 2018, adottata il 28 dicembre 2017 (Doc. CCL, n. 3) e della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, deliberata dal Consiglio dei ministri il 28 dicembre 2017 (Doc. CCL-bis, n. 1) (Rel. per la III Commissione: Manciulli, PD; Rel. per la IV Commissione: Moscatt, PD), approvando la proposta di relazione all'Assemblea presentata dai relatori.

    Quindi, in sede di Atti del Governo, le Commissioni hanno proseguito e concluso l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, per il periodo dal 1° ottobre al 31 dicembre 2017 (Atto n. 496 - Rel. per la III Commissione: Manciulli, PD; Rel. per la IV Commissione: Moscatt, PD), esprimendo parere favorevole.

  • 15/01/2018
    Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, esame del documento conclusivo

    La III Commissione Affari esteri ha avviato l'esame del documento conclusivo dell'Indagine conoscitiva sull'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

  • 15/01/2018
    Partecipazione dell'Italia a missioni internazionali, Comunicazioni del Governo

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa in sede di esame di deliberazioni del governo ai sensi degli articoli 2 e 3 della legge 21 luglio 2016, n. 145, hanno iniziato l'esame congiunto dei seguenti atti: Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a missioni internazionali da avviare nell'anno 2018, adottata il 28 dicembre 2017 (Doc. CCL, n. 3); Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, deliberata dal Consiglio dei ministri il 28 dicembre 2017 (Doc. CCL-bis, n. 1) (Rel. per la III Commissione: Manciulli, PD; Rel. per la IV Commissione: Moscatt, PD). Al termine, hanno iniziato l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, per il periodo dal 1° ottobre al 31 dicembre 2017 (Atto n. 496 - Rel. per la III Commissione: Manciulli, PD; Rel. per la IV Commissione: Moscatt, PD).

    Infine, presso l'Aula della Commissione Difesa del Senato, il Governo ha reso Comunicazioni alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato sull'andamento delle missioni internazionali autorizzate per il 2017 e la loro proroga per l'anno in corso, nonché sulle missioni da avviare nel 2018, nell'ambito dell'esame, ai sensi degli articoli 2 e 3 della legge 21 luglio 2016, n. 145, della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a missioni internazionali da avviare nell'anno 2018, adottata il 28 dicembre 2017 (Doc. CCL, n. 3) e della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, deliberata dal Consiglio dei ministri il 28 dicembre 2017 (Doc. CCL-bis, n. 1).

  • 10/01/2018
    Proposta di revisione della rete stradale nazionale, parere favorevole

    La VIII Commissione Ambiente, in sede di Atti del Governo, ha iniziato e concluso l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante proposta di revisione della rete stradale nazionale ai sensi dell'articolo l-bis, comma l, del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 461 (Atto n. 489 - Rel. Tino Iannuzzi, PD), esprimendo un parere favorevole con condizioni.

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI