Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 26/10/2017
    Deleghe per il riordino del settore dello spettacolo, mandato favorevole

    La VII Commissione Cultura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dello Sport, ai sensi della delega conferita.

    Inoltre ha discusso le interrogazioni nn. 5-09358 Luigi Gallo: Sul calcolo del costo standard dello studente; 5-12101 Ricciatti: Sulla riduzione dell'organico del personale docente destinato agli Istituti marchigiani per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea; 5-12107 Carocci: Sugli episodi di bullismo avvenuti in un istituto privato di Genova nel mese di marzo 2017; 5-12125 Carrescia: Sulla durata dell'incarico dei dirigenti scolastici presso una stessa sede; 5-12257 Pannarale: Sul Programma reclutamento giovani ricercatori "Rita Levi Montalcini".

    La Commissione ha quindi svolto l'audizione informale del Direttore generale di progetto, Gen. D. CC Luigi Curatoli sullo stato di attuazione del "Grande Progetto Pompei"

    Infine, ha concluso l'esame in sede referente del disegno di legge recante Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia (C. 4652 Governo, approvato dal Senato, C. 417 Caparini, C. 454 Brambilla, C. 800 Brambilla, C. 964 Cesa, C. 1102 Battelli, C. 1702 Gagnarli, C. 2861 D'Ottavio, C. 2989 Rizzetto, C. 3636 Borghese, C. 3842 Rampi, C. 3931 Lodolini, C. 4086 Ricciatti e C. 4520 Zanin - rel. Rampi - PD), conferendo il mandato al relatore a riferire favorevolmente in Assemblea.

  • 26/10/2017
    Emergenza idrica, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha espresso un parere favorevole alla VII Commissione Cultura sul disegno di legge recante Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia (C. 4652 Governo, approvato dal Senato, ed abb. - rel. Bergonzi, PD).

    Inoltre, ha svolto l'audizione di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle Province autonome, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'emergenza idrica e sulle misure necessarie per affrontarla.

    Infine ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata di competenza del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.

  • 26/10/2017
    Accordo Italia-Francia su un servizio di autostrada ferroviaria, prosegue l'esame per il parere

    La IX Commissione Trasporti ha proseguito, in sede consultiva per il parere alla III Commissione Affari esteri, l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica francese relativo all'attuazione di un servizio di autostrada ferroviaria tra l'Italia e la Francia, fatto a Lussemburgo il 9 ottobre 2009" (C. 4685 Governo, approvato dal Senato - Rel. Oliaro, Misto-CIpI).

    Infine, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

  • 26/10/2017
    Audizione del direttore generale del progetto ITER, Bigot

    La X Commissione Attività produttive ha svolto l'audizione informale del direttore generale del progetto ITER, Bernard Bigot e del presidente dell'Assemblea generale di EUROfusion, Jerome Pamela, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione europea: Contributo dell'UE al progetto ITER riformato (COM(2017) 319).

  • 26/10/2017
    Proroga dell'efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici, iniziata la discussione

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le interrogazioni nn. 5-12272 Cominardi e 5-12562 Cominelli: Tutela del personale impiegato a tempo parziale negli appalti scolastici; 5-12469 Simonetti: Interventi in materia pensionistica con particolare riferimento all'attuazione dell'APE volontario e dell'APE sociale; 5-12324 Patrizia Maestri e 5-12379 Dall'Osso: Salvaguardia occupazionale dei dipendenti del sito produttivo di Parma della società Froneri Italia srl.

    Inoltre ha iniziato la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-01337 Ciprini e 7-01371 Damiano: Iniziative in materia di proroga dell'efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici e di assunzione dei vincitori e degli idonei collocati nelle graduatorie vigenti.

  • 26/10/2017
    Fibromialgia, audizione di esperti

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico (C. 101 Binetti, C. 102 Binetti, C. 267 Fucci, C. 433 Mongiello, C. 1596 Baroni, C. 1633 Formisano, C. 1718 Iori e C. 1812 Giorgia Meloni - rel. Binetti, MISTO-UDC-IDEA).

    Inoltre ha svolto l'audizione informale di esperti della materia, nell'ambito della discussione delle risoluzioni n. 7-01049 Mantero, 7-01174 Crimi e 7-01363 Paola Boldrini: Riconoscimento e cura della fibromialgia e suo inserimento tra le malattie invalidanti.

  • 26/10/2017
    Piante officinali, audizione di esperti

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale di rappresentanti della Federazione erboristi italiani (FEI), di Federimpresa Erbe, di Unerbe, della Federazione italiana produttori piante officinali (FIPPO) e della Conferenza nazionale dei presidenti dei corsi di laurea in tecniche erboristiche (CO.N.P.T.ER.), nell'ambito dell'esame della proposta di legge recante disciplina della coltivazione, della raccolta e della prima trasformazione delle piante officinali (C. 3864 Sani).

  • 26/10/2017
    Audizione dell'Amministratore delegato di Fincantieri, Bono

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e X Attività produttive hanno concluso, esprimendo parere favorevole al Governo, l'esame dell'Atto n. 457 recante Schema di decreto legislativo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della normativa europea ai fini del riordino e della semplificazione delle procedure di autorizzazione all'esportazione di prodotti e di tecnologie a duplice uso e dell'applicazione delle sanzioni in materia di embarghi commerciali, nonché per ogni tipologia di operazione di esportazione di materiali proliferanti.

    Inoltre, le Commissioni riunite hanno svolto l'audizione informale dell'Amministratore delegato di Fincantieri, dottor Giuseppe Bono, sugli accordi di cooperazione navale tra Italia e Francia.

  • 26/10/2017
    Incontro con il Ministro della Difesa del Pakistan

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno svolto un incontro informale con il Ministro della difesa della Repubblica Islamica del Pakistan, Khurram Dastgir Khan.

  • 26/10/2017
    Difesa dello spazio cibernetico, prosegue l'esame in Comitato ristretto

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IV Difesa si sono riunite in sede di Comitato ristretto per proseguire l'esame della proposta di legge recante Norme in materia di difesa dello spazio cibernetico e istituzione del sistema nazionale di sicurezza cibernetica (C. 3677 Artini - Rel. per la I Commissione: Fiano, PD; Rel. per la IV Commissione: Artini, AL).

  • 26/10/2017
    Informazioni sugli alimenti ai consumatori, prosegue l'esame della disciplina sanzionatoria

    Le Commissioni riunite XII Affari sociali e XIII Agricoltura, in sede di Atti del Governo, hanno proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, e adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del medesimo regolamento (UE) n. 1169/2011 e della direttiva 2011/91/UE (Atto n. 456 - rel. per la XII Commissione: Capone, PD; rel. per la XIII Commissione: Oliverio, PD).

  • 25/10/2017
    Codice della nautica da diporto, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha esaminato i seguenti provvedimenti, rinviando il seguito dell'esame di ognuno di essi ad altra seduta: per il parere alle Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, il nuovo testo della proposta di legge recante Nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di un prefisso unico nazionale per le chiamate telefoniche a scopo promozionale e di ricerche di mercato (C. 4619, approvata dalla 8a Commissione permanente del Senato, e abb. - Rel. Paola Bragantini, PD); per il parere alla VII Commissione Cultura, il provvedimento recante Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia (C. 4652 Governo, approvata dal Senato, e abb. - Rel. Melilli, PD); per il parere alla X Commissione Attività produttive, il nuovo testo unificato delle abbinate proposte di legge recanti recante Modifiche alla legge 4 gennaio 1990, n. 1, concernenti l'attività di estetista, la disciplina dell'esecuzione di tatuaggi e lo svolgimento delle attività di onicotecnico e truccatore (C. 2182 e abb. - Rel. Cenni, PD); per il parere alla XII Commissione Affari sociali, il nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni concernenti la realizzazione di reparti di terapia intensiva aperta (C. 141 - Rel. Preziosi, PD); per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, il nuovo testo unificato delle abbinate proposte di legge recanti Disciplina della produzione, della commercializzazione e dell'etichettatura degli sfarinati integrali di frumento e dei prodotti alimentari composti con tali sfarinati (C. 1932 e abb. - Rel. Cenni, PD).

    Successivamente, in sede di atti del Governo, la Commissione ha concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo concernente revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE (Atto n. 461 - Rel. Paola Bragantini, PD), esprimendo parere favorevole con una condizione.

    Successivamente, in sede di deliberazione di rilievi su atti del Governo, la Commissione ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142, di attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale nonché della direttiva 2013/32/UE recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale (Atto n. 464 - Rel. Rubinato, PD), esprimendo una valutazione favorevole.

  • 25/10/2017
    Fondi di investimento europei a lungo termine, parere favorevole

    La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole al Governo sullo Schema di decreto legislativo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2015/760 relativo ai fondi di investimento europei a lungo termine (Atto n. 454 - Rel. Barbanti, PD).

    La Commissione ha inoltre espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, che modifica le direttive 2002/65/CE, 2009/110/CE e 2013/36/UE e il regolamento (UE) n. 1093/2010, e abroga la direttiva 2007/64/CE, nonché di adeguamento delle disposizioni interne al regolamento (UE) n. 751/2015 relativo alle commissioni interbancarie sulle operazioni di pagamento basate su carta (Atto n. 458 - Rel. Boccadutri, PD).

    E' altresì iniziato l'esame, ai fini del parere alla VII Commissione Cultura, del disegno di legge recante Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia (C. 4652, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Carella, PD).

    Con riferimento agli atti di indirizzo, sono state discusse congiuntamente la risoluzione n. 7-01191 Fregolent, relativa a interventi in materia fiscale, assicurativa e finanziaria sulle tematiche ambientali, e la risoluzione n. 7-01191 Fregolent e della risoluzione 7-01374 Alberti, concernente iniziative in materia fiscale e assicurativa sulle tematiche ambientali.

    E' inoltre proseguita la discussione della risoluzione 7-01353 Giacomoni, riguardante il rafforzamento delle misure agevolative in favore di investimenti qualificati e piani di risparmio a lungo termine (PIR) e della risoluzione n. 7-01358 Sibilia, sulle problematiche concernenti l'applicazione dell'istituto del ravvedimento operoso alle violazioni relative alle comunicazioni trimestrali dei dati IVA.

    Infine, la Commissione ha continuato il ciclo di audizioni nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle tematiche relative all'impatto della tecnologia finanziaria sul settore finanziario, creditizio e assicurativo, ascoltando il professor Paolo Giudici.

  • 25/10/2017
    Promozione dell'uso condiviso di veicoli privati, prosegue l'esame

    La IX Commissione Trasporti ha proseguito e concluso, in sede di atti del Governo, l'esame dello Schema di decreto legislativo concernente revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE (Atto n. 461 - Rel. Pagani, PD), esprimendo su di esso parere favorevole con condizioni e osservazioni.

    È proseguito inoltre l'esame, in sede referente, della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 23 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, e altre disposizioni per la promozione dell'uso condiviso di veicoli privati (C. 2436 Dell'Orco - Rel. Gandolfi, PD).

  • 25/10/2017
    Disciplina del settore termale e Giornata nazionale delle terme d'Italia, prosegue l'esame

    La X Commissione Attività produttive, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Modifiche alla legge 24 ottobre 2000, n. 323, concernente la disciplina del settore termale, e istituzione della Giornata nazionale delle terme d'Italia (C. 4407 Fanucci - Rel. Camani, PD) e del provvedimento recante Disciplina della qualificazione professionale per l'esercizio dell'attività di estetista (C. 2182 Della Valle e abb. - Rel. Montroni, PD).

  • 25/10/2017
    Giornata della lotta contro la povertà, approvazione in sede legislativa

    La XII Commissione Affari sociali ha approvato, in sede legislativa, il testo unificato delle proposte di legge recanti Istituzione della Giornata della lotta contro la povertà (C. 197 Pisicchio e C. 3397 Marazziti - Rel. Pisicchio, Misto).

    La Commissione, in sede consultiva, ha deliberato di riferire favorevolmente, alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea sul disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Paola Boldrini, PD).

    Si è riunito il Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti riferiti al provvedimento all'esame dell'Assemblea recante Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute (C. 3868-A e abb. - Rel. Marazziti, DES-CD).

    Infine, la Commissione ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della salute.

  • 25/10/2017
    Disposizioni in materia di spettacolo, parere favorevole

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

    In sede consultiva, ha proseguito l'esame del progetto di legge recante Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia (C. 4652, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Cova, PD), esprimendo parere favorevole alla VII Commissione Cultura.

    In sede di atti del Governo, la Commissione ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1143/2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l'introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive (Atto n. 453 - Rel. Taricco, PD).

    Infine, la Commissione ha svolto l'audizione informale del Capo dipartimento politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Luca Bianchi, sullo stato di attuazione della legge n. 238 del 12 dicembre 2016 recante Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino.

  • 25/10/2017
    Legge europea 2017, mandato favorevole al relatore per l'Assemblea

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede referente, ha concluso l'esame del disegno di legge C. 4505-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato, recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 dando mandato alla relatrice, on. Berlinghieri (PD), a riferire favorevolmente in Assemblea sul medesimo testo trasmesso dal Senato.

    In sede consultiva, ai fini del parere da rendere alle Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, ha concluso l'esame del nuovo testo C. 4619, approvato dalla 8ª Commissione permanente del Senato, e proposte abbinate, recante Nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di un prefisso unico nazionale per le chiamate telefoniche a scopo promozionale e di ricerche di mercato (Rel. Scuvera, PD), su cui ha espresso un parere favorevole.

    In sede di atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo concernente Revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE (Atto n. 461 - Rel. Iacono, PD), su cui ha espresso un parere favorevole.

  • 25/10/2017
    Cessione di materiale di armamento alle forze armate albanesi, parere favorevole

    Le Commissione riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno concluso l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente la Cessione a titolo gratuito di materiale di armamento alle forze armate albanesi (Atto n. 463 - Rel. per la III Commissione: Tidei, PD; Rel. per la IV Commissione: Fusilli, PD), esprimendo un parere favorevole.

  • 25/10/2017
    Audizione dell'amministratore delegato di Leonardo Spa, Alessandro Profumo

    Le Commissioni riunite IV Difesa e X Attività produttive hanno svolto l'audizione dell'amministratore delegato di Leonardo Spa, Alessandro Profumo, sulle linee strategiche del gruppo.

    Al termine, le Commissioni riunite hanno proseguito l'esame congiunto degli atti dell'Unione europea recanti: Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma europeo di sviluppo del settore industriale della difesa, volto a sostenere la competitività e la capacità di innovazione dell'industria europea della difesa (COM(2017)294 final); Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni - Istituzione del Fondo europeo per la difesa (COM (2017) 295 final) (Rel. per la IV Commissione: Marantelli, PD; Rel. per la X Commissione: Senaldi, PD).

  • 25/10/2017
    Equo compenso per gli avvocati, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha proseguito e concluso l'esame del provvedimento C. 4652 Governo, approvato dal Senato e proposte abbinate, recanti Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia (Rel. Berretta, PD), esprimendo un parere favorevole alla VII Commissione Cultura; inoltre ha proseguito e concluso l'esame del nuovo testo C. 4407 Fanucci, recante Modifiche alla legge 24 ottobre 2000, n. 323, concernente la disciplina del settore termale, e istituzione della Giornata nazionale delle terme d'Italia (Rel. Giuliani, PD), esprimendo un parere favorevole con una condizione alla X Commissione Attività produttive; infine ha proseguito e concluso l'esame del nuovo testo unificato C. 1932 L'Abbate e C. 4161 Minardo, recante disciplina della produzione, della commercializzazione e dell'etichettatura degli sfarinati integrali di frumento e dei prodotti alimentari composti con tali sfarinati (Rel. Ferranti, PD), esprimendo un parere favorevole con una condizione alla XIII Commissione Agricoltura.

    In sede referente, la Commissione ha proseguito l'esame del provvedimento recante disposizioni in materia di equo compenso per le prestazioni professionali degli avvocati (C. 4631 Governo e abb. - Rel. Berretta, PD).

    Infine, in sede di atti del Governo, la Commissione ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni di modifica della disciplina in materia di giudizi di impugnazione (Atto n. 465 - Rel. Ermini, PD) e dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni di attuazione del principio della riserva di codice nella materia penale (Atto del Governo n. 466 - Rel. Ferranti, PD).

  • 25/10/2017
    Tutela dei diritti delle minoranze per la pace e la sicurezza a livello internazionale, audizione

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha esaminato il provvedimento C. 4652 Governo, approvato dal Senato e proposte abbinate, recanti Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia (Rel. Cimbro, MDP), esprimendo parere favorevole alla VII Commissione Cultura.

    In sede referente, ha avviato l'esame dei seguenti disegni di legge: C. 4609 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti trattati: a) Accordo tra la Repubblica italiana e l'Organizzazione internazionale di diritto per lo sviluppo (IDLO) relativo alla sede dell'organizzazione, fatto a Roma il 14 giugno 2017;b) Scambio di lettere tra Repubblica italiana e ICCROM aggiuntivo all'Accordo di Parigi del 27 aprile 1957 e allo Scambio di note del 7 gennaio 1963 sull'istituzione e lo status giuridico del Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali, fatto a Roma il 17 marzo 2017; c) Scambio di note tra il Governo della Repubblica italiana e la Multinational Force and Observers (MFO) emendativo dell'Accordo di sede del 12 giugno 1982, fatto a Roma il 7 e 8 giugno 2017; d) Carta istitutiva del Forum internazionale dell'energia (IEF), con Allegato, fatta a Riad il 22 febbraio 2011; e) Memorandum d'intesa tra la Repubblica italiana e il Consiglio d'Europa circa l'Ufficio del Consiglio d'Europa a Venezia e il suo status giuridico, fatto a Strasburgo il 14 giugno 2017 (Rel. Quartapelle Procopio, PD); C. 4684 Governo, approvato dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti trattati: A) Convenzione relativa alla costruzione e all'esercizio di un Impianto laser europeo a elettroni liberi a raggi X, con allegati, fatta ad Amburgo il 30 novembre 2009; B) Protocollo di adesione del Governo della Federazione russa alla Convenzione del 16 dicembre 1988 sulla costruzione e sulla gestione del laboratorio europeo di radiazione di sincrotrone (ESRF), fatto a Grenoble il 23 giugno 2014 e a Parigi il 15 luglio 2014; C) Protocollo alla Convenzione relativa alla costruzione e all'esercizio di un Impianto laser europeo a elettroni liberi a raggi X riguardante l'adesione del Governo del Regno di Spagna, con Allegato, fatto a Berlino il 6 ottobre 2011 (Rel. Carrozza, PD); C. 4630 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Ecuador, fatto a Quito il 25 novembre 2015; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Ecuador, fatto a Quito il 25 novembre 2015 (Rel. Porta, PD); C. 4629 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016;b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016 (Rel. Fitzgerald Nissoli, FI-PDL).

    Inoltre, ha avuto luogo lo svolgimento delle seguenti interrogazioni: 5-01105 Cimbro: Sulla morte di una minore a seguito di matrimonio precoce in Yemen; 5-05912 e 5-01193 Quartapelle Procopio: Sulla tutela dei diritti umani dei migranti in Eritrea; 5-11565 Tacconi: Sulla ristrutturazione della "Casa d'Italia" a Zurigo; 5-01650 Di Battista: Sulla pubblicazione sul sito internet del MAECI della documentazione contabile degli Istituti italiani di cultura; 5-11492 Ciprini: Sul personale a contratto impiegato presso la rete diplomatico-consolare; 5-11651 Turco: Su un caso di sottrazione di minori tra Italia e Marocco.

    Infine, il Comitato permanente sui diritti umani, costituito in seno alla Commissione, ha svolto, in sede di indagine conoscitiva sulla tutela dei diritti delle minoranze per il mantenimento della pace e della sicurezza a livello internazionale, l'audizione di Abdirahman Mahdi, vicepresidente della Unrepresented Nations and Peoples Organization (UNPO).

  • 25/10/2017
    Promozione opere europee e italiane dai fornitori di servizi di media audiovisivi, esame per il parere

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti in sede di atti del Governo hanno iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante Riforma delle disposizioni legislative in materia di promozione delle opere europee e italiane da parte dei fornitori di servizi di media audiovisivi (Atto n. 469 - Relatore per la VII Commissione: Bonaccorsi, PD; Relatore per la IX Commissione: Mura, PD).

  • 25/10/2017
    Incendi boschivi nella scorsa stagione estiva, audizione di rappresentanti dei Vigili del Fuoco

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha iniziato l'esame del disegno di legge C. 4652 Governo, approvato dal Senato, e proposte abbinate, recanti Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia (Rel. Bergonzi, PD), per il parere alla VII Commissione Cultura.

    Ha iniziato, inoltre, la discussione della risoluzione 7-01366 Borghi sull'adozione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante modifiche alla rete autostradale e stradale di interesse nazionale.

    Ha svolto, infine, l'audizione informale di rappresentanti del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco in ordine al fenomeno degli incendi boschivi che hanno segnato in particolar modo la scorsa stagione estiva.

  • 25/10/2017
    Realizzazione di reparti di terapia intensiva aperta, parere favorevole

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VII Commissione Cultura sul disegno di legge C. 4652 Governo, approvato dal Senato e proposte abbinate, recanti Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia (Rel. Incerti, PD) e altresì parere favorevole alla XII Commissione Affari sociali sul nuovo testo della proposta di legge C. 141 Antezza recante Disposizioni concernenti la realizzazione di reparti di terapia intensiva aperta (Rel. Albanella, PD).

  • 25/10/2017
    Lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo, esame per il parere

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro, in sede di atti del Governo, hanno iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante Disposizioni in materia di lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo (Atto n. 467 - Rel. per la VII Commissione: Narduolo, PD; Rel. per la XI Commissione: Patrizia Maestri, PD).

    Inoltre, in sede referente, hanno costituito il Comitato ristretto e proseguito l'esame delle abbinate proposte di legge recanti Modifiche all'articolo 18 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, concernente la responsabilità dei dirigenti in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro (C. 3830 Pellegrino e abb. - Rel. per la VII Commissione: Rocchi, PD; Rel. per la XI Commissione: Boccuzzi, PD).

  • 25/10/2017
    Politiche in materia di parità tra donne e uomini, audizione del presidente dell'Istat, Giorgio Alleva

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha concluso l'esame del disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Marco Di Maio, PD).

    In sede di indagine conoscitiva sulle politiche in materia di parità tra donne e uomini, la Commissione, ha svolto l'audizione del presidente dell'Istat, Giorgio Alleva.

    Inoltre la Commissione ha approvato, in sede legislativa, la proposta di legge C. 3951 D'Ottavio, recante Riconoscimento dell'inno di Mameli 'Fratelli d'Italia' quale inno ufficiale della Repubblica (Rel. Gasparini, PD).

    Infine, in sede referente, la Commissione ha avviato l'esame della proposta di legge recante Distacco del comune di Sappada dalla regione Veneto e aggregazione alla regione Friuli Venezia Giulia (C. 4653, approvata in un testo unificato dal Senato - Rel. Mazziotti di Celso, Misto).

  • 24/10/2017
    Accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha avviato l'esame del disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 (C. 4505-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Marco Di Maio, PD).

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello recante Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142, di attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale nonché della direttiva 2013/32/UE recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale (Atto n. 464 - Rel. Giorgis,PD).

  • 24/10/2017
    Equo compenso per le prestazioni professionali degli avvocati, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, per il parere alla VII Commissione Cultura ha avviato l'esame del provvedimento recante Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia (C. 4652 Governo, approvato dal Senato ed abb. - Rel. Berretta, PD); per il parere alla X Commissione Attività produttive, inoltre, ha iniziato l'esame del nuovo testo recante Modifiche alla legge 24 ottobre 2000, n. 323, concernente la disciplina del settore termale, e istituzione della Giornata nazionale delle terme d'Italia (nuovo testo C. 4407 Fanucci - Rel. Giuliani, PD); infine, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha iniziato l'esame del nuovo testo unificato recante disciplina della produzione, della commercializzazione e dell'etichettatura degli sfarinati integrali di frumento e dei prodotti alimentari composti con tali sfarinati (nuovo testo unificato C. 1932 L'Abbate e C. 4161 Minardo - Rel. Ferranti, PD).

    In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifiche alla legge 24 marzo 1958, n. 195, in materia di equilibrio tra i sessi nella rappresentanza dei magistrati presso il Consiglio superiore della magistratura (C. 4512 Ferranti - Rel. Dambruoso, MISTO-CIpI); inoltre ha proseguito l'esame del provvedimento recante disposizioni in materia di equo compenso per le prestazioni professionali degli avvocati (C. 4631 Governo e abb. - Rel. Berretta, PD).

  • 24/10/2017
    Programma pluriennale per gli aeromobili a pilotaggio remoto, parere favorevole al Governo

    La IV Commissione Difesa ha espresso parere favorevole sull'Atto del Governo recante Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2017, relativo all'acquisizione di una capacità iniziale di contrasto alla minaccia mini-micro APR (aeromobili a pilotaggio remoto) (Atto n. 460 - Rel. Galperti, PD).

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI