Le Commissioni riunite II Giustizia e X Attività produttive, in sede di atti del Governo, hanno concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante Recepimento della direttiva 2013/55/UE recante modifica della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali e del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno («regolamento IMI») (Atto 239 - Rel. per la II Commissione: Giuseppe Guerini, PD; Rel. per la X Commissione: Scuvera, PD), esprimendo parere favorevole con osservazioni.
Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali hanno proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati (C. 3235 Giachetti e abb. - rel. per la II Commissione: Daniele Farina (SI); rel. per la XII Commissione: Miotto, PD).
La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito, in sede referente, l'esame del testo base delle proposte di legge C. 3297 e abb.,: Modifica all'articolo 4 della legge 2 luglio 2004, n. 165, recante Disposizioni volte a garantire l'equilibrio nella rappresentanza tra donne e uomini nei consigli regionali (Rel. Dorina Bianchi, AP).
In sede di audizioni informali, in relazione all'esame delle proposte di legge C. 2060 cost. Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia e C. 3224 cost., approvata dal Senato, recanti modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle elezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare, la Commissione ha svolto l'audizione del presidente della provincia di Udine, Pietro Fontanini.
La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento C. 2953 e C. 2921 Colletti: Delega al Governo recante disposizioni per l'efficienza del processo civile (Relatori: Berretta, PD e Vazio, PD).
In sede di atti del Governo, la Commissione ha proseguito e concluso l'esame dell'Atto n. 230, Schema di decreto legislativo recante disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2005/214/GAI sull'applicazione tra gli Stati membri dell'Unione europea del principio del reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie (Rel. Rostan, PD), esprimendo un parere favorevole; inoltre ha proseguito e concluso l'esame dell'Atto n. 232, Schema di decreto legislativo recante attuazione della decisione quadro 2009/299/GAI che modifica le decisioni quadro 2002/584/GAI, 2005/214/GAI, 2006/783/GAI, 2008/909/GAI e 2008/947/GAI, rafforzando i diritti processuali delle persone e promuovendo l'applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle decisioni pronunciate in assenza dell'interessato al processo (Rel. Guerini, PD), esprimendo un parere favorevole; infine ha proseguito e concluso l'esame dell'Atto n. 234, Schema di decreto legislativo recante disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2009/948/GAI sulla prevenzione e la risoluzione dei conflitti relativi all'esercizio della giurisdizione nei procedimenti penali (esame Atto n. 234 - Rel. Amoddio, PD), esprimendo un parere favorevole con osservazioni.
La IV Commissione Difesa ha svolto le interrogazioni 5-05335 Rizzo: Sulla ridislocazione di unità navali in altre sedi; 5-05585 Piras: Sulle somme percepite a titolo di compenso forfettario d'impiego dal personale militare dell'Aeronautica militare; 5-06474 D'Arienzo: Sulle iniziative ed azioni da porre in essere per consentire il reintegro di un Caporal Maggiore nell'Esercito italiano; 5-06909 Frusone: Sulla prevista installazione di un deposito costiero di GPL nel territorio del comune di Manfredonia (Foggia).
La XI Commissione Lavoro in sede consultiva ha concluso l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'America centrale, dall'altra, fatto a Tegucigalpa il 29 giugno 2012 (C. 3261 Governo - Rel. Giorgio Piccolo, PD), esprimendo parere favorevole con osservazione alla III Commissione Affari esteri.
Ha esaminato inoltre le seguenti interrogazioni: 5-06694 Tripiedi (Erogazione del trattamento di cassa integrazione guadagni straordinaria a lavoratori della società "L'Isola verde erboristeria" e loro ricollocazione occupazionale; 5-07007 Arlotti (Utilizzo dei buoni per prestazioni di lavoro accessorio).
In sede di atti del governo ha proseguito e concluso l'esame, esprimendo parere favorevole con osservazioni, dell'atto n. 238 (Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/54/UE relativa a talune responsabilità dello Stato di bandiera ai fini della conformità ala Convenzione sul lavoro marittimo del 2006 e della sua applicazione - Rel. Giacobbe, PD).
Infine, in sede di indagine conoscitiva sull'impatto in termini di genere della normativa previdenziale e sulle disparità esistenti in materia di trattamenti pensionistici tra uomini e donne, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Confindustria.
La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le seguenti interrogazioni: n. 5-07188 Catanoso (Sulle modalità di pesca in acque internazionali) e n. 5-07189 Ciracì (Sulla situazione del settore zootecnico pugliese colpito da blue tongue).
Poi la Commissione, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 3265 Romanini, recante disposizioni in materia di produzione e vendita del pane (Rel. Prina, PD).
Al termine, la Commissione ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti del comune di Apecchio (PS), di esperti birrai e rappresentanti di progetto, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 3119 Governo, approvato dal Senato, recante deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo, agroalimentare, della pesca e dell'acquacoltura.
La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha espresso un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sul disegno di legge Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'America Centrale, dall'altra, fatto a Tegucigalpa il 29 giugno 2012 (C. 3261 Governo - rel. Crimì, PD) e un parere favorevole con condizioni alle Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura sul progetto di legge Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato (nuovo testo C. 2039 e abb. - rel. Malisani, PD).
In sede di atti del Governo, ha proseguito e concluso l'esame della Proposta di nomina del Generale di divisione Luigi Curatoli a Direttore generale di progetto del Grande Progetto Pompei (nomina n. 63 - rel. Bossa, PD), esprimendo un parere favorevole.
In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e per la promozione della lettura (C. 1504 Giancarlo Giordano e C. 2267 Zampa - rel. Piccoli Nardelli, PD).
La II Commissione Giustizia, in sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante Disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2005/214/GAI sull'applicazione tra gli Stati membri dell'Unione europea del principio del reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie (Atto n. 230 - Rel. Rostan, PD); inoltre ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della decisione quadro 2009/299/GAI che modifica le decisioni quadro 2002/584/GAI, 2005/214/GAI, 2006/783/GAI, 2008/909/GAI e 2008/947/GAI, rafforzando i diritti processuali delle persone e promuovendo l'applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle decisioni pronunciate in assenza dell'interessato al processo (Atto n. 232 - Rel. Guerini, PD); infine ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo recante Disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2009/948/GAI sulla prevenzione e la risoluzione dei conflitti relativi all'esercizio della giurisdizione nei procedimenti penali (Atto n. 234 - Rel. Amoddio, PD).
Quindi, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta recante Delega al Governo recante disposizioni per l'efficienza del processo civile (C. 2953 e C. 2921 Colletti - Relatori: Berretta, PD e Vazio, PD).
Infine, ha svolto l'interrogazione n. 5-06991 Cominardi: Sulla posizione dell'Italia in merito al recepimento della direttiva 2004/80/CE.
La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla III Commissione Affari Esteri sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'America Centrale, dall'altra, fatto a Tegucigalpa il 29 giugno 2012 (C. 3261 Governo - Rel. Fusilli, PD).
Inoltre, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Istituzione della Giornata nazionale delle vittime civili di guerra (C. 1623 Burtone - Rel. Paola Boldrini, PD).
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, prosegue l'esame degli emendamenti riferiti al disegno di legge di conversione del DL n. 191/2015 recante Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA (C. 3481-A - Rel. Losacco, PD).
In sede referente, prosegue l'esame del disegno di legge di conversione del DL 185/2015 recante Misure urgenti per interventi nel territorio. Proroga del termine per l'esercizio delle deleghe per la revisione della struttura del bilancio dello Stato, nonché per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa (C. 3495 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giulietti, PD).
La VI Commissione Finanze, in sede consultiva per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha avviato l'esame del disegno di legge recante ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'America centrale, dall'altra (C. 3261 Governo - Rel. Moretto, PD).
La VII Commissione Cultura ha svolto l'audizione informale del prof. Andrea Lenzi, presidente del Consiglio Universitario Nazionale (CUN), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2656 Iori e C. 3247 Binetti recanti disciplina delle professioni di educatore e di pedagogista.
In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura, ha poi iniziato l'esame del nuovo testo unificato recante Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato (C. 2039 e abb. - rel. Malisani, PD), mentre per il parere alla III Commissione Affari esteri ha avviato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'America Centrale, dall'altra, fatto a Tegucigalpa il 29 giugno 2012 (C. 3261 Governo - rel. Crimì, PD)
Infine, in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame della proposta di nomina del Generale di divisione Luigi Curatoli a Direttore generale di progetto del Grande Progetto Pompei (nomina n. 63 - rel. Bossa, PD).
La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, prof. Pier Carlo Padoan, nell'ambito dell'esame dell'Atto del Governo n. 251 relativo allo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismissione della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Ferrovie dello Stato italiane SpA.
La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'America centrale, dall'altra, fatto a Tegucigalpa il 29 giugno 2012 (C. 3261 Governo - Rel. Giorgio Piccolo, PD).
Inoltre ha deliberato la proroga del termine dell'indagine conoscitiva sull'impatto in termini di genere della normativa previdenziale e sulle disparità esistenti in materia di trattamenti pensionistici tra uomini e donne.
Infine, in comitato ristretto, ha esaminato le proposte di legge recanti Disposizioni in materia di accesso dei lavoratori e delle lavoratrici ai trattamenti pensionistici e di riconoscimento a fini previdenziali dei lavori di cura familiare (C. 857 Damiano e abb. e petizione n. 578 - Rell. Gnecchi, PD e Polverini, FI).
La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione e disciplina del Registro nazionale e dei registri regionali dei tumori (C. 3115 Baroni e abb. - rell. Baroni, M5S e Burtone, PD).
La Commissione, infine, ha svolto le interrogazioni 5-04107 Segoni: Iniziative per stabilire un limite alla presenza di tallio nelle acque potabili e 5-06693 Gelli: Situazione del mancato smaltimento dei farmaci scaduti nel comune di Roma.
La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha iniziato l'esame del disegno di legge recante ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'America Centrale, dall'altra, fatto a Tegucigalpa il 29 giugno 2012 (C. 3261 Governo - Rel. Palma, PD).
La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame degli schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente, Attuazione della direttiva 2013/51/Euratom che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano (atto n. 236 - rel. Manfredi, PD), su cui ha espresso un parere favorevole con osservazione, nonché Attuazione della direttiva 2014/27/UE che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE e 2004/37/CE allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (atto n. 240 - rel. Moscatt, PD), su cui ha espresso un parere favorevole.
Sempre in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva 2013/54/UE relativa a talune responsabilità dello Stato di bandiera ai fini della conformità alla Convenzione sul lavoro marittimo del 2006 e della sua applicazione (atto n. 238 - rel. Iacono, PD), mentre ha rinviato il seguito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante Recepimento della direttiva 2013/55/UE recante modifica della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali e del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno («regolamento IMI») (atto n. 239 - rel. Giulietti, PD).
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede Comitato dei Nove, hanno esaminato gli emendamenti presentati in Assemblea riferiti al disegno di legge di conversione del DL 191/2015, recante Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA (C. 3481-A Governo - Rel. per la VIII Commissione: Massa, PD; Rel. per la X Commissione: Basso, PD).
La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Comitato ristretto, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino (C. 2236 Sani e abb. - Rel. Fiorio, PD). Quindi la Commissione, in sede consultiva, ha rinviato l'esame del disegno di legge C. 3261 Governo recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'America Centrale, dall'altra, fatto a Tegucigalpa il 29 giugno 2012 (Rel. Palma, PD), per il parere da rendere alla III Commissione Affari esteri.
La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato il provvedimento recante conversione del DL 191/2015: Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA (C. 3481-A - Rel. Losacco, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno concluso, dando al relatore mandato a riferire favorevolmente all'Assemblea, l'esame del disegno di legge di conversione del DL 191/2015, recante Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA (C. 3481 Governo - Rel. per la VIII Commissione: Massa, PD; Rel. per la X Commissione: Basso, PD).
La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha iniziato l'esame delle abbinate proposte di legge C. 1146 Carella e C. 2672 Verini, recanti Modifica all'articolo 1 della legge 3 agosto 2004, n. 206, concernente l'estensione dei benefici previsti per le vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice in favore delle vittime della violenza politica (Rel. Mazziotti Di Celso, SCpI); mentre ha proseguito l'esame delle abbinate proposte di legge recanti Disposizioni in materia di conflitti di interessi (C. 275 Bressa e abb. - Relatori: Francesco Sanna, PD e Sisto, FI-PDL).
In sede di atti del Governo, la Commissione ha concluso l'esame dello schema di decreto legislativo recante modifica e abrogazione di disposizioni di legge che prevedono l'adozione di provvedimenti non legislativi di attuazione (Atto n. 249 - Rel. Giorgis, PD), esprimendo parere favorevole con osservazioni.
La II Commissione Giustizia, in sede di atti del Governo, ha proseguito e concluso l'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della decisione quadro 2003/577/GAI relativa all'esecuzione nell'Unione europea dei provvedimenti di blocco dei beni o di sequestro probatorio (Atto n. 229 - Rel. Ferranti, PD), esprimendo un parere favorevole con una condizione.
In sede consultiva, la Commissione ha iniziato e concluso l'esame del provvedimento C. 3481 Governo, recante Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA (Rel. Ferranti, PD), esprimendo un parere favorevole alle Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive.
Le Commissioni riunite II Giustizia e IX Trasporti, in sede referente, hanno iniziato l'esame del provvedimento C. 3169-B, recante Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e al decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274 (Rel. per la II Commissione: Morani, PD; Rel. per la IX Commissione: Gandolfi, PD).
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato il provvedimento recante Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (C. 2093-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Guerra, PD), unitamente agli emendamenti ad esso riferiti, esprimendo parere favorevole sul testo e nulla osta sugli emendamenti.
La VI Commissione Finanze ha proseguito la discussione della risoluzione n. 7-00553 Pagano, concernente misure a sostegno del credito in favore dei soggetti esercenti impianti fotovoltaici di produzione di energia.
La Commissione ha inoltre svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze, nonché l'interrogazione n. 5-07057 Pesco, relativa al saldo tra pagamenti e incassi pagato dal Ministero dell'economia e delle finanze nel 2015 e nel 2016 in relazione agli interest rate swap di duration.
La IX Commissione Trasporti ha avviato l'esame, in sede referente, della proposta di legge recante Modifiche al codice della navigazione in materia di responsabilità dei piloti dei porti (C. 2721 Tullo - Rel. Mognato, PD).
La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive parere favorevole con osservazione sul provvedimento C. 3481 Governo, recante Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA (Rel. Zappulla, PD).