Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 27/09/2017
    Legge di delegazione europea e Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'UE, pareri favorevoli

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali sul testo unificato delle proposte di legge recante disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati, come risultante dagli emendamenti approvati dalle Commissioni di merito (C. 76 e abbinate - Rel. Currò, PD). Inoltre ha espresso parere favorevole con osservazioni alla X Commissione Attività produttive sul nuovo testo della proposta di legge recante modifiche alla legge 24 ottobre 2000, n. 323, concernente la disciplina del settore termale, e istituzione della Giornata nazionale delle terme d'Italia, come risultante dagli emendamenti approvati dalla Commissione di merito (C. 4407 - Rel. Moretto, PD).

    Sempre in sede consultiva, ha concluso l'esame del disegno di legge recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620, approvato dal Senato), e della Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2016 (Doc. LXXXVII, n. 5 - Rel. Petrini, PD).

    In particolare, la Commissione, dopo aver respinto tutti gli emendamenti presentati al disegno di legge C. 4620 con riferimento alle parti di competenza della stessa Commissione, ha deliberato di riferire favorevolmente sul medesimo disegno di legge C. 4620 e ha espresso parere favorevole sulla Relazione consuntiva (Doc. LXXXVII, n. 5).

    In sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame dello schema di decreto legislativo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2015/760 relativo ai fondi di investimento europei a lungo termine (Atto n. 454; Rel. Barbanti, PD).

    È stata poi avviata la discussione della risoluzione n. 7-01327 Villarosa: estensione delle misure di indennizzo forfettario in favore dei risparmiatori titolari di obbligazioni subordinate.

    Infine, ha proseguito svolto l'audizione informale del professor Leonardo Becchetti, nell'ambito della discussione della risoluzione n. 7-01191 Fregolent: interventi in materia fiscale, assicurativa e finanziaria sulle tematiche ambientali.

  • 27/09/2017
    Istituzione e finanziamento di comitati nazionali, parere favorevole con condizione

    La VII Commissione Cultura in sede consultiva, ha espresso nulla osta alle Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali sul testo unificato recante Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati (C. 76 Realacci e abb. - rel. Iori, PD).

    In sede di Atti del Governo ha espresso esprimendo un parere favorevole con condizione sull'elenco delle proposte di istituzione e finanziamento di comitati nazionali e di edizioni nazionali per l'anno 2017 (atto n. 436 - rel. Narduolo, PD).

  • 27/09/2017
    Nomina presidente ACI, parere favorevole

    La IX Commissione Trasporti, in sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole sulla proposta di nomina dell'ingegner Angelo Sticchi Damiani a presidente dell'Automobile Club d'Italia (ACI) (nomina n. 115 - Rel. Pagani, PD).

    La Commissione inoltre ha proseguito e concluso la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00931 Tullo: Limitazione alla circolazione in autostrada dei veicoli destinati allo spettacolo viaggiante e 7-00936 Bergamini: Disciplina della circolazione e modalità di revisione dei veicoli destinati allo spettacolo viaggiante, approvando la 7-00931 Tullo e respingendo la 7-00936 Bergamini.

    Inoltre, in sede consultiva, ai fini dell'espressione di relazione e parere alla XIV Commissione, ha concluso l'esame congiunto dei provvedimenti recanti, rispettivamente, Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620 Governo, approvato dal Senato), deliberando di riferire favorevolmente su di essa; e Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2016 (Doc. LXXXVII, n. 5) (Rel. Culotta, PD), esprimendo su di essa parere favorevole.

    Infine, sempre in sede consultiva, ha espresso nulla osta alle Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali sulla proposta di legge recante Disposizioni concernenti la coltivazione e la somministrazione della cannabis ad uso medico (nuovo testo C. 76 Realacci ed abb. - Rel. Bruno Bossio, PD).

  • 27/09/2017
    Licenziamento illegittimo, prosegue l'esame

    La XI Commissione Lavoro ha proseguito l'esame in sede referente dei provvedimenti recanti Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, e altre disposizioni concernenti la tutela dei lavoratori dipendenti in caso di licenziamento illegittimo (C. 4388 Laforgia e C. 4610 Airaudo - Rel. Di Salvo PD).

    Inoltre si è riunita in sede di comitato ristretto per l'esame delle abbinate proposte di legge C. 556 Damiano, C. 2210 Baldassarre e C. 2919 Placido recanti Modifiche all'ordinamento e alla struttura organizzativa dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - Rel. Di Salvo PD).

  • 27/09/2017
    Aggiornamento dei livelli di assistenza, prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame in sede referente del disegno di legge recante Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute (C. 3868 Governo, approvato dal Senato, e C. 334 Catanoso Genoese, C. 993 Rondini, C. 1088 Grimoldi, C. 1229 Lenzi, C. 1429 Fabbri, C. 1961 Miotto, C. 2518 Binetti, C. 2781 Lodolini, C. 3263 Gregori, C. 3307 Vezzali, C. 3319 Vezzali, C. 3377 Lenzi, C. 3999 Elvira Savino e C. 4556 Elvira Savino - rel. Marazziti, DES-CD).

    La Commissione, infine, ha svolto le interrogazioni nn. 5-11533 Gelli: Iniziative volte a consentire al medico di medicina generale la prescrizione delle terapie orali innovative per il trattamento del diabete e 5-09523 Grillo: Completamento dell'ospedale San Marco di Librino di Catania.

  • 27/09/2017
    Audizione di europarlamentari sulla politica comune della pesca

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali parere favorevole sul testo unificato, come risultante dagli emendamenti approvati dalla Commissione, recante Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati (C. 76 Realacci e abb. - Rel. Sani, PD).

    In sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1143/2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l'introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive (Atto n. 453 - Rel. Taricco, PD), rinviandone il seguito dell'esame ad altra seduta.

    Infine, ha svolto l'audizione in videoconferenza della vicepresidente della Commissione pesca (PECH) del Parlamento europeo, on. Renata Briano, e degli europarlamentari italiani componenti la medesima Commissione, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione relativa alla situazione della politica comune della pesca e alla consultazione sulle possibilità di pesca per il 2018 (COM(2017)368).

  • 27/09/2017
    Legge di delegazione europea 2016-2017, prosegue l'esame

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha proseguito l'esame in sede referente del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620 Governo, approvato dal Senato - rel. Tancredi, AP-CPE-NCD).

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, ha iniziato l'esame del nuovo testo C. 4302 Governo e abb. recante Delega al Governo per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo" (rel. Camani, PD).

    Infine, in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello schema di decreto legislativo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1143/2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l'introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive (atto n. 453 - rel. Berlinghieri, PD).

  • 27/09/2017
    Poteri delle Autorità garanti della concorrenza, iniziato l'esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e X Attività produttive hanno iniziato l'esame della Proposta di direttiva che conferisce alle autorità garanti della concorrenza degli Stati membri poteri di applicazione più efficace e assicura il corretto funziona mento del mercato interno (COM(2017)142 final - Rel. per la II Commissione: Bazoli, PD; Rel per la X Commissione: Taranto, PD).

    Inoltre, in sede di Atti del Governo, le Commissioni riunite hanno proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui alla direttiva 94/11/CE concernente l'etichettatura dei materiali usati nelle principali componenti delle calzature destinate alla vendita al consumatore e al regolamento (UE) n. 1007/2011 relativo alle denominazioni delle fibre tessili e all'etichettatura e al contrassegno della composizione fibrosa dei prodotti tessili (Atto n. 433 - Rel. per la II Commissione: Giuseppe Guerini, PD; Rel. per la X Commissione: Ricciatti, MDP).

  • 27/09/2017
    Legalizzazione cannabis, mandato favorevole

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali hanno concluso, conferendo ai relatori il mandato a riferire in senso favorevole in Assemblea, l'esame in sede referente del provvedimento recante Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati (C. 76 Realacci, C. 971 Gozi, C. 972 Gozi, C. 1203 Daniele Farina, C. 1286 Gozi, C. 2015 Civati, C. 2022 Ermini, C. 2611 Ferraresi, C. 2982 Daniele Farina, C. 3048 Turco, C. 3229 Nicchi, C. 3235 Giachetti, C. 3328 Turco, C. 3447 Bruno Bossio, C. 3993 Amato, C. 4009 Civati, C. 4020 Gigli e C. 4145 d'iniziativa popolare - Rel. per la II Commissione: Bazoli, PD; Rel. per la XII Commissione: Miotto, PD).

  • 27/09/2017
    Razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, avviato l'esame per il parere al Governo

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IV Difesa hanno avviato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177, in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato (Atto n. 451 - Rel. per la I Commissione: Carbone, PD; Rel. per la IV Commissione: Moscatt, PD).

  • 27/09/2017
    Sviluppo sostenibile nel Mediterraneo occidentale, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno proseguito l'esame in sede di Atti dell'Unione europea della Comunicazione della Commissione europea - Iniziativa per lo sviluppo sostenibile dell'economia blu nel Mediterraneo occidentale (COM(2017)183 - rel. per l'VIII Commissione: Borghi, PD, rel. per la X Commissione: Arlotti, PD).

  • 27/09/2017
    Ripartizione fondi programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti hanno proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale recante ripartizione delle risorse stanziate per il programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro atto n. 450 (rel. per la VIII Commissione: Zardini, PD; rel. per la IX Commissione: Gandolfi, PD).

  • 26/09/2017
    Legge elettorale prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge elettorale (C. 2352 Toninelli, C. 2690 Giachetti, C. 3223 Pisicchio, C. 3385 Lauricella, C. 3986 Locatelli, C. 4068 Orfini, C. 4088 Speranza, C. 4092 Menorello, C. 4128 Lupi, C. 4142 Vargiu, C. 4166 Nicoletti, C. 4177 Parisi, C. 4182 Dellai, C. 4183 Lauricella, C. 4240 Cuperlo, C. 4262 Toninelli, C. 4265 Rigoni, C. 4272 Martella, C. 4273 Invernizzi, C. 4281 Valiante, C. 4284 Turco, C. 4287 Marco Meloni, C. 4309 La Russa, C. 4318 D'Attorre, C. 4323 Quaranta, C. 4326 Menorello, C. 4327 Brunetta, C. 4330 Lupi, C. 4331 Costantino, C. 4333 Pisicchio e C. 4363 Fragomeli - Rel. Fiano, PD).

    In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha approvato una relazione favorevole al Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638 Governo, approvato dal Senato), alle Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 nonché, limitatamente alle parti di competenza, alle Tabelle n. 2: stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2017; Tabella n. 8: Stato di previsione del Ministero dell'Interno per l'anno finanziario 2017 (C. 4639 Governo, approvato dal Senato) (Rel. Misuraca, AP-CPE-NCD).

    Sempre in sede consultiva ha concluso approvando una relazione favorevole l'esame del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620 Governo, approvato dal Senato) ed ha espresso parere favorevole sulla Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2016 (Doc. LXXXVII, n. 5) (Rel. Marco Di Maio, PD).

  • 26/09/2017
    Modifiche al codice antimafia, Comitato dei Nove

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, ha approvato una relazione favorevole al provvedimento recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017; inoltre ha espresso un parere favorevole sulla Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2016 (C. 4620 Governo, approvato dal Senato e DOC. LXXXVII, n. 5 - Rel. Giuseppe Guerini, PD).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha approvato una relazione favorevole al Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638 Governo, approvato dal Senato), ed una relazione favorevole alle Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 nonché, limitatamente alle parti di competenza, alle Tabelle n. 2: stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2017; Tabella n. 5: stato di previsione del Ministero della Giustizia per l'anno finanziario 2017, Tabella n. 8: Stato di previsione del Ministero dell'Interno per l'anno finanziario 2017 e Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2017 (C. 4639 Governo, approvato dal Senato) (Rel. Verini, PD).

    La Commissione, inoltre, ha svolto un Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea riferiti al provvedimento recante Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate (C. 1039-1138-1189-2580-2737-2786-2956-B approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato - Rel. per la maggioranza: Mattiello, PD; Rel. di minoranza: Sarti, M5S).

  • 26/09/2017
    Rendiconto dello Stato 2016, parere favorevole con osservazioni

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha deliberato di riferire favorevolmente alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea in merito al disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620 Governo, approvato dal Senato) ed espresso parere favorevole sulla Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, riferita all'anno 2016 (Doc. LXXXVII, n. 5) (Rel. Piccolo, PD).

    Sempre in sede consultiva, ha deliberato di riferire favorevolmente con osservazioni alla V Commissione Bilancio sul Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638 Governo, approvato dal Senato), e deliberato di riferire favorevolmente sul disegno di legge recante Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 e sulla Tabella 11 (C. 4639 Governo, approvato dal Senato) (Rel. D'Arienzo, PD).

  • 26/09/2017
    Finanziamento delle missioni internazionali, parere favorevole al Governo

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato i progetti di legge recanti, rispettivamente: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Protocolli: a) Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013;b) Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013 (C. 2801 Governo e abb. - Rel. Melilla, MDP), esprimendo parere su emendamenti; Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate (C. 1039 e abb.-B, approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Guerra, PD), esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti; Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Croazia sulla cooperazione transfrontaliera di polizia, fatto a Zagabria il 5 luglio 2011 (C. 4224 Governo, approvato dal Senato - Rel. Librandi, PD), esprimendo parere su emendamenti; Ratifica ed esecuzione del Protocollo recante modifiche alla Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica delle Filippine per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire l'evasione fiscale del 5 dicembre 1980, fatto a Manila il 9 dicembre 2013 (C. 4227 Governo, approvato dal Senato - Rel. Fanucci, PD), esprimendo parere su emendamenti.

    Sempre in sede consultiva ha quindi espresso parere favorevole con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione e una condizione alla XIII Commissione sul provvedimento recante Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane (nuovo testo C. 3265 - Rel. Cenni, PD) e deliberato di riferire favorevolmente alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea sui provvedimenti recanti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620 Governo, approvato dal Senato - Rel. Pilozzi, PD) e Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2016 (Doc. LXXXVII, n. 5 - Rel. Pilozzi, PD). Inoltre ha avviato l'esame, rinviandone il seguito ad altra seduta, dei provvedimenti recanti, rispettivamente: Modifica dell'articolo 403 del codice civile in materia di intervento della pubblica autorità a favore dei minori (nuovo testo C. 4299 - Rel. Rubinato, PD), per il parere alla II Commissione Giustizia; Disposizioni per la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle manifestazioni, delle rievocazioni e dei giochi storici (testo unificato C. 66 e abb. - Rel. Giulietti, PD), per il parere alla VII Commissione Cultura.

    In sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione (Atto n. 439 - Rel. Parrini, PD).

    Infine, in sede referente, la Commissione ha proseguito l'esame congiunto dei disegni di legge recanti, rispettivamente, Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marchetti, PD) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 (C. 4639 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marchetti, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

  • 26/09/2017
    Interventi in materia fiscale sulle tematiche ambientali, audizione

    La VI Commissione Finanze ha deliberato di riferire favorevolmente alla V Commissione Bilancio sia sul disegno di legge recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638, approvato dal Senato) sia sul disegno di legge recante disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017, relativamente alla Tabella n. 1: Stato di previsione dell'entrata per l'anno finanziario 2017, e alla Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2017, limitatamente alle parti di competenza (C. 4639, approvato dal Senato) (Rel. Marco Di Maio, PD).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite II Giustizia e XII Commissione Affari sociali ha avviato l'esame del testo unificato delle proposte di legge recante disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati, come risultante dagli emendamenti approvati dalle Commissioni di merito (C. 76 e abbinate - Rel. Currò, PD).

    Infine, ha svolto l'audizione della professoressa Anna Genovese, componente della CONSOB, nell'ambito del ciclo di audizioni relative alla discussione della risoluzione n. 7-01191 Fregolent: interventi in materia fiscale, assicurativa e finanziaria sulle tematiche ambientali.

  • 26/09/2017
    Buone pratiche della diffusione culturale, audizioni di Asor Rosa, Cardini e Laterza

    La VII Commissione Cultura ha svolto l'audizione del professor Alberto Asor Rosa, del professor Franco Cardini e del dottor Giuseppe Laterza nell'ambito dell' indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale.

    Si è poi riunito il Comitato dei nove nominato per l'esame in Assemblea del testo sulla Disciplina e promozione delle imprese culturali e creative (nuovo testo C. 2950-A Ascani - rel. Manzi, PD).

    Infine, in sede consultiva, ha espresso relazioni favorevoli alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea sui provvedimenti recanti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620 Governo, approvato dal Senato) e Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2016 (Doc. LXXXVII, n. 5) (rel. Dallai, PD); nonché relazioni favorevoli alla V Commissione Bilancio sul Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638 Governo, approvato dal Senato) e sulle Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 (C. 4639 Governo, approvato dal Senato) limitatamente alle parti di competenza (rel. Rocchi, PD).

    Sempre in sede consultiva, infine, ha espresso alla XIII Commissione Agricoltura un nulla osta sul testo unificato recante Disposizioni concernenti l'etichettatura delle farine di grano duro non raffinate o integre e dei prodotti da esse derivati e misure per la promozione della loro vendita e del loro consumo (testo unificato C. 1932 L'Abbate e C. 4161 Minardo - rel. D'Ottavio, PD).

  • 26/09/2017
    Documenti di bilancio, parere favorevole con condizione

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha proseguito e concluso l'esame congiunto del disegno di legge recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638 Governo, approvato dal Senato) e del disegno di legge recante Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 (C. 4639 Governo, approvato dal Senato) e le relative: Tabella n. 2: stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2017 (relativamente alle parti di competenza), Tabella n. 9: stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per l'anno finanziario 2017 e Tabella n. 10: stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2017 (relativamente alle parti di competenza) (rel. Borghi, PD) esprimendo, in particolare, un parere favorevole con condizione sul Rendiconto e relazioni favorevoli sull'Assestamento e le relative tabelle.

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione, ha ha approvato una relazione favorevole sul disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620 Governo, approvato dal Senato) e un parere favorevole sulla Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2016 (Doc. LXXXVII, n. 5) (rel. Mazzoli, PD).

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi nonché riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni in atmosfera atto n. 435 (rel. Carrescia, PD).

  • 26/09/2017
    Nomina del presidente dell'ACI, avviato l'esame per il parere al Governo

    La IX Commissione Trasporti ha avviato l'esame della proposta di nomina dell'ingegner Angelo Sticchi Damiani a presidente dell'Automobile Club d'Italia (ACI) (nomina n. 115 - Rel. Pagani, PD).

    In sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio ha poi concluso l'esame dei provvedimenti recanti, rispettivamente, Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638 Governo, approvato dal Senato) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 (C. 4639 Governo, approvato dal Senato) - Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico per l'anno finanziario 2017 (limitatamente alle parti di competenza); Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2017 (limitatamente alle parti di competenza) (Rel. Carloni, PD), deliberando di riferire favorevolmente sui provvedimenti.

    Sempre in sede consultiva la Commissione inoltre ha avviato, per l'espressione di relazione e parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, l'esame congiunto dei provvedimenti recanti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620 Governo, approvato dal Senato) e Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2016 (Doc. LXXXVII, n. 5) (Rel. Culotta, PD).

  • 26/09/2017
    Documenti di bilancio, relazioni favorevoli con osservazioni

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio, ha deliberato relazioni favorevoli con osservazioni, a conclusione dell'esame congiunto dei disegni di legge recanti Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638 Governo, approvato dal Senato) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 (C. 4639 Governo, approvato dal Senato); Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2017 (limitatamente alle parti di competenza); Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico per l'anno finanziario 2017 (limitatamente alle parti di competenza); Tabella n. 7: Stato di previsione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno finanziario 2017 (limitatamente alle parti di competenza) e Tabella n. 13: Stato di previsione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'anno finanziario 2017 (limitatamente alle parti di competenza) (Rel. Taranto, PD).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha espresso una relazione e un parere favorevoli a conclusione dell'esame dei provvedimenti recanti Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620 Governo, approvato dal Senato) e Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2016 (Doc. LXXXVII, n. 5) (Rel. Scuvera, PD); infine, ha espresso un parere favorevole alla XIII Commissione Agricoltura sul provvedimento recante Disciplina della produzione, della commercializzazione e dell'etichettatura degli sfarinati integrali di frumento e dei prodotti alimentari composti con tali sfarinati (nuovo testo unificato C. 1932 L'Abbate e C. 4161 Minardo - Rel. Ginefra, PD).

  • 26/09/2017
    Legalizzazione cannabis, parere favorevole

    La XI Commissione Lavoro in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio, ha approvato le relazioni sulle parti di competenza dei disegni di legge recanti Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638 Governo, approvato dal Senato) e Assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 (C. 4639, approvato dal Senato), oltre che della Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze e Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per le parti di competenza (Rel. Incerti, PD).

    Sempre in sede consultiva, ha inoltre espresso parere favorevole alle Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali sul testo unificato recante Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati (C. 76 Realacci e abb. - Rel. Patrizia Maestri, PD).

  • 26/09/2017
    Documenti di bilancio, pareri favorevoli

    La XII Commissione Affari sociali in sede consultiva, ha deliberato di riferire favorevolmente alla V Commissione Bilancio sul Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638 Governo, approvato dal Senato) e sul disegno di legge recante Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 (C. 4639 Governo, approvato dal Senato) e le tabelle n. 2: stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza), n. 4: stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza) e n. 14: stato di previsione del Ministero della salute (rel. Casati, PD).

  • 26/09/2017
    Agricoltura contadina, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le audizioni informali del professor Luigi Russo, docente di diritto agrario presso l'Università degli studi di Ferrara e dell'avvocato William Di Cicco, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2025 Zaccagnini, C. 2143 Parentela, C. 2935 Cenni e C. 3361 Schullian, concernenti Disposizioni in materia di agricoltura contadina.

    In sede consultiva, si è espressa favorevolmente nei confronti della V Commissione Bilancio a conclusione dell'esame congiunto dei disegni di legge concernenti Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638, approvato dal Senato) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 (C. 4639, approvato dal Senato) più la Tabella n. 12: Stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Rel. Cova, PD). Inoltre, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, ha proseguito l'esame congiunto del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620 Governo, approvato dal Senato), esprimendosi favorevolmente e della Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea (Doc. LXXXVII n. 5) (Rel. Venittelli, PD), esprimendo parere favorevole con osservazioni. Infine, per il parere alla XII Commissione Affari sociali ha iniziato l'esame del testo unificato recante Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati (C. 76 Realacci e abb. - Rel. Sani, PD).

  • 26/09/2017
    Documenti di bilancio, relazioni favorevoli

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva per il parere alla V Commissione Bilancio, ha proseguito l'esame congiunto dei disegni di legge recanti Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638, approvato dal Senato), e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 (C. 4639, approvato dal Senato) e, limitatamente alle parti di competenza, della Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2017 (rel. Giulietti, PD) esprimendo, su entrambi i provvedimenti, delle relazioni favorevoli.

    Sempre in sede consultiva, ha espresso un nulla osta alle Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali sul testo unificato recante Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati (C. 76 Realacci e abb. - rel. Scuvera, PD).

  • 26/09/2017
    Legalizzazione cannabis, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali, in sede referente, hanno proseguito l'esame del provvedimento, recante Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati (C. 76 Realacci, C. 971 Gozi, C. 972 Gozi, C. 1203 Daniele Farina, C. 1286 Gozi, C. 2015 Civati, C. 2022 Ermini, C. 2611 Ferraresi, C. 2982 Daniele Farina, C. 3048 Turco, C. 3229 Nicchi, C. 3235 Giachetti, C. 3328 Turco, C. 3447 Bruno Bossio, C. 3993 Amato, C. 4009 Civati, C. 4020 Gigli e C. 4145 d'iniziativa popolare - Rel. per la II Commissione: Daniele Farina, SI-SEL-POS; Rel. per la XII Commissione: Miotto, PD).

  • 26/09/2017
    Emendamenti alla Convenzione per i diritti dell'uomo, Comitato dei Nove

    Le Commissioni riunite II Giustizia e III Affari esteri si sono riunite in sede di Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea riferiti al provvedimento recante la Ratifica ed esecuzione dei seguenti Protocolli: a) Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013; b) Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013 (C. 2801-3132-A - Rel. per la II Commissione: Vazio, PD; Rel. per la III Commissione: Nicoletti, PD).

  • 26/09/2017
    Finanziamento delle missioni internazionali, parere favorevole al Governo

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno concluso l'esame in sede di Atti del Governo dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, esprimendo un parere favorevole in merito (Atto n. 439 - Rel. per la III Commissione: Quartapelle Procopio, PD; Rel. per la IV Commissione: Moscatt, PD).

  • 26/09/2017
    Prefisso unico nazionale per le chiamate telefoniche a scopo promozionale, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive hanno proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di un prefisso unico nazionale per le chiamate telefoniche a scopo promozionale e di ricerche di mercato (C. 3617 Liuzzi, C. 4007 Quaranta e C. 4619, approvata dalla 8ª Commissione permanente del Senato - Rel. per la IX Commissione: Mognato, MDP; Rel. per la X Commissione: Basso, PD).

  • 21/09/2017
    Modifiche alla legge elettorale, depositata proposta di testo base da parte del relatore

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge elettorale (C. 2352 Toninelli, C. 2690 Giachetti, C. 3223 Pisicchio, C. 3385 Lauricella, C. 3986 Locatelli, C. 4068 Orfini, C. 4088 Speranza, C. 4092 Menorello, C. 4128 Lupi, C. 4142 Vargiu, C. 4166 Nicoletti, C. 4177 Parisi, C. 4182 Dellai, C. 4183 Lauricella, C. 4240 Cuperlo, C. 4262 Toninelli, C. 4265 Rigoni, C. 4272 Martella, C. 4273 Invernizzi, C. 4281 Valiante, C. 4284 Turco, C. 4287 Marco Meloni, C. 4309 La Russa, C. 4318 D'Attorre, C. 4323 Quaranta, C. 4326 Menorello, C. 4327 Brunetta, C. 4330 Lupi, C. 4331 Costantino, C. 4333 Pisicchio e C. 4363 Fragomeli - Rel. Fiano, PD). In particolare, è stata è stata depositata una proposta di testo base da parte del relatore.

    Sempre in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifica al decreto legislativo 6 marzo 1992, n. 250, e aggregazione del comune di Torre de' Busi alla provincia di Bergamo, ai sensi dell'articolo 133, primo comma, della Costituzione (C. 4526, approvata dal Senato, e C. 4338 Sanga - Rel. Gasparini, PD), nonché della proposta di legge recante Nuove norme per la concessione della Stella al merito del lavoro (C. 3211 Gnecchi - Rel. Nardi, PD).

    In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato l'esame congiunto del Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2016 (C. 4638 Governo, approvato dal Senato) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2017 (C. 4639 Governo, approvato dal Senato) nonché, limitatamente alle parti di competenza, della Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2017; Tabella n. 8: recante Stato di previsione del Ministero dell'interno per l'anno finanziario 2017 (Rel. Misuraca, AP-CPE-NCD).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha avviato l'esame congiunto del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620 Governo, approvato dal Senato) e della Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2016 (Doc. LXXXVII, n. 5) (Rel. Marco Di Maio, PD).

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI