Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Risultati ricerca Lavori/Notizie

COMMISSIONI
  • 12/11/2014
    Misure cautelari personali: prosegue l'esame per il parere alla Commissione Giustizia

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva per il parere alla II Commissione Giustizia, ha iniziato l'esame del provvedimento recante Disposizioni in materia di misure cautelari personali, visita a persone affette da handicap in situazione di gravità e illeciti disciplinari (C. 631-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato - rel. Nicchi, SEL).

    Inoltre, la Commissione ha svolto interrogazioni.

    Infine, in sede di Comitato ristretto, ha esaminato le proposte di legge recanti "Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario" (C. 259 Fuccie abb. - rel. Vargiu, SCpI) nonché le proposte di legge recanti "Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive del sostegno familiare (C. 698 Grassi e abb. - rel. Carnevali, PD).

  • 12/11/2014
    Approvate risoluzioni sull'attuazione della politica comune della pesca (PCP)

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le interrogazioni 5-2395 Massimiliano Bernini: In materia di certificazioni biologiche; 5-003148 Venittelli: Sui fondi europei destinati al comparto della pesca e 5-03150 Arlotti: Sul fermo pesca per l'anno 2014.

    Successivamente la Commissione ha concluso la discussione congiunta, approvandole, delle risoluzioni 7-00454 Benedetti, 7-00472 Venittelli, 7-00477 Benedetti e 7-00491 Franco Bordo, Sull'attuazione della politica comune della pesca (PCP).

    Infine, ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00450 Zanin e 7-00500 Caon e 7-00521 Gagnarli: Sul processo di revisione della direttiva n. 91/676/CEE, in materia di inquinamento da nitrati); 7-00485 Gallinella: Sul programma operativo nazionale di sviluppo rurale.

  • 12/11/2014
    Comunicazioni del Governo sugli esiti del Consiglio europeo

    Davanti alle Commissioni riunite III Esteri e XIV Politiche UE della Camera dei Deputati, e 3a Esteri e 14a Politiche UE del Senato della Repubblica, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle politiche europee, Sandro Gozi, ha svolto le comunicazioni del Governo sugli esiti del Consiglio europeo del 23 e 24 ottobre 2014.

  • 12/11/2014
    Scambio d'informazioni finanziarie fra Italia e USA: mandato favorevole

    Le Commissioni riunite III Commissione Affari esteri e VI Finanze, in sede referente, hanno concluso l'esame del disegno di legge recante ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America finalizzato a migliorare la compliance fiscale internazionale e ad applicare la normativa F.A.T.C.A. (Foreign Account Tax Compliance Act), nonché disposizioni concernenti gli adempimenti delle istituzioni finanziarie italiane ai fini dell'attuazione dello scambio automatico di informazioni derivanti dal predetto Accordo e da accordi tra l'Italia e altri Stati esteri (C. 2577 Governo - Relatori: per la III Commissione Amendola, PD; per la VI Commissione Sanga, PD). Le Commissioni riunite hanno conferito ai relatori il mandato di riferire in senso favorevole all'Assemblea sul testo del provvedimento, e di chiedere l'autorizzazione a riferire oralmente.

  • 12/11/2014
    Energia da impianti geotermici: iniziata la discussione

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno iniziato la discussione della risoluzione n. 7-00486 Braga: Questioni connesse alla produzione di energia da impianti geotermici procedendo all'abbinamento della risoluzione 7-00519 Abrignani.

  • 11/11/2014
    Prosegue l'esame in sede referente delle riforme costituzionali

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito in sede referente l'esame dei progetti di legge C. 8 cost. d'iniziativa popolare e abbinate in materia di Revisione della parte seconda della Costituzione (Relatori: Fiano, PD e Sisto, FI-PDL).

  • 11/11/2014
    Modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali: prosegue l'esame.

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento C. 631-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato, recante Modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali. Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di visita a persone affette da handicap in situazione di gravità, e al decreto legislativo 23 febbraio 2006, n. 109, in materia di illeciti disciplinari e relative sanzioni (Relatori: Rossomando, PD e Sarro, FI-PdL).

  • 11/11/2014
    Audizione del sottosegretario agli affari esteri, Mario Giro

    La III Commissione Affari esteri, in sede di Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del sistema-Paese, costituito in seno alla Commissione, ha svolto l'audizione del sottosegretario agli affari esteri e alla cooperazione internazionale, Mario Giro, sulle politiche relative agli italiani all'estero e sulle questioni relative alla diffusione della cultura e della lingua italiana all'estero.

  • 11/11/2014
    Prosecuzione dell'impiego di personale militare in Campania: iniziato l'esame

    La IV Commissione Difesa ha iniziato l'esame, in sede referente, del provvedimento recante Autorizzazione di spesa per la prosecuzione dell'impiego di personale militare per la prevenzione dei delitti di criminalità organizzata e ambientale in Campania (C. 2679-quater Governo - Rel. Scopelliti, NCD).

  • 11/11/2014
    Prosegue l'esame in sede referente della Legge di stabilità

    La V Commissione Bilancio ha proseguito l'esame congiunto, in sede referente, dei disegni di legge recanti Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2015) (C. 2679-bis Governo - Rel. Guerra, PD) e Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017 (C. 2680 Governo - Rel. Tancredi, NCD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    La Commissione inoltre, in sede consultiva ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato il testo del disegno di legge recante Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014), esprimendo parere favorevole con condizioni e osservazioni (C. 2093-A Governo - Rel. Guerra, PD).

  • 11/11/2014
    Ratifica di un Accordo in materia commerciale: esame per il parere

    La VII Commissione Cultura in sede consultiva, per il parere di competenza alla III Commissione Affari esteri, ha avviato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo commerciale tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Colombia e la Repubblica di Perù, dall'altra, fatto a Bruxelles il 26 giugno 2012 (C. 2425 Governo - Rel. Ventricelli, PD).

  • 11/11/2014
    Linee guida sui dati di potenza degli impianti radiomobili: parere favorevole

    La VIII Commissione Ambiente in sede di atti del Governo, ha proseguito e concluso l'esame dello schema di decreto ministeriale recante Approvazione delle linee guida concernenti le modalità di fornitura dei dati di potenza degli impianti radiomobili da parte degli operatori e la determinazione dei fattori di riduzione della potenza degli impianti stessi (Atto n. 115 - Rel. Carrescia, PD), esprimendo un parere favorevole

  • 11/11/2014
    Audizione di rappresentanti dell'Associazione Produttori Televisivi

    La IX Commissione Trasporti ha svolto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici, l'audizione di rappresentanti dell'Associazione Produttori Televisivi (APT).

  • 11/11/2014
    Riforma del lavoro: esame per il parere

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva per il parere alla XI Commissione Lavoro, ha iniziato e rinviato l'esame del disegno di legge recante Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro (C. 2660 Governo, approvato dal Senato - Rel. Epifani, PD).

  • 11/11/2014
    Prosegue l'esame in sede referente della riforma del lavoro

    La XI Commissione Lavoro in sede consultiva ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite III Affari esteri e VI Finanze sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America finalizzato a migliorare la compliance fiscale internazionale e ad applicare la normativa F.A.T.C.A. (Foreign Account Tax Compliance Act), con Allegati, fatto a Roma il 10 gennaio 2014, nonché disposizioni concernenti gli adempimenti delle istituzioni finanziarie italiane ai fini dell'attuazione dello scambio automatico di informazioni derivanti dal predetto Accordo e da accordi tra l'Italia e altri Stati esteri (C. 2577 Governo - Rel. Simoni, PD).

    In sede referente ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze dio cura, di vita e di lavoro (C. 2660, approvato dal Senato - Rel. Damiano, PD).

  • 11/11/2014
    Assistenza in favore dei disabili gravi: prosegue l'esame in sede referente

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive del sostegno familiare (C. 698 Grassi e abb. - Rel. Carnevali, PD).

    Si è riunito inoltre il Comitato ristretto, nominato per l'esame di tali proposte di legge.

  • 11/11/2014
    Discussione di una risoluzione sul programma nazionale di sviluppo rurale

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo commerciale tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Colombia e la Repubblica di Perù, dall'altra, fatto a Bruxelles il 26 giugno 2012 (C. 2425 Governo - Rel. Prina, PD), rendendo parere favorevole con osservazioni alla III Commissione Affari esteri.

    Al termine, la Commissione ha iniziato la discussione della risoluzione 7-00485 Gallinella Sul programma operativo nazionale di sviluppo rurale.

  • 10/11/2014
    Riforma del Terzo settore e Servizio civile, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge recanti Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale (C. 2617 Governo e abb. - Rel. Lenzi, PD) le audizioni informali di rappresentanti di: Conferenza nazionale enti per il servizio civile (CNESC), Forum Nazionale Servizio Civile, Consulta nazionale servizio civile, Associazione mosaico, Cesc project, Associazione italiana servizio civile (AISeC) e Associazioni provinciali invalidi civili e cittadini anziani (A.P.I.CI), Forum Nazionale del Terzo settore, Caritas Italiana, Conferenza permanente delle associazioni, federazioni e reti di volontariato (ConVol), Coordinamento nazionale dei centri di Servizio per il volontariato (CSVnet), Associazione di fondazioni e di casse di risparmio (ACRI), Associazione difesa utenti servizi bancari finanziari postali e assicurativi (ADUSBEF), Cittadinanzattiva, Fondazione I bambini delle fate, Campagna sbilanciamoci, Fairwatch, Libera, Dipartimento advocacy dell'Associazione WeWorld onlus, Federazione volontari del soccorso della regione Lombardia, Giuliano Marrucci, giornalista e Luca Gori, ricercatore Istituto Dirpolis-Scuola Sant'Anna di Pisa, Alleanza delle cooperative italiane sociali, Banca Popolare Etica, Emergency, Transparency International, Giovanna Melandri presidente di Human Foundation, Centro ELIS, Harambée-Africa international e Centri di aiuto alla Vita (CAV), Guardia di finanza, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Consiglio nazionale del notariato (CNN).

  • 06/11/2014
    Esame della legge di stabilità

    La V Commissione Bilancio, in sede referente, ha proseguito l'esame congiunto dei disegni di legge recanti Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2015) (C. 2679-bis Governo - Rel. Guerra, PD) e Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017 (C. 2680 Governo - Rel. Tancredi, NCD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Le Commissioni I Affari costituzionali, II Giustizia, III Affari esteri, IV Difesa, VI Finanze, VII Cultura, VIII Ambiente, IX Trasporti, X Attività produttive, XI Lavoro, XII Affari sociali, XIII Agricoltura e XIV Politiche dell'Unione europea hanno espresso in sede consultiva parere favorevole, con osservazioni e condizioni, sui documenti di bilancio per il 2015-2017 e relative Tabelle.

  • 06/11/2014
    Parere favorevole su una Ratifica in materia commerciale

    La VI Commissione Finanze ha espresso, in sede consultiva, parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sul disegno di legge C. 2425, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo commerciale tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Colombia e la Repubblica di Perù, dall'altra (Rel. Marco Di Maio, PD).

  • 06/11/2014
    Risoluzione in materia di risanamento ambientale dell'ILVA.

    La VIII Commissione Ambiente, in sede di esame di atti del Governo ha proseguito l'esame dello schema di decreto ministeriale recante Approvazione delle linee guida concernenti le modalità di fornitura dei dati di potenza degli impianti radiomobili da parte degli operatori e la determinazione dei fattori di riduzione della potenza degli impianti stessi (Atto n. 115 - Rel. Carrescia, PD).

    Ha altresì avviato e concluso la discussione della risoluzione 7-00503 Sull'utilizzo immediato dei fondi Riva per le necessarie azioni di risanamento ambientale dell'ILVA.

    Ha infine svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture.

  • 06/11/2014
    Svolgimento di interrogazioni

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le interrogazioni nn. 5-03546 Mucci: Iniziative urgenti a favore del portale Italia.it; 5-03550 Prodani: Iniziative urgenti a favore del portale Italia.it; 5-03575 Vallascas: Formazione di operatori specializzati in turismo di montagna nella regione Sardegna e 5-03832 Mucci: Irregolarità nella gestione dell'Agenzia Promuovi Italia Spa.

  • 06/11/2014
    Parere favorevole sulla nomina del dott. Antonio Agostini a direttore dell'ISIN

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede di esame di atti del Governo, hanno proseguito e concluso l'esame della Proposta di nomina del dott. Antonio Agostini a direttore dell'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN) esprimendo parere favorevole (nomina n. 42 - Rel. per la VIII Commissione: Dallai, PD; Rel. per la X Commissione: Benamati, PD).

  • 05/11/2014
    Avvio dell'esame della Legge di stabilità

    La Commissione V Bilancio, in sede referente, ha avviato l'esame congiunto dei disegni di legge recanti Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2015) (C. 2679-bis Governo - Rel. Guerra, PD) e Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017 (C. 2680 Governo - Rel. Tancredi, NCD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Sugli stessi documenti di bilancio per il 2015-2017 hanno avviato o proseguito l'esame in sede consultiva la I Commissione Affari costituzionali, la II Commissione Giustizia, la IV Commissione Difesa, la VI Commissione Finanze, la VII Commissione Cultura, l'VIII Commissione Ambiente, la IX Commissione Trasporti, la X Commissione Attività produttive, l'XI Commissione Lavoro, la XII Commissione Affari sociali, la XIII Commissione Agricoltura e la XIV Commissione Politiche dell'Unione europea.

  • 05/11/2014
    Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata

    La VI Commissione Finanze ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze.

  • 05/11/2014
    Audizioni sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione di rappresentanti del Gruppo Editoriale L'Espresso Spa nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici.

  • 05/11/2014
    Audizione dell'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi

    La X Commissione Attività produttive ha svolto l'audizione dell'amministratore delegato di Eni, dott. Claudio Descalzi, sulle strategie generali dell'azienda.

  • 05/11/2014
    Audizione sull'organizzazione del settore della ricerca in agricoltura

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale dei rappresentanti dei sindacati di categoria FLC CGIL, FIR CISL, UIL RUA e USB - Pubblico Impiego - Ricerca su questioni concernenti l'organizzazione del settore della ricerca in agricoltura.

  • 05/11/2014
    Audizione del Sottosegretario con delega agli Affari europei, on. Sandro Gozi

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite III Esteri e VI Finanze, ha concluso l'esame del disegno di legge recante "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America finalizzato a migliorare la compliance fiscale internazionale e ad applicare la normativa F.A.T.C.A. (Foreign Account Tax Compliance Act), con Allegati, fatto a Roma il 10 gennaio 2014, nonché disposizioni concernenti gli adempimenti delle istituzioni finanziarie italiane ai fini dell'attuazione dello scambio automatico di informazioni derivanti dal predetto Accordo e da accordi tra l'Italia e altri Stati esteri" (C. 2577 Governo - rel. Giulietti, PD) esprimendo parere favorevole con condizione ed osservazione.

    La Commissione inoltre ha svolto l'audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega agli Affari europei, on. Sandro Gozi, nell'ambito dell'esame delle relazioni della Commissione europea "Relazione annuale 2013 in materia di sussidiarietà e proporzionalità (COM(2014)506) e "Relazione annuale 2013 sui rapporti tra la Commissione europea e i Parlamenti nazionali (COM(2014)507).

  • 05/11/2014
    Linee guida per gli impianti radiomobili: avviato l'esame

    L'VIII Commissione Ambiente, in sede di atti del Governo, ha avviato l'esame dello Schema di decreto ministeriale recante approvazione delle linee guida concernenti le modalità di fornitura dei dati di potenza degli impianti radiomobili da parte degli operatori e la determinazione dei fattori di riduzione della potenza degli impianti stessi (Atto n. 115 - rel. Carrescia, PD)

Cerca nell'archivio
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA
COMUNICAZIONE
LINK ESTERNI